
Corso Digital Storytelling
- Cerchi un corso di comunicazione aziendale efficace per aumentare clienti e fatturato della tua azienda?
- Cerchi un corso storytelling online?
- Vuoi imparare a coinvolgere potenziali clienti e rendere subito riconoscibile un brand non solo per i prodotti o servizi, ma per ciò che racconta?
- Vuoi sapere cos’è il Digital Storytelling e come può aiutarti a sviluppare le tue competenze per presentare efficacemente l’identità di un’azienda?
- Vuoi creare emozioni che attraggono e coinvolgono i clienti?
- Vuoi saper creare brand identity e definire l’identità di un’azienda?

Descrizione del CORSO DIGITAL STORYTELLING
Con il Corso Digital Storytelling comprenderai come fare storytelling online (Digital Storytelling), l’arte di raccontare una storia mediante i canali web e social.
Unisce i concetti di storia, racconto e narrazione con l’attività di digital marketing al fine di legare empaticamente il pubblico a cui si rivolge un brand, suscitando sentimenti ed emozioni.
Frequentando il corso imparerai cos’è e come fare storytelling digitale, quali sono le caratteristiche di una comunicazione aziendale di successo e, attraverso la definizione di Brand Identity, comprenderai come fanno i brand a legare i propri clienti ad una storia e non direttamente ad un prodotto o servizio.
Il Corso Storytelling Online ti insegnerà ad utilizzare i canali web e social per creare la tua Brand Identity, costruendo un efficace Customer Journey che fa vendere… senza vendere.

Acquistando il corso nella modalità on demand potrai visionare fin da subito i video tutorial e tutto il materiale didattico. In più avrai diritto agli aggiornamenti delle edizioni future del corso per i prossimi 18 mesi, che troverai periodicamente nella tua area riservata.
CARATTERISTICHE DEL CORSO DIGITAL STORYTELLING
Approccio Pratico-Operativo
forte orientamento al Business, ai fatturati
Tool e Software
lavori su Account Google, Facebook, WordPress …
Esempi e Case Histories
casi reali, Siti e Campagne
Esercizi
homework con videocorrezioni
Strategia
best practice subito applicabili in azienda
Domande
nel Gruppo Linkedin
OBIETTIVI DEL CORSO DIGITAL STORYTELLING
- Comprendere cosa significa Digital Storytelling per un brand
- Capire come creare storie coinvolgenti e che siano potenzialmente virali
- Comprendere quali sono gli ingredienti dello Storytelling che funziona
- Saper utilizzare i tools per generare contenuti e raccontarli al pubblico
- Creare una narrazione efficace partendo da un’idea, da un brand, da un prodotto o servizio
- Creare una brand identity subito riconoscibile e un customer journey efficace
- Creare una strategia valida per far sì che i consumatori comprino la storia che li rappresenta, che vada oltre il prodotto.
STRATEGIE E BEST PRACTICE
COS’È IL DIGITAL STORYTELLING
- Cos’è una storia? Che differenza c’è tra storia e racconto?
- Qual è la differenza tra storia, racconto e narrazione?
- Cos’è un’identità reale?
- Cos’è un’immagine desiderata e che differenza c’è con l’immagine percepita?
- Come si crea la storia di un brand? Come la si racconta?
- Cosa significa gestione potente, mirabile e memorabile di un brand?
- Gli iper-contenuti
- Come creare emozioni e coinvolgimento con il pubblico di un brand?
- Come creare una trama?
INGREDIENTI DI UNO STORYTELLING PERFETTO
- Come si crea l’identità di un brand?
- Cosa intendiamo per contenuto?
- Come creare il contesto?
- Cosa significa verosimiglianza di una narrazione?
- Cos’è una trama?
- La costruzione degli archetipi
- Quali sono i giusti toni di voce?
- Quali sono i canali di diffusione?
IL BRAND COME STORIA CHE RACCONTA
- Qual è la differenza tra brand e storia?
- Cosa intendiamo per ipertesto?
- Cosa intendiamo per promessa di relazioni con il pubblico?
- Qual è il prisma della brand identity?
- Cos’è lo human interest?
- Cos’è la transmedialità?
COS’È LO STORYLISTENING?
- Cosa intendiamo per “se non hai una storia va cercata”?
- Lo story hunting
- Che differenza c’è tra account e reporter?
I 4 PILASTRI DELLO STORYTELLING
- Quali sono i processi del digital storytelling?
- Come creare i contenuti del digital storytelling?
- Quale tecnologia usare nel digital storytelling?
- Quali persone coinvolgere?
QUALI SONO LE TIPOLOGIE DI STORY-CONTENT?
- Cosa intendiamo per hero-content?
- Cos’è l’hub-content?
- Cos’è l’hygiene-content?
TOOL E SOFTWARE
STRUMENTI DI DIGITAL STORYTELLING
- Cos’è Whoosnap?
- Cos’è Buzzoole?
- Cos’è Spreaker?
- Cos’è Giphy?
- Cos’è Compressify?
- Cos’è Dictation?
- Cos’è Keyword Tool?
- Cos’è Klear?
- Cos’è Hypr?
- Come creare i podcast e come possono coinvolgere il pubblico?
- Come creare le GIF e diffonderle?
- Quali sono gli strumenti per video, dettati, parole chiave da utilizzare nella narrazione?
QUALI SONO GLI STEP DI UN PROGETTO DI DIGITAL STORYTELLING?
- Definizione degli obiettivi
- Definizione di un pubblico
- Story-listening
- Definizione dei media
- Tono di voce
- I canali da presidiare
- Idea di storia
- Influencer/ blogger/ storyteller
- La diffusione
- Il monitoraggio.
ESEMPI E CASE HISTORIES
ESEMPI DI APPLICAZIONE DEL DIGITAL STORYTELLING
- Esempi di digital storytelling di successo
- Esempi di brand identity efficace.
COsa dicono di noi
Ottimo corso sullo storytelling e su quanto sia importante inserirlo all’interno delle strategie di comunicazione aziendale. Sarebbe stato utile un piccolo inciso sulle tecniche di neuromarketing per sfruttare al meglio le potenzialità di questo strumento.
È stata la lezione più emozionante di tutto il corso che ho seguito. Fare storytelling è una vera e propria arte che il docente conosce bene e riesce a trasmettere la sua passione anche attraverso una semplice esercitazione di scrittura.
Ho trovato la lezione assolutamente interessante ed entusiasmante, tanto che non ho resistito nel fare subito l’esercitazione, anche se sono una studentessa che segue ondemand. Credo che si senta parlare molto di storytelling, ma non tutti sanno davvero di cosa si tratti o non tutti sanno davvero utilizzarlo.
A chi è rivolto il corso di Digital Storytelling

IMPIEGATI D’AZIENDA o di E-COMMERCE cui venga richiesto di occuparsi di creare o migliorare il rapporto di fiducia online con i clienti.

FREELANCE che desiderano gestire la brand identity dei propri clienti.

PICCOLI IMPRENDITORI che desiderano sviluppare competenze di storytelling digitale online e capire come poter applicare un’efficace narrazione della storia del brand su internet.

GIOVANI desiderosi di diventare digital storyteller.

GIORNALISTI ed ESPERTI COMUNICAZIONE OFFLINE desiderosi di diventare digital storyteller.
CONTESTI DI APPLICAZIONE DEL CORSO DIGITAL STORYTELLING
Il contenuto del corso Digital Storytelling risulta utile per più tipologie di professionisti:
- Digital Marketing Manager / Specialist
- Web Marketing Manager / Specialist
- Web Content Editor
- Social media Manager / Specialist
- Giornalisti
- Esperti di comunicazione offline
- Blogger.

MODALITÀ DI FREQUENZA E COSTI DEL CORSO DIGITAL STORYTELLING
DURATA
Durata complessiva del corso:
3,5 ore
COME FREQUENTARE
Puoi seguire il corso:
ON DEMAND
con l’opportunità di vederlo e rivederlo quanto volte si vuole
COSTI
ON DEMAND:
95 € + Iva
COME ACQUISTARE IL CORSO DIGITAL STORYTELLING?
Per avere accesso al corso Digital Storytelling on demand (3,5 ore di videoregistrazioni + slides) effettua l’acquisto online cliccando il pulsante ACQUISTA ad inizio pagina o qui in basso; dopo verrai reindirizzato nel sistema di pagamento da cui potrai pagare con Paypal o carta di credito.
Per ricevere maggiori informazioni compila il form sottostante, specificando nel campo Messaggio “Iscrizione CORSO DIGITAL STORYTELLING“.
Se vuoi approfondire la tua conoscenza del mondo Digital e diventare un esperto del settore ti consigliamo di partecipare ad uno dei nostri percorsi formativi Master o Certificazioni:
CLAUSOLA SODDISFATTI O RIMBORSATI 100%
Qualora non fossi soddisfatto del corso acquistato, puoi chiederne il rimborso entro 7 giorni dalla data di acquisto. Il rimborso può essere chiesto per qualunque ragione e la richiesta va inoltrata attraverso il form presente in questa pagina: https://www.digital-coach.com/it/garanzia/.

Chiedi INFORMAZIONI e CHIARIMENTI
via Telefono, email, dal vivo
Alessia Rossi
Artiano Nasehatoen
Alessandro Cioffi
Luca Papa
Margherita Raugei
Michela Clemente
Erika Borgonovo
Chiara Dragoni
Vasile Afloarei
Martina Santoro
Yvonne
Donatella Manzocchi
Barnaba Zoffoli
Santina
Arabella Volpato
Claudio
Serena Ferro Milon
Elena D’Souza
Eleonora Linetti
ale832
Francesco Padovano
Marco Tranchina
Ronnie Venturino
Simone
SERENA
cipollina
Antonio Zorzi
Silvia T. Vernizzi
Sara Cocco
Francesca Giovannetti
Mauro
Giulia Biagiola
maria gabriella pergamo
Giuseppe Vaccarirllo
antoniofabio
Silvia
Amelia Maria
Sonia Lacerenza
Alberto Brizzi
Marco Napea
Davide
Chiara Capomaggi
Nadia Lombardi
Francesca Giovannetti
Lucia Vescovini
Luisella Urgeghe
fulvia grignaschi
Furio Forte
chiaratononi
Gabriele M