Seleziona una pagina

COME PUBBLICIZZARE UN SITO WEB

Far conoscere il proprio sito tramite la pubblicità online

Stai cercando informazioni su come pubblicizzare un sito? Se non hai ancora trovato tutto quello che cercavi o se semplicemente vuoi più informazioni per promuovere un sito web, senza rivolgerti ad una web agency, sei nel posto giusto.

Continua a leggere, ti parlerò di come è possibile far conoscere il proprio sito, e in particolare:

  • come pubblicizzare un sito e-commerce;
  • quanto costa pubblicizzare un sito su Google;
  • come pubblicizzare un sito su Facebook;
  • come è possibile pubblicizzare un sito web gratis.

Ti parlerò inoltre della SEO, quindi dell’indicizzazione Google e di posizionamento siti web e, più in generale, di web marketing e strategie di web advertising.

Promuovere e trovare le giuste frasi per pubblicizzare un sito web è un’attività complessa, dove non bisogna mai improvvisare. Il Corso SEO-SEM di Digital Coach® ti fornirà tutte le conoscenze teoriche e pratiche per poter divulgare siti internet ed ottenere visibilità in modo efficace, ottenendo il massimo return on investment.

come-pubblicizzare-un-sito

Come pubblicizzare un sito web: le principali piattaforme

Prima di cercare come pubblicizzare un sito web gratis o a pagamento che sia, il sito in questione deve essere pronto e funzionale. Se hai un progetto e sei ancora in una fase embrionale, devi innanzitutto capire come presentare un sito web, come creare un blog, per poi vedere come farlo rendere al massimo in termini prima di KPI, poi di performance monetarie.

Fatta questa premessa, inizio subito elencando le principali piattaforme di Web Advertising per pubblicizzare un sito web in modo efficace:

  • Google Ads: permette di pubblicare il tuo annuncio di testo sul motore di ricerca Google quando un utente effettua, appunto, una ricerca, mostrare banner pubblicitari illustrati sui siti partner di Google e di mostrare annunci video e di testo su YouTube.
  • Facebook Business Manager: permette innanzitutto di gestire la pubblicazione di annunci su Facebook e su Instagram. I formati pubblicitari offerti sono post sponsorizzati, suggerimenti di pagina, video, annunci in-mail e Instagram stories.
  • LinkedIn Ads: più efficace per un target di tipo b2b, permette di pubblicare post sponsorizzati, annunci pubblicitari e annunci in-mail sul Social Network professionale LinkedIn.
  • Twitter Marketing: per pubblicare tweet, account e tendenze sponsorizzate.

Questi sono i player più famosi, ma in generale puoi dividere il mondo della pubblicità online in questo modo:

  • Piattaforme per l’acquisto di parole chiave o keywordper apparire sui motori di ricerca.
  • Piattaforme per il Retargeting o Remarketing ed il Display Advertising: permettono di mostrare, nel primo caso, annunci a persone che hanno già visitato un sito web e, nel secondo, ad audience potenzialmente interessate.
  • Piattaforme per il Real Time Bidding: consentono di comprare spazi pubblicitari facendo offerte in tempo reale in aste partecipate da più inserzionisti.
  • Pubblicità sui Social Media.
  • Campagne di Affiliazione o Affiliate Marketing: piattaforme in cui l’inserzionista offre un programma di affiliazione per reclutare affiliati per promuovere il proprio business online. Il primo acquisisce traffico sul proprio presidio web promuovendo le inserzioni del secondo ai propri contenuti.
  • Campagne di E-mail Marketing: e-mail promozionali.
  • Inbound Marketing: è un insieme di strategie che unisce tutti i sistemi elencati qui sopra, con lo scopo di farsi trovare da persone interessate al nostro prodotto/servizio, farle diventare potenziali clienti, poi clienti ed infine promotori o ambassador.

Come pubblicizzare un Sito Web Gratis

Quando si è alla ricerca di come pubblicizzare un sito web o e-commerce si cade facilmente nella tentazione di cercare un modo di far conoscere il proprio sito gratis; ebbene, come ben sai nulla è gratis nella vita, ed anche con grandi conoscenze a disposizione, devi tenere sempre conto di fare degli investimenti.

Non ti preoccupare però, la situazione non è così tragica come sembra, in quanto il vantaggio più grande di tutte le piattaforme di Web Avertising è quello di offrire spazio a tutti, anche a chi ha a disposizione piccoli budget: puoi scegliere in ogni momento quanto vuoi spendere e stoppare le tue campagne per poi riprenderle senza nessun vincolo o sforzo aggiuntivo richiesto.

Senza contare poi che tutto quello che fai ed investi online è altamente misurabile: sai sempre quanto spendi, quale tipo di pubblico visualizza i tuoi annunci e, sulla base di questi dati, puoi concentrare i tuoi sforzi sulle audience più ricettive, ottimizzando in maniera efficace la spesa.

A onor del vero, bisogna dire che esiste un metodo per pubblicizzare gratis il tuo sito, e questo è la SEO (Search Engine Optimization). Ovvero, quell’attività che si occupa di ottimizzare i siti web al fine di permettere ai motori di ricerca di indicizzare un sito e di fargli ottenere una buona posizione su Google, possibilmente fra i primi risultati. Seppure questa attività non richieda investimenti pubblicitari per promuovere un sito web, richiede invece un alto livello di competenza e grandi sforzi in termini di tempo.

Scarica Gratis la Guida per apprendere le
tecniche di SEO copywriting utili a sponsorizzare un sito

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Come Pubblicizzare un Sito su Google e quanto costa

Quando si cerca come promuovere un blog o un sito, il primo mezzo da prendere in considerazione è sicuramente Google, il re dei motori di ricerca. Come ti ho già accennato, infatti, vi è la possibilità di accedere al servizio di pubblicità a pagamento, gestibile attraverso Google Ads.

In più, con l’ausilio di tecniche SEO, è possibile compiere azioni che agiscono positivamente sull’algoritmo di Google, che conferiscono diversi benefici come pubblicizzare un sito ecommerce, un blog, o un sito, completamente gratis, migliorarne la leggibilità, la fruibilità anche dal punto di vista mobile, ecc.

Ho accennato già alle tecniche SEO, ti mostro ora come pubblicizzare un sito con Google Ads. Innanzitutto permette l’inserimento di diversi formati pubblicitari in differenti spazi:

  • annunci di testo all’interno delle pagine del motore di ricerca, solitamente visualizzati in alto o nella parte bassa della pagina sopra la sezione delle ricerche correlate. Questo metodo pubblicitario funziona attraverso l’acquisto di parole chiave o keyword strategiche che attivano l’annuncio.
  • annunci Google Shopping, cioè di prodotto con nome, foto e prezzo all’interno delle pagine del motore di ricerca, visualizzati nella parte alta centrale della pagina o a destra. Questo metodo funziona attraverso l’invio del feed dei prodotti del proprio sito web a Google attraverso la piattaforma Google Merchant Center. Questo è un metodo molto efficace se cerchi come pubblicizzare dropshipping o un sito e-commerce.
  • tramite il Display Advertising è possibile pubblicare annunci di testo e banner pubblicitari su siti web che fanno parte del network di Google. Il posizionamento degli annunci è stabilito da un algoritmo che tiene conto, tra molte altre variabili, gli interessi ed il profilo demografico dell’utente. Una branchia del Display Advertising è il Video Advertising, che permette la pubblicazione di video pubblicitari su YouTube.

Il sistema di Google Ads funziona come un’asta, quindi quando compri le keyword o i posizionamenti che ti interessano per promuovere un sito web, devi poi indicare il prezzo massimo che sei disposto a pagare a Google per ogni click ed il budget giornaliero. Il sistema di asta degli annunci si basa prevalentemente su due metodi:

  • Il Pay per Click (PPC) o costo per click: formula attraverso la quale paghi ogni volta che un utente clicca sul tuo annuncio. Google calcola di volta in volta la somma necessaria per vincere, appunto, l’asta e far comparire la tua inserzione pubblicitaria.
  • Cost per Mille Impressions (CPM): è possibile determinare un costo fisso per mille impressioni, cioè visualizzazioni dell’annuncio.
  • Cost per Installation (CPI): costo per installazione di App, nel caso in cui pubblicizzi, appunto, un’app.

Insomma, quanto paghi lo decidi tu. Inoltre, integrare le attività di adv alla propria strategia di Marketing, le aziende ricorrono sempre più a figure professionali come il Web Marketing Specialist.

Leggi la Guida Gratuitamente per altri suggerimenti su
come pubblicizzare un sito web con le campagne Google Ads

ebook google ads

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Come Pubblicizzare un sito sui Social Media

Per mostrarti come pubblicizzare un sito o un negozio online sui social ti ho preparato una breve panoramica delle piattaforme pubblicitarie che permettono di far conoscere il proprio sito agli utenti dei principali Social Media: Facebook, Instagram, Twitter e LinkedIn.

Pubblicizzare un sito su Facebook ed Instagram

La piattaforma pubblicitaria per promuovere un sito web su Facebook ed Instagram è Facebook Business Manager. Per quanto riguarda il budget, ha un funzionamento simile a Google Ads: Facebook non impone infatti un costo minimo per sponsorizzare una pagina, ma si procede impostando un budget che può essere giornaliero o totale per l’intera campagna pubblicitaria.

Come pubblicizzare un sito su Instagram GratisSempre in modalità simile a Google, l’inserzionista partecipa a delle aste sulla base del budget impostato e del metodo di “pagamento” scelto:

  • il Pay Per Click (CPC);
  • il Cost per Mille Impressions (CPM);
  • molteplici altre tipologie basate sugli obiettivi dell’inserzionista: costo per Post o Page Engagement (paghi quando gli utenti interagiscono con la tua pagina o i tuoi post), cost per 10-Seconds Video View (paghi per visualizzazioni dei tuoi video di almeno 10 secondi), Cost per Mobile App Install (paghi quando un utente installa l’app che pubblicizzi).

Anche in questo caso, decidi tu quanto spendere per pubblicizzare il tuo sito web con post sponsorizzati, messaggi In-mail, Instagram stories o pubblicizzare le tue pagine Social.

Pubblicizzare un sito su Twitter

Per pubblicizzare un sito web su Twitter si utilizza la piattaforma per gli annunci Twitter Ads. Il funzionamento è simile a quello della piattaforma per gli annunci di Facebook, con una differenza sostanziale: non si può creare una nuova campagna senza prima aver definito un obiettivo da raggiungere. I tipi di campagne che si possono avviare per far conoscere il proprio sito web sono quindi:

  • Campagne per l’acquisizione di nuovi follower: Twitter evidenzia gli account suggeriti come sponsorizzati per distinguerli dagli account consigliati. Una scelta mirata della targettizzazione in base agli interessi è fondamentale per assicurare una buona performance.
  • Campagne per incrementare i click e le conversioni sul sito: lo strumento ideato per questo tipo di campagne è la Card, ossia post sponsorizzati completi di testo, immagine e call to action.
  • Campagne di Lead Generation: Lead Generation Card è uno strumento di direct response dove Twitter stesso raccoglie gli indirizzi e-mail degli utenti che hanno mostrato interesse per un determinato servizio o prodotto con un clic e servono a consolidare il rapporto tra cliente e azienda. Affinché l’inserzionista riceva i dati dell’utente, quest’ultimo deve aprire un Tweet contenente la Lead Generation Card e cliccare sul button della call to action aderendo ad un’offerta, ad una newsletter o a ciò che propone l’annuncio.
  • Campagne di Tweet sponsorizzati, per ampliare la copertura dei contenuti pubblicati su Twitter. In fase di pianificazione è essenziale stabilire la tipologia di interazione desiderata con il pubblico di destinazione: da un semplice retweet alla stimolazione di vere e proprie conversazioni, è indispensabile che il contenuto sponsorizzato sia coinvolgente e offra una call to action chiara.

Per quanto riguarda i costi, anche qui stabilisci un budget giornaliero e, se vuoi, un costo per click massimo.

Pubblicizzare un sito su LinkedIn

Siamo arrivati quasi alla fine di questa guida su come pubblicizzare un sito, se il tuo target è b2b dovresti tenere in considerazione LinkedIn per le tue campagne di Web Advertising. Le tipologie di campagna a messe a disposizione da LinkedIn Campaign Manager sono 3:

  • Annunci di testo: sono di solito poco utilizzati e sconsigliati in quanto non sono mostrati sull’app e sulla versione mobile e sono poco efficaci in termine di CTR (numero di click rispetto alle impressioni).
  • Contenuti sponsorizzati: permettono di apparire nel newsfeed del target di riferimento anche se non sono follower. Chi vede la sponsorizzazione vedrà il contenuto con la dicitura “Promosso”. Una potente implementazione ai contenuti sponsorizzati è il modulo per la generazione di contatti, che permette di raccogliere i contatti di persone interessate al proprio prodotto o servizio in modo diretto.
  • Messaggi InMail sponsorizzati: messaggi privati in un formato più ricco rispetto alla messaggistica gratuita di LinkedIn che possono essere inviati ad un gruppo di destinatari individuati in base alla caratteristiche professionali. Questo strumento è solitamente molto efficace poiché, forse complice l’ancora scarso utilizzo, ha tassi di apertura e di click molto alti; anche ai messaggi InMail sponsorizzati è possibile collegare un modulo di generazione lead, incrementando quindi le possibilità di conversione.

Anche in questo caso il metodo di pagamento è il Cost per Click e scegli tu quanto spendere per promuovere un sito web, anche se LinkedIn richiede un investimento minimo di 10€ al giorno.

Conclusioni e Consulenza Strategica

L’obbiettivo principale che devi tenere a mente quando fai pubblicità online è farti trovare dai clienti. A tale scopo va creata una presenza forte presenza online, ma soprattutto duratura; per questo è essenziale utilizzare le giuste tecniche di marketing, in modo da raggiungere le persone in target.

Creare una corretta stesura di contenuti con ottimizzazione SEO, affiancate poi dall’utilizzo dell’advertising su motori di ricerca e social media; successivamente testare quali sono i migliori formati di annunci che attraggono di più i tuoi clienti, ed ottimizzando man mano il budget per le spese pubblicitarie.

Se vuoi scoprire il potenziale delle tecniche di Marketing più avanzate e avere il parere di un esperto che ti indichi la strategia giusta su come pubblicizzare un nuovo sito, richiedi una Consulenza Strategica del tutto Gratuita.

Ottieni più informazioni sul mondo della sponsorizzazione online e sulla
Formazione adeguata a promuovere un sito web da autodidatta

CONTATTI