Seleziona una pagina

COMUNICATI STAMPA ONLINE

Guida in ottica SEO

Comunicati-Stampa-Online

Come scrivere comunicati stampa online?

Si tratta di un formato caratteristico della comunicazione giornalistica off-line: poche righe essenziali, prodotte dall’ufficio stampa o dall’ufficio comunicazione di un’azienda, di un’associazione o di un’istituzione, solitamente durante una conferenza stampa. Come trasferire questo strumento di comunicazione online? Non basta mandare la notizia su piattaforme di settore. Ci sono delle regole e delle buone pratiche da seguire. In questa pagina ti dirò come scrivere, come ottimizzare in ottica SEO e come diffondere comunicati stampa online. Diventa un esperto nella produzione di contenuti per il web con la Certificazione Web Content Manager.

 

Trova una strategia digitale efficace per la tua azienda con una consulenza gratuita.

RICHIEDI UNA CONSULENZA STRATEGICA GRATUITA

 

Cos’è un comunicato stampa online

Perché pubblicare comunicati stampa online? L’ufficio stampa di un ente pubblico o di un’azienda si occupa di diffondere notizie del proprio brand in modo ufficiale mediante rassegne stampa indirizzate solo ad un gruppo ristretto di persone, ai giornalisti. Il comunicato stampa è, quindi, una notizia rilevante pubblicata da una fonte accreditata per un pubblico ristretto. Per questo, non si pubblicano comunicati stampa per comunicare tutte le informazioni del brand, ma solo quando si ha qualcosa di veramente importante da condividere sui mezzi di informazione.

Quindi, cosa sono i comunicati stampa online? Un semplice allegato presente sul sito aziendale? Assolutamente no! Infatti, è possibile usare il comunicato stampa come strumento pubblicitario, come metodo per creare engagement tra coloro che esprimono interesse per il brand tramite la ricerca di informazioni.

Attenzione però, trasferire online il racconto di un avvenimento non è banale. Bisogna rispettare sia la struttura dei comunicati stampa online, sia le regole della SEO, aspetto che sarà affrontato nei prossimi paragrafi.

 

Se vuoi approfondire la comunicazione digitale ti consiglio di iscriverti al corso cliccando qui sotto.

CERTIFICAZIONE WEB CONTENT EDITOR

 

Scrivere comunicati stampa in Italia

Come impostare un comunicato stampa? Ti basta attenerti a poche semplici regole.

  • Sii conciso e chiaro, mantieniti entro le 60 battute o 30 parole. Non superare le 1800 battute, cioè le battute medie di una cartella editoriale standard, 4-5 righe è la lunghezza perfetta. Chi ti legge cerca una risposta rapida ed esaustiva.
  • Usa la regola delle 5W (Who, What, Where, When, Why) per concentrare nelle prime righe le informazioni chiave della notizia. Successivamente puoi approfondire, ma prima arriva subito al punto.
  • Condividi notizie interessanti per il lettore ad esempio, un riconoscimento, un lancio o un evento importante per l’azienda.
  • Inserisci i contatti dell’azienda ( sito, telefono, e-mail), data e luogo in cui è stato emesso il comunicato. In questo modo, i più curiosi sapranno dove trovare le notizie più rilevanti riguardanti l’azienda o il brand.
  • Assicurati che l’articolo sia scorrevole e scritto in italiano corretto.
  • Scegli un titolo semplice e diretto che invogli alla lettura.

Puoi scrivere i comunicati stampa in word o pdf, ma otterrai maggior attenzione e traffico creando un articolo dedicato direttamente nel tuo sito web. Nel prossimo paragrafo ti dirò come scrivere un comunicato stampa ottimizzato per i motori di ricerca.

 

Segui il corso Content Marketing & Blogging per rispolverare le regole della scrittura creativa.

CORSO CONTENT MARKETING & BLOGGING

 

Come ottimizzare comunicati in ottica SEO

Dopo aver scritto il tuo comunicato stampa, non pensare di avere finito. La scrittura per i motori di ricerca prevede il rispetto di altri criteri. Ti chiederai se vale veramente la pena fare questo ulteriore sforzo. Essere ben posizionato tra i risultati di Google ti permetterà di aumentare la visibilità online e, di conseguenza, di ricevere più visite da potenziali clienti. Per avere un perfetto comunicato stampa online, è necessario seguire le regole del SEO Copywriting, ecco quali sono.

