Seleziona una pagina

COMUNICAZIONE EFFICACE

Cos'è, strategie e come svilupparla

 

Cos’è la comunicazione efficace

 

Cosa si intende per comunicare?

Comunicare deriva dal latino “communis”, cioè rendere comune, far conoscere, far sapere. Comunicare in maniera efficace significa dunque saper trasmettere in maniera chiara e corretta un messaggio a qualcuno. È importante capire cosa comunicare, ma soprattutto sapere come si fa.

 

Come si impara a comunicare efficacemente?

Il mondo d’oggi è in continuo cambiamento, è importante formarsi ed essere aggiornati su una nuova realtà che corre molto velocemente. Se sei curioso di sapere come fare e capirne di più puoi cominciare la tua formazione con un master di digital marketing.

Apprenderai come si è evoluta la comunicazione dal passato fino ai giorni odierni e scoprirai le tecniche di comunicazione efficace e le strategie per avere una brillante carriera di successo!

 

Consulenza Gratuita di Orientamento sulle nuove Professioni nella Comunicazione 

RICHIEDILA ORA

 

 

Elementi della comunicazione efficace

Quali sono gli elementi fondamentali della comunicazione? La comunicazione può essere suddivisa in:

comunicazione efficace sul lavoro

  • Ascolto attivo: è l’elemento essenziale per una comunicazione efficace. È fondamentale saper ascoltare per poter comprendere il punto di vista e le aspettative altrui.
  • Comunicazione non verbale o linguaggio del corpo: trasmettiamo messaggi attraverso l’atteggiamento e i movimenti del corpo e del nostro volto.
  • Comunicazione para verbale: si riferisce al linguaggio. Riguarda il tono, la velocità, il volume e il timbro della voce.
  • Comunicazione assertiva: essere assertivi significa saper esprimersi e far valere i propri ideali nel rispetto delle idee altrui.

 

 

La comunicazione efficace nel web:

dal tradizionale al digitale

Il boom tecnologico ha segnato il passaggio dalla fine della comunicazione tradizionale all’inizio dell’era digitale. Dunque cosa vuol dire comunicare oggi? Analizziamo come sono cambiate le abitudini delle persone e come la comunicazione si è spostata nel web.

 

Internet

comunicazione efficace digitale

Il world wide web è oramai il fulcro principale dell’intero sistema di comunicazione grazie alla diffusione dei nuovi device e al successo dei social network. Gli utenti sono connessi 24/24h, possono connettersi dove e quando vogliono a ritmi sempre più rapidi e immediati.
Il 20% degli utenti internet ha smesso di leggere informazioni su carta stampata, il 42% cerca informazioni su aziende, prodotti e servizi.
Internet viene inoltre utilizzato per ascoltare musica, guardare film, serie tv e fare acquisti online.

 

Dall’Outbound all’Inbound marketing

I marchi diventano “brand”, la pubblicità si trasforma in advertising”. L’outbound lascia spazio all’inbound marketing.
Se prima la conversazione con l’utente era a senso unico, con pubblicità esterne ed invadenti, oggi è l’utente a cercare l’azienda e ad esprimere il suo interesse. La comunicazione viene personalizzata e il potenziale cliente viene seguito in ogni fase del suo acquisto. Si tratta dunque di instaurare una conversazione con il proprio Buyer Persona.

 

Web reputation

Cosa dicono di noi? La web reputation cambia il modo di fare comunicazione. L’utente comunica in maniera attiva lasciando i propri feedback.
È importante monitorare la propria reputazione online.

 

 

Come sviluppare la comunicazione efficace

Comunicare è un bisogno fondamentale dell’essere umano perché crea relazioni necessarie al suo sviluppo come individuo. La comunicazione permette di raccontarci e di esprimere noi stessi. Una comunicazione efficace è quella in grado di saper ascoltare e comprendere gli altri e imparare a conoscere i loro bisogni, le loro attitudini e i loro desideri.

Come deve essere una comunicazione per essere efficace? E’ importante che chi ascolta sia in grado di comprendere bene ciò che vuoi trasmettere. Bisogna saper esprimere il concetto nella maniera più chiara e semplice. E’ bene chiedersi sempre qual è il messaggio che vuoi inviare e che cosa ti aspetti da chi hai di fronte.

Una metodologia che studia e migliora le nostre doti comunicative è la PNL (programmazione neuro-linguistica). Un presupposto della PNL cita che “Non possiamo non comunicare. comunichiamo di continuo, che lo vogliamo o meno. Anche il silenzio è una forma di comunicazione”

 

Impostare le giuste strategie

Per sviluppare le giuste strategie di comunicazione efficace bisogna tenere a mente i seguenti fattori:

  • Gli obbiettivi: cosa si vuole ottenere con la comunicazione online? Impression, lead, engagement, accrescere la web reputation, conversion.
  • Il target: definito l’obiettivo è importante capire a quali utenti vogliamo metterci in relazione. Vengono definitivi in base al sesso, età, stile di vita, da dove provengono, quali sono i loro interessi.
  • Il messaggio: cosa si vuole trasmettere e come comunicarlo. Ogni messaggio è personalizzato sulla base del proprio target di riferimento.
  • Feedback: è un elemento utilissimo per capire se la nostra comunicazione è davvero efficace. Grazie alle risposte degli utenti abbiamo la possibilità di analizzare il nostro andamento e capire su quali aspetti dobbiamo lavorare di più per migliorare.

 

Vuoi conoscere tutti i segreti per definire una strategia di business

SCOPRI IL NOSTRO CORSO

 

canali della comunicazione efficace

Canali della comunicazione efficace

Ciascuno di noi comunica attraverso i seguenti canali:

  • canale visivo
  • canale uditivo
  • canale interattivo
  • canale sperimentale
  • linguaggio persuasivo.

Come gli stessi aggettivi suggeriscono, percepiamo sensazioni e comunichiamo attraverso i sensi della vista, dell’udito e del tatto. Nel digitale questi canali vengono stimolati attraverso i colori delle immagini, i suoni, le musiche e i testi accattivanti che ritroviamo all’interno dei siti web, nei video e nelle immagini dei post sui social o nei blog.

 

RICHIEDI LA TUA CONSULENZA STRATEGICA GRATUITA

 

4 strumenti digitali per comunicare

La comunicazione efficace nel digitale ha lo scopo di far interagire gli utenti e creare connessioni attraverso la condivisione. Gli utenti vivono l’esperienza in prima persona e possono condividerla esprimendo il loro giudizio.
Ecco quali sono i quattro strumenti digitali per una efficace comunicazione.

 

Sito web

Il sito web è il biglietto da visita dell’azienda. Deve presentare l’attività, spiegare di cosa si occupa l’azienda e invogliare il destinatario finale a tornare. L’interfaccia di navigazione dev’essere chiara, intuitiva e veloce. È possibile monitorare il flusso di navigazione degli utenti includendo strumenti come Google Analytics.

 

Social media

strumenti digitali per comunicareI social media sono uno strumento di comunicazione efficace molto forte. Permettono di fare pubblicità, entrare in contatto col pubblico e acquisire nuovi utenti. A seconda del proprio obiettivo di comunicazione si può privilegiare un social network differente.

Se si vuole puntare sulle immagini e storytelling la scelta sarà consigliata su Instagram e Pinterest, mentre Youtube è adatto per la condivisione di video. Twitter è perfetto per fare informazione o condividere messaggi brevi, mentre Linkedin ha un’impronta a livello professionale e lavorativo. Facebook è il social più utile per rimanere in contatto coi propri utenti attraverso la pagina aziendale, i gruppi e i post.

 

CORSO SOCIAL MEDIA MANAGER

 

comunicazione efficace strumenti digitali

Community

Le community raggruppano diversi utenti con interessi in comune e creano una grande rete di interazioni nella quale vengono espressi opinioni e suggerimenti. Sono molto importanti in un piano di comunicazione per poter capire quali sono le esigenze e le preferenze degli utenti.

 

Direct e-mail marketing

Il direct email-marketing è un esempio di comunicazione efficace utilizzata dalle aziende. Promuove prodotti o servizi attraverso le email. Il suo obiettivo è generare click che indirizzeranno il target sul sito aziendale.

 

test-sulle-professioni-digitali

 

Creare una relazione con il tuo utente

Proprio come nelle relazioni interpersonali anche la relazione con il tuo utente è basata sulla fiducia. Come possiamo trasmettere fiducia all’utente?
Scopriamolo insieme.

 

Brand identity

È importante comunicare all’utente chi siamo e qual è la nostra mission. Dobbiamo saper creare un identikit aziendale raccontando qual è la storia del brand e il suo passato, descrivere le sue origini, da dove proviene e il contesto culturale in cui si è formata.
Il brand deve assumere una propria personalità che lo distinguerà dalle altre aziende. Deve essere unico, competitivo e saper catturare l’interesse degli utenti.

 

Instaurare un rapporto tra brand e pubblico

Comunicare efficacemente accresce il rapporto tra brand e pubblico. L’utente viene fidelizzato e se abbiamo fatto un buon lavoro ritornerà di nuovo da noi.
Per creare la relazione con l’utente dobbiamo saper comunicare in maniera chiara, semplice, essere coerenti con il valore aziendale e seguire sempre la mission. Un’azienda che non rispetta le promesse perde credibilità e il legame con l’utente è destinato a sciogliersi.

 

Azionare leve emozionali

Siamo fatti di emozioni. Azionare le leve emozionali è il modo più efficace per comunicare i valori aziendali e coinvolgere il pubblico emotivamente. Raccontare una storia è la tecnica più efficace per suscitare negli utenti sentimenti di gioia, paura, tristezza o rabbia. Una storia è in grado di connettere più persone, non farle sentire sole, ma parte integrante di un gruppo. L’emozione più forte è la speranza che nasce da un sogno. Un’azienda di successo deve essere in grado di essere fonte di ispirazione per i propri utenti.

 

 

Corsi di comunicazione efficace nel digitale

Stai cercando un corso di comunicazione efficace? Vorresti saperne ancora di più ed addentrarti nel mondo del digital marketing?
Con i corsi di comunicazione nel digital marketing acquisirai le giuste conoscenze e gli strumenti utili per avere successo e comunicare efficacemente sul web.
Puoi scegliere fra le seguenti specializzazioni:

  • social web marketing
  • SEO, SEM
  • E-mail marketing
  • Web Analytics
  • Digital PR
  • Web reputation.

 

Vuoi conoscere le nuove professioni del futuro?

ISCRIVITI AL WEBINAR GRATUITO