COME PROMUOVERE UN PRODOTTO
consigli e metodiStai pensando a come promuovere un prodotto? Inizia a identificare il tuo cliente target per aumentare l’efficacia della tua strategia nella comunicazione. Potrai studiare le Buyer Personas, creare annunci online e sfruttare potenti azioni di marketing avanzato come il Real Time Bidding.
In questo articolo, scoprirai come promuovere un prodotto in relazione alla sua audience di riferimento e più in generale come promuovere un prodotto su Facebook e Instagram. Inoltre, ti aiuterò a capire come pubblicizzare un prodotto con Google Ads, ex Google AdWords e come promuoverlo grazie all’utilizzo di landing page efficaci e alla promozione di campagne DEM.
Iscriviti al Master in Digital Marketing, acquisirai una formazione completa grazie alle migliori best practice pratico operative su come promuovere un prodotto e venderlo online.
VUOI PROMUOVERE I TUOI PRODOTTI ONLINE? ISCRIVITI A UN COACHING STRATEGICO ONE TO ONE CON UN PROFESSIONISTA DEL DIGITALE, TI AIUTERÀ A SCEGLIERE IL PERCORSO ADATTO A TE!
RICHIEDI UNA CONSULENZA STRATEGICA GRATUITA
Come pubblicizzare un prodotto: 6 metodi e consigli efficaci
Qui, troverai alcuni metodi e consigli efficaci su come promuovere un prodotto online, attraverso una strategia che prevede i seguenti step:
- trova il target di riferimento
- proponi un prodotto sui Social
- utilizza landing page efficaci
- attivati per sponsorizzare su Facebook e Instagram e sui Social in generale
- pubblicizza un prodotto con Google Ads, ex Google AdWords
- promuovi un prodotto con una campagna DEM
Ogni impresa o imprenditore che decide di pubblicizzare un nuovo prodotto sul mercato dell’online, deve essere pronto a sostenere anche un costo in termini di tempo ed energie, al fine di mettere in atto una strategia che lo sappia differenziare dai competitor, in un mercato che è sempre più competitivo sotto ogni punto di vista. Mettere in atto queste 6 strategie, ti aiuterà a raggiungere i tuoi utenti target e ottimizzare i tuoi investimenti come vedrai nel prossimo paragrafo.
ACQUISISCI COMPETENZE SPECIFICHE SULLA VENDITA ONLINE DI PRODOTTI E SERVIZI,
DIVENTA UN DIGITAL MARKETING SPECIALIST!
Come promuovere un prodotto: trova il target di riferimento
Il primo passo per capire come promuovere un prodotto è individuare la propria audience di riferimento, attraverso strategie avanzate di comunicazione studierai le buyer personas, al fine di produrre contenuti coerenti e in linea con il tuo target, alle quali mostrare in tempo reale e in luoghi precisi, i tuoi annunci pubblicitari grazie alla rilevazione dei comportamenti e delle abitudini che gli stessi applicano in rete. Questa strategia, prende il nome di Real Time Bidding e consente di ottimizzare il capitale investito per l’acquisto di annunci pubblicitari ottenendo così un migliore ritorno in termini di costi e del ROI.
Questo procedimento si attiva per mezzo di aste online che durano lo spazio di un caricamento della pagina web, tra l’advertiser che imposta il target, il budget e la campagna sul web, ed il publisher, che vende le impression e mette a disposizione il suo spazio pubblicitario attraverso l’Ad exchange platform. Questa piattaforma tecnologica, consente un’azione di compravendita in real time valutando le offerte e decretando i vincitori.
SCOPRI COME MANDARE IL MESSAGGIO GIUSTO NEL POSTO GIUSTO!
SCARICA L’EBOOK GRATUITO
Come promuovere un prodotto sui Social
Tra le risorse più rilevanti da cui attingere sul web su come promuovere un prodotto spiccano i social media, canali di marketing, così importanti che fanno quasi storia a sé. Nell’area web, il fattore di rilevanza è rappresentato dai motori di ricerca, che sono la fonte principale di traffico al sito e della sua visibilità. A questo punto, ti chiederai: quale delle due è la migliore? In realtà l’utilizzo di entrambe ti consentirebbe di ottenere dei buoni risultati di marketing, l’importante è rilevare il tuo target client, in questo modo, il traffico web organico portato dalla SEO e la pianificazione di campagne social a pagamento lavorerebbero in maniera sinergica aumentando interazioni a sito e pagine. Ogni social network ha il suo linguaggio dettato dall’utenza di riferimento, motivo per il quale, devi essere attento nello scegliere le caratteristiche che ricerchi nell’utente target per comunicare nel suo stesso linguaggio. La promozione di un prodotto sui social e la pianificazione delle campagne per sponsorizzare un prodotto su Facebook piuttosto che pubblicizzare un prodotto su Istagram o Pinterest, deve tener conto di questo aspetto, facendo visualizzare il post solo alle persone che rispecchiano un certo profilo.
Le aziende hanno capito ben presto come promuovere un prodotto online attraverso l’utilizzo dei social e grazie allo studio delle buyer personas con una comunicazione adeguata al profilo di interesse del proprio brand. Per questo è utile conoscere anche come dare visibilità alla propria attività.
VENDI I TUOI PRODOTTI SUI SOCIAL, DIVENTA UN SOCIAL MEDIA SPECIALIST!
Come promuovere un prodotto con landing page efficaci
Lo scopo di una landing page, è quello di comunicare all’utente tutte le informazioni di cui ha bisogno per quel relativo prodotto o servizio, mostrando coerenza con i contenuti visivi e testuali, inoltre, fornisci allo stesso la possibilità attraverso le Call to Action di richiederti informazioni, scaricare risorse gratuite, compilare form di iscrizione o meglio ancora acquistare un prodotto.
A questo proposito voglio svelarti otto segreti su come promuovere un prodotto con landing page efficaci:
- Utilizza messaggi persuasivi
- Crea una grafica moderna e di impatto
- Inserisci delle CTA chiare e intuitive per favorire l’utente all’azione
- Includi form di contatto veloci da compilare limitando al minimo le barriere
- Offri la possibilità di condividere la propagazione della tua pagina sui social e in rete con pochi click
- Controlla la velocità di caricamento affinché sia più immediata possibile
- Ottimizza contenuti visuali e di testo per migliorare il quality score nel caso voglia supportare la pagina con campagne ADS
- Ricorda di attivare e settare gli obiettivi per monitorare le conversioni
Per farti un’idea più chiara su come promuovere un prodotto grazie a landing page professionali, prendi spunto da Unbounce (scegli la landing migliore per te!). Si tratta di una piattaforma online grazie alla quale puoi creare pagine adatte a lanciare offerte, promozioni o eventi importanti, un ottimo esempio di come pubblicizzare un prodotto. Puoi scegliere tra diversi template, in base al tipo di design della pagina che vuoi creare.
ISCRIVITI AL CORSO USER EXPERIENCE PER IMPARARE A PROGETTARE
CONTENUTI GRAFICI MEMORABILI!
Come promuovere un prodotto su Facebook
Facebook (guarda qui!) rappresenta il social media per eccellenza, e la sua forza è nella dimensione. Sono stimati in ben 2 miliardi gli utenti iscritti, più di 30 milioni solo in Italia. Da questo social network siamo in grado di raggiungere persone praticamente in tutto il mondo, purché ci sia una connessione internet.
Alla luce di tutto questo, voglio farti capire come promuovere un prodotto su facebook in tre semplici passi:
- crea un pagina aziendale e non un profilo personale per questo tipo di attività;
- utilizza una comunicazione coerente con i valori del tuo prodotto o brand;
- promuovi i tuoi servizi o articoli che hanno mostrato più interesse lato utente, mostrando commenti, like, interazione e condivisioni. Puoi collegare questi contenuti attraverso post for link al tuo sito web, in modo da facilitare l’utente ad approfondire le caratteristiche dei tuoi prodotti.
I contenuti delle pagine sono mostrati solo ad una percentuale minima di pubblico, meno del 3%, Facebook stesso, ti consente attraverso il suo tool a pagamento Facebook Ads, di mostrare i tuoi prodotti o servizi a una fascia di potenziali clienti specifica, arrivando a coloro che reputi più in linea con il tuo messaggio pubblicitario. Tra le funzioni principali, oltre a impostare il campo dei dati demografici, la geolocalizzazione, gli interessi e la durata della campagna hai la facoltà di stabilire un budget totale oppure giornaliero, oltre che scegliere in quali orari della giornata mettere in evidenza il post. A seconda del fatto che si tratti di come promuovere un prodotto alimentare, piuttosto di come pubblicizzare un prodotto cosmetico, dovrai impostare attentamente il tuo target di riferimento per lanciare una campagna efficace.
SCARICA LA MINI GUIDA GRATUITA E IMPARA A PADRONEGGIARE
LE TECNICHE DI MARKETING SU FACEBOOK!
Pubblicizzare un prodotto su Instagram
In questo caso, si tratta di un social media di proprietà di Facebook, (visita la piattaforma) con un target diverso, prettamente giovane, dove pubblicizzare un prodotto su Instagram vale a dire investire nella comunicazione su un profilo utente dove il 70% è di età compresa tra 16 e 34 anni.
