Seleziona una pagina

CORSI BLOG EDITOR

corsi blog editorStai già lavorando ma cerchi il modo di riqualificarti come blogger o web content editor?

Sei un freelance che vuole ampliare le sue aree di consulenza al blogging?

Ti piace solamente scrivere e vuoi fare della tua passione un lavoro?

Sei uno studente che vuole iniziare la carriera come blogger o content editor?

Nella tua azienda serve una figura che si occupi dei contenuti del tuo blog?

Ecco perché state vagliando i migliori corsi blog editor.

Che tu sia un dipendente, un freelance, uno studente, un inoccupato o un imprenditore, siete tutti accomunati dal fatto che vi piace scrivere e esprimervi in maniera creativa, attraverso dei contenuti che parlano di voi o della vostra società. Ti propongo di capire chi è e cosa fa nel concreto un blog editor, perché intraprendere la carriera da blogger o content developer, come diventarlo e quali sbocchi lavorativi ti offrono i corsi blog editor.

Chi é e cosa fa un blog editor

Essere blog editor significa entrare a far parte del mondo dei content editor. Il content editor, o web editor, sono quelle figure che si occupano della creazione e della scrittura dei contenuti online; le specializzazioni che ricadono in capo ad un content editor possono essere affini all’area di SEO Copywriting, della produzione delle DEM e, ovviamente, del blogging.

Ormai è sempre più importante creare un contenuto di spicco sul web, siamo così presi d’assalto dalle notizie, news, feed, notizie push, che solo circa il 5% dei contenuti online genera engagement. Per riuscire in questa missione servono delle solide basi legate alla culturali generale ed è necessario rafforzarle con la conoscenza del digital.

La cultura di base deve essere il nostro primo alleato: possedere tutte quelle conoscenze annesse alla grammatica, la letteratura, ortografia, daranno una marcia in più al tuo blog. Provenire da lavori tradizionali come gli scrittori o i giornalisti, oppure aver fatto un percorso di studi umanistici sono un vantaggio per coloro che intendono intraprendere la carriera del blogger.

Questo non basta però, serve acquisire delle competenze attraverso dei corsi blog editor, o  web content editor corsi, che ti inseriscano nel mondo del digitale e ti svelino i segreti del mestiere. Di primo acchito può sembrare la stessa cosa pubblicare un articolo su una rivista cartacea o su un blog o sito, ma non è così. Materie come la SEO, le regole di copywriting e la capacità di utilizzare i CMS (WordPress per intenderci) sono l’unico modo per dare visibilità al tuo contenuto e apparire nella SERP.

Il lavoro del blogger sta quindi nel:

  • creare contenuti creativi e ben scritti per creare engagement nel lettore
  • rispettare le Best Practice Google, ovvero quell’insieme di regole che ti permette di posizionarti nella prima pagina del motore di ricerca (SERP)
  • rispettare il piano editoriale e la propria strategia di marketing
  • saper posizionare le giuste call to action per far convertire il lettore (vendere di più)

 

Perché diventare blog editor

Dare soluzioni

Ormai ci rivolgiamo ad Internet per qualsiasi problema, essere blogger significa non soltanto dare delle soluzioni agli utenti del web ma ci servirà da vetrina per mostrare la nostra competenza in una determinata materia.
 
“Perché dovrei comprare da te, o chiedere una tua consulenza, se sei uno dei tanti?”
 

Saper usare questa vetrina nel modo corretto genererà autorevolezza nei tuoi confronti e verrai percepito sia come competente che come “lui\lei\loro ne sanno di più di tutti gli altri”, solo così riuscirai a venderti meglio sul web.

Si tratta si una sorta di monetizzazione in base alla tua reputazione e impegno: maggiore è il tuo impegno sul blog, migliore sarà la tua reputazione e migliore la conversione.

Rispettare dunque un calendario editoriale è la base per il successo: proporzionalmente all’aumentare del numero di post sul tuo blog, avrai un aumento di lead, ovvero avrai sempre più potenziali clienti interessati. Secondo le statistiche per avere dei risultati bisogna aver pubblicato almeno 300 contenuti e ogni cliente, per essere definito tale, deve essere venuto in contatto con te almeno 7 volte. (Sei riuscito a creare 7 punti di contatto con il cliente? Sai come implementare una strategia per farlo convertire? Sfrutta la pratica all’interno dei corsi blog editor).
 

Saper usare i CMS e i Social

Esistono circa mezzo miliardo di siti web attualmente attivi nella rete, ma sapete come sono costruiti?

La creazione di un blog (o sito web), fino a poco tempo fa era maggiormente legato al concetto di programmatore che da zero sviluppava la tua pagina. Ora il trend si sta spostando su i CMS, ovvero delle interfacce grafiche che permettono anche a dei non programmatori di costruirsi un sito altrettanto professionale. Questo accade perché a “parità” di risultato si hanno dei costi inferiori per lo sviluppo.

