COME SCEGLIERE UN MASTER
Ricerca - Selezione - Scelta
COME SCEGLIERE UN MASTER
Hai deciso cosa fare dopo la laurea pensando ad una formazione più tecnica e non sai Come Scegliere un Master giusto? Ne hai visti tanti ma non sai quale sia il più valido?
Ti sei appena diplomato e ti piacerebbe acquisire competenze integrative ma non sai Come Scegliere un Master riconosciuto adatto a te?
Il tuo lavoro non ti soddisfa e vorresti riqualificarti in altri settori con una formazione diversa ma non hai le qualifiche universitarie per accedervi? La scelta di un Master è importante per tutti coloro che vorrebbero intraprendere un nuovo percorso, per questo vi sono master non universitari o master senza laurea. Se non sai Come Scegliere un Master hai a disposizione anche questa opzione. Non importa essere laureati ma serve un percorso personale di riqualificazione professionale per arrivare ai tuoi obiettivi!
COS’È E COME SCEGLIERE UN MASTER VALIDO
Scegliere il master giusto è spesso un’impresa. Le proposte sul mercato sono tantissime e gli strumenti a disposizione per valutarle abbastanza scarsi. Per non parlare del prezzo decisamente alto da pagare.
Per chi ancora non sapesse cosa sia un master, continuate nella lettura e ne scoprirete il reale significato. Saprete successivamente come scegliere il master più adatto alle vostre esigenze. Il master è un corso di approfondimento e specializzazione per tutti coloro che hanno già conseguito un titolo di studio superiore o universitario. Ma anche per tutti coloro già all’interno di una realtà lavorativa che desiderano arricchire le proprie competenze professionali. Questa verità è diventata molto più diffusa negli ultimi tempi, soprattutto per coloro che vogliono realmente realizzarsi nella vita. Seguendo un Master avrete la possibilità di acquisire le competenze specifiche e quel pizzico di esperienza sul campo per entrare nel mondo del lavoro. Esistono centinaia di percorsi diversi.
Come scegliere un Master che fa davvero al caso vostro? Semplicemente seguendo alcuni passi.
RISCHI DI UNA SCELTA SBAGLIATA
Come Scegliere un Master senza fare una scelta sbagliata?
Considerata la durata ed il costo di un master, scegliere quello sbagliato significherebbe una perdita di tempo e denaro. Il tempo, oggigiorno, è una risorsa che va economizzata e ben impiegata. I master post-laurea possono essere un investimento quando servono ad entrare nel mondo del lavoro. Occorre prestare attenzione perché molte proposte si rivelano delle vere e proprie truffe, inutili e dispendiose. Inoltre, se per seguirlo ci si deve trasferire in altra città, questo comporta una spesa sia in termini monetari che psicologici qualora il master non dovesse andare a buon fine.
ALCUNI PRINCIPI DA SEGURE NELLA SCELTA DI UN MASTER
Quando si sceglie un master, è necessario chiedersi quale sia l’ambito professionale in cui ci si vuole specializzare, quali sono gli interessi professionali, le attitudini e le competenze che si possiedono.
Scegliere un percorso di questo tipo significa valutare il mercato del lavoro. Analizzare quali sono le figure professionali più richieste nel mondo del Recruitment e la Spendibilità del Master stesso in ambito Placement.
Come prima cosa bisognerebbe evitare master troppo di nicchia che difficilmente possono avere degli sbocchi professionali. Il master va visto in prospettiva di un mercato lavorativo emergente. Si dovrebbero evitare i master che sono fotocopia del precedente percorso formativo. Ossia quelli che sono solo una sintesi di nozioni che si sono già apprese e che non hanno alcun riferimento all’esperienza concreta.
Se si è in possesso di una laurea debole ha senso seguire un master più “tecnico”. Viceversa se ci si è laureati in una laurea tecnica, si può scegliere di seguire un master per approfondire la materia. Oppure per acquisire abilità in un settore diverso per esempio quello della comunicazione o dei social media. Insomma per sintonizzarsi al meglio con il proprio settore di lavoro, ampliando l’area delle competenze a skill più trasversali.
IN BASE AL TEMPO DISPONIBILE, COME SCEGLIERE UN MASTER?
Quando si valuta un master è necessario prendere in considerazione il tempo che si può dedicare allo stesso. Come Scegliere un Master In base a tale considerazione? Si può scegliere un master organizzato durante il week-end piuttosto che uno full-time. Si può valutare un master in Sede o uno in Diretta Online. Oppure semplicemente acquistarne uno On Demand che si può frequentare come e quando si vuole senza limiti di tempo e spazio.
COME SCEGLIERE UN MASTER GIUSTO SEGUENDO ALCUNI PARAMETRI
Per essere sicuri di scegliere un buon Master occorre fare delle approfondite valutazioni. Cosa si valuta principalmente per essere sicuri di scegliere un master giusto e non cadere nell’eventuale errore di valutazione?
Edizioni precedenti
Valutare le precedenti edizioni può essere un primo parametro di valutazione. Più anni ci sono alle spalle, più è lecito pensare che l’ente organizzatore abbia sviluppato solide relazioni con imprese ed aziende
Stage
Questo parametro è probabilmente una delle principali attrattive di un Master. Esso deve trovare il giusto equilibrio tra teoria e pratica, tra le ore dedicate alle lezioni in aula e quelle invece previste per lo stage. Importante, quindi, la possibilità di potersi subito confrontare con realtà del mondo del lavoro
Costo
Se il costo di un buon Master non può scendere al di sotto di una certa soglia, è anche vero che un costo elevato non è necessariamente sinonimo di qualità. La possibilità di avere una borsa di studio potrebbe orientare la vostra decisione
Selezione
Un master dovrebbe innanzitutto verificare, in modo preliminare, le capacità e la formazione che i futuri frequentanti possiedono
Docenti
Se vi trovate davanti ad un’organizzazione seria, avrete modo di valutare il suo corpo docenti e i curricula di ciascun insegnante. Teorici o professionisti? Meglio se un buon bilanciamento tra le due cose. I teorici possono darvi gli strumenti per comprendere le cose ad ampio raggio, i professionisti per capire gli aspetti della quotidianità
Placement
La percentuale di corsisti che dopo il master ha ottenuto un contratto di lavoro vero e proprio è una delle domande a cui una scuola deve saper rispondere. L’ente di formazione non si deve semplicemente limitare a contattare o a fornire una lista di aziende disposti ad accettare stagisti per 3-6 mesi. Va valutato con molta attenzione questo aspetto perché da ciò dipende la buona entrata nel mondo del lavoro
SCEGLI DIGITAL COACH SE NON SAI COME SCEGLIERE UN MASTER
Dopo quanto letto non sai ancora Come Scegliere un Master? Prova a dare un’occhiata al catalogo dei Master che Digital Coach ti propone, seguendo prima ogni accorgimento sopra elencato. Se state cercando un Master o una Certificazione dal taglio tecnico/pratico, Digital Coach è la scelta giusta per te! Inoltre potrai seguire tutti i corsi in Sede a Milano, in diretta online oppure come e quando vuoi senza limiti di tempo e di spazio, con le lezioni in modalità on demand. Scegliere un master DC è la migliore opzione per tutti coloro che puntano ad orientare il proprio profilo e competenze verso le nuove professioni digitali. Avrai la possibilità di imparare concretamente ad utilizzare tutti i principali strumenti e tool tecnici richiesti da chi ricerca questi professionisti. Seguendo i nostri corsi godrete di diversi vantaggi come il portale lavoro, messo a disposizione dei nostri corsisti, la Work Experience e la formula Garanzia.
PORTALE LAVORO
Sempre più aziende si rivolgono a Digital Coach alla ricerca di profili certificati da poter inserire nel proprio organico. Tutti gli studenti hanno accesso a queste offerte di lavoro dedicate e possono candidarsi per le posizioni aperte di loro interesse. Tale possibilità è riservata agli studenti dei Master e dei percorsi di certificazione.
PRATICANTATO
(WORK EXPERIENCE)
Offriamo agli studenti dei Master che ne facciano richiesta, l’opportunità di poter fare pratica sul campo attraverso una reale esperienza. La Work Experience (WEX) è un’attività di praticantato di 56 ore complessive, per un totale di 4 mesi circa, durante le quali si avrà la possibilità di mettere in pratica quanto appreso nella formazione.
FORMULA DI GARANZIA
I nostri master offrono la possibilità di attivare una formula opzionale a garanzia della qualità della nostra formazione. La formula di garanzia consente di potersi ritirare e ricevere il rimborso di quanto versato per l’iscrizione qualora dopo le prime 2 settimane il partecipante non fosse soddisfatto. Per poter usufruire della formula di garanzia opzionale, il partecipante deve richiedere l’emissione del modulo in cui sono precisati periodo e condizioni del diritto di recesso richiesto, firmate dalla nostra direzione.
GUARDA IL VIDEO PER SAPERNE DI PIÙ
RICERCA, SELEZIONA E SCEGLI I MASTER DIGITAL COACH – FAI LA SCELTA GIUSTA, IL FUTURO TI ASPETTA!
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI