Seleziona una pagina

COME MIGLIORARE LA PROPRIA ATTIVITÀ COMMERCIALE

Aumenta le performance della tua azienda

 

Come migliorare la propria attività commerciale? Questa domanda, che in un primo momento potrebbe sembrare banale, è il primo passo da compiere per far crescere la capacità di aumentare il profitto della tua azienda. Aumentare il business non è solo un obiettivo, farlo crescere è una necessità per la sopravvivenza stessa della tua impresa e per il tuo benessere economico. Il Web offre moltissime opportunità, che ti aiuteranno a capire le potenzialità della tua impresa e a svilupparle.

Se vuoi scoprire come migliorare la propria attività commerciale per dare una spinta al tuo business, leggi la nostra pagina di approfondimento.

Se vuoi far crescere la tua azienda e incrementare le vendite devi innanzitutto migliorare le tue competenze digitali. Potresti ad esempio iniziare con uno dei nostri corsi, come il Master in Digital Marketing.

 

Scopri il potenziale inespresso della tua azienda grazie al Digitale

DIGITAL GAP ANALYSIS

 

Analisi della tua attività commerciale

Come migliorare la propria attività commerciale? La domanda non ha una risposta semplice. Ma non disperare, non è un’impresa impossibile.

Prima di pensare all’ottimizzazione del tuo processo di business, devi conoscere nel dettaglio cosa succede nel suo interno. Ogni attività commerciale è un mondo a sé, solo tu conosci in maniera approfondita tutti i passaggi che compongono la struttura commerciale della tua. Il primo errore da non fare è quello di pensare che la tua attività sia diversa dalle altre, oppure troppo particolare per adeguarsi alle nuove strategie che può offrire il Web. Le possibilità sono infinite e si adattano ad ogni tipologia di prodotto o modello di business.

  • Come prima cosa analizza il tuo passato, cercando di individuare ciò per cui ti sei distinto e tutto ciò che invece si è rivelato sbagliato nella tua strategia
  • Studia il prodotto che proponi e il mercato di riferimento
  • Cerca di capire quali saranno gli sviluppi futuri del tuo business e investi per anticipare la concorrenza
  • Fai un elenco dei tuoi attuali clienti e individua quelli potenziali che potrebbero essere interessati al tuo prodotto
  • Definisci i tuoi obiettivi nel breve, medio e lungo termine
  • Quantifica il totale degli investimenti che hai fatto per le tue strategie di marketing e quanto vorrai e potrai investire in futuro

 

Scarica la nostra mini guida Digital Strategy

digital strategy

 

Come promuovere la tua attività professionale?

Una volta analizzata la tua situazione aziendale, dovrai capire su quali canali e strumenti di marketing investire tempo e denaro. Esistono diverse strategie che si possono prendere in considerazione e che possono sicuramente regalare enormi soddisfazioni in termini di acquisizione di nuovi clienti. Vedi? Non è impossibile cominciare a capire come migliorare la propria attività commerciale. Ma vediamo nel dettaglio gli step necessari.

 

Definisci il tuo modello di business

La scelta di un modello di business adatto alla tua tipologia di impresa è determinante per riuscire a finalizzare i contatti che riuscirai a creare sfruttando le possibilità che offre la rete. Se sei alla prima esperienza su internet, allora dovrai definire quale sarà il sistema con cui monetizzare. In questo caso parliamo di come i tuoi potenziali clienti potranno usufruire dei tuoi prodotti o servizi:

 

Cura il design della tua comunicazione

Il primo contatto è sempre fondamentale per stabilire da subito un rapporto di fiducia con chi ti cerca. Parti dal tuo sito Web, curandone design, usabilità e le grafiche che lo compongono. Dai una direzione precisa alla tua strategia comunicativa, impostando delle regole che dovrai seguire in ogni canale che utilizzerai. È fondamentale che i tuoi clienti riconoscano sempre il tuo stile comunicativo, la tua singolarità sarà fondamentale. Tutto il materiale pubblicitario cartaceo e digitale dovrà essere studiato per ottenere il massimo della resa dalla tua comunicazione. Grafiche e strategia dovranno fondersi per creare uno strumento di forte impatto. L’analisi dei tuoi clienti, i loro gusti, come navigano e perché, sarà fondamentale per la riuscita di questa operazione, perché ti indicherà la direzione da seguire.