Scegliere dei corsi blog editor completi significa avere incluso anche un modulo che ti spieghi come sviluppare sui CMS e diventare te stesso l’autore del tuo blog, oppure soltanto per sapere come caricare il tuo articolo all’interno del tuo blog.

Nello specifico, se non si hanno conoscenze di programmazione, il CMS più usato è WordPress. WordPress con la sua interfaccia intuitiva, una vasta possibilità di personalizzazione, gli svariati widget e plug-in, ed è il sistema attualmente più utilizzato.

W3Techs riporta i trend attuali in materia di sistemi usati per la gestione dei contenuti e rileva che:

  • globalmente meno del 50% degli utenti non usa un CMS
  • globalmente più del 50% usa un CMS
  • tra coloro che usano un CMS circa il 30% usa Worpress
  • i CMS che seguono con distacco sono Joomla (3,1%) e Dupal (2,1%)

 

Menzione a parte per LinkedIn che da così tanta rilevanza alla produzione di contenuti personali da creare un “free blog” per tutti i suoi utenti: LinkedIn Pulse. Questo sottolinea il fatto che anche per coloro che stanno cercando lavoro, avere dei propri contenuti da mostrare sta diventando rilevante in termini di recruiting. (Sapete usare anche questo strumento a vostro vantaggio?)

Consolidare la propria Brand Reputation

Nei corsi blog editor imparerai come distinguersi sia fondamentale per poter godere del sistema di meritocrazia che vige nei blog; riassunto in: maggiore lo sforzo, maggiore il successo. La strategia che metterai in atto ti renderà riconoscibile e autorevole nel settore permettendoti di consolidare la tua web e brand reputation attraverso il content editing.

Vediamo come distinguere il tuo brand e renderlo riconoscibile sul web:

  • Lavora sul medio-lungo periodo per dare forza e continuità alla strategia di content marketing
  • Intercetta i problemi delle tue buyers personas e offri soluzioni concrete.Identificare i tuoi clienti tipo ti aiuterà a capire di cosa hanno bisogno, tu sarai in grado di intercettare quei bisogni e dargli dei contenuti pertinenti, interessanti e utili.Es: Se il mio target è un giovane cittadino e il suo bisogno è costruirsi il suo giardino urbano, sarà mio dovere scrivere un articolo che gli dia consigli e soluzioni a riguardo.
  • Acquisisci traffico e generare link in ingresso.A cosa serve un sito che non ha traffico e quindi non vende? Oppure un sito vetrina con lo stesso problema?Creare un sito pieno di bellissimi contenuti non è utile se non riusciamo ad attirare gli utenti su di esso e movimentarlo. Un blog ben fatto si posiziona nella SERP Google e intercetta già l’utente nel momento in cui esso ha un bisogno manifesto. In questa situazione dovrai essere bravo a costruire contenuti per gli utenti, grazie alla seo, e che riportino la giusta call to action.
  • Supporta la SEO Per una migliore indicizzazione del tuo sito arricchiscilo di contenuti in ottica seo. Un sito senza blog si presenta normalmente con poche decine di pagine e raramente aggiornate. Un blog aumenterà la corposità del tuo sito e ti permetterà il suo costante aggiornamento.Utilizzare un blog per aumentare i contenuti serve per:-farti posizionare per delle key words utili per i tuoi clienti

    aggiornare più spesso il sito ti darà maggiore credibilità agli occhi di Google (sito attivo)

    -Usa delle key word correlate in modo che i tuoi contenuti aiutino il sito a aumentare l’autorevolezza e la forza del dominio

  • Condividi i tuoi contenuti sui socialUna volta generati i contenuti sul tuo blog condividili sui social per aumentare il traffico in entrata.
  • Branding e Personal Branding

    Per generare trust, fiducia, nei confronti del tuo brand oltre a fare i contenuti, devi riuscire a verticalizzarli per un determinato settore e a dargli una tua impronta, in modo da risultare sempre riconoscibile.

    Anche se non sei un’azienda ricordati che tu sei il marchio di te stesso: lavora su te stesso e sul tuo titolo, grazie al blog, e affermati in una nicchia. Non basta più essere solo un titolo (avvocato, ragioniere, architetto,..), devi capire per cosa vuoi farti associare dalla tua clientela.

    Per affrontare il mercato bisogna verticalizzasi su un settore ed essere competitivo.

    Il blog ci permette di far percepire la nostra autorevolezza agli utenti del web.
  • Supportare il processo di conversione nel proprio Marketing Funnel

    Come facciamo a far convertire uno sconosciuto in un cliente che compra? Sappiamo che per diventare clienti servono 7 punti di contatto e queste interazioni le abbiamo nella totalità della nostra strategia, che compone il funnel.  Un blog può generare di per se già gran parte dei punti di contatto; ad esempio, una volta che ho creato e pubblicato un contenuto posso ingaggiare il cliente: ricondividendo il post sui social, con una call to action, attraverso l’iscrizioni alla newsletter e alla fine avremo la conversione.

Come hai capito diventare blogger non è così elementare, investi del tempo per scegliere quale tra i corsi blog editor fa al caso tuo.

 

Come iniziare la carriera: scelta tra i corsi blog editor

Partiamo dal presupposto che per scegliere quale corso sia più adatto a te, devi capire quali sono le tue conoscenze di partenza:

  • Se ti serve una formazione completa valuta il percorso offerto dalla Certificazione Web Content Editor
  • Se hai già delle forti basi in content editing, opta per Corso WordPress for Blogging and SEO Copywriting
  • Se sei un programmatore, oppure sei già esperto nell’uso dei CMS, ti consiglio: Corso Content Marketing and Blogging
  • Hai bisogno di aiuto per una ricerca scolastica, guarda i nostri tutorial blogging

 

Certificazione Web Content Editor

 

DURATA MODALITA’ E FREQUENZA CERTIFICAZIONE
 84 ore
  •  Diurno
  • Serale
  • Online
  • Ondemand
  • Certificazione delle competenze
  • Certificazione di profitto (voto finale) e frequenza effettiva

Se ti interessa scopri nel dettaglio com’è strutturato questo corso, altrimenti continua la ricerca tra i corsi blog editor.

 

SCOPRI LA CERTIFICAZIONE

 

Corso WordPress for Blogging and SEO Copywriting

Per te che hai già dimestichezza con il Content Marketing, Content Strategy e gli strumenti di Visual Content, affidati al corso di Corso WordPress for Blogging and SEO Copywriting. Avendo già solide basi di marketing e strategia, ti propongo un corso all’insegna del perfezionamento delle tecniche SEO e dell’utilizzo del CMS, WordPress.

Acquisirai le competenze che ti formeranno grazie alle conoscenze acquisite in materia di:

  • SEO
  • SEO Copywriting
  • WordPress
  • WordPress for Blogging

In questo modo sarai in grado di entrare nel mondo del blogging e affermarti come travel,fashion, lifestyle blogger oppure utilizzare il blog per diventare influencer. Alle tue competenze di strategia e contenuto si aggiungeranno quelle:

  • La scrittura di post i principali CMS (WordPress)
  • Sviluppare e gestire il tuo calendario editoriale
  • Progetta un blog su WordPress: tools, widget, plug-in,..
  • Best practise SEO: i 20 principi di copywriting da seguire
DURATA MODALITA’ E FREQUENZA
7 Ore
  •  Diurno
  • Serale
  • Online
  • Ondemand

Se ti interessa scopri nel dettaglio com’è strutturato questo corso, altrimenti continua la ricerca tra i corsi blog editor.

SCOPRI IL CORSO

 

Corso Content Marketing and Blogging

A te che sei programmatore ma di come si fa un contenuto: “Non ne ho idea”, potresti optare per un corso che ti formi a 360° nel mondo del Content Strategy, Marketing e Visual. Inoltre, il Corso Content Marketing and Blogging, vale anche per coloro che vogliono intraprendere una carriera, non solo nel blogging, ma anche come Content Editor, Web Content Specialist e Web Content Manager.

La tua formazione sarà incentrata sui tre aspetti fondamentali del Content:

  • Marketing: quali sono i contenuti che vendono?
  • Strategy: quali contenuti devo postare per il mio pubblico di riferimento?
  • Visual: quali strumenti servono per costruire i vari contenuti?

L’approccio pragmatico delle lezioni ti permetterà di analizzare delle case histories per vedere i punti di forza e di debolezza, gli errori e le tecniche vincenti che potrai poi riportare nella tua attività.

Le competenze che acquisirai ti porteranno a:

  • Creare e riempire il tuo blog di contenuti
  • Comunicare con il tuo pubblico attraverso newsletter, video e article marketing
  • Sviluppare una strategia di marketing
  • Rispettare il piano editoriale
DURATA MODALITA’ E FREQUENZA
7 Ore
  •  Diurno
  • Serale
  • Online
  • Ondemand

Se ti interessa scopri nel dettaglio com’è strutturato questo corso, altrimenti continua la ricerca tra i corsi blog editor.

SCOPRI IL CORSO

 

Tutorial Blogging

Se ti serve un’infarinatura che ti faccia capire cos’è il blogging, potrai usufruire di questi free tutorial che ti daranno un’idea generale di come si lavora nel mondo del blogging. Gli argomenti trattati nei tutorial riguardano:

  • La struttura ideale di un post
  • Titoli d’effetto
  • SEO CopyWriting
  • Scrivere per il Web

Non si tratta di uno dei corsi blog editor come i precedenti ma ti darà certamente una mano ad indirizzarti nel mondo del blogging e a darti qualche spunto utile per rendere maggiormente efficace la struttura dei tuoi contenuti.

Approfitta di questa risorsa gratuita e continua la ricerca tra i corsi blog editor.

VEDI I TUTORIAL

 

Vuoi saperne di più sulle date di partenza e sui costi? Vuoi una consulenza privata? Siamo a tua disposizione per qualsiasi esigenza.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Save