Seleziona una pagina

Come inventarsi un lavoro e lavorare online

Portare online ciò che già sai fare offline

Come inventarsi un lavoro? Come creare un nuovo lavoro a 40 o 50 anni? Che lavoro mi posso inventare? Su Internet, negli ultimi tempi, contrassegnati da restrizioni e difficoltà, questo tipo di ricerche è sempre più frequente.

La pandemia, da cui stiamo faticosamente uscendo, ha lasciato diversi strascichi e ha avuto un impatto importante anche sul mondo del lavoro. Alcuni settori sono in grande crisi e necessitano un serio ripensamento.

inventarsi un lavoro remunerativoDubbi e domande come quelle viste sono quindi assolutamente legittime perché chi è fortunato e un lavoro ancora ce l’ha, ha visto comunque aumentare il senso di precarietà e insicurezza personale e professionale. E magari si è trovato a ripensare la propria situazione lavorativa, immaginando nuove opportunità di lavoro.

Chi invece ha perso il lavoro e si è trovato di fronte a enormi difficoltà, con una crisi economica che spesso non permette un ricollocamento agevole, ha visto la propria quotidianità diventare particolarmente stressante.

Che cosa fare quindi? Quali alternative abbiamo? È possibile fare altro? È possibile crearsi un lavoro remunerativo, che ci dia soddisfazione e ci permetta di vivere un’esistenza piacevole nonostante il difficile periodo che stiamo vivendo?

Nel video qui sotto e nel prosieguo dell’articolo ti spiegherò perché questo è possibile e come far svoltare la tua carriera professionale. Se troverai interessante e stimolante quanto ti dirò, alla fine potrai dare un’occhiata al nostro Master in Digital Marketing, che ti permetterà di acquisire in tempi rapidi le competenze professionali utili a ricollocarti nel mondo del lavoro come meglio vorrai.

In particolare, vedremo insieme:

  • Cosa fare per inventarsi una nuova professione;
  • Come reinventarsi nel digitale;
  • Alcune idee per mettersi in proprio.

 

Come creare un lavoro redditizio partendo da zero

 

 

Per inventarsi un nuovo lavoro servono:

  • un progetto chiaro;
  • le competenze che il mercato (o la tua “nicchia”) richiede;
  • una rete di persone.

Questi sono tre elementi fondamentali da considerare, sia che tu voglia metterti in proprio perché voglioso di sfidare te stesso e avere maggiore autonomia, sia che tu abbia intenzione di fare una nuova esperienza lavorativa più soddisfacente e in linea con il tuo stile di vita.

Vediamoli insieme nel dettaglio.

 

Immagina una nuova professione partendo da un progetto

 

Qui entrano in gioco le cose che sai fare o che ami fare. Ma ti serve un progetto, non solo di lavoro ma anche di vita. Un’idea di lavoro che potresti creare sfruttando le tue doti e competenze, senza dimenticare di avere sempre come punto di riferimento:

  • quello che il mercato richiede e le persone vogliono;
  • l’idea di come immagini possa cambiare (in meglio) la tua vita dedicandoti ad altro rispetto a quanto lavorativamente fatto finora;
  • gli obiettivi che intendi raggiungere, chiari e programmati nel tempo.

cambiare professioneUn progetto professionale indirizzato a una nicchia ha sicuramente più possibilità di successo. Specializzarsi in un ambito ben definito aumenta in modo considerevole le opportunità di lavoro e, di conseguenza, i guadagni.

Lo stesso vale anche se non intendi diventare un lavoratore autonomo ma preferisci la “sicurezza” del lavoro dipendente. Per proporsi ad altre aziende, ad altre realtà professionali, bisogna infatti aver ben chiaro cosa vorremmo dalla nostra nuova occupazione, provando a muoverci in tal senso.

Prima di prendere qualsiasi decisione rifletti sulle tue abilità e le tue debolezze, sulle tue priorità e sulla reale fattibilità del tuo cambio di prospettiva lavorativa.

 

Inventati un lavoro acquisendo le giuste competenze

 

Una volta definito il tuo progetto e verificate la bontà della tua idea e la fattibilità del nuovo lavoro che vorresti fare, occorrerà acquisire le competenze necessarie, o comunque affinare quelle che derivano dalle tue passioni per renderle appetibili a un potenziale cliente o a un nuovo datore di lavoro.

Rispetto a qualche anno fa, questo aspetto è molto più semplice da gestire. L’online e il digitale ti possono dare una grossa mano. Anche dal punto di vista della scelta dei lavori da fare. Le possibilità offerte dal mondo online sono davvero tante, e spesso poco conosciute. Non tutti, infatti, sono a conoscenza delle nuove figure professionali nate grazie alla rivoluzione digitale. O a quello che si può fare con il digitale pur svolgendo un lavoro “tradizionale”.

 

Regalati l’opportunità di cambiare vita e lavoro.
Diventa freelance!

REINVENTATI

 

Nella ricerca di un nuovo lavoro redditizio a cui dedicarti dovresti cogliere queste opportunità un tempo non sfruttabili. Perché non approfittare di scorciatoie intelligenti per ottenere quello che desideri? Che tu voglia crearti una nuova professione nel digitale o che invece la tua nuova attività riguardi settori tradizionali, l’online potrà comunque aiutarti.

In che modo?

  1. Consentendoti di apprendere ciò che ti serve in modo rapido e fruibile, di utilizzare i canali e gli strumenti necessari alla tua professione e di connetterti con chi potrebbe essere interessato a quanto hai da offrire;
  2. Permettendoti di ampliare le tue possibilità di far conoscere (e vendere) i tuoi prodotti o servizi, altrimenti limitati a un solo negozio fisico, e di rendere più semplice la gestione degli affari.

 

Progetta il tuo nuovo lavoro connettendoti agli altri

 

Dare il via a una nuova attività predicando nel deserto, come puoi immaginare, non porterà a nulla. Una volta pronto, anzi, anche mentre ti stai preparando alla tua nuova professione, dovrai dedicare una parte del tempo a far sapere agli altri che ci sei, che ci sai fare e che sei pronto a buttarti nella mischia per accaparrarti lavori e clienti.

come inventarsi un lavoro onlineInizialmente potrai sfruttare la tua rete di conoscenze. Colleghi, amici, parenti. È la parte più semplice perché sono persone che già conosci e che ti conoscono. Ma ti può servire per imparare a mantenere relazioni, anche commettendo errori che, in questa situazione, non avranno conseguenze troppo negative.

Una volta che avrai fatto esperienza e che avrai qualcosa di concreto da mostrare, potrai cominciare a metterti in contatto con potenziali clienti, anche sfruttando il buon lavoro svolto e chiedendo ai tuoi clienti di “consigliarti” ad altri.

Anche in questa fase gli strumenti digitali potranno aiutarti a rendere più rapido il raggiungimento dei risultati che ti sei prefissato. Saper sfruttare le potenzialità di Linkedin o di Instagram, ad esempio, è un buon modo per avvicinarsi alla realizzazione del tuo nuovo progetto lavorativo.

Fai sapere che ci sei e presentati nel modo giusto!
Scarica il nostro nuovo e-book gratuito

ebook personal branding

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Inventarsi un lavoro online

 

Reinventarsi nel digitale non è mai stato così facile come in questo momento storico, anche progettando di farlo senza un budget con cui iniziare.

I professionisti del digitale sono coloro che sfruttano le potenzialità dei social network come Facebook, LinkedIn o Instagram, fanno pubblicità online, creano e gestiscono siti web o e-commerce. In senso più ampio, sono coloro che si occupano di Digital marketing.

Le specializzazioni in questo settore sono davvero tante e voglio parlartene. Perché quasi sicuramente tra queste potrai trovare quella che fa per te.

come mettersi in proprio

 

Social Media Manager

Questo professionista lavora per promuovere e rafforzare un brand utilizzando i social network. Se ti piace creare e condividere contenuti sui social, costruire e interagire con una community nata intorno a un marchio o a un professionista, potresti valutare seriamente di reinventarti professionalmente e diventare un Social Media manager.

Web Content Manager

Altra opportunità di crearsi una nuova professione approfittando dei vantaggi garantiti dalla rivoluzione digitale consiste nell’occuparsi dei contenuti di un sito web. Cosa che appunto fa il Web content manager. Il suo compito è quello di intercettare sul web le problematiche o i dubbi degli utenti riguardo a un argomento e ideare contenuti che forniscano una risposta chiara e utile.

E-commerce Manager

Il commercio elettronico è ormai una realtà consolidata, con cui ci relazioniamo quotidianamente. Non a caso, la figura dell’e-commerce manager è sempre più richiesta dalle aziende. Il suo ruolo è quello di gestire le vendite online, curare i cataloghi di prodotti/servizi e le promozioni/ sconti. Pianificando e monitorando obiettivi e risultati. L’ E-commerce lascia ampi margini di iniziativa personale, sia nel lavoro dipendente che nell’attività di consulenza.

Questi sono solo tre esempi di come sfruttare il digitale per trovare una nuova occupazione. Probabilmente riguardano i ruoli più richiesti ma le possibilità di riqualificarsi in questo settore sono davvero tante.

 

Quali sono le tue attitudini e i tuoi interessi? Scopri quale lavoro potrebbe fare per te

test professioni digitali

Perché lavorare nel digitale?

 

I motivi che spingono le persone a reinventarsi in ambito digitale sono molteplici:

  • il settore del digital ha prospettive di crescita enormi;
  • per mettersi in proprio nell’ambito digitale non servono grandi investimenti;
  • si può lavorare (e vivere) ovunque;
  • il numero dei clienti sul web è maggiore rispetto a un’attività tradizionale;
  • i costi fissi di gestione sono minimi;
  • il digitale permette buoni guadagni e rappresenta il futuro.

 

Aprire un’attività in proprio

 

Anche se la tua intenzione è ricollocarti sul mercato del lavoro dando vita a una tua attività, i vantaggi dell’innovazione digitale potrebbero tornarti utili. Non solo nel “digital” ma anche negli ambiti tradizionali.
Già, perché imparare a conoscere e utilizzare le tecniche e gli strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione può darti una grossa mano nel:

  • semplificare la gestione della tua nuova attività;
  • farti conoscere e pubblicizzare i tuoi prodotti o i tuoi servizi.

 

Che tu voglia diventare un lavoratore autonomo a tutti gli effetti, aprire una start-up o che semplicemente tu abbia la necessità di realizzare un guadagno secondario lavorando da casa, attraverso l’apprendimento di nozioni facilmente accessibili potrai finalmente darti nuove opportunità.

Molto banalmente, immagina di approfondire la conoscenza di tool che usi già quotidianamente a livello personale (Google, Facebook, ecc, solo per citarne alcuni che tutti conosciamo). Partiresti avendo già delle basi ma potresti imparare a ottenere di più, facendo sì che questa nuova conoscenza ti aiuti a ottenere più risultati nel tuo nuovo lavoro. O a gestirlo meglio, a livello operativo e amministrativo.

Ti interessa lavorare in proprio online?
Scopri il corso gratuito ideato per riqualificarti con il digitale!

SCOPRI IL CORSO

 

Esempi di attività in proprio

Qui di seguito troverai alcune idee che potrebbero ispirarti nella scelta di un nuovo lavoro in proprio. Come avrai modo di vedere, si tratta di attività che in parte potresti svolgere anche senza il supporto della tecnologia digitale e dell’online. Ma che il digitale e l’online rendono decisamente più accessibili, semplici da realizzare e gestire nonché profittevoli.