  • Focus keyword nel contenuto: seleziona la parola chiave che rappresenta al meglio il tuo comunicato stampa. Utilizzala almeno 4-5 volte all’interno del tuo testo. In questo modo, il motore di ricerca comprenderà l’argomento principale del tuo testo e lo mostrerà all’utente qualora sia pertinente al suo intento di ricerca. Fai, però, attenzione a non usarla troppo spesso per non essere penalizzato da Google.
  • Immagini e video: aggiungi foto e video rinominandoli come la focus keyword e i suoi sinonimi o correlate. Sarà un altro modo per farti trovare dal tuo potenziale lettore.comunicati-stampa-aziende
  • Link building: laddove il lettore può approfondire l’argomento, aggiungi link ad altri articoli o interviste del tuo sito. Acquisterai professionalità ed autorevolezza sulla tematica anche per il motore di ricerca. Inoltre, darai spunti al lettore per aumentare il tempo di permanenza sul tuo sito. Un altro modo per aumentare la tua influenza online su Google è essere citato da altri siti, cioè ricevere backlink, cioè link in entrata verso il tuo sito.
  • Ottimizza per il mobile: assicurati che la visualizzazione del tuo testo sia adeguata da qualsiasi dispositivo. Sempre più utenti utilizzano il cellulare per le ricerche. Quindi, cerca di rendere la visualizzazione del tuo contenuto ottima sia da mobile che da PC. Non sarà solo Google a penalizzarti, ma anche il pubblico che cercherà su altri siti, non trovandoti tra i risultati di ricerca.

 

L’argomento è vasto ed in continua evoluzione, iscriviti al seguente corso per stare al passo coi tempi.

CORSO WORDPRESS FOR BLOGGING & SEO COPYWRITING

 

Inviare notizie ai giornali

Come avviene la diffusione dei comunicati stampa online? Le opzioni sono due.

  • Fare article marketing, cioè scrivere il comunicato stampa direttamente sul tuo sito aziendale, in modo da promuovere il tuo brand ed i tuoi prodotti. Qualche visitatore, dopo aver letto l’articolo, esplorerà anche il resto del sito generando traffico diretto, facendo aumentare la reputazione online del sito e la sua notorietà.
  • Pubblicare il pezzo su piattaforme di comunicati stampa. Non dovrai preoccuparti di inviare il comunicato stampa all’ansa o ai giornali. Per fortuna con il web questo non è più necessario. Infatti, esistono portali che permettono di inviare comunicati stampa online gratis senza registrazione, piattaforme in cui bisogna registrarsi, o ancora, siti a pagamento. Una valida piattaforma è Comunicati stampa gratis, un sito dedicato alla diffusione di notizie e comunicati stampa divisi per tematica.

Nell’ultimo paragrafo scopriamo alcuni esempi di comunicati stampa online. Infatti, è un testo sintetico e semplice ma l’errore è sempre l’angolo. Non farti trovare impreparato: studia le rassegne stampa di successo ed iscriviti al corso ufficio stampa.

  •  

Sei tagliato per fare il Web Content Editor? Scoprilo con questo test!

test professione web content editor

 

Esempi di comunicati stampa

Le rassegne stampa possono essere organizzate da vari enti, da aziende alle banche, dalle istituzioni alle società sportive.

Un esempio da citare è quello dei comunicati stampa del consiglio del ministri, scritti per annunciare nuovi DPCM. Sono integrati nel sito ufficiale, il testo è in paragrafi con in cima la data e l’orario di pubblicazione della stampa. Le prime due righe rispondono alle 4 domande: ‘Chi’, ‘Come’, ‘Quando’ e ‘Dove’. Dopo il nome e il numero del decreto, viene riportato il ‘Perché’ in grassetto, due righe che riportano l’oggetto della notizia, seguite dal corpo del testo in cui si trova l’approfondimento.

Esempi di comunicati stampa online in formato article marketing sono quelli pubblicati dal marchio di moda Mango. Infatti, il brand ha un sito web dedicato alla rassegna stampa, Mango Pressroom, in cui vengono pubblicate notizie su nuove collezioni o traguardi raggiunti, accompagnate da foto, contatti e informazioni sulla pubblicazione. Il titolo è chiaro ed il corpo è diviso in pochi paragrafi con la spiegazione delle 5 W. Un modello da seguire!

Infine, un esempio del comunicato stampa per evento è la presentazione del Carnevale di Venezia. Ha uno stile giornalistico, un titolo parlante e l’indicazione della fonte della notizia. Nel testo sono scritte le date e le modalità di organizzazione dei festeggiamenti con orari e luoghi degli spettacoli. Per dare autorevolezza, sono stati inseriti i link alle interviste ed al programma completo. È un articolo tecnico ma sintetico, che dà al lettore informazioni essenziali e approfondimenti.

 

Vuoi lavorare come consulente nell’ambito della produzione di contenuti per il web?

ISCRIVITI AL CORSO COME DIVENTARE CONSULENTE ONLINE

 

I comunicati stampa online sono una forma di scrittura usata da secoli per dare informazioni ufficiali. Se applicherai con attenzione i suggerimenti appena letti riuscirai a sfruttarlo per la tua strategia di marketing online.