COME PUBBLICIZZARE LA PROPRIA ATTIVITÀ
Idee e strategie per le 8 domande più frequenti
Quali sono le attività necessarie per pubblicizzare la propria attività? Questa è la domanda a cui molti liberi professionisti e imprenditori cercano di rispondere ogni singolo giorno per aumentare il numero di clienti e il fatturato. Già prima dell’avvento di internet non era un compito facile, ora invece gli strumenti a disposizione sono più a portata di mano, anche con piccoli budget, ma è diventato difficile orientarsi su quelli giusti.
Quando un imprenditore, un libero professionista o un freelance vuole capire come pubblicizzare la propria attività, ci sono una serie di domande frequenti. Ne abbiamo raccolte 8.
Per ognuna abbiamo indicato dei suggerimenti su quello che puoi fare e su azioni da compiere per ottimizzare tempo, energie e soldi.
Qual è il primo passo per pubblicizzare la propria attività?
Non puoi pensare di iniziare a pubblicizzare la tua attività se non hai chiaro in testa cosa vuoi vendere e quale target. Il primo passo infatti, prima ancora di iniziare le azioni di marketing, digitale o tradizionale, è quello di definire la tua strategia. Pubblicizzare la propria attività è un obiettivo non troppo specifico, quindi per prima cosa sarebbe utile tradurlo in obiettivi raggiungibili e misurabili. Ad esempio:
- aumentare i tuoi clienti utilizzando il web;
- riposizionare il tuo brand già esistente sul mercato;
- fidelizzare i tuoi clienti sul tuo e-commerce;
- lanciare un nuovo servizio.
Una volta definito l’obiettivo, devi capire qual è il tuo cliente tipo, ovvero la Buyer Personas. In sostanza devi definire il tuo target, i suoi interessi e i suoi bisogni:
- Ti rivolgi ad un mercato B2B o B2C?
- Il tuo cliente su che tipologia di social network si trova? Che siti frequenta?
- Si può raggiungere solo mediante l’online o anche attraverso canali fisici?
- È interessato all’acquisto di prodotti oppure sta cercando un consulente che gli risolva qualche problema?
Porsi queste domande e trovare le risposte in linea con il come pubblicizzare la propria attività è necessario per poter definire la propria strategia e ottimizzare le proprie risorse. Infatti, pubblicizzare un’attività sul web è possibile attraverso una serie di strumenti che devono essere utilizzati in maniera sinergica e coordinata. Solo così si possono raggiungere buoni risultati e avere un ROI (Return on Investment) positivo dalle azioni messe in campo.
Come pubblicizzare un’attività sul web?
Subito dopo aver definito la tua strategia, il passo successivo per pubblicizzare la tua attività sul web è quello di creare il tuo sito. Questo rappresenta la tua casa online ed è il mezzo principale con cui acquisire professionalità e autorevolezza agli occhi del tuo potenziale cliente.
Puoi inserire al suo interno tutte le informazioni che servono ai clienti per entrare in contatto con te, mettere una descrizione dei tuoi servizi per promuoverli alle persone interessate e magari inserire anche un portfolio di lavori già svolti in passato.
Non sai da dove partire per realizzare il tuo sito? Non preoccuparti. Puoi tranquillamente utilizzare un CMS gratuito, come WordPress. Attraverso questa piattaforma, puoi tu stesso procedere alla scrittura e alla modifica dei tuoi contenuti, anche se non hai alcuna competenza informatica. Ricordati che è importante rendere il tuo sito web fruibile anche da dispositivi mobili. In caso, rivolgiti a professionisti del settore. Ad esempio potresti frequentare il nostro corso WordPress per capire come si fa.
Ovviamente una volta fatto il sito, devi fare in modo di portarci dei visitatori interessati. Ecco come pubblicizzare la propria attività sul web:
- Impari a posizionare il sito sui motori di ricerca, attraverso la SEO (Search Engine Optimization). Così puoi fare in modo che per le parole chiave legate alla tua attività il sito risulti nelle prime posizioni di Google.
- Ti affidi alla pubblicità a pagamento di Google, quindi fai attività di SEM (Search Engine Marketing), spendendo del budget per fare in modo di portare velocemente persone a conoscere la tua attività.
- Sfrutti il potere del networking e l’utilizzo dei social per fare pubblicità gratis su internet.
Per quanto riguarda i primi due punti, puoi trovare informazioni nel nostro corso SEO e nel corso SEM. Vediamo invece ora come fare pubblicità gratis alla propria attività.
Internet è il canale pubblicitario migliore per un’attività.
Fai il TEST e scopri se sei pronto per portare online il tuo business!
Pubblicizzare la propria attività gratis
Si può pubblicizzare la propria attività gratis? Certo che è possibile. Raccogli il numero di telefono, la mail dei clienti che visitano la tua attività, potrai contattarli in occasione del lancio di un nuovo prodotto, di una offerta promozionale, o semplicemente se vorrai far conoscere i tuoi servizi o prodotti. Lo potrai fare grazie alle liste di contatti su WhatsApp o attraverso la newsletter. Tutto questo è gratis.
ll primo posto in cui un potenziale cliente cercherà la tua attività, il tuo prodotto, il tuo servizio, sarà la rete. Google è il primo spazio su cui promuovere la propria attività gratis, anche o in parte, perché il più delle volte, è la prima stazione del customer journey, ed è lì che bisogna intercettare l’utente, catturarlo e trasformarlo in cliente.
Per proporre la propria attività gratis online è fondamentale avere una pagina web, o meglio un sito, che contenga nome e cognome dell’azienda, indirizzo, contatti, orari di lavoro. Il sito andrà gestito, ovvio, ottimizzato perché bisognerà farsi trovare dagli utenti, ma anche da Google, fare una bella figura con lo spider e con l’algoritmo di ranking e puntare a collocarsi in cima alla Serp.
Promuovere la propria attività gratis e farsi trovare da Google
La prima cosa da chiedersi sul come pubblicizzare la propria attività gratis online è come ottenere un ranking elevato. Ciò significa pensare all’indicizzazione, quindi al processo grazie al quale il motore di ricerca riconosce le informazioni relative al proprio sito web, le rende visibili nel proprio database.
Si passa poi al processo di ottimizzazione, che una volta avviata va avanti senza mai interrompersi in modo che Google possa sempre tenere in considerazione il sito fino a conferirgli autorevolezza.
Riuscire a sfruttare le tecniche Seo aiuterà a posizionarsi in alto, anche se i risultati non saranno immediati, per i risultati organici i tempi sono leggermente più lunghi rispetto alla Sem. Sarà necessario lo studio delle keyword, o delle keyphrase, e inevitabile giocare di contenuto. Anzi, promuove la propria attività gratis trova un valido appoggio proprio sulla pratica del content marketing.
Quindi se hai un sito web non è sufficiente che sia bello, si, non basta , deve essere anche funzionale e user friendly, solo cosi potrai puntare ad indicizzare le tue pagine e collocarle in vetta alla SERP e cercare di restare in testa.
Mettere in evidenza la propria attività in rete, ma anche fare rete. Il passaparola è fondamentale, non trascurarlo è un mezzo fortissimo per promuovere la propria attività gratis online.
Hai tanti modi per far conoscere il tuo lavoro.
Ad esempio, puoi utilizzare le Nuove Tecniche di Vendita Online.
Scopri di più partecipando al Webinar Gratuito!
Non tralasciare mai il passaparola sui social. La rete dei social è il principale veicolo di marketing per proporre la propria attività gratis. Con pochissimi clic potrai raggiungere milioni di persone in tutto il mondo, potenziali clienti e clienti già di fatto. Sarà possibile veicolare contenuti, condividerli e renderli condivisibili.
Se vuoi sapere come trovare clienti, la presenza in rete è la scelta giusta, in particolare Facebook, che ti permette di entrare in contatto con migliaia di nuovi potenziali clienti, ma anche su Instagram e Twitter. Tieni sempre presente che i social sono il luogo in cui la gente si reca per chiacchierare, per curiosare, non per cercare lavoro o per comprare prodotti , quindi è necessario formarsi prima uno zoccolo duro di followers e predisporre un funnel efficiente ed efficace. Di sicuro per pubblicizzare la propria attività gratis uno strumento valido è facebook advetising .
Grazie alla piattaforma Facebook business (vai al sito ufficiale), potrai mandare messaggi su messanger, o promuovere video e storie su Instagram e raccogliere i dati delle persone che atterreranno sulla tua pagina.
Per far conoscere la tua attività gratis, o quasi, e farsi seguire su Facebook, è necessario aprire un profilo aziendale dal momento che non è possibile fare campagne di advertising adoperando quello personale. La finestra dei social è solo una delle opportunità di farsi conoscere in rete ma è indispensabile.
Pubblicizzare la propria attività gratis in un tweet e offrire risposte, fugare dubbi, proporre contenuti. Twitter è il social della comunicazione fluida, una piattaforma per condividere articoli che poi possono essere ritwittati da un numero infinito di persone. L’unico neo di Twitter è che i tweet sono veloci e rischiano di perdersi, ma unendo le forze dei social il successo è assicurato.
Instagram è una delle reti sociali più attive, intuitive e semplici da adoperare e aiuta a promuovere la propria attività gratis adoperando le immagini. Consente di introdurre hashtags, dare like alle pubblicazioni generate da altri. Instagram stories è la funzionalità principale.
Ti sembra di essere precipitato in un labirinto di parole sconosciute? Non avere paura perché potrai scoprire di essere nel paese delle meraviglie e in una versione tutta digital.
Non sai da dove cominciare? Digital Coach ha la soluzione giusta per te e può offrirti, grazie ai suoi corsi, gli strumenti, le conoscenze e le competenze che ti mancano se vuoi essere tu in prima persona a mettere in atto i nostri suggerimenti su come pubblicizzare la propria attività gratis, o se pensi di affidarla a qualcuno e quindi farlo formare per partire alla conquista del web con il tuo servizio, il tuo prodotto, la tua attività.
Come fare pubblicità gratis su Internet?
Quando si vuole pubblicizzare la propria attività spesso si è alla ricerca di modi per farlo ottimizzando il proprio budget il più possibile. Non di rado capita che si voglia trovare addirittura dei modi per fare pubblicità gratis su Internet. Ma è davvero possibile?
Certamente i risultati che si possono ottenere investendo sono migliori e più veloci, ma all’inizio, quando magari si è ancora in fase di startup, è giusto anche provare altre strade. Cosa si può fare allora?
La attività più indicate in questa fase sono quelle legate alla Digital PR. Ovvero quelle attività che ti permettono di far conoscere il tuo brand per poter promuovere la tua azienda a persone interessate. Non è un’attività facile, bisogna selezionare accuratamente blog, magazine, eventi in cui far circolare il tuo nome. Ed è poi molto utile diffondere la tua immagine utilizzando il Digital Storytelling. Crea la tua storia per raccontare la tua attività utilizzando anche un contenuto in più formati, ad esempio immagini, testo e video.
Puoi utilizzare la tua storia per diffondere il più possibile il tuo brand alle persone giuste. Puoi distribuirlo sui tuoi canali social, che puoi aprire gratuitamente, puoi contattare blogger del tuo settore o di settori complementari al tuo e proporre di scrivere dei contenuti per loro in cambio di un link verso il tuo sito web.
E non dimenticarti di contattare giornalisti e riviste interessati alla tua storia. Queste persone sono sempre in cerca di contenuti da pubblicare, quindi tuffati: racconta la tua attività in modo diverso dai tuoi competitor.
Trova le persone più in linea con i tuoi servizi utilizzando LinkedIn oppure cercando sui motori di ricerca altri siti correlati alle tue attività. Contatta queste persone via email, personalizza più che puoi il messaggio a seconda del destinatario, e proponiti. Non avrai nulla da perdere e tutto da guadagnare.
E gli altri social network invece? Vediamoli.
Per far crescere un business online, sono necessarie diverse figure specialistiche.
Fai il TEST e scopri per quale professione sei portato!
Come pubblicizzare un’attività su Facebook?
Vuoi capire come pubblicizzare la propria attività su Facebook? La prima cosa che devi fare, dopo aver definito le tue Buyer Personas, come visto prima, è quella di aprire la tua Fan Page. Inserisci il tuo nome, la descrizione dei tuoi servizi, due belle immagini per la copertina e l’immagine di profilo. E poi lavora con dedizione alla pubblicazione di contenuti.
Fino a qualche tempo fa, le pagine pubbliche avevano buone possibilità di ricevere visite semplicemente dai contenuti organici, cioè gratis. Ora la visibilità per chi non fa utilizzo di contenuti sponsorizzati è molto diminuita, per questo è necessario che tu metta da parte del budget per investirlo nella piattaforma, se vuoi davvero pubblicizzare la tua attività su Facebook.
In che modo puoi farlo? In almeno 4 modi diversi:
- Promuovi la tua pagina, in modo da acquisire fan in target con i tuoi servizi.
- Ottieni visualizzazioni del video in cui presenti la tua azienda e la tua storia.
- Metti in evidenza i post, magari quelli in cui pubblicizzi una tua case history di successo.
- Porta visite al tuo sito web, così da poter avere un contatto diretto con le persone interessate alla tua attività.
L’obiettivo finale infatti è quello di portare i tuoi potenziali clienti a lasciarti un loro contatto, preferibilmente l’email, così da poter interagire direttamente con te, senza più passare da Facebook. Questo ti permette di poterli contattare con uno strumento che non è a pagamento, al contrario delle Facebook Ads.
Per fare ciò, puoi utilizzare una pagina del tuo sito, detta Landing page, su cui puoi chiedere al potenziale cliente di lasciare il proprio indirizzo email in cambio di un contenuto di valore.
Il rapporto con queste persone deve essere coltivato e mantenuto, continuando a dare informazioni e contenuti di valore per aumentare la tua credibilità e la loro fiducia nei tuoi confronti. Puoi fare in modo che vedano determinate pagine del tuo sito web, delle case history di altri clienti che hanno lavorato con te in passato, o semplicemente informarli su offerte e occasioni adatte al loro caso specifico.
Vuoi costruire una Digital Strategy di successo?
Scopri come con la Mini Guida Gratuita
"*" indica i campi obbligatori
Come promuovere la propria attività su Instagram?
Instagram è un social network molto in voga negli ultimi tempi, soprattutto nel target di giovani e giovanissimi. Può essere usato come un diario dei propri scatti fotografici, ma può essere anche uno strumento per pubblicizzare la propria attività e i propri servizi. Sia che tu sei un imprenditore o un libero professionista, Instagram ti consente di utilizzare il visual storytelling per raccontare i tuoi servizi e i tuoi prodotti. Devi però utilizzarlo evitando alcuni errori grossolani.
Intanto cerca di creare un feed attraente, mantenendo un tuo stile visuale che sia riconoscibile, con immagini di qualità, e magari anche un layout grafico standard con il tuo logo in evidenza. Racconta la tua storia, i particolari della tua attività attraverso le immagini.
Non ti limitare però soltanto a questo. I social network hanno infatti il loro punto di forza nella rete sociale che mettono a disposizione dei loro iscritti, per cui interagisci con altre persone. Cerca persone che possano essere interessate a ciò che fai, metti like e commenti anche alle loro foto. In questo modo ti farai notare, e se il tuo feed è curato e ben fatto, i tuoi follower aumenteranno.
Se per caso qualcuno ti dovesse proporre di comprare follower, non accettare. Quello che conta infatti sono i follower reali, perché sui social quello che davvero conta è l’engagement, ovvero le interazioni con te. E i follower comprati, che spesso sono dei semplici bot, non possono interagire.
Come per Facebook, anche su questo social è importante pubblicare contenuti frequentemente, anche ogni giorno. Pubblica foto che possano essere di interesse e di ispirazione per i tuoi follower, e se proprio non riesci a pubblicare ogni giorno, puoi anche ripubblicare foto di altri, magari citando l’autore e usando questa tecnica per nutrire le tue relazioni digitali.
Infine, ricordati di usare gli hashtag, ovvero le parole chiave descrittive delle tue immagini, più in linea con quello che pubblichi. Così aumenterai la probabilità di essere trovato dai tuoi potenziali clienti. Una volta che saranno sul tuo feed, visto che su Instagram non è possibile inserire link, potranno leggere la tua bio per decidere se diventare tuoi follower oppure no.
Cosa è la bio? Sono quelle poche righe messe a tua disposizione per descrivere chi sei e che cosa fai, e quindi convincere un utente di passaggio a rimanere aggiornato su tuoi contenuti convertendolo in follower. In questa descrizione puoi inserire un solo link, ed è l’unico modo per portare direttamente da Instagram traffico verso il tuo sito web.
Se per caso vuoi sapere come pubblicizzare la propria attività locale su Instagram, oltre a tutto questo, c’è anche un’altra piccola attenzione da non dimenticare. Nella tua bio infatti una best practice è quella di inserire il luogo e l’indirizzo della tua attività.
Scopri tutti i segreti per accrescere i tuoi seguaci su Instagram!
Scarica la Mini-Guida Gratuita
"*" indica i campi obbligatori
Vendere consulenza online: come pubblicizzare un servizio?
Qualora tu sia un esperto in un determinato campo e voglia sapere come pubblicizzare un servizio di consulenza online, ecco la risposta per te. La chiave in questo è nel personal branding. Pubblica il tuo sito web personale e apri tutti i profili social necessari per intercettare il target a cui ti rivolgi.
Puoi vendere le consulenze online dal tuo sito, anche se fatto da te in autonomia con WordPress. Magari agganciando un sistema di pagamento, e poi facendo le sessioni tramite videochiamata su Skype.
Quello che conta è che tu riesca, attraverso i canali web e social a tua disposizione, a dimostrare esperienza, competenza e affidabilità. Per farlo, il modo migliore è di interagire e offrire del contenuto e delle soluzioni gratuite in uno dei seguenti modi:
- Pubblica articoli sul tuo blog, in cui mostri la tua preparazione.
- Scrivi un ebook e regalalo in cambio della registrazione alla tua newsletter.
- Invia una newsletter almeno settimanale a tutti gli iscritti.
- Organizza un webinar gratuito su una tematica specifica di tua competenza.
- Pubblica dei video online (su youtube o sui social) in cui affronti un argomento specifico della tua attività.
Queste attività ti consentono di diffondere il tuo brand personale, che deve essere specifico e coordinato su tutte le piattaforme online in cui tu sei iscritto e sei raggiungibile dai i tuoi potenziali clienti.
L’ultimo passo per vincere la diffidenza iniziale del cliente nel comprare un servizio di consulenza online, potrebbe essere quello di offrire una mini sessione gratuita, magari di 30 minuti, in cui tu offri la tua competenza, abbassando le barriere iniziali e dimostrando personalmente il tuo valore.
Ho un business locale: come dare visibilità alla propria attività
Ti trovi in questa situazione: sei alla costante ricerca di nuovi clienti e vuoi sapere come pubblicizzare la propria attività locale. Basta seguire le stesse logiche di quanto scritto finora. Devi essere presente sul web e sui canali social, sponsorizzare su Facebook e Instagram.
C’è però una cosa molto importante da aggiungere. Per promuovere la tua attività, se hai un business locale, devi assolutamente essere presente su Google My Business (vai al sito ufficiale). Attraverso questa piccola attenzione puoi:
- essere presente su Google Maps;
- avere una scheda descrittiva che compare in alto sulla destra quando i tuoi potenziali clienti ti cercano si Google da PC;
- essere in cima alle ricerche da smartphone per le parole chiave legati alla tua attività, nei dintorni della tua posizione geografica.