Assistente Virtuale

Si tratta di una figura professionale sempre più richiesta in Italia. L’assistente virtuale fornisce vari servizi a imprenditori o aziende da una postazione remota. Vediamo alcuni dei suoi compiti:

  • Social media management;
  • Event management;
  • Gestione dell’agenda, degli appuntamenti e invio di e-mail;
  • Preparazione di report;
  • Prenotazione di alberghi, ristoranti, voli e così via;
  • Task semplici nell’ambito del marketing digitale.

 

Fashion Blogger

Se sei appassionato di moda, potresti aprire un blog e diventare fashion blogger. In questo modo puoi trasformare la tua passione per la moda in un lavoro vero e proprio. I tuoi articoli dovranno parlare di tendenze e delle collezioni create dagli stilisti per ogni stagione. Per monetizzare il tuo blog puoi servirti dei programmi di affiliazione oppure vendere spazi pubblicitari. La moda è solo un esempio. Potresti applicare quanto appena detto ad altri ambiti, sfruttando le tue passioni e conoscenze!

Apri un blog e monetizza con le tue passioni!
Scarica la guida gratuita

come creare un blog

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Artigiano 2.0

Se ti piace realizzare oggetti di vario tipo come accessori, vestiti o complementi d’arredo, il digitale ti consente di farti conoscere e vendere i tuoi prodotti. Internet può diventare la tua vetrina nel mondo.
Ciò di cui hai bisogno è un buon sito web su cui far arrivare gli utenti interessati al tuo prodotto e un profilo social per dialogare con i potenziali clienti. Per vendere le tue creazioni, invece, puoi creare un tuo e-commerce oppure servirti dei marketplace.

Ecco alcune idee per il tuo futuro lavoro:

  • Creare un prodotto/linea di prodotti: puoi metterli sul mercato online senza servirti di intermediari. Alcuni esempi sono: abbigliamento per bambini, accessori donna, accessori sportivi, complementi d’arredo e così via;
  • E-commerce di nicchia: prodotti per il golf o per la pesca subacquea, vendita di skateboard personalizzati e e-commerce di sole televisioni. Questi ovviamente sono solo alcuni esempi;
  • E-commerce export: esportazione di prodotti italiani all’estero.

 

Vorresti reinventarti con un tuo e-commerce ma non sai da dove incominicare?
Partecipa al WEBINAR e scoprilo, È GRATIS!webinar gratuito dropshipping e-ecommerce

 

Conclusioni e consulenza gratuita per crearsi un lavoro

 

Stiamo indubbiamente vivendo un periodo difficile, in cui tante certezze e abitudini consolidate sono state messe in discussione. Se riflettiamo sulla nostra vita personale e professionale pre e post pandemia ci rendiamo conto che le cose sono cambiate sì, ma non necessariamente sempre in peggio.

Se una crisi c’è stata, c’è e probabilmente ci accompagnerà ancora per un po’, l’importante è farsi trovare pronti per quando tutto ripartirà. E nuove prospettive e possibilità ci si porranno davanti. Che la tua idea sia rimetterti in gioco perché stufo del lavoro che facevi prima o che invece gli avvenimenti degli ultimi anni ti abbiano portato ad immaginare di aprire una tua attività o, ancora, che il tuo obiettivo sia migliorare le tue competenze per avere più possibilità di crescere professionalmente, guarda al digitale e all’online con grande fiducia. Perché il futuro è qui.

Non perdere ulteriore tempo e prova a fare chiarezza su cosa il digitale può darti per realizzare i tuoi obiettivi. Chiedi subito una consulenza gratuita e permettiti di capire se le tue idee, i tuoi progetti possono trasformarsi in realtà.

Il digitale è un settore con un potenziale enorme. Acquisendo le giuste competenze puoi davvero fare il salto di qualità e e sentirti realizzato. Non è mai tardi per dare una svolta alla propria vita.

CONTATTACI PER ALTRE INFORMAZIONI

Prossima Partenza Master Digital Marketing 31 Maggio