Seleziona una pagina

Come fare Crowdfunding su Facebook

Sei un imprenditore e sei alla ricerca di investitori per poter finanziare la tua startup? 
Sei il social media manager di un’associazione no profit e vuoi capire come realizzare una raccolta fondi tramite la pagina facebook?
È il tuo compleanno e vuoi sostenere una buona causa su Facebook?
Vuoi semplicemente capire come funziona una raccolta fondi su facebook?

Sei nel posto giusto! In questa breve guida ti parlerò di come sia possibile realizzare una raccolta fondi. Esistono diverse piattaforme online tramite le quali è possibile fare crowdfunding e anche il popolare social network, di proprietà di Mark Zuckerberg, ha messo a disposizione dei suoi utenti questa possibilità. Ti anticipo che vi sono due modalità tramite le quali è possibile fare crowdfunding su Facebook. Prima di illustrarle, spieghiamo che cos’è il crowdfunding.

Cos’è il Crowdfunding?

Il termine crowdfunding è la crasi tra due parole, crowd che significa folla e funding che significa finanziamento. Si tratta quindi di un fenomeno nel quale un soggetto promotore di un’iniziativa che può essere di tipo economico, sociale, culturale o benefico richiede, a una massa di investitori, delle somme di denaro per finanziare il progetto da lui esposto. La particolarità del crowdfunding risiede nel fatto che la richiesta e la concessione del denaro avviene tramite la rete internet.

Piattaforme per il Crowdfunding

Esistono diverse piattaforme che sono nate appositamente per il crowdfunding. Tali piattaforme mettono in contatto i potenziali investitori o i fundraiser con le startup, permettendo a queste ultime di raccogliere denaro utile per finanziare i propri progetti. Di seguito, 5 tra le migliori piattaforme per il crowdfunding:
Kickstarter, la piattaforma di crowdfunding più famosa al Mondo. È stata fondata negli USA nel 2009 e dal 2015 è operativa anche in Italia;
Indiegogo, nasce in California nel 2008 e dopo Kickstarter è la seconda piattaforma di crowdfunding più importante al mondo;
Ulule, la piattaforma numero 1 in  europa per il crowdfunding;
DeRev, piattaforma nata in Italia nel 2013. Permise di raccogliere 1 milione e mezzo di euro per la ricostruzione della Città della Scienza di Napoli. Ad oggi, è la raccolta fondi più finanziata d’Italia;
Produzioni dal basso, una tra le piattaforme più conosciute in italia per il crowdfunding.

Tipologie di crowdfunding

Sono 4, i modelli principali per fare crowdfunding:
Reward-based, è il modello più diffuso e prevede una ricompensa non monetaria per chi ha effettuato la donazione;
Donation-based, che non prevede alcuna ricompensa per il soggetto che ha effettuato la donazione;
Lending-based, utilizzato soprattutto da enti e imprese per dare e ottenere prestiti;
Equity-based, un modello che permette al donatore di diventare azionista del progetto da lui finanziato.

Crowdfunding su Facebook

Anche Facebook mette a tua disposizione due modalità per realizzare una raccolta fondi. È possibile fare crowdfunding sia per sostenere un’organizzazione no profit che per supportare una causa personale. Inoltre anche le organizzazioni no profit hanno la possibilità di creare, gestire e monitorare una campagna di crowdfunding direttamente dalla propria pagina facebook.

Crowdfunding per organizzazioni no profit su Facebook

Per realizzare una raccolta fondi, destinata ad un’organizzazione di beneficenza, è sufficiente seguire questi semplici passaggi:
-Clicca su Raccolte fondi nel menu a sinistra nella sezione Notizie;
-Clicca su Raccogli denaro;
-Seleziona Organizzazione no profit/di beneficenza;
-Seleziona un’organizzazione di beneficenza, quindi scegli un’immagine di copertina e inserisci i dettagli relativi alla raccolta fondi;
-Clicca su Crea.

Crowdfunding per cause personali su Facebook

Per creare una raccolta fondi per te, un tuo amico su Facebook oppure per sostenere qualcuno o un progetto non presente su Facebook, è sufficiente seguire i passaggi elencati di seguito:
-Clicca su Raccolte fondi nel menu a sinistra nella sezione Notizie.
-Clicca su Raccogli denaro.
-Seleziona Te stesso/a, Amico o Qualcosa o qualcuno non presente su Facebook.
-Seleziona una categoria.
-Aggiungi un’immagine di copertina e inserisci i dettagli relativi alla tua raccolta fondi.
-Clicca su Crea.

 

Una buona strategia di marketing su Facebook
è importante per il successo di una campagna di Crowdfunding.

Scarica la Mini Guida Gratis per capire come strutturarla al meglio

facebook marketing ebook

Raccolta fondi per le pagine Facebook di organizzazioni no profit

Facebook, inoltre, permette ai gestori delle pagine facebook di enti no profit di aggiungere il pulsante “Fai una donazione” alla pagina, ai post o ai video in diretta. I requisiti minimi per poter beneficiare di tale funzione riguardano il fatto che l’organizzazione abbia sede negli USA o in determinati paesi europei tra i quali l’Italia. Inoltre, la pagina facebook deve essere categorizzata come “organizzazione no profit” o “organizzazione di beneficenza”. Per avere accesso agli strumenti di beneficenza, un’organizzazione no profit deve inviare una richiesta che, di solito, viene approvata entro 2-3 settimane. Se la richiesta viene approvata si può aggiungere il pulsante “Fai una donazione” alla pagina facebook.
Per poter gestire una pagina facebook in modo efficiente ed efficace è fondamentale implementare una strategia di content marketing adeguata. Ad esempio le ONP possono coinvolgere maggiormente i propri followers e sensibilizzarli verso le cause promosse, tramite la realizzazione di video in diretta, ma anche tramite la creazione di post in modalità storytelling. Digital Coach, offre una vasta gamma di percorsi formativi in tutti gli ambiti del marketing digitale, la didattica è improntata sulla pratica e orientata al business. I docenti dei vari moduli sono dei professionisti affermati del marketing digitale, ognuno specializzato in area tematica.

I master e i corsi possono essere frequentati sia in aula (a Milano) o online a distanza, ed è disponibile anche la modalità on demand con cui è possibile seguire le videoregistrazioni delle lezioni.

Il miglior corso per chiunque voglia imparare a fare storytelling è il corso Digital Storytelling. Per maggiori informazioni clicca sul pulsante qua sotto.

CORSO STORYTELLING

 

Per saperne di più su date di partenza dei corsi, modalità di frequenza e altro ancora, contattaci! Siamo a tua disposizione.

CONTATTACI!