Seleziona una pagina

COPYWRITING EMAIL MARKETING

CONSIGLI PER SCRIVERE TESTI EFFICACI PER L'EMAIL MARKETING

Copywriting Email Marketing

Se hai cercato su Google “Copywriting Email Marketing” sei probabilmente un web copywriter in cerca di consigli per aumentare le performance delle tue campagne di email marketing. La grafica è importante nelle email, ma ti servirà a poco un bel design senza un testo ben scritto e orientato all’obiettivo. Senza un buon copywriting non ci saranno aperture e gli obiettivi delle tue campagne email saranno un miraggio lontano. Quindi, come scrivere una email efficace per la tua strategia di marketing online? Ti darò alcuni semplici consigli di copywriting email marketing che potrai da subito applicare nel tuo lavoro di creative copywriter.

copywriting-email-marketing

 

Copywriting online. A chi ti rivolgi?

 

Prima di entrare nel vivo del copywriting email marketing, dovrai porti alcune domande preliminari. Tutte le attività di digital advertising hanno come obiettivo finale la vendita di un prodotto o servizio.

  • Definisci chiaramente il prodotto o servizio che devi promuovere con l’email marketing. Se conosci il tuo prodotto, saprai “venderlo” al meglio.
  • Definisci il tuo pubblico, solo analizzando il target di riferimento delle tue campagne email potrai redigere testi su misura e in grado di aumentare il numero di conversioni e acquisti. In base all’audience un bravo web copywriter cambia il tono di voce e il vocabolario: scrivere per i teenager e scrivere per gli over 50 non è la stessa cosa e, a parità di obiettivo, il copy sarà totalmente differente.

Il Corso Email Marketing di Digital Coach metterà a tua disposizione le best practice per pianificare una campagna email marketing efficace all’interno di una strategia multicanale di marketing online. Ai partecipanti verrà data  l’opportunità durante il corso di utilizzare un account gratuito di Mailchimp, una delle principali piattaforme di email marketing su cui poter creare email, campagne, liste, report. Scegli tu se frequentare in aula a Milano, online o on demand quando vuoi tu.

CORSO EMAIL MARKETING

Creative copywriter. Quale stile adottare?

 

Per fare un copywriting email marketing di successo devi innanzitutto capire qual è lo stile di scrittura da adottare. Si tratta di regole universali del copywriting per il web e del seo copywriting che tutti gli Email Marketing Manager devono conoscere:

  • Fai riferimento al campo semantico di concetti come “beneficio” e “vantaggio” per il cliente. Il tuo lavoro di email copywriter è evidenziare il valore che l’email ha per il destinatario. Non sottolineare la promozione in sé, ma il vantaggio che essa ha per il cliente.
  • Scrivi periodi brevi, con poche subordinate e poca complessità verbale. Il presente indicativo è sempre una buona scelta.
  • Scrivi in seconda persona. Con il “tu” il focus è sul destinatario-cliente, con il “noi” il focus è sul brand. Ricordati di tenere sempre la concentrazione sul tuo cliente!
  • Dividi il testo in paragrafi e sottoparagrafi, in modo da facilitare la lettura e aiutare la concentrazione.
  • Formatta il testo. Grassetti, corsivi, elenchi puntati e numerati sono preziosi alleati per strutturare una email chiara e efficace. Aiutano, infatti, a rendere più scorrevole la lettura e a evidenziare i passaggi più importanti.
  • Inserisci le call to action (CTA). Un buon copywriting per email marketing contiene sempre una call to action capace di persuadere l’utente a compiere un’azione, semplice o complessa. Le CTA devono essere facili da identificare: utilizza un bottone di un colore che stacchi graficamente rispetto al design del layout. Il copy del bottone deve essere chiaro, breve e orientato all’azione, per esempio “Scarica la brochure”, “Prenota un colloquio”, “Vai all’offerta”.