 

I canali per attuare la tua strategia di marketing

Questo argomento è molto delicato. Dovrai scegliere i canali che più si adattano alla tua tipologia di business in base alle necessità dei tuoi clienti. Questo significa che tutti possono essere utilizzati, ma dovrai definire quali sono i più adatti e come utilizzarli.

  • Social network: Facebook, Linkedin, Twitter, Pinterest, Whatsapp
  • Google
  • E-mail
  • Forum
  • Blog
  • Chat

 

Vuoi portare la tua azienda online? Fai il test!

test come portare la tua azienda online

 

Migliorare la tua attività commerciale con il Web Marketing

scopri gli strumenti di marketing per migliorare la tua attività commercialeUna volta definiti i canali, dovrai attivare gli strumenti necessari per ottenere i risultati attesi. In questo caso parliamo di elementi fondamentali per poter sfruttare tutte le potenzialità che la rete mette a disposizione su come migliorare la propria attività commerciale. Parliamo, quindi, di web marketing.  L’obiettivo di una strategia di marketing è quella di connettersi e coinvolgere i clienti acquisiti o potenziali sfruttando una serie di dispositivi. Alcuni di essi lavorano da soli, nella maggior parte dei casi congiuntamente ad altri. Di seguito una breve descrizione dei principali strumenti:

  • Seo: è il processo con cui si acquisiscono traffico e visibilità nei motori di ricerca in modo gratuito, grazie al posizionamento organico di parole chiave e correlate
  • Sem: è il processo con cui si acquisiscono traffico e visibilità nei motori di ricerca attraverso l’acquisto di pubblicità a pagamento su piattaforme come Google ADS, Facebook ADS, Linkedin ADS
  • Display Advertising: è l’utilizzo di banner pubblicitari e formati grafici come i pop-up
  • Content Marketing: è la creazione e distribuzione di contenuti di qualità al fine di creare interesse e la successiva interazione del potenziale cliente con la tua attività
  • Social Media Marketing: è semplicemente l’utilizzo di piattaforme social media dedicate alla promozione di prodotti e servizi
  • Email Marketing o Direct Marketing: è l’invio di messaggi commerciali a gruppi di persone catalogate in un Data Base attraverso l’email
  • Referral Marketing: è l’utilizzo di strumenti nel Web per incoraggiare i consumatori a raccomandare prodotti e servizi ai loro amici e familiari
  • Affiliate Marketing: è uno strumento di promozione pubblicitaria che si basa sui risultati che gli affiliati riescono ad ottenere
  • Inbound Marketing: è una tipologia di marketing che sfrutta molte strategie con l’obbiettivo di attirare utenti interessati al nostro prodotto o servizio
  • Mobile Marketing: è una forma di marketing che avviene attraverso strumenti o network di connessione mobile (smartphone, ipod, ipad, tablet, netbook)
  • Local based marketing: è uno strumento di Web Marketing che integra la comunicazione su dispositivi portatili con servizi/prodotti su base locale
  • Web analytics: è la misurazione dei dati web, quindi è quello strumento che ti potrà aiutare nel capire se la direzione presa è quella giusta. Riveste un ruolo di centrale importanza per ogni azione di Inbound Marketing, per la pianificazione della Digital Strategy e per attuare miglioramenti continui alle attività di Web marketing

 

Vuoi diventare un imprenditore nel Digitale?

Scopri quali competenze devi avere e come acquisirle scaricando il nostro ebook!

Nuove Idee Imprenditoriali - Mini Guida

 

Crea una strategia 

Come migliorare la propria attività commerciale è un argomento non facile da gestire. Un progetto di marketing ambizioso, che sfrutti le potenzialità di tutti gli elementi che abbiamo visto fino ad ora e che ne favorisca l’interazione, richiede un’analisi delle proprie capacità. Ognuno di loro necessita di particolare attenzione e molta professionalità, è quindi fondamentale capire se affidarsi a dei professionisti, oppure gestire tutto in autonomia.

 

Rivolgersi a dei professionisti o puntare sul fai da te?affidati ai professionisti del marketing per aumentare le performance della tua attività

La differenza è ovviamente molto grossa. Diciamo che le scelte potrebbero essere 3:

  • Affidarsi ad una Web Agency: in questo caso il servizio è sicuramente completo. Si parla di agenzie che possono fornire un servizio che parte dalla creazione del sito, fino alla cura della strategia di Web Marketing in ogni suo punto, mettendo a disposizione dei clienti professionisti dedicati per ogni settore
  • Affidarsi ad un freelance: ci si può affidare anche a singoli professionisti che forniscono servizi più generalisti, oppure occupandosi di un solo argomento, a seconda degli accordi presi
  • Affidarsi alle proprie capacità: è necessaria una formazione specifica. Come in tutti i lavori, la professionalità si acquisisce nel tempo, con l’esperienza e l’impegno necessari per raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti. In questo caso, ti consigliamo di valutare le proposte che una scuola come Digital Coach può offrirti, scegliendo tra tutti i percorsi formativi che mettiamo a tua disposizione, quello più adatto alle tue necessità

 

Online e offline: due realtà che devono interagire

Ovviamente questa parte riguarda chi ha una tipologia di attività che opera sia online che offline. Queste due realtà devono obbligatoriamente agire in sincronia l’una con l’altra, perché alcuni prodotti o servizi si rivolgono ad un pubblico che necessita di avere i vantaggi e le comodità del mondo online, uniti alla certezza e alla tranquillità che può fornire un servizio offline. Questo potrebbe riguardare servizi di formazione online che offrono sportelli dedicati con professionisti che seguono i clienti, oppure aziende che mettono a disposizione una tipologia di vendita  E-commerce con ritiro del materiale a cura del cliente in punti vendita specifici. Un esempio è Amazon con i suoi punti di ritiro. Il vantaggio del prezzo competitivo, crea anche il problema di avere una persona che ritiri la merce. Per ovviare a questo problema, Amazon ha risolto creando un servizio di punti di ritiro della merce marchiati con il nome del famoso Marketplace.

 

Il passaparola

Che sia traffico referral o il classico passaparola, considera che questo è uno strumento potentissimo e da seguire con molta attenzione. Il motivo è molto semplice: un cliente che ha già avuto un’esperienza positiva con la nostra azienda, e che la riporta ad altri, è fondamentale per catturare l’attenzione di nuovi potenziali clienti, partendo da una posizione privilegiata di fiducia.

 

Vuoi trovare una Strategia Digitale efficace per la tua azienda? Richiedi il Coaching Strategico Gratuito

 COACHING STRATEGICO GRATUITO

 

Analizza i tuoi risultati

analizza i tuoi dati della tua attività commerciale

Come già accennato, se vogliamo rispondere alla domanda Come migliorare la propria attività commerciale?, tra gli strumenti che fanno parte di una strategia di Web Marketing, dobbiamo dare molto spazio alla parte di analisi dei dati. Il concetto fondamentale è che la tua strategia di marketing deve essere mirata a chi è veramente interessato al tuo prodotto o servizio, quindi, grazie agli strumenti di analisi, potrai studiare i comportamenti di chi ti segue, per migliorare il servizio o per studiare strategie che si rivolgano a nuovi potenziali clienti. Ogni canale ha il suo strumento di analisi; ecco alcuni esempi:

 

Sia che tu voglia operare in prima persona, oppure che ti voglia affidare a professionisti esterni, il nostro consiglio è di formarti per avere la giusta base di partenza con cui poter migliorare le performance della tua azienda. Per questo mettiamo a tua disposizione dei link in cui potrai trovare alcune delle nostre proposte formative.

 

Scopri il nostro corso Passa alle Digital Sales per aumentare i tuoi clienti e le tue vendite

PASSA ALLE DIGITAL SALES

 

SCOPRI COME POTER MIGLIORARE LA PROPRIA ATTIVITÀ COMMERCIALE CON I SEGUENTI PERCORSI FORMATIVI:

 

scopri come migliorare la tua attività commerciale con il nostro digital certification program  scopri il nostro master in digital marketing per migliorare la tua attività commerciale