Corso Strategie eCommerce (Strategies e Management)
Sei alla ricerca di un corso e-commerce che ti insegni le giuste strategie di successo per il tuo store? Se cerchi un corso e-commerce fruibile online, Digital Coach fa per te: i corsi possono essere seguiti sia da casa che presso la sede di Milano. Il corso strategie e-commerce è per manager, store manager, agenzie e freelance che gestiscono o desiderano gestire piattaforme online attraverso un piano strategico di sviluppo del business. Vediamo nel dettaglio il programma del corso strategie e-commerce.
Informazioni sul CORSO STRATEGIE E-COMMERCE ONLINE (STRATEGIES AND MANAGEMENT)
Nel corso strategie ecommerce (Strategies & Management) partiremo dal trattare i vantaggi e svantaggi dell’e-commerce per dare indicazioni su come aprire un ecommerce e i primi consigli per vendere online. Per creare un e-commerce di successo è necessario prima capire come funziona il commercio su internet, quali sono i canali per vendere online, su cosa deve focalizzarsi l’e-commerce manager, quale è la normativa e-commerce, quali le soluzioni di e-commerce software e CMS per l’e-commerce, come gestire le spedizioni, il magazzino ed il customer service.
Dopo averci guidati alla scoperta di questi concetti, il corso ci aiuterà a comprendere come ciascuno degli elementi analizzati confluisca all’interno di tante possibili strategie ecommerce: ci permetterà inoltre di capirne vantaggi e svantaggi, fattibilità o meno, a seconda del nostro mercato, del nostro prodotto e del nostro budget.
Questo corso è un modulo del Master E-commerce.

Acquistando il corso potrai visionare fin da subito il corso acquistato in modalità On Demand, nella tua nuova area riservata.
In più avrai diritto agli aggiornamenti delle edizioni future del corso per i prossimi 12 mesi, che troverai periodicamente nella tua area riservata.
Modalità On Demand
CARATTERISTICHE DEL CORSO STRATEGIE E-COMMERCE (STRATEGIES & MANAGEMENT)

Approccio Pratico-Operativo
forte orientamento al Business, ai fatturati
I 7 fondamenti dell’E-commerce
scoprirai i pilastri di un e-commerce di successo
Esempi e Case Histories
casi reali, Siti e Campagne
Nozioni
scoprirai i passi principali per creare un e-commerce
Strategia
best practice subito applicabili in azienda
Domande
nel Gruppo Linkedin
OBIETTIVI DEL
CORSO STRATEGIE E-COMMERCE ONLINE
- Capire su cosa deve focalizzarsi un e-commerce Manager di successo.
- Fornire un’accurata chiave di lettura del mondo dell’Online Retailing.
- Conoscere tutti gli strumenti utili per progettare strategie e-commerce efficaci e gestire gli elementi chiave di un e-commerce.
- Mettere in evidenza i punti di forza dei maggiori online retailer, attraverso e-commerce case studies di successo.
- Studiare le strategie e-commerce dei propri competitor, per individuarne punti di forza e punti di debolezza.
- Conoscere e sfruttare i principali canali di vendita online del commercio elettronico.
- Approfondire le tematiche del drop shipment, del customer service.
Il corso strategie e-commerce online (strategies & management) fa parte dell’ E-commerce Program, del Master E-commerce, del Master Web Marketing e Social Media, del Master Digital Marketing.
PROGRAMMA 1^ PARTE:
CAPIRE IL MONDO DELLE
VENDITE ONLINE
STRATEGIE E BEST PRACTICE
DIVENTARE UN E-COMMERCE MANAGER DI SUCCESSO
- Cosa si intende per E-commerce?
- La timeline dell’e-commerce;
- Chi sono gli attori principali e il loro comportamento?
- Intermediazione e Disintermediazione dell’e-commerce;
- L’impatto sul retailing;
- Differenza con il retail offline;
- Attraverso quali canali si sviluppa il commercio elettronico?
- Qual è il processo che sta dietro l’electronic Commerce?
- Come l’E-Commerce ha cambiato il mondo del Retailing?
GLI ATTORI DELL’ONLINE RETAILING
- Quando il commercio elettronico è diventato rilevante?
- Quali sono stati i fattori principali dello sviluppo dell’E-Commerce?
- Quali sono i vantaggi e svantaggi del commercio online?
- Chi sono e dove sono i concorrenti?
- Quali le principali differenze tra l’e-commerce e l’offline retail?
- Qual è la funzione principale di un sito e-commerce?
IL FENOMENO E-COMMERCE IN ITALIA E NEL MONDO
- Quali sono i paesi in cui si è sviluppato maggiormente?
- Perché alcuni paesi hanno un maggiore sviluppo del commercio elettronico?
- Qual è il trend dell’ online retail a livello italiano?
- Come sta cambiando il comportamento d’acquisto dell’utente?
- Quali sono i settori merceologici che online hanno maggiore successo?
VENDERE ONLINE: FATTORI ESSENZIALI PER UNA STRATEGIA
E-COMMERCE DI SUCCESSO
- Come si misura la soddisfazione post acquisto di un cliente?
- Perché monitorare l’evoluzione dell’offerta?
- Quali leve operative utilizzano i maggiori online Retailer?
- Quali sono delle Case History di successo da prendere come esempio?
- Strategie e-commerce differenti quando si parla di E-commerce B2B e di E-commerce B2C.
PROGRAMMA 2^ PARTE:
I FONDAMENTI DELL’E-COMMERCE
ESEMPI E CASE HISTORIES
STRATEGIE DI SUCCESSO NELL’E-COMMERCE
- Qual è il segreto del successo di Amazon?
- E quale quello di eBay?
- Quale flusso segue il traffico del commercio online?
- Cos’è la Long Tail?
- Quali sono dei case history di successo e le strategie e-commerce di successo?
- Quali sono le principali categorie di prodotto?
- Che ruolo hanno le singole categorie di prodotto?
ELEMENTI ALLA BASE DELLE STRATEGIE E-COMMERCE
IL SERVIZIO NELL’E-COMMERCE
- Come sorprendere il cliente?
- Quali sono gli svantaggi dell’e-commerce rispetto all’offline commerce?
- Case history di successo. Come si sono distinti gli e-commerce di successo?
- Quali i servizi aggiuntivi possibili?
- Quali strategie un e-commerce deve utilizzare con un’utente indeciso, per costruire e rinforzare la relazione?
LA LOGISTICA NELL’E-COMMERCE
- Come superare il problema della distanza fisica?
- Quali sono i modelli principali di gestione logistica?
- Come minimizzare gli investimenti in magazzino?
- Cos’è e come funziona il Drop Shipment?
- Come le scelte di gestione della logistica influenzano le strategie di vendita di un e-commerce?
TOOL E SOFTWARE
TECNOLOGIE E SOFTWARE E-COMMERCE
- Quali sono le piattaforme e-commerce più diffuse?
- In quali casi è meglio una soluzione open source e in quali una soluzione proprietaria?
- Hosted solution Vs software as a service;
- Quali sono le componenti fondamentali?
- Come tecnologie e software influenzano le future strategie di crescita di un e-commerce, in termini di scalabilità?
L’ESPERIENZA UTENTE
- Quanto conta avere un look and feel che migliori l’esperienza utente?
- Come e quali immagini e video inserire all’interno di un e-commerce?
- Quali sono gli strumenti per arricchire la descrizione di un prodotto?
- Come inserire recensioni, review, confronto prezzi con la concorrenza, suggerimenti per l’acquisto, prodotti correlati?
- Come tarare l’esperienza utente in funzione della strategia di posizionamento del nostro e-commerce?
- Carrello e check-out;
- Lo storytelling nell’e-commerce.
COME CONQUISTARE LA FIDUCIA DEL CONSUMATORE NELL’E-COMMERCE?
- Come si può alimentare la fiducia online?
- Quanto è importante il passaparola?
- Come si favorisce il passaparola?
- La trasparenza e le politiche nel management.
COME GENERARE TRAFFICO NEL SITO E-COMMERCE?
- Come si pianifica per un e-commerce una strategia di acquisizione del traffico?
- Quali sono le principali fonti di traffico online?
- Come utilizzare le tecniche SEO e SEM in una strategia e-commerce di inbound marketing?
- Quali sono e in che modo utilizzare i Network di affiliazione?
- Cosa si intende per marketplace?
- Che ruolo hanno i social network in una strategia e-commerce di generazione del traffico?
- Quale strategia di email marketing per un sito e-commerce?
- Cosa intendiamo per display ADV e real time bidding?
- I motori di comparazione;
- Che impatto ha sul consumatore e come funziona il remarketing per e-commerce?
MOBILE COMMERCE
- Quali sono i modelli di comportamento legati al mobile?
- Cos’è il mobile commerce?
- Come funziona e quanto vale?
- Mobile First e strategie e-commerce: come si coniugano?
SOCIAL COMMERCE
- Cos’è il social commerce?
- Le forme del social commerce;
- Come avviene l’incontro tra i social media e lo shopping online?
- Quali sono le forme del Social Commerce?
ASPETTI GIURIDICI DEL COMMERCIO ELETTRONICO
- Quali sono gli adempimenti giuridici necessari per la gestione di un sito web, ovvero la normativa e-commerce Italia?
- E quali si rendono necessari nella gestione di un E-commerce?
APRIRE UN E-COMMERCE
- Quali sono i passi principali da stabilire prima di avviare un progetto e-commerce?
- Come passare dall’idea alla realizzazione del sito e-commerce attraverso la definizione di una strategia e-commerce?
Cosa dicono di noi
Il corso è davvero ben strutturato e permette di capire i vantaggi dell’aprire un e-commerce! Nella prima parte vengono analizzati gli strumenti necessari, la normativa e in che modo gestire un e-commerce; nella seconda parte viene spiegato in che modo impostare una strategia vincente nel settore.
Ottimo corso in cui si affrontano i fondamentali delle strategie e-commerce. Il docente è preparato e ripercorre tutte le tappe che hanno portato allo sviluppo di questa disciplina, facendo anche una panoramica sulla situazione dell’e-commerce nel mondo. Consigliato!
Contentissimo delle lezioni tenute! Le lezioni hanno trattato ogni aspetto dell’e-commerce con grande capacità di intrattenimento. Lo considero uno dei migliori corsi per la quantità di materiale approfondito e per le mie aspirazioni professionali.
DOMANDE e RISPOSTE SU QUANTO ESPOSTO
In modo interattivo il docente risponderà ai dubbi e richieste di approfondimento sugli aspetti teorici ed casi studio esposti in classe.

A chi è rivolto il CORSO STRATEGIE E-COMMERCE ONLINE

E-COMMERCE MANAGER o store manager che gestiscono una piattaforma e-commerce;

IMPRENDITORI che vogliono progettare e realizzare una soluzione e-commerce per la vendita di prodotti online;

AGENZIE e FREELANCE che vogliono ampliare le proprie competenze E-COMMERCE;

GIOVANI che gradirebbero lavorare nell’e-commerce.
CONTESTI DI APPLICAZIONE DEL CORSO STRATEGIE E-COMMERCE ONLINE
Il contenuto del corso strategie e-commerce online, risulta utile per più tipologie di professionisti:
- Digital Maketing Manager / Specialist
- Web Marketing Manager / Specialist
- E-commerce Manager / Specialist
- SEO specialist
- SEM specialist
- Social Media Marketing Specialist

MODALITÀ DI FREQUENZA E COSTI DEL CORSO STRATEGIE E-COMMERCE ONLINE
DURATA
Durata complessiva del corso:
6,5 ore
COME FREQUENTARE
Puoi seguire il corso:
ON DEMAND
con l’opportunità di vederlo e rivederlo quanto volte si vuole
COSTI
ON DEMAND:
189 € + Iva
COME ACQUISTARE IL CORSO STRATEGIE E-COMMERCE ONLINE
Per avere accesso al corso on demand (6,5 ore di videoregistrazioni + slides) effettua l’acquisto online cliccando il pulsante ACQUISTA ad inizio pagina o qui in basso; dopo verrai reindirizzato nel sistema di pagamento da cui potrai pagare con Paypal o carta di credito.
Per ricevere maggiori informazioni compila il form sottostante, specificando nel campo Messaggio “Iscrizione CORSO E-COMMERCE STRATEGIES & Management“.
CLAUSOLA SODDISFATTI O RIMBORSATI 100%
Qualora non fossi soddisfatto del corso acquistato, puoi chiederne il rimborso entro 7 giorni dalla data di acquisto. Il rimborso può essere chiesto per qualunque ragione e la richiesta va inoltrata attraverso il form presente in questa pagina: https://www.digital-coach.com/it/garanzia/.
Modalità On Demand

Chiedi INFORMAZIONI e CHIARIMENTI
via Telefono, email, dal vivo