COME SCRIVERE UN CURRICULUM
Per attirare recruiter- 27
- 27condivisioni
Ti stai domandando come scrivere un curriculum e quale modello sia più adatto a mettere in risalto le tue competenze?
In questa pagina ti presenterò il modo migliore per raccogliere le idee e organizzarle secondo un curriculum strategico ed efficace, che mostri i tuoi punti di forza.
Per ottenere visibilità dai recruiter delle aziende che selezionano il personale ed ottenere un colloquio di lavoro, è necessario individuare un modello di curriculum adatto alla tua situazione, come quando scegli un abito per un’occasione speciale.
Ma prima di iniziare a parlare di come scrivere un curriculum vincente, il primo consiglio in assoluto è quello di allineare le tue competenze alle tendenze del mercato del lavoro. Come? Qualsiasi sia la professione che vuoi fare o il settore in cui ti proponi, una preparazione specialistica nel digitale ti premierà rispetto agli altri. Iscriviti al Master con Stage garantito di Digital Coach.
Vuoi capire come orientarti nel mondo del lavoro? Chiedi aiuto a career coach esperti!
SCOPRI LA CONSULENZA DI CARRIERA
Come scrivere un curriculum efficace
Per scrivere un buon curriculum non basta elencare tutte le informazioni principali personali e lavorative come se fosse lalistadella spesa, è necessario esporle in modo adeguato.
Prima di tutto devi riordinare le tue esperienze di studio e lavoro seguendo un ordine cronologico, partendo dall’esperienza più recente.
Per esempio, è utili mettere in evidenza una brillante votazione conseguita, in
caso contrario puoi anche evitare, lo approfondirai qualora ti venga richiesto di persona. È molto più facile spiegare motivazioni e mettere in luce i lati positivi delle tue scelte.
Altra nota importante è la foto da allegare al curriculum: deve essere professionale, col viso in primo piano in formato foto tessera, con abbigliamento curato, fondo neutro, sorridente e in grado di comunicare positività a chi la guarda.
Inserisci le esperienze lavorative mettendo in evidenza mansioni e attività svolte, ricorda che rappresentano la sezione più strategica del tuo curriculum. Spesso si sottovaluta anche nel caso di inesperienza lavorativa per un neodiplomato, di tutti quei lavoretti che hanno permesso di sviluppare certe competenze funzionali. Sono proprie queste a dare valore al tuo profilo e a farti distinguere dalla massa. Per esempio, sai utilizzare Adobe Illustrator? Per scrivere un curriculum accattivante, potresti utilizzare programmi di scrittura e grafica professionali per la sua stessa creazione. Così facendo puoi rendere subito visibile la tua padronanza di un determinato tool (vedi nel prossimo paragrafo alcuni riferimenti di modelli di curriculum vitae creati da tool gratuiti).
Fai subito il test e verifica quale professione digitale fa per te! Scopri le competenze oggi più richieste nel mondo del lavoro.
Come scrivere un curriculum vitae gratis
Esistono tantissimi siti web che ti permettono di scrivere un curriculum vitae perfetto in pdf o direttamente online. Il primo passo che devi fare è cercare sul web modelli modificabili, anche con programmi come Word, in maniera rapida e intuitiva. Ecco alcuni suggerimenti:
- Enhancv è un sito web che ti permette di scegliere tra diversi modelli moderni e sofisticati di curriculum, dove puoi compilare il tutto direttamente da sito. Puoi modificare e scaricare senza problemi e addirittura inviare il tuo cv a qualcuno che conosci per avere un feedback. Il tool è freemium, ovvero pagando un costo aggiuntivo avrai a disposizione funzionalità maggiori.
- About.me invece, ti permette di creare un profilo digitale come se fosse una pagina social. Ti consente di avere un’identità digitale tramite una vera e propria pagina web, in cui dovrai inserire tutte le tue informazioni personali e lavorative. Una peculiarità di questo tool è la possibilità di fare networking tramite la condivisione e lasciando commenti su altri profili presenti su About.me.
- Modelli di curriculum è un sito che dispone più di 100 modelli di curriculum per tutti i gusti, scaricabili gratis e personalizzabili tramite Word. Cerca il modello che fa più al caso tuo tra temi classici, moderni ed originali.
- Canva si può utilizzare per scrivere curriculum vitae gratis: questo tool è dotato di una sezione dedicata ai curriculum di tutto rispetto. Anche qui puoi modificare direttamente il modello più in linea con il tuo stile e poi scaricarlo in diversi formati.
- Pinterest è ideale per scrivere curriculum sotto forma di infografica: puoi trovare tante idee, creare grafici e diagrammi utili per organizzare tutte le tue informazioni personali in un curriculum.
Hai mai pensato al tuo marketing personale e come sfruttarlo? Scopri subito con il corso come ottenere lead nel mondo del lavoro.
CORSO ONLINE PERSONAL BRANDING AND PROFESSIONAL SUCCESS
Modelli di curriculum vitae
Se sei riuscito ad organizzare tutti i tuoi dati come descritto nei paragrafi precedenti, allora sei sulla buona strada per capire come scrivere un curriculum. Anche se puoi vantare valide esperienze formative e professionali, ricordati sempre di sintetizzare tutta la tua esperienza in modo funzionale in massimo due pagine.
In questo paragrafo ti parlerò di alcune tipologie di curriculum richieste tra le aziende, così potrai farti un’idea più precisa del modello da usare in base alle tue necessità.
Guarda il video per saperne di più su come scrivere un curriculum vitae perfetto!
Il curriculum europeo
Come scrivere un curriculum vitae europeo? Non c’è niente di più semplice. Basta andare sul sito Europass e utilizzare l’Editor online Europass. Ti consiglio però di impiegare questa tipologia di curriculum solo se espressamente richiesto dall’annuncio per cui ti candidi. Il curriculum vitae europeo, infatti, standardizza e uniforma le informazioni, e così corri il rischio di spersonalizzare il tuo percorso formativo e professionale e di confonderlo insieme a mille altri. Infatti, se da una parte questo modello è il più trasparente e spendibile in tutto il territorio europeo, graficamente ha una veste del tutto obsoleta e poco funzionale che non facilita la lettura, con il rischio che nessuno legga fino in fondo il tuo curriculum.
Il curriculum creativo
Sei un grafico o un creativo? Ti vuoi occupare di marketing tradizionale o digitale? Aspiri ad una occupazione dinamica a contatto con la gente? Come scrivere un curriculum creativo? Semplice, basta dare sfogo al tuo lato artistico con colori, forme, immagini, grafici, simboli, mappe. Ogni elemento può esprimere la tua personalità e attirare l’attenzione del recruiter.
Tieni a mente sempre per quale ruolo ti stai presentando e chi leggerà il tuo CV per gestire con consapevolezza questo margine di libertà, altrimenti rischi di risultare fuori luogo. Scrivere un curriculum come infografica è un ottimo modo per realizzare un curriculum creativo.
Nel curriculum infografico la parte testuale viene ridotta al minimo per lasciare spazio a grafici, schemi e disegni che facilitano la comprensione del tuo percorso formativo. Il tutto realizzato con una grafica accattivante che punta ad una marcata differenziazione rispetto al più classico curriculum vitae europeo e che ti permetterà di distinguerti agli occhi del selezionatore rispetto agli altri cv ricevuti. Esistono molti programmi online che nella loro versione base gratuita permettono di costruire cv creativi partendo da template o layout facilmente modificabili, come accennato in precedenza, uno di questi è Canva.
Sempre più spesso il curriculum LinkedIn viene utilizzato come esempio di curriculum creativo. Questa piattaforma professionale è sempre più utilizzata dai recruiter per ricercare il candidato ideale attraverso le parole chiave mirate sulle competenze.
Il Social Media Kit
Il Social Media Kit nasce come strumento di presentazione per chi vuole lavorare nel settore delle promozioni online, come influencer, blogger e/o figure professionali che guadagnano con i social media.
Considera il Social Media Kit come un esempio di curriculum moderno online: anch’esso viene creato inserendo una descrizione personale con tutti i riferimenti professionali, i contatti social e talvolta allegando un documento riassuntivo degli Insight del proprio profilo Instagram o Facebook.
Questo tipo di curriculum è utile ad un recruiter per valutare la possibilità di una collaborazione con te. Questo viene stabilito con le statistiche del tuo profilo, le quali rappresentano la componente fondamentale per questo tipo di curriculum. Per esempio, se possiedi un blog, le principali metriche da riportare sono le visite al sito, i visitatori unici e i dati demografici dell’utenza.
Come scrivere un curriculum che non sfugga agli occhi dei recruiter? Prosegui la lettura e lo scoprirai!
Scarica la guida gratuita sul Personal Brandig e il Professional Success!
Come rendere accattivante il proprio curriculum
Tra i consigli su come compilare un curriculum vitae efficace quello di accompagnare il CV con una lettera di presentazione è uno dei più importanti, qualsiasi sia la tipologia di CV che sceglierai.
Ricorda, infatti, che i recruiter devono visionare montagne di curricula per scegliere una rosa di candidati da convocare per un colloquio e una lettera di presentazione ben scritta può fare la differenza. Ecco alcuni punti da seguire:
- scrivi una lettera motivazionale in cui spieghi perché le competenze che hai maturato nel tuo percorso formativo/professionale, insieme alle tue intrinseche abilità umane, relazionali e caratteriali, ti rendano il candidato ideale per la posizione ricercata;
- scrivi una lettere non più lunga di una pagina;
- controlla ortografia e sintassi: puoi rivolgerti anche ad una persona “esperta” (un insegnante, un collega di cui ti fidi, un familiare) e chiedi suggerimenti utili per correggere e migliorare quanto hai preparato.
Dopo tutte queste informazioni su come scrivere un curriculum, sei pronto a creare il tuo CV professionale e d’impatto? Hai possibilità di scegliere tra tantissimi modelli, basta cercare sul web e puoi trovare il curriculum vitae perfetto per te. Ricordati di focalizzarti sui dati più importanti della tua formazione scolastica e professionale e per tutto il resto dai spazio alla tua creatività.
Non esitare a contattarci per qualunque chiarimento sui nostri corsi innovativi utilizzando il form sottostante: