Corso Email Marketing Online
Acquistando il corso email marketing potrai visionare fin da subito il corso acquistato in modalità On Demand.
Il Corso Email Marketing è una guida all’Email Marketing con tutte le best practices e consigli per pianificare una Campagna Email Marketing efficace.
Ai partecipanti verrà data l’opportunità durante il corso di formazione di utilizzare un account gratuito di una piattaforma di email marketing su cui poter provare a creare email, campagne, liste, report.
La prima sessione del corso email marketing prevede un introduzione al Direct Email Marketing, chiarimenti sui concetti base come Transactional Email e Triggered Email, come creare Email pubblicitarie, come costruire un template Email efficace, esempi di NewsLetter, Info mail, cos’è lo Spam, come definire il target.
La seconda sessione del corso email marketing parla di come creare mailing list di qualità, la manutenzione del DataBase, come effettuare il monitoraggio delle Email in uscita, Email consegnate ed Email Aperte,
la misurazione dell’interesse suscitato dalla Campagna Email Marketing, la misurazione del risultato, l’Email test, il calcolo del ROI di una Campagna Email Marketing.
In entrambi i moduli sono previsti esempi di Email Marketing e case History di successo. Puoi scegliere in alto la modalità di frequenza e costi.
Digital Coach propone il corso email marketing nelle versioni corso email marketing online, corso email marketing Milano in modalità on demand. Puoi scegliere di partecipare da casa, in sede o quando vuoi come un vero e proprio video corso email marketing. Si parlerà di tutte le caratteristiche tipiche che deve avere una strategia di email marketing per essere efficace.
Il corso email marketing tratterà dell’email marketing software Mailchimp e di come usarlo al meglio, di email template, delle mailing list, delle newsletter, di come non incorrere in errori ed evitare lo spam e di altro ancora.

Acquistando il corso potrai visionare fin da subito il corso acquistato in modalità On Demand, nella tua nuova area riservata.
In più avrai diritto agli aggiornamenti delle edizioni future del corso per i prossimi 12 mesi, che troverai periodicamente nella tua area riservata.
Modalità On Demand
ELEMENTI DEL CORSO EMAIL MARKETING

Approccio Pratico-Operativo
forte orientamento al Business, ai fatturati

Tool e Software
lavori su Account Google, Facebook, WordPress …
Esempi e Case Histories
casi reali, Siti e Campagne
Esercizi
homework con videocorrezioni
Strategia
best practice subito applicabili in azienda
Domande
nel Gruppo Linkedin
OBIETTIVI DEL
CORSO DI FORMAZIONE EMAIL MARKETING
- Acquisire gli elementi conoscitivi fondamentali del Direct Email Marketing;
- Acquisire piena conoscenza dello strumento Email;
- Comprendere l’anatomia di una Email coinvolgente;
- Evitare gli errori di copywriting;
- Fornire le conoscenze per la Lead Generation attraverso le e-mail;
- Definire il target;
- Gestire al meglio le mailing list;
- Manutenzionare, svecchiare e alimentare un database di contatti;
- Strutturare, testare, analizzare ed ottimizzare una Campagna Email Marketing.
Alla fine del corso sarete in grado di strutturare e lanciare una Campagna Email Marketing efficace. Se vuoi conoscere e approfondire altri canali per incrementare il tuo successo nel digitale, valuta il Master Web Marketing, il Master Start Up & Digital Innovation, Master Digital Marketing.
PROGRAMMA 1^ PARTE:
STRATEGIE E BEST PRACTICE
EMAIL MARKETING COS’È?
- Il Direct Email Marketing cos’è?
- E-Commerce B2C: quali sono le barriere all’acquisto?
- Come influisce il Direct Email Marketing sull’orientamento all’acquisto del consumatore?
- Come l’Email Marketing sta cambiando il comportamento del consumatore Italiano?
- Perché utilizzare Email strutturate per l’operatività quotidiana?
- Come usare le Email per operazioni di Marketing?
TRANSACTIONAL EMAIL
- Quando usare una transactional Email?
- Quanti tipi di transactional Email esistono?
- Com’è strutturato un Email Template efficace?
- Quali sono gli errori da evitare nella realizzazione di una Email Template?
- Esempi pratici per la realizzazione di template per ogni singola tipologia di Email;
- Come si ripercuote sull’organizzazione delle funzioni aziendali una Campagna Email Marketing?
TRIGGERED EMAIL
- Quali sono i vantaggi delle Triggered Email?
- Quali gli svantaggi?
- Come si pianifica l’uso delle Triggered Email?
- Quali risultati si possono ottenere con l’uso delle triggered Email?
Il Piano Editoriale
- Cos’è la regola delle 5W;
- Cos’è il calendario e come si costruisce;
- Il continuo work in progress del piano editoriale;
- Tracciamento in Google Analytics con i parametri UTM;
- MailChimp e le sue integrazioni.
COME CREARE UNA NEWSLETTER
- In che modo l’Email marketing fidelizza il cliente?
- Come l’Email Marketing aiuta ad acquisire nuovi clienti?
- Perché l’Email Marketing rafforza il Brand?
- Cosa sono le operazioni di UP selling e Cross selling?
- Esempi di Newsletter, Infomail, Customer communication, Comunicazioni Aziendali, Sondaggi;
- Quali sono le barriere all’uso dell’EMail?
- Quanto costa acquisire un nuovo cliente?
- Perché conviene prolungare la fidelizzazione del cliente?
COME CREARE UNA CAMPAGNA DI EMAIL MARKETING
- Come si definisce il Target?
- Come si acquisisce il Target?
- Come si scrive una Email?
- Quando va inviata l’Email?
- Come si verificano ricezione, lettura e click to actions contenute nell’Email?
- Come si ottiene l’accettazione volontaria dell’utente per l’invio di Info mail?
- Come viene scelto l’obiettivo della campagna Email Marketing?
- Quali sono le strategie possibili per l’Email Marketing?
- Come si scrive una Newsletter?
- Qual è il modo corretto di impostare le Email Promozionali?
- Come creare Email Pubblicitaria?
- Quali errori evitare?
- Cos’è il Virtual Opt-out?
- Come evitare il virtual Opt-out?
COS’È LO SPAM E COME EVITARLO
- Qual è la differenza tra l’Email Marketing e lo Spam?
- Qual è la differenza tra la mailing list e lo spam?
- Qual è la differenza tra l’Email Marketing e la mailing list?
- Quali sono gli svantaggi dello Spam?
- Qual è la percezione della privacy sullo spam?
- Quali sono gli aspetti normativi in relazione all’acquisto o affitto di liste di distribuzione?
- Quali sono le normative per il mercato B2B?
- Quali sono le normative per il mercato B2C?
PROGRAMMA 2^ PARTE:
TOOL E SOFTWARE
COME CREARE CONTATTI E INVIARE EMAIL DI QUALITÀ
Durante la seconda parte il docente mostrerà in particolare l’utilizzo di MailChimp.
- Come si acquisisce un mailing list di qualità?
- Come aggiornare il DataBase?
- Come rinnova una Mailing list?
- Quali sono le possibilità di Lead Generation?
- Come va strutturato il form di registrazione ed acquisizione contatti di un sito?
IL DATABASE E-MAIL
- Come gestire, monitorare ed aggiornare il proprio database mail?
- Come distinguere i contatti da eliminare dalla mailing list?
- Cosa valutare prima della cancellazione?
- Quanto è importante la provenienza del contatto?
- Come varia la resa della campagna in funzione della provenienza del contatto?
- Quanto incide uno spam sulla Web Reputation del Brand?
- Cosa sono le Black list?
QUALI SONO I VANTAGGI DI UN BUON SISTEMA DI E-MAIL MARKETING?
- Quanto influisce sull’immagine aziendale?
- Qual è il grado di misurazione delle performance?
- Come integrare e potenziare l’efficacia con i sistemi di telemarketing?
QUANDO LA EMAIL SUSCITA INTERESSE
- Come si misura l’apertura di una Email?
- Quali sono i problemi rispetto alla misurazione?
- Quali sono gli elementi distintivi di una Email coinvolgente?
- Come si misura il comportamento dell’utente?
COME CREARE EMAIL EFFICACI
- Quali sono i problemi di compatibilità con i Browser?
- È importante un messaggio personalizzato?
- Quanto deve essere lunga una email efficace?
- Quanti link deve avere una email efficiente?
- Meglio una email testo o HTML?
- Perché usare un template responsive?
- Come si scrive una email leggibile da mobile?
COME MISURARE I RISULTATI DI UNA CAMPAGNA DI EMAIL MARKETING?
- Quali sono le caratteristiche di una landing page EFFICACE per una Campagna Email Marketing?
- Come Misurare il traffico con Google Analitics;
- Email Test. Cos’è l’email A/B testing?
- Cos’è il Multivariate Testing?
- Come si sceglie un campione test per una campagna Email Marketing?
- Come si misura la significatività di un test?
- Cosa testare?
- Quali sono i vantaggi del test?
EMAIL MARKETING AUTOMATION
- Quali piattaforme offrono sevizi di email marketing automation?
- Quali sono le principali funzionalità di tali piattaforme?
- Cosa possiamo automatizzare?
COSA DICONO DI NOI
L’email marketing può sembrare una pratica superata, poiché spesso il massivo invio di mail pubblicitarie non solo risulta invasivo ma anche inutile ai fini di conversione. Attraverso questo corso intensivo, invece, è possibile carpire i segreti del mestiere per evitare di cadere in tale errore e ottimizzare ciò che le mail possono dare al nostro business.
Corso ben strutturato sul Direct Email Marketing comprendente una prima parte introduttiva e teorica sulle diverse tipologie di mail, su come scrivere una mail efficace, evitare i filtri spam e i vari strumenti disponibili sul web, e una seconda parte pratica concentrata sull’utilizzo di MailChimp. Ottimo corso per chi si approccia a questo mondo anche da neofita.
Tanti suggerimenti e tante indicazioni per poter impostare una buona Campagna Email Marketing. Diversi gli aspetti e i casi analizzati nel primo modulo. Il secondo modulo, invece, è molto più pratico e ti guida alla realizzazione di una newsletter con MailChimp. Un buon punto di partenza.
DOMANDE ONLINE E RISPOSTE IN DIRETTA
In modo interattivo il docente risponderà ai dubbi e richieste di approfondimento sugli aspetti teorici ed esercizi svolti in classe.
- Come impostare una strategia di Email Marketing;
- Quali sono le tipologie principali di email;
- Dubbi sulla creazione degli account;
- Utilizzo del tool tecnico per la creazione di campagne email;
- Automazione e workflow.


ESEMPI ED ESERCITAZIONI IN DIRETTA
IMPARIAMO AD USARE LE PRINCIPALI FUNZIONI DI UNA PIATTAFORMA DI EMAIL MARKETING
- Apertura di un account a disposizione per ogni studente;
- Creazione email;
- Utilizzo di editor visuali per creare E-mail e campagne;
- Creazione form online;
- Creazione ed invio di campagne;
- Impostazione A/B test;
- Salvataggio di e-mail templates;
- Creazione di workflow automatici;
- Gestione liste di mail;
- Analytics e reporting delle campagne.
ATTIVITÀ DI WORK EXPERIENCE
ATTIVITÀ PRATICA EMAIL MARKETING E SVILUPPO CONTENUTI
Dove previsto è possibile frequentare la Work Experience: con l’aiuto di coach qualificati applicare in casi concreti quanto imparato durante il corso.
- Definizione dei contenuti testuali e creatività per invio DEM;
- Valutazione delle campagne mail all’interno delle attività inbound;
- A/B Testing nell’invio delle mail;
- Gestione delle liste;
- Monitoraggio e misurazione KPI.

A chi è rivolto il corso di Email Marketing

IMPIEGATI D’AZIENDA cui venga richiesto di occuparsi di email marketing e direct mail Marketing;

FREELANCE che desiderano gestire mailing per i propri clienti;

PICCOLI IMPRENDITORI che desiderano gestire al meglio la propria mail e fare email marketing;

GIOVANI proiettati verso il ruolo di Email Marketing Manager.
CONTESTI DI APPLICAZIONE DEL CORSO EMAIL MARKETING
Il contenuto del Corso Email Marketing, trattandosi di una disciplina trasversale, risulta utile per più tipologie di professionisti:
- Email Marketing Specialist
- Web Marketing Manager
- Community Manager
- Sem Specialist
- Digital Pr Specialist

MODALITÀ DI FREQUENZA E COSTI DEL CORSO EMAIL MARKETING
DURATA
Durata complessiva del corso:
2,5 ore
COME FREQUENTARE
Puoi seguire il corso:
ON DEMAND
con l’opportunità di vederlo e rivederlo quanto volte si vuole
COSTI
ON DEMAND:
189 € + Iva
COME ACQUISTARE IL CORSO EMAIL MARKETING?
Per avere accesso al corso on demand (2,5 ore di videoregistrazioni + slides) effettua l’acquisto cliccando il pulsante ACQUISTA ad inizio pagina o qui in basso; dopo verrai reindirizzato nel sistema di pagamento da cui potrai pagare con Paypal o carta di credito.
Per ricevere maggiori informazioni compila il form sottostante, specificando nel campo Messaggio “Iscrizione CORSO EMAIL MARKETING“.
Se fossi invece interessato ad approfondire altri settori del Digital Marketing ti consigliamo uno dei nostri corsi:
CLAUSOLA SODDISFATTI O RIMBORSATI 100%
Qualora non fossi soddisfatto del corso acquistato, puoi chiederne il rimborso entro 7 giorni dalla data di acquisto. Il rimborso può essere chiesto per qualunque ragione e la richiesta va inoltrata attraverso il form presente in questa pagina: https://www.digital-coach.com/it/garanzia/.
Modalità On Demand

Chiedi INFORMAZIONI e CHIARIMENTI
via Telefono, email, dal vivo