 

Come scrivere l’oggetto dell’email

 

Scrivere un buon oggetto della mail è forse l’attività più difficile nell’ambito del copywriting email marketing. Dall’oggetto dipende l’apertura della email. Se non riesce a catturare l’attenzione, potrai anche aver scritto una email eccellente, ben strutturata e con le call to action al punto giusto: nessuno la leggerà mai! Di seguito alcuni consigli per scrivere un oggetto che faccia venir voglia di aprire la tua email:

  • Evidenzia subito il contenuto della mail e il suo valore per il destinatario. Puoi farlo inserendo un verbo all’imperativo nel copy (es. “Scopri”, “Scarica”, “Prenota”, “Richiedi”), in questo modo il lettore saprà con certezza a cosa può essergli utile la tua email. Tuttavia, puoi ottenere lo stesso risultato action-oriented in modo più discreto senza ordinare al lettore cosa fare. Ti faccio un esempio, qualche giorno fa ho ricevuto da Ibs nella mia casella di posta una mail con questo oggetto “Gli Happy Days stanno per finire: tutti i libri in offerta fino a mezzanotte”. Non mi hanno detto “Libri in sconto al 25% fino a mezzanotte. Acquista ora”, hanno usato una formula indiretta comunicandomi in modo chiaro due concetti: 1. c’è una promozione, 2. hai poche ore di tempo per goderne.

 

  • Personalizza il più possibile. Segmentare le email aumenta le performance delle tue campagne di email marketing. Manda l’email giusta al target giusto. Con personalizzazione non intendo il campo dinamico [FIRSTNAME], ma qualcosa di più profondo. Facciamo un esempio, hai un’agenzia immobiliare con un database clienti enorme: alcuni cercano case in affitto, altri vogliono acquistarla, alcuni cercano casa a Roma altri a Milano, hanno capacità di spesa differenti ecc. Impensabile inviare newsletter indifferenziate, segmentare è la parola d’ordine e gli oggetti delle tue email saranno diversi perché diverso è il target di riferimento. “Affittasi appartamento appena ristrutturato in zona Porta Venezia. Prenota la tua visita”, “Open House Sunday. Villa nella campagna romana. Riserva un posto”, i due oggetti si rivolgono a due buyer personas diverse e rispondono a bisogni diversi.

 

  • Prima la chiarezza dell’originalità. Nel copywriting online la chiarezza deve sempre essere la priorità. Dopo che hai scritto un oggetto dell’email in modo chiaro, vedi se riesci anche a renderlo accattivante e originale, magari utilizzando un gioco di parole. Non rinunciare mai ad essere chiaro per l’originalità. Rischi di non farti capire dal tuo target di riferimento!

 

  • Oggetto e copy dell’email devono essere allineati. Prometti nel testo ciò che manterrai nel corpo della mail, se nell’oggetto inserisci una call to action assicurati che nel copy dell’email venga ripetuta la stessa CTA.

 

Copywriting Email Marketing. In conclusione

 

Quelli che abbiamo visto sono solo alcune regole generali per fare un buon copywriting email marketing. Scrivere copy per le email chiari e accattivanti non è affatto semplice: richiede tempo, energia ed esperienza. Puoi passare anche settimane o mesi alla ricerca delle parole giuste, non esiste la formula magica dell’email copywriting. Dovrai necessariamente procedere per tentavi, cioè fare A/B testing per capire quali tra i diversi copy utilizzati hanno registrato i risultati migliori e ottimizzare così le tue campagne di digital advertising.

Email marketing, social media marketing, SEO e SEA (search engine advertising) sono i principali player di una strategia multicanale che un digital marketing specialist deve conoscere e saper usare. Digital Coach offre uno dei più rinomati Master Digital Marketing d’Italia con docenti che sono veri professionisti del settore, 168 ore di lezione + 56 ore (facoltative) di Work Experience.

test professioni digitali

 

 

Per saperne di più su date di partenza dei corsi, modalità di frequenza, e altro ancora, contattaci! Siamo a tua disposizione.

Prossima Partenza Master Digital Marketing 31 Maggio