Cosa mettere in questa scheda? Innanzitutto i tuoi contatti: quindi orari di apertura, indirizzo, numero di telefono, email. Ma soprattutto cerca di avere il più alto numero di recensioni.
Offri un incentivo ai tuoi clienti per lasciare una recensione positiva sulla tua azienda e sui tuoi servizi. Queste sono la più importante forma di pubblicità gratuita che puoi avere per aumentare i tuoi clienti e il tuo fatturato.
Eventualmente, oltre a tutto questo, puoi anche sfruttare la stampa locale e i micro-influencer che si rivolgono ad un pubblico in linea con quello che vuoi attrarre nel tuo locale. Ti sei mai chiesto invece come promuovere un prodotto?
Vuoi diventare un esperto di Digital Strategy?
Come pubblicizzare un sito e-commerce?
E se tu non volessi offrire un servizio di consulenza online, se non volessi aprire un’attività locale ma volessi soltanto pubblicizzare un e-commerce? Cosa fare? Le buone norme che abbiamo dato sulla presenza sul web rimangono valide.
Ci sono però alcune specificità da aggiungere che possono fare la differenza per te se vuoi vendere prodotti online. In particolare vediamo 3 indicazioni:
1. Come per la promozione dell’attività locale, a maggior ragione per l’e-commerce, il miglior modo per attirare nuovi clienti sono i vecchi clienti. Quindi devi prevedere assolutamente dello spazio per le recensioni, i testimonial, foto, video e testimonianze reali di clienti soddisfatti di aver acquistato i tuoi prodotti. Questo abbatte molto la diffidenza dei potenziali clienti, che non hanno la possibilità di toccare con mano il prodotto prima di ordinarlo dal tuo sito.
2. Utilizza il retargeting. Cosa vuol dire? Non è detto che i tuoi potenziali clienti atterrano sul tuo sito, vedono un determinato prodotto e concludono l’acquisto tutto in un solo momento. Probabilmente questo avverrà in momenti separati. Quello che devi fare è tracciare, con gli appositi strumenti, il percorso dell’utente e pubblicizzare i tuoi prodotti agli utenti che si trovano a metà di questo percorso.
Potresti mandare una email per ricordare di completare l’acquisto dei prodotti che hanno messo nel carrello e poi non hanno più comprato. Oppure mostrare le tue campagne di marketing su Facebook soltanto alle persone che negli ultimi 7 giorni hanno visualizzato un determinato prodotto sul tuo sito senza poi comprarlo. Questo è l’obiettivo del retargeting: mostrare alle persone giuste ciò che potrebbe interessare loro, sulla base dei loro comportamenti passati, cercando di ricavarne il maggior profitto possibile.
3. Crea video-tutorial per mostrare al tuo pubblico come funzionano i tuoi prodotti. Puoi fare questi tutorial magari su prodotti specifici per cui la resistenza all’acquisto online è maggiore, e magari coinvolgere anche qualche tuo cliente soddisfatto in questo processo. Il video lo puoi caricare su Youtube, magari inserirlo poi in qualche articolo del tuo blog, e diffonderlo attraverso i social. Sicuramente se il video è esplicativo questo contenuto sarà apprezzato e può aiutarti a vendere più prodotti.
Conclusioni
Abbiamo visto 8 domande che generalmente si fanno le persone che voglio capire come pubblicizzare la propria attività. Attraverso l’online abbiamo visto che i modi sono tanti, anche a seconda della tipologia di business e di clientela che si vuole attrarre. Servono intraprendenza, una corretta strategia di business e le giuste competenze. Tutte cose che puoi apprendere nel nostro Master per Digital Marketing Manager! Che ne dici di dare un’occhiata al programma?
Vuoi costruire una Strategia Digitale efficace per la tua azienda?
Rivolgiti ad un esperto, ti seguirà passo passo nella sua realizzazione!