Proprio perché si basa su un un’esperienza di utilizzo diversa rispetto a Facebook è composto quasi esclusivamente da foto e video. Di conseguenza è molto importante produrre contenuti di tipo visual di qualità. Anche su Instagram, la finalità di marketing è di utilizzare i contenuti sponsorizzati, soprattutto grazie all’utilizzo delle stories.
Per capire come promuovere un prodotto sui social in generale ed Instagram in particolare, è molto importante creare un buon storytelling. A tal proposito iscriviti al Corso Instagram Marketing & Influencer Marketing e ad un Corso di Storytelling, il tuo approccio di marketing, così, cambierà in modo significativo.
MISURA LE TUE COMPETENZE, SCOPRI SE IL SOCIAL MEDIA MANAGER
È LA PROFESSIONE ADATTA A TE!
Pubblicizza un prodotto con Google Ads ex AdWords
Il sito web è ormai fondamentale per qualsiasi azienda, professionista o imprenditore che desidera proporsi nel mercato online e necessita di attuare nuove strategie di internet marketing (approfondisci qui!) su come promuovere un prodotto.
Un ottimo investimento per pubblicizzare un prodotto su Google attraverso il tuo negozio online o sito web è dato dalla piattaforma Google Ads, ex Google AdWords, (visita la piattaforma!) proprio perché, mostra i tuoi annunci solo agli utenti che effettuano la ricerca in base a specifiche parole chiave o correlate che tu, in fase si sponsorizzazione del prodotto decidi di utilizzare.
Google offre un’utenza molto ampia, molto più dei social, ragion per cui, promuovere i propri prodotti e utilizzare il web come strumento ideale per capire come lanciare un nuovo prodotto sul mercato rappresenta una buona pratica al quale non si può proprio rinunciare. In tal senso, voglio portare la tua attenzione verso due particolari attività di marketing:
- SEO, Search Engine Optimization, ovvero l’insieme di tutte quelle attività volte a migliorare il posizionamento del tuo sito web all’interno dei motori di ricerca attraverso la produzione di contenuti organici, non a pagamento, veicolando il più alto traffico possibile di utenti grazie alla realizzazione di pagine e articoli attraverso lo studio e la pianificazione strategica delle focus keyword.
- SEM, Search Engine Marketing, è l’insieme delle attività di marketing, volte a veicolare gli utenti su un sito internet attraverso la pianificazione strategica di campagne Google Ads a pagamento, con l’obiettivo di ottimizzare il budget attraverso lo studio del mercato di riferimento.
ISCRIVITI ALLA CERTIFICAZIONE GOOGLE ADS PER IMPARARE A PIANIFICARE
CAMPAGNE EFFICACI SU COME SPONSORIZZARE UN PRODOTTO!
Come promuovere un prodotto con una campagna DEM
La DEM, (Direct Email Marketing, scopri cos’è) rappresenta uno dei metodi più efficaci sul come promuovere un prodotto, proprio perché, basa la sua strategia nell’invio di mail di presentazione dei prodotti ad utenti che in realtà sono già presenti nei database aziendali, che in precedenza si sono ad esempio iscritti alla newsletter o meglio ancora hanno effettuato un acquisto.
Si tratta di una strategia veloce da utilizzare e che non richiede particolari costi, e che se ben strutturata può essere molto efficace. Vi sono diversi software da poter utilizzare, ad esempio, attraverso con l’utilizzo di Mailchimp (scoprilo ora!), è possibile pianificare l’invio automatico di email caratterizzate da diversi template e molte funzioni. Si tratta di una forma di marketing diretto, che comprende strategie e tecniche atte a comunicare via email implementando le relazioni tra il brand e audience. L’email marketing è un ottimo strumento utilizzato da molte imprese che hanno capito ad esempio come promuovere un prodotto alimentare o cosmetico e come fidelizzare un cliente. È importante per il tuo business sapere quali sono i costi per registrare il tuo marchio, creando una linea personalizzata per distinguerti dai competitor nella comunicazione.
ISCRIVITI AL CORSO EMAIL MARKETING!
Conclusioni
L’aspetto più importante da curare è il cliente target, preoccupati di analizzare i suoi bisogni e le sue abitudini, tutto questo è fondamentale per rendere la tua strategia efficace e per capire come promuovere un prodotto (anche come promuovere un blog) attraverso tutti i canali di Digital Marketing grazie ad azioni a pagamento o generate da traffico organico.
Non esitare a contattarci per qualunque chiarimento sui nostri corsi innovativi
utilizzando il form sottostante