Seleziona una pagina

Corso Personal Branding and Professional Success

Il corso Personal Branding permette di comprendere le dinamiche di marketing personale. Il termine personal branding significa, per le aziende e per le persone, dare un motivo agli altri per sceglierti.

Fare Personal Branding non è sinonimo di public speaking ma significa distinguersi, ovvero creare una strategia che metta in relazione le nostre attitudini, competenze, motivazioni ed esperienze pregresse, con le prospettive future, gli obiettivi di breve, medio e lungo periodo e saperla comunicare in maniera efficace.

DESCRIZIONE DEL CORSO PERSONAL BRANDING

Nel corso personal branding risponderemo ad alcune domande tra cui: una buona strategia per noi stessi può essere pianificata e gestita esattamente come si farebbe per un’azienda? Come fare Personal Branding su Linkedin? Non esistono libri di personal branding, ma tanta esperienza da fare sulla rete e un corso di Digital Coach.

Il tema è così strategico che è parte integrante dei Master Web & Social Media Marketing, Master Digital Marketing.

È interessante sapere che l’espressione Personal Branding, tradotto spesso in italiano come marketing personale, è stata utilizzata per la prima volta nel 1997 in un articolo di Tom Peters, dove l’autore metteva in relazione la capacità delle grandi aziende di fare marketing su se stesse, con la promozione individuale del proprio personal branding, di essere “CEO of me inc.”.

Il singolo individuo fa marketing di se stesso, esaltando i propri punti di forza e comunicandolo in maniera efficace. Contraddistinguersi, aumentare la propria visibilità, credibilità e saper influenzare il proprio pubblico significa prima costruire, poi mantenere il proprio personal branding per avere successo domani.

corso personal branding

Modalità On Demand

CARATTERISTICHE DEL

CORSO PERSONAL BRANDING

& PROFESSIONAL SUCCESS

inpartenza-icon

Approccio Pratico-Operativo

forte orientamento a come posizionarsi online e farsi conoscere

action-plan100

Tool e Software

 lavori su Account Linkedin e sul personal search marketing

Esempi e Case Histories

casi di successo e testimonianze dirette

student.png

Esercizi

homework con videocorrezioni

Strategia

best practice subito applicabili 

Domande

nel Gruppo Linkedin

OBIETTIVI DEL

CORSO PERSONAL BRANDING

& PROFESSIONAL SUCCESS 

Il corso personal branding risponderà alle seguenti domande:

  • Personal Branding cos’è?
  • Quali sono i principi alla base del successo professionale?
  • Come costruire la propria brand identity?
  • Come focalizzare i propri punti di forza e fare un proprio bilancio delle competenze?
  • Come determinare i propri obiettivi professionali e non?
  • Come promuovere se stessi con il Personal Branding Website e Social Media Personal Branding?
  • Come costruire una rete di relazioni? L’importanza del network.
  • Come monitorare i risultati delle proprie azioni?
  • Personal Branding: esempi.

CORSO PERSONAL BRANDING & PROFESSIONAL SUCCESS

PROGRAMMA 1^ PARTE:

STRATEGIE E BEST PRACTICE

QUALI SONO LE STRATEGIE DI MARKETING PERSONALE? COME CREARE UNA STRATEGIA DI SELF BRANDING?

  • Qual è il significato di personal branding o self branding?
  • Quali sono i fattori critici di successo?
  • Quali sono le nostre competenze chiave?
  • Come acquisire competenze, condividerle ed accrescerle?
  • Chi è il nostro target?
  • Come si può attirarlo?
  • Come posso intercettarlo?

PERCH FARE PERSONAL BRANDING?

  • Perché promuovere noi stessi?
  • Come crearsi nuove opportunità professionali?
  • Cosa significa fare personal marketing?
  • Cosa è la personal web reputation?
  • Con quali strumenti controllarla?
  • Come farsi notare, coinvolgere e attrarre?
  • Tipi di personal branding: personal search marketing, personal social marketing, personal content marketing, personal content curation, personal co-branding, personal relationship marketing.

COME FARE PERSONAL BRANDING?

  • A cosa serve un bilancio delle competenze?
  • Come determinare il proprio mercato target?
  • In quale nicchia ci si vuole distinguere?
  • Come definire i propri obiettivi professionali?
  • Che metodo adottare per attuare una strategia di personal branding?
  • Come renderci unici?

COME FARE UN PROFESSIONAL PLAN PER IL PROPRIO PERSONAL BRAND

  • Come identificare le proprie keywords per farsi trovare sui motori di ricerca?
  • Come porsi degli obiettivi professionali di breve, medio e lungo termine?
  • Con quali indicatori si può monitorare il raggiungimento degli obiettivi professionali?
  • Quali eventuali azioni correttive si possono intraprendere durante il percorso?

TOOL E SOFTWARE

I TOOLS CHE AIUTANO A RENDERSI VISIBILI

  • Quale social media strategy adottare?
  • Cos’è il personal search marketing? E come fare la Seo di se stessi?
  • Come rendere visibile il proprio profilo Linkedin? E cosa può fare Linkedin per noi?
  • Come dimostrare le proprie competenze con le infografiche e presentazioni?

COME CREARE IL PROPRIO MARKETING PLAN?

  • Come si fa personal content marketing?
  • Quali strumenti si utilizzano?
  • Cos’è la personal content curation?
  • Come si costruisce un personal portfolio?
  • Come si fa personal social marketing?
  • Quali strumenti si possono utilizzare?
  • Cos’è il personal co-branding?
  • Come utilizzarlo a proprio favore?

QUALI SONO I FATTORI CHIAVE DEL PERSONAL BRANDING?

  • Come diventare un bravo personal branding manager di se stessi?
  • Come migliorare le proprie capacità di public speaking? Come capire se ti serve un corso public speaking?
  • Perché visibilità e networking sono indispensabili?
  • Come trasmettere al meglio il nostro valore a chi ci deve valutare?
  • Come rendersi credibile e farsi scegliere?
  • Come posizionarsi o riposizionarsi professionalmente?
  • Come trovare lavoro a 50 anni?

PROGRAMMA 2^ PARTE:

 

COME COSTRUIRE IL SELF BRAND?

  • Il personal branding per il manager?
  • Come distinguersi dagli altri?
  • Come valorizzare i propri punti di forza, competenze e attitudini?
  • Che capitale a disposizione abbiamo?
  • Quali sono i nostri fattori critici di successo?
  • Come comunicare la propria competenza professionale in modo corretto?

COME COSTRUIRE IL PROPRIO PROFESSIONAL PLAN

  • Come e perché individuare una nicchia professionale in cui distinguersi?
  • Come comunicare la propria competenza professionale in modo corretto? Come far sapere le nostre eccellenze al mercato target?
  • Perché costruire il professional plan?
  • L’esecuzione del piano e gestione dell’execution.
  • Come darsi degli obiettivi professionali?
  • Stabilita la meta professionale, come possiamo definire gli obiettivi di breve, medio e lungo periodo?
  • Come e perché intervenire periodicamente sugli obiettivi? Perché continuare a valutare gli obiettivi di breve e medio termine?

DEFINIRE LA TUA PERSONAL STRATEGY

  • Come scoprire cosa dice il web di noi? E capire come viene percepita la nostra presenza online?
  • Come monitorare e curare la propria web reputation?
  • Come il social media marketing può aiutarci? E quali sono i social media più adatti per noi?
  • Perché investire tempo (e anche denaro) su Linkedin? Come fare personal branding su Linkedin?
  • Come farsi trovare dai motori di ricerca?
  • Cosa significa lavorare su se stessi per se stessi? Perché fare SEO su noi stessi?
  • Quanto tempo occorre dedicare al personal branding?
  • Come fare content curation per noi stessi?
  • Come valorizzare una relazione e cos’è il personal relationship marketing?
  • Come investire su se stessi?

LA PRESENZA ONLINE – COSA È UTILE

  • Il profilo Linkedin
  • Il sito personale
  • Scrivere su un blog
  • Il Gravatar
  • Altri account social

COSA DICONO DI NOI

Questo corso è stato davvero d’ispirazione e molto utile per iniziare a sviluppare una strategia di Branding in relazione ai miei obbiettivi professionali. Inoltre la case history di Alberto Cova è stato un ottimo esempio a supporto della teoria.

Ilaria Caterino

Fare di se stessi un business è un lavoro davvero complesso, e in questo corso sono contenuti tanti consigli per riuscire a comunicare la propria professionalità a regola d’arte! Consigliato non solo a chi lavora in proprio, ma anche a chi si è appena inserito nel mondo del lavoro

Beatrice

Sembra scontato fare personal branding prima di mettersi in gioco in un determinato settore e invece non lo è. Grazie a Luca ho scoperto quanto è davvero importante fare determinate ragionamenti e determinati azioni di procedere a fare qualsiasi cosa. Corso davvero utile e pieno di consigli.

Alessio Mastroiani

DOMANDE ONLINE E RISPOSTE SU QUANTO ESPOSTO

Il docente risponderà ai dubbi e richieste di approfondimento sugli aspetti teorici ed esercizi svolti in classe.

    corso online personal branding
    fare marketing personale

    ESERCIZI

    UTILIZZO DI STRUMENTI UTILI PER IL PERSONAL BRANDING

    Durante il corso il docente invita i partecipanti a tracciare le proprie linee guida di sviluppo personale:

    • I punti di forza
    • Il capitale/budget
    • I mercati target
    • Il professional positioning
    • Definizione degli obiettivi
    • Il professional plan.

    ESEMPI E CASE HISTORIES

    ESEMPI DI SUCCESSI PROFESSIONALI

    Durante il corso sono presenti molti casi di successo e testimonianze dirette con intervento di un relatore esterno su come si è raggiunto il successo professionale applicando i principi teorici esposti.

    corso per promuovere se stessi online

    A chi è rivolto il corso Personal Branding & Professional Success

    IMPIEGATI D’AZIENDA E MANAGER per trovare un nuovo lavoro, fare carriera o riqualificarsi

    FREELANCE per avviare un’attività da libero professionista o riposizionarsi sul digitale

    PICCOLI IMPRENDITORI, TOP MANAGER, PROFESSIONISTI per rafforzare la credibilità della propria impresa o attività professionale

    RELATORE: Luca Papa

    Digital Marketing Manager DIGITAL COACH e GOOGLE REGIONAL TRAINER. Puoi visionare il suo profilo completo e le competenze che gli vengono riconosciute su Linkedin al seguente link: https://it.linkedin.com/in/lucapapa

    Luca Papa

    MODALITÀ DI FREQUENZA E COSTI DEL CORSO PERSONAL BRANDING & PROFESSIONAL SUCCESS

    icona calendario png

    DURATA

    Durata complessiva del corso:

    3 ore

    icona pc formazione png

    COME FREQUENTARE

    Puoi seguire il corso:

    ON DEMAND
    con l’opportunità di vederlo e rivederlo quanto volte si vuole

    COSTI

    ON DEMAND:
     189 € + Iva

    COME ACQUISTARE IL CORSO PERSONAL BRANDING & PROFESSIONAL SUCCESS?

    Per avere accesso al corso on demand (3 ore di videoregistrazioni + slides) effettua l’acquisto online cliccando il pulsante ACQUISTA ad inizio pagina o qui in basso; dopo verrai reindirizzato nel sistema di pagamento da cui potrai pagare con Paypal o carta di credito.

    Per ricevere maggiori informazioni compila il form sottostante, specificando nel campo Messaggio: “Iscrizione CORSO PERSONAL BRANDING & PROFESSIONAL SUCCESS”.

    CLAUSOLA SODDISFATTI O RIMBORSATI 100%

    Qualora non fossi soddisfatto del corso acquistato, puoi chiederne il rimborso entro 7 giorni dalla data di acquisto. Il rimborso può essere chiesto per qualunque ragione e la richiesta va inoltrata attraverso il form presente in questa pagina: https://www.digital-coach.com/it/garanzia/.

    corso personal branding

    Modalità On Demand

    Chiedi INFORMAZIONI e CHIARIMENTI
    via Telefono, email, dal vivo

    RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI