Seleziona una pagina

COPYWRITER: COSA FA

JOB DESCRIPTION, OPPORTUNITÀ LAVORATIVE E GUADAGNI

Un Copywriter cosa fa? Ti piace scrivere e vorresti capire come trasformare il tuo amore per la scrittura in un lavoro?

Ottimo, allora sei arrivato proprio sulla pagina giusta. Oggi infatti parliamo della figura del copywriter e, in particolare, di cosa fa, come lo si diventa e delle prospettive lavorative ed economiche della professione.

Copywriter cosa faIniziamo. Un Copywriter cosa fa? Il copywriter, detto anche Copy, è colui che si occupa di Copywriting, ovvero di scrivere contenuti persuasivi finalizzati a far compiere ai clienti un’azione desiderata (p.es. un acquisto). Padrone della sintesi, il copywriter è estremamente abile a comunicare efficacemente, attraverso frasi chiare e comprensibili, anche a chi legge di un determinato argomento per la prima volta.

Un bravo copywriter deve quindi conoscere e padroneggiare alla perfezione tutte le potenzialità a le sfumature di una lingua e delle sue parole, saperci giocare ed essere curioso e creativo.
Possiamo definirlo come un autore che crea testi rilevanti per la clientela target e li ottimizza per il web, in modo tale che si posizionino bene nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca. I contenuti devono quindi essere pensati da subito con un’occhio alla Search Engine Optimization o SEO: per questo motivo nel mondo di internet si parla spesso di Seo Copywriting, di Copywriter online e di web copywriter.

Potremmo quindi dire che un copywriter parla sia al pubblico sia ai motori di ricerca. Ma, riavvolgiamo un po’ il nastro.

Copywriting: che cos’è?

Come abbiamo visto, il Copywriting consiste nello scrivere contenuti che informino, convincano e persuadano i destinatari a compiere determinate azioni. Questa disciplina richiede metodologie e accorgimenti diversi in funzione del canale di comunicazione utilizzato.

La nascita del termine “copywriter” risale al XIX secolo, quando nacque nelle redazioni giornalistiche per indicare chi si occupava della redazione di annunci.
Successivamente, con la diffusione dei mass media, il copywriting si è sviluppato in ambito pubblicitario: oggi, infatti, il copywriter lavora prevalentemente in agenzie di pubblicità o di comunicazione dove lavora a stretto contatto con l’Art Director, ossia colui che cura la parte grafica delle pubblicità.

L’attività di Copywriting oggi è un aspetto molto importante anche della comunicazione sul web. Analogamente a quanto avviene offline, anche in questo caso non è necessario solo saper scrivere contenuti impeccabili da un punto di vista grammaticale, bensì saper elaborare contenuti sempre più utili e convincenti che convincano i clienti a compilare un modulo contatti, a iscriversi ad una newsletter, ad acquistare un prodotto/servizio, ecc…

Il Web Content Editor è l’esperto di scrittura per il web. 
Scopri se hai le attitudini per questo ruolo: fai il test!

test attitudinale web content editor

Come diventare copywriter

Innanzitutto, diciamo che non è sufficiente saper scrivere correttamente in italiano per diventare copywriter. E anche per quanto riguarda la formazione, non esiste un percorso accademico lineare e predefinito. Esistono invece molteplici strade diverse per crearsi una professionalità che vada oltre il saper scrivere bene.

Un errore tipico è illudersi che chiunque abbia studi umanistici alle spalle e ami la scrittura possa diventare in automatico un copywriter. Certamente una formazione umanistica alle spalle aiuta, così come aiuta avere esperienze di scrittura per giornali locali, blog e siti, ma tutte queste cose, da sole, non sono sufficienti.

come diventare copywriter

Come si diventa copywriter allora? Innanzitutto, si può partire dal materiale che si trova su internet e farsi un’idea di come si possono produrre contenuti di qualità. Anche iscriversi a Gruppi che trattano questo tema su Facebook e LinkedIn (clicca qui per accedere alla pagina dei gruppi di LinkedIn) è utile per trovare spunti e suggerimenti, ma la cosa più importante è leggere tantissimo sull’argomento.

E’ altrettanto importante specializzarsi subito su pochi argomenti, magari legati alle proprie passioni, approfondendoli il più possibile. Quando si scelgono gli argomenti su cui specializzarsi è sempre bene avere in mente anche i principali trend di mercato e le esigenze delle imprese, in modo da avere maggiori possibilità di trovare successivamente un committente per i propri contenuti.

Copywriter: corso

Cosa può fare un aspirante copywriter per specializzarsi in questa disciplina? Risposta: seguire un copywriter corso, anche online in modo da acquisire competenze più specifiche, p.es. nei campi del Digital Marketing, Social Media Marketing e della SEO come ad esempio un master per diventare web content editor. In questo modo sarai più competitivo e avrai maggiori opportunità di riuscire a farti largo nel mercato del lavoro.

Alle competenze tecniche si devono inoltre affiancare altre competenze e caratteristiche personali quali la creatività, la capacità di ascoltare i clienti e capire di cosa hanno bisogno, il desiderio di continuare a leggere, documentarsi e migliorare, il perfezionismo, ecc.

Apprendi più informazioni sul Web Content Editor.
Scarica l’Ebook Gratuito

Guida Web Content Editor

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Opportunità di lavoro

Il copywriter sta diventando una delle figure più richieste nel nuovo panorama economico caratterizzato dalla rilevanza delle interazioni sociali. Sono sempre più numerose, infatti, le aziende, di qualunque dimensione, che hanno bisogno di una buona attività di copywriting. Ogni giorno che passa farsi notare sul web diventa sempre più difficile e quindi aumenta costantemente la necessità di guadagnare visibilità creando post, articoli, newsletter e landing page efficaci.
Le opportunità di lavoro quindi non mancano. Basta fare una semplice ricerca su Google per verificare quanti annunci vengono pubblicati in Italia, e in particolare, a Milano, dov’è concentrata la maggior parte delle agenzie di comunicazione.

Opportunità lavorative nel copywriting

Come può fare un copywriter per spiccare nel mucchio e riuscire  farsi notare dai selezionatori? Gli ingredienti principali sono le competenze trasversali, ovvero la capacità di passare disinvoltamente dalla creazione di contenuti visuali all’ottimizzazione SEO dei contenuti prodotti.

Quanto guadagna un Copywriter?

Vuoi saper attorno a quale cifra si aggira un copywriter stipendio? Si può arrivare a guadagnare fino a 2.000-2.500 euro al mese, ma questa cifra dipende sempre dall’esperienza, dalle competenze acquisite e soprattutto dalla tipologia di aziende con le quali si collabora e dalle loro richieste.

Copywriter: freelance o azienda?

Le opportunità lavorative per i Copywriter sono molteplici, sia come dipendenti in aziende, agenzie di comunicazione o web agency sia come freelance.

Avere un copy in azienda significa avere sempre a disposizione una figura che si occupa dei contenuti aziendali su tutti i canali: dai materiali stampa al blog e ai canali social. Spesso, tuttavia, le aziende si avvalgono anche della collaborazione di risorse esterne a cui affidare progetti specifici.

Analogamente, anche le agenzie tendono ad avere sia dipendenti propri, sia una rete di collaboratori esterni a cui rivolgersi in occasione di picchi di lavoro.

Cosa fa un Copywriter freelance? Quali requisiti deve avere? Essenzialmente, deve essere autonomo e dotato di spiccate capacità commerciali per riuscire a procurarsi clienti e organizzative per riuscire a garantire un lavoro di qualità e consegne puntuali. Infatti, pur muovendosi in un contesto più flessibile rispetto a quello di un lavoratore dipendente, la gestione del tempo di un copywriter freelance è strettamente legata alle scadenze concordate con i suoi clienti.

Copywriter freelance

SEO copywriter: cosa fa

Se, come abbiamo detto in precedenza, il Copywriting è la capacità di scrivere contenuti con un forte accento sulla persuasione, il copywriter SEO deve saper trovare una sintesi tra il punto precedente e l’ottimizzazione per i motori di ricerca, rendendo quindi i contenuti stessi graditi a google.

Oggi il web è affollato, le aziende con una presenza online sono sempre di più e l’unico modo per riuscire a farsi notare è creare dei testi di qualità, utili ed interessanti, in grado di dare delle risposte valide agli utenti, ma, soprattutto, che siano visibili sui motori di ricerca.

SEO copywriter

Un argomento può anche essere scritto bene, ma questo non basta per posizionarsi nel modo giusto e richiamare quindi l’attenzione degli utenti.

Copywriter: cosa fa per posizionare i suoi contenuti sui motori di ricerca? Li redige tenendo bene in mente le tecniche di seo copywriting, ovvero utilizzando nel modo più appropriato tutti i metatag rilevanti per la SEO, dalla parola chiave ai titoli ad effetto, dalla meta description alle correlate, e poi, ancora, sinonimi, iperonimi, domini semantici, link interni ed esterni, ecc. Sa inoltre come utilizzare in modo appropriato gli strumenti di formattazione come colore, bold, corsivo e sottolineato per dare visibilità alle parti più importanti dei testi. Come acquisire le competenze necessarie? Ad esempio con il Corso SEO Specialist.

Scopri le best practice per realizzare copy in ottica SEO.
Scarica la Mini Guida Gratis!

seo copywriting ebook

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Da dove cominciare una carriera da copywriter?

CopywritingPer chi vuole intraprendere questo tipo di percorso è opportuno formarsi e specializzarsi frequentando corsi, master e certificazioni, anche online.

Digital Coach, per esempio, ti offre l’opportunità di entrare nel mondo del copywiting e prepararti ad una professione che dà tante soddisfazioni proponendoti una serie di corsi da seguire in sede, online oppure on demand quando vuoi tu!

Per cominciare, puoi guardare il Seo Copywriting corso online, il Corso WordPress for Blogging & Seo Copywriting oppure il Corso Digital Storytelling.

Se invece cerchi una formazione a 360° sulla comunicazione e il marketing digitale (inclusi i corsi visti sopra) puoi consultare la pagina del Master in Digital Marketing.

Orientarsi tra i tanti corsi disponibili, può non essere semplice.
Contatta un esperto e definisci con lui il percorso migliore per diventare Copywriter!

RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

In alternativa, o per qualsiasi altre informazione, compila il form sottostante!