Seleziona una pagina

Corso SEM Base

Il corso Search Engine Marketing base è la soluzione ideale per chi si sta addentrando nel mondo della pubblicità online. Avere e acquisire le giuste competenze rappresenta il punto di partenza per chi è appassionato di digital marketing e di chi vuole fare della propria passione per il web il suo lavoro.
Il corso sem base proposto da Digital Coach® aiuta a comprendere:

  • il search engine marketing cos’è e il suo significato;
  • il search engine marketing basics, cioè le basi del SEM;
  • il search engine marketing techniques, ovvero come fare SEM;
  • il search engine marketing jobs, quali gli sbocchi di lavoro per chi fa SEM.

Digital Coach offre comunque gratuitamente una Guida Google Ads molto semplice e chiara per accompagnarti nel mondo della SEM.

Informazioni sul CORSO SEM BASE

Ti sei mai chiesto il display advertising cos’è? SEM – Search Engine Marketing – significa convertire il traffico dei motori di ricerca in nostri consumatori.

Si tratta di un traffico qualificato che proviene da utenti che stanno cercando un prodotto o un servizio che la nostra azienda può fornirgli.

Quello che siamo in grado di fare con questo strumento è renderci visibili proprio nel momento in cui l’utente esprime quel bisogno ed quindi è ben disposto verso chi si propone di soddisfare quell’esigenza.

Il corso Search Engine Marketing, strutturato in maniera molto pratica e operativa, ha come finalità l’insegnamento delle strategie che si devono utilizzare dal momento in cui si creano campagne Google Ads e Display Advertising, sino al controllo dei risultati ottenuti.

Il corso SEM base offre le basi, approfondite poi nel corso SEM advanced, per poter affrontare gli esami relativi alle certificazioni di Google Ads.

corso sem base

Acquistando il corso potrai visionare fin da subito il corso acquistato in modalità On Demand, nella tua nuova area riservata.

In più avrai diritto agli aggiornamenti delle edizioni future del corso per i prossimi 12 mesi, che troverai periodicamente nella tua area riservata.

Modalità On Demand

CARATTERISTICHE DEL CORSO SEM BASE

inpartenza-icon

Approccio Pratico-Operativo

forte orientamento al Business, ai fatturati

action-plan100

Tool e Software

 lavori su Account Google, Facebook, WordPress …

Esempi e Case Histories

casi reali, Siti e Campagne 

student.png

Esercizi

homework con videocorrezioni

Strategia

best practice subito applicabili in azienda

Domande

nel Gruppo Linkedin

OBIETTIVI DEL

CORSO SEARCH ENGINE MARKETING

  • Stai cercando un corso sul Search Engine Marketing, in aula a Milano o online, che aiuti il tuo business a raggiungere tutti i potenziali clienti?
  • Vuoi acquisire le competenze per creare e gestire con successo le campagne Google Ads?
  • Vuoi capire come il lavoro combinato SEO SEM può aiutarti nella creazione di campagne Search Engine Marketing (SEM)?
  • Capire infine quali competenze necessiti per diventare un Search Engine Marketing Specialist?

Il corso SEM Base, incluso nei nostri Master Digital MarketingMaster E-Commerce e Master Web Marketing, ti aiuterà a:

  • comprendere i principi base del SEM – Search Engine Marketing;
  • conoscere il funzionamento delle campagne Search e Display;
  • imparare ad utilizzare le principali funzionalità di Ads per le campagne sulla rete di ricerca e per le campagne display;
  • riuscire a creare le tue prime campagne search engine marketing utilizzando le funzionalità apprese.

(Se vuoi di più consulta il programma del Corso SEM Advanced).

CORSO SEM BASE

PROGRAMMA 1^ PARTE:

STRATEGIE E BEST PRACTICE

COS’È GOOGLE ADS? 

  • Che utilità può avere Google Ads?
  • In che modo Google Ads si differenzia dalla pubblicità tradizionale;
  • Differenze SEM e SEO – pro e contro;
  • Come approcciare Google Ads per utilizzarlo nel modo corretto?
  • Come creare un Centro clienti Ads?
  • Cosa intendiamo per performance marketing?

COME USARE GOOGLE ADS?

  • Quali sono le priorità da seguire per utilizzare al meglio Ads?
  • Come utilizzare Google Ads per produrre concreti e misurabili risultati di business?
  • Quali sono le tipologie di risultati che possiamo misurare
  • Quali sono le strategie migliori per favorire i risultati di business?

In che modo trasformare gli utenti in clienti?

DISPLAY ADVERTISING?

  • Come fare Awareness e farsi conoscere?
  • In che modo fare Branding e rafforzare la percezione del brand?
  • In che modo generare traffico verso il sito web?
  • Come promuovere e comunicare in maniera creativa?
  • Come valutare il marketing funnel in un’ottica di display advertising?
  • Quale viaggio compie il visitatore per arrivare all’acquisto?
  • Cosa intendiamo per Inbound Marketing Methodology?

PERCHÉ È IMPORTANTE CONOSCERE I NOSTRI CLIENTI?

  • Cosa intendiamo per PERSONAS?
  • In che modo definire la nostra clientela?
  • Come personalizzare i messaggi che inviamo?

PROGRAMMA 2^ PARTE:

TOOL E SOFTWARE

 

 COSA INTENDIAMO PER TARGETING DISPLAY?

  • Che cosa intendiamo per targeting?
  • Come targettizzare le nostre campagne?
  • Quali sono le tipologie di targeting che possiamo utilizzare?
  • Come combinare e integrare tra loro le tipologie di targeting?
  • Cosa intendiamo per il targeting posizionamento gestito?
  • Che cos’è il targeting contestuale?
  • Quando parliamo di targeting per interessi e quando di targeting per argomenti?
  • Quando utilizzare il targeting demografico?
  • Pianificatore display;
  • Combinare i tipi di targeting;
  • Il monitoraggio delle conversioni;
  • Lo strumento per la creazione banner.

COSA INTENDIAMO PER REMARKETING?

  • Quali sono le logiche di funzionamento del remarketing?
  • Come si costruiscono gli elenchi di remarketing?
  • Quali sono le best practices da seguire?

COME CREARE UNA CAMPAGNA SU GOOGLE ADS? 

  • Come creare un account Ads?
  • Cosa sono le Keywords?
    • Quali sono i tipi di corrispondenza delle parole chiave?
  • Come funziona il sistema delle aste su Google Ads?
    • Cos’è il punteggio di qualità e quali sono i fattori che lo influenzano?
    • Quali sono i fattori AD Rank?
    • Come viene determinato il prezzo per click?
    • Che cos’è la posizione media?
  • Che cosa intendiamo per Targeting per area geografica?
    • Quali sono i criteri da prendere in considerazione per il targeting geografico?
    • Come selezionare e escludere le aree e gli IP?
  • Che cos’è lo strumento per le parole chiave (Keyword Planner) di Google Ads?
    • Come cercare nuove parole e idee?
    • In che modo interpretare i volumi di ricerca delle parole chiave?
    • Come visualizzare previsioni di rendimento, click e costi?
    • Cosa sono le keyword negative?
  • Come impostare una corretta strategia di offerta?
    • Qual è la differenza tra offerta automatica e offerta manuale?
    • Cosa intendiamo per click ottimizzati?
    • Come ottimizzare le conversioni?
    • Che cos’è il CPA?

 COSA SONO GLI ANNUNCI?

Quali sono le regole editoriali e i requisiti da rispettare?

  • Come scrivere annunci efficaci?
  • Come funziona lo strumento di anteprima annunci?
  • Quali sono i formati degli annunci?
    • Quali sono i formati standard?
    • E quali i nuovi formati?
    • Cosa sono gli annunci di testo?
    • Che cosa intendiamo per annunci multimediali (RICH MEDIA)?
    • Cosa sono gli annunci illustrati e gli annunci video?

 COSA SONO I REPORT?

Come integrare Google Ads e Google Analytics?

  • A cosa servono e come scaricare i report?
  • Come posso utilizzare i report per ottimizzare le campagne?
  • E in che modo li devo leggere se voglio migliorare il ROI?

Cosa dicono di noi

Vengono spiegate benissimo le funzionalità di google ads e le diverse strategie utili da applicare. E applichi subito quello che hai imparato!

Domenica Porcu

Assolutamente consigliato se vuoi creare la tua prima campagna Google per promuovere il tuo sito web. Tanta pratica con una guida passo passo che ti spiega cosa fare e perché.

Francesco Messina

Una delle mie aree preferite, un corso prettamente pratico, con esercitazioni VERE sul campo, docente molto chiaro nelle sue spiegazioni passo passo. Argomento che sicuramente approfondirò in futuro, corso top, andate sul sicuro!!!

Alessio Meneghello

Corso Search Engine Marketing Base

ESEMPI ED ESERCITAZIONI IN DIRETTA.

IMPOSTAZIONE PRATICA DI UNA CAMPAGNA

  • Crea un Account Ads
  • Crea un Account Centro Clienti
  • Crea una campagna sulla rete di ricerca
  • Inserisci le parole chiave
  • Crea una campagna solo rete di ricerca
  • Gestisci i setting geografici e di lingua
  • Imposta budget e strategia di offerta
  • Imposta la pianificazione ed il metodo di pubblicazione.

IMPOSTAZIONE PRATICA IN CLASSE DI UNA CAMPAGNA

A fine lezione viene assegnata un’esercitazione da svolgere a casa che poi verrà corretta in classe.

  • Crea un Account Centro Clienti
  • Crea l’Account del primo cliente
  • Crea una campagna sulla rete di ricerca:
    • Inserisci le parole chiave usando il Keyword Planner;
    • Crea una campagna solo rete di ricerca con tutte le funzioni;
    • Crea due gruppi di annunci;
    • Gestisci i setting geografici e di lingua;
    • Imposta il budget 10 euro al giorno;
    • Imposta la strategia di offerta “Ads imposta le mie offerte per massimizzare i click nel budget fissato“;
    • Imposta la pianificazione ed il metodo di pubblicazione;
    • Crea un annuncio diverso per i due gruppi di annunci;
    • Inserisci 5 keyword a corrispondenza inversa;
    • Inserisci una seconda variante di annuncio;
    • Modifica la pianificazione.
Formazione pratica SEM Base
Esercitazioni Corso SEM Base

IMPOSTAZIONE PRATICA IN CLASSE DI UNA CAMPAGNA DISPLAY

  • Accedi al tuo Account Centro Clienti
  • Usa il pianificatore display per farti una prima idea sulla campagna
  • Crea una campagna display contestuale:
    • Imposta il budget giornaliero;
    • Imposta “Google ottimizza per massimizzare i click”;
    • Imposta la quota impressioni giornaliera;
    • Seleziona “tutte le funzioni”;
    • Crea un secondo gruppo di annunci basata su posizionamenti mirati;
    • Crea un gruppo di annunci con targeting misto.

ESERCIZI A CASA E CORREZIONE

IMPOSTAZIONE PRATICA IN CLASSE DI UNA CAMPAGNA

A fine corso viene assegnata un’esercitazione da svolgere a casa che poi verrà corretta da un coach tramite un video incluso nelle aree riservate.

  • Un nuovo cliente ha un e-commerce di moda e deve creare una campagna Ads “promo primavera 2019”
    IMPOSTAZIONI CAMPAGNE
    1. Crea un account centro clienti;
    2. Accedi all’account;
    3. Crea una campagna “solo rete di ricerca” ; seleziona poi l’opzione “Crea la tua campagna senza un obiettivo”.Non aggiungere la rete display ed escludi i partner di ricerca;
    4. Con 1 solo gruppo di annunci nelle impostazioni inserisci:
    5. Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana;
    6. Lingue: italiano, inglese;
    7. Strategia di offerta: “Ads imposta le mie offerte per massimizzare i clic nel budget fissato”. Limite offerta CPC massimo 2 €;
    8. Budget: 10 € al giorno;
    9. Metodo di pubblicazione: standard;
    10. Data di inizio e fine campagna: 1 Marzo – 30 Aprile 2019;
    11. Pianificazione annunci: tutti i giorni e a tutte le ore;
    12. Rotazione annunci: “Ottimizza: scegli gli annunci con il rendimento migliore. Opzioni per località: “persone nella località target”;
    13. Inserisci delle parole chiave;
    14. Crea 1 “annuncio di testo” differente per ogni gruppo di annunci;
    15. Salta per ora l’inserimento dei dati di fatturazione.
  • KW: tipi di Corrispondenza e KW inverse
    1. Ricordando gli obiettivi di business del tuo cliente entra nella prima delle 2 campagne create ed effettua quanto segue;
    2. Crea 1 gruppo di annunci usando 2 parole chiave a corrispondenza generica;
    3. Crea 1 gruppo di annunci usando 2 parole chiave a corrispondenza generica modificata;
    4. Crea 1 gruppo di annunci usando 2 parole chiave a corrispondenza frase;
    5. Crea 1 gruppo di annunci usando 2 parole chiave a corrispondenza esatta;
    6. Inserisci 4 Keyword a corrispondenza inversa nel gruppo di annunci dedicato alle parole generiche.
  • Strategia di Offerta
    1. Entra nella prima campagna e modifica la strategia di offerta in
    2. strategia di offerta manuale: CPC Manuale – imposto manualmente le mie offerte;
    4. Imposta un CPC Max di 3 € a livello di gruppo di annunci.
  • Idee per le parole chiave
    1. Usa lo strumento per le parole chiave per poter, da 1 sola parola chiave ricevere e scegliere almeno altre 10 parole chiave;
    2. Inserisci un’offerta e un budget per ottenere delle previsioni su costi e traffico.
  • Gestione degli annunci
    1. Entra in una delle campagne, in un gruppo di annunci senza annunci e crea 2 annunci differenti;
    2. Vai poi su un altro gruppo di annunci e copia in esso gli stessi annunci creati in precedenza.

Guarda la nostra mini-guida SEM, per capire nello specifico di cosa trattiamo e avere un’idea precisa delle competenze che potrai acquisire.

 

ESEMPI SEM

Durante il Corso SEM Base si analizzeranno casi pratici e metodologie direttamente sulla piattaforma Google Ads per esercitarsi su parole chiave specifiche e obiettivi. Saranno inoltre proposte due esercitazione per testare “sul campo” gli insegnamenti ricevuti.

A chi è rivolto il corso SEM BASE

IMPIEGATI D’AZIENDA 

che debbano coordinare il lavoro agenzie esterne che si occupano di online advertising.

FREELANCE 

che desiderano offrire servizi di Search Engine Marketing ai propri clienti.

PICCOLI IMPRENDITORI 

che abbiano bisogno di un aggiornamento professionale verso il mondo web.

GIOVANI proiettati verso il ruolo di SEM Specialist.

CONTESTI DI APPLICAZIONE DEL CORSO SEM BASE

Il contenuto del corso SEM base può essere utile a:

  • SEM specialist
  • SEA specialist
  • Web Marketing Manager
  • Direttore Marketing.
Contesti di applicazione del Corso SEM Base

MODALITÀ DI FREQUENZA E COSTI DEL CORSO SEM BASE

icona calendario png

DURATA

Durata complessiva del corso:
9,5 ore

icona pc formazione png

COME FREQUENTARE

Puoi seguire il corso:

ON DEMAND
con l’opportunità di vederlo e rivederlo quanto volte si vuole

COSTI

ON DEMAND:
 189 € + Iva

 

COME ACQUISTARE IL CORSO SEM BASE?

 

Per avere accesso al corso on demand (9,5 ore di videoregistrazioni + slides) effettua l’acquisto online cliccando il pulsante ACQUISTA ad inizio pagina o qui in basso; dopo verrai reindirizzato nel sistema di pagamento da cui potrai pagare con Paypal o carta di credito.

Per ricevere maggiori informazioni compila il form sottostante, specificando nel campo Messaggio “Iscrizione CORSO SEM BASE“.

Se vuoi approfondire la tua conoscenza del mondo Digital e diventare un esperto del settore ti consigliamo di partecipare ad uno dei nostri Master:

Se vuoi partecipare ad un corso SEM SEO Milano potresti prendere in considerazione il CORSO SEO SEM SPECIALIST. Se vuoi diventare un esperto ed essere in grado di offrire una consulenza SEO, ti consigliamo di prendere la certificazione SEO iscrivendoti al CORSO SEO. Se fossi invece interessato ad approfondire altri settori del Digital Marketing ti consigliamo uno dei nostri corsi:

 

CLAUSOLA SODDISFATTI O RIMBORSATI 100%

Qualora non fossi soddisfatto del corso acquistato, puoi chiederne il rimborso entro 7 giorni dalla data di acquisto. Il rimborso può essere chiesto per qualunque ragione e la richiesta va inoltrata attraverso il form presente in questa pagina: https://www.digital-coach.com/it/garanzia/.

Modalità On Demand

Chiedi INFORMAZIONI e CHIARIMENTI
via Telefono, email, dal vivo

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI