Seleziona una pagina

Comprare dominio Web

Il dominio web è una delle parti fondamentali di un sito web essendo un indirizzo univoco attraverso il quale si richiama un sito internet sulla rete, che tu sia proprietario di un e-commerce piuttosto di un blog che punta sul personal branding. Chiunque può registrare un dominio e non servono abilità particolari. Registrando un dominio non si diventa proprietari in senso letterale in quanto essi non sono in vendita ma vengono assegnati. La registrazione di un dominio è univoca, dunque all’atto di sceglierne uno bisogna prendere in considerazione solo quelli che non sono stati ancora utilizzati. Un dominio può essere utilizzato per un range di tempo che va da un anno a un tempo infinito, e quando scade si può benissimo disfarsene. Oltre al dominio web ci sono due diversi parametri da prendere in considerazione che collaborano con esso:

  • hosting è lo spazio web all’interno del quale andremo a caricare il sito stesso. Di fatto l’hosting consiste nell’affitto di una piccola porzione di un server web al cui interno vanno caricati  i file HTML, CSS, Javascript, immagini, ecc. che compongono il nostro sito web.
  • DNS: dominio e hosting sono strettamente collegati tra loro attraverso un meccanismo che prende il nome di DNS (acronimo di Domain Name System), grazie al quale è possibile associare un nome a dominio ad uno o più specifici indirizzi IP. 

 

Vediamo dunque i passaggi da seguire prima di arrivare alla scelta finale.

Scegli il nome e l’estensione

Come scritto sopra, il nome è il tuo biglietto dà visita per il tuo sito web. Esso indica generalmente cosa fai e da una panoramica istantanea su quelli che saranno i contenuti del sito web. Egli è spesso coerente con gli argomenti di cui vai a trattare, ad es. è quasi scontato in un sito web che si occupa di smartphone trovare la parola “tech” nel dominio piuttosto che “android/apple”. Ciò non è obbligatorio ma è significativo perché rende l’idea che dal nome si intuisce la sostanza del sito. E’ opportuno non scegliere un nome lungo, meglio uno corto, facile da ricordare, e descrittivo della tua attività. Se sei un libero professionista e/o vuoi diventare al contempo un brand, allora si può anche optare per il proprio nome. A questo punto dovrai scegliere l’estensione. Non un lavoro così complicato ma potresti incorrere nella scelta di alcuni nomi domini uniti da estensioni che sono già in uso. Per questo è bene fare attenzione anche alle estensioni, tra quelle generiche e nazionali, e scegliere quella giusta e disponibile. A tal proposito è importante capire quali estensioni esistono e dare una panoramica su come scegliere la migliore:

Domini di primo livello principali
  • .it: di origine prevalentemente italiano ma accessibile a tutti gli europei;
  • .com: solitamente utilizzato da chi vuole promuovere la propria immagine commerciale. Accessibile a tutti
  • .net: viene utilizzato spesso nel caso in cui il .com con quello specifico nome dominio sia già in uso. Accessibile a tutti
  • .fr: di origine prevalentemente francese.
  • .eu: dominio dove il suffisso sta ad indicare l’Unione Europea. Utilizzabile da tutte le aziende e i cittadini appartenenti agli Stati membri
  • .org:  riguarda le organizzazioni che non rientrano nelle indicazioni per gli altri domini, ma chiunque può fare richiesta e chiedere l’assegnazione.
  • .gov: è un nome a dominio specifico, utilizzabile dagli enti governativi
  • .uk: di origine prevalentemente inglese.
  • .tv: fa riferimento a chi fa uso di tv, che siano esse pubbliche o private

Se vuoi alcuni conigli su come chiamare il tuo sito leggi come scegliere un dominio efficace, puoi trarne utili spunti!

 

Verifica la disponibilità del dominio

Un altro passo da seguire è quello di verificare la disponibilità del dominio che vogliamo scegliere. Infatti, anche se molto spesso pensiamo di aver scelto un nome originale, coerente coi nostri contenuti e con un estensione base tipo .it, è possibile incappare in brutte sorprese come la presenza di un dominio uguale al nostro già esistente. DomainsBot, servizio Web molto affidabile ci permette di verificare la disponibilità di un dominio, aggiungendo inoltre una serie di alternative simili. Se il nome dominio che vuoi comprare è già in uso allora il servizio ti dà una serie di opzioni possibili e alternative, incluse le estensioni. Se invece non riscontra nessuna uguaglianza, vai dritto e compra quello che hai scelto.

 

Risultati immagini per domini web

Fai attenzione a chi mette a disposizione i domini

Spesso, quando si decide di comprare un dominio, ci si reca su Internet e si sceglie uno dei tanti siti che li mettono a disposizione. Ciò è sbagliato in quanto non tutti i siti hanno le stesse offerte come si pensa, ed infatti se si nota dettagliatamente, la prima cosa che salta all’occhio è la grande diversità di prezzi tra le offerte delle aziende specializzate in domini web. Alcune offrono servizi di registrazione per un paio di Euro mentre altre sponsorizzano offerte che vanno dai 50 ai 100 Euro all’anno. Appare dunque inevitabile ponderare con la dovuta attenzione le caratteristiche di ciascuna offerta onde evitare di spendere soldi per servizi inutili o trovarsi sprovvisti di caratteristiche essenziali semplicemente perché si è scelto l’offerta più economica per registrare il proprio nome a dominio. Per questo è bene scegliere aziende rinomate e/o conosciute, scegliere l’offerta giusta, non solo di prezzo ma anche comprensiva di tutte le funzionalità di cui avete bisogno e che permettano di gestire il DNS. Per finire è preferibile affidarsi a chi si appoggia di un servizio di assistenza.

 

Comprare dominio web: Aruba

Arriva dunque la fase in cui bisogna scegliere e in cui si deve decidere a quale servizio affidarsi. Allora, ecco che, per non rimanere nell’ottica del teorico, andiamo ad analizzare il leader per quanto riguarda la vendita di domini e servizi di hosting. L’offerta domini di Aruba è molto ampia in quanto consente di registrare nomi con praticamente tutte le estensioni oggi disponibili, come i classici .it, .com, .eu. Il costo per la registrazione di un dominio .it è di 9,99 Euro + IVA / Anno ma non è raro imbattersi in promozioni. Aruba comprende una sezione gestione del portafoglio domini dedicato a chi ha più di 200 domini da gestire, recupero dei domini per chi desidera avere un dominio già occupato e dunque cercare tramite una trattativa con il proprietario di entrarne in possesso, il domain backorder vale a dire il servizio di prenotazione di domini in scadenza e infine il whois privacy che consente di mettere al sicuro il tuo dominio e proteggerlo dai furti d’identità, attuabile però solo ad una cerchia ristretta di domini che non comprende quelli geografici. Ecco le opzioni per scegliere il dominio che mette a disposizione Aruba:

  • registrazione dominio: scegli il nome del dominio, effettua la ricerca per verificare se è disponibile e acquistalo! 
  • trasferimento domino: puoi trasferire il tuo dominio da un altro provider gratuitamente su Aruba.it. Se trasferisci un dominio. com, .net o .org  potrai avere fino ad un anno di servizio gratis!
  • nuove estensioni di dominio: scegli l’estensione dominio più adatta tra quelle disponibili comprese le nuove estensioni gTLD che ampliano l’offerta per la registrazione di domini ed aumentano le opportunità di trovare il nome più adatto per il tuo progetto.

Aruba è una azienda solidissima, riconosciuta dai maggiori addetti ai lavori e con oltre venti anni di esperienza. Essa ti permette una grande varietà di estensioni, offerte di qualità e un servizio di assistenza 24/7 via telefono o chat.

 

 Risultati immagini per aruba domini

 

Dove comprare dominio web 

  • Siteground: se stai partendo da zero e ti interessa anche il posizionamento su Google, Siteground è la scelta più azzeccata anche se costa un pochino di più. Non è infatti raro vedere persone acquistare un dominio su Aruba per poi usarlo in uno spazio hosting esterno. Con Siteground è consigliabile comprare entrambi in quanto molto più performanti in ambito SEO. Inoltre ci si affida ad un servizio molto affidabile ed al primo posto per quanto riguarda la vendita di dominio+hosting. Siteground ti offre il dominio gratis per il primo anno, mentre i piani hosting partono da 3,95€ al mese offrendo caratteristiche superiori a quelle di qualsiasi altro servizio. Siteground contiene un servizio di supporto 24/7 via telefono e chat, la possibilità di richiedere delle caselle di posta email con indirizzi personalizzati, gestione DNS dei tuoi domini e creazione di sotto-domini.
  • Register: un altro servizio di importanza mondiale nel piano domini è senza dubbio Register. Esso offre oltre 700 estensioni disponibili , spazio Web, sottodomini e redirect illimitati, dove poter costruire un sito in HTML, possibilità di utilizzare una Home Page preimpostata con grafica a tema e personalizzabile, pannello di gestione DNS, filtri Antivirus e Antispam e assistenza 24/7 tramite telefono, chat e email.  Il dominio .it o .com è proposto a 0,90 Euro + IVA per il primo anno con rinnovo a 35,00 Euro + IVA a partire dal secondo anno.
  • VHosting: servizio tutto italiano dotato di prezzi competitivi, numerose estensioni supportate e servizio di supporto interamente in lingua italiana. E’ possibile registrare domini per moltissime estensioni tra cui quelle geografiche relative a regioni e province italiane. Su VHosting puoi anche acquistare un dominio senza sottoscrivere un piano di hosting e inserirlo gratis al momento della registrazione dello spazio. Esso è dotato inoltre di un piano di assistenza 24/7 tramite helpdesk.
  • GoDaddy:  è uno dei siti hosting più famosi in tutto il mondo ed è noto per il suo ottimo servizio quale acquistare uno spazio di hosting con prezzi che variano a seconda dell’estensione e dello spazio richiesto. Con GoDaddy puoi utilizzare un pannello di controllo come il cPanel, per usare varie funzionalità, una tra tutte i backup automatici e installare WordPress (o altri CMS) con un clic.

 

Dominio web su WordPress

Se stai utilizzando un CMS come WordPress allora la scelta del dominio può risultarti molto semplice. A sinistra, nel pannello di WordPress nella sezione “Domini” puoi, una volta cliccatoci su, scegliere tra due opzioni che il CMS ti offre: registra dominio, che ti permette di registrare un dominio direttamente dal pannello per cambiare direttamente l’indirizzo del tuo sito. Ovviamente anche qui vale tutto il discorso sui domini disponibili e i prezzi variabili. Oppure, cliccando su “Trasferisci dominio” puoi trasferire il dominio che hai comprato altrove in uno dei tanti servizi il web mette a disposizione, per poterlo utilizzare su WordPress.

RICHIEDI PIÙ INFORMAZIONI