Seleziona una pagina

Corso SEO Base

Stai cercando un Corso SEO Base oppure un Corso SEO online?

Stai valutando corsi di formazione SEO che ti spieghino come diventare SEO?

Sei interessato a fare un’analisi SEO del tuo sito per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca?

Vuoi capire mediante le tecniche SEO più avanzate come diventare un consulente SEO e imparare a indicizzare un sito sui motori di ricerca?

Stai valutando i migliori corsi SEO online oppure in aula a Milano per migliorare il posizionamento di siti web?

Oppure ti serve una formazione SEO base per non dover contattare un’agenzia SEO?

Hai trovato quello che cercavi!

La scuola di formazione digitale Digital Coach propone questo corso SEO base nella versione corso SEO On Demand: puoi quindi seguire le lezioni comodamente da casa e rivederle quante volte vuoi. 

Si può vedere il video corso SEO base eseguendo l’accesso all’area personale del sito come studente.

Se sei alla ricerca di un corso SEO SEM, corso SEO WordPress o corso SEO Google, sei arrivato nel posto giusto! Continua a leggere per capire obiettivi e programma del corso SEO base.

informazioni sul CORSO SEO BASE

Corso Seo Base

Acquistando il corso SEO base potrai visionarlo fin da subito in modalità On Demand, nella tua nuova area riservata.

In più avrai diritto agli aggiornamenti delle edizioni future del corso per i prossimi 12 mesi, che troverai periodicamente nella tua area riservata.

Il corso SEO base ti svelerà i fondamenti delle tecniche SEO, dalla struttura SEO del sito alla link building, passando per il SEO Copywriting. Una vera e propria guida per acquisire tutte le competenze SEO, migliorare il posizionamento di siti web e diventare un consulente SEO professionista.

Il corso Seo Base è stato progettato per consentire ai principianti di capire cos’è la SEO e come funzionano Google ed il suo motore di ricerca. Imparerai ad usare anche alcune SEO utility e Seo tool che ti consentiranno di svolgere operazioni da esperto SEO e poter così fare a meno di richiedere pareri su come indicizzare un sito a un consulente SEO oppure a una web agency, entrambe soluzioni molto più costose. Questo percorso formativo è parte integrante del Corso SEO Specialist certificato.

icona flat pc con dati marketing png

Frequenta il corso in modalità
On Demand

CARATTERISTICHE DEL CORSO SEO BASE

inpartenza-icon

Approccio Pratico-Operativo

forte orientamento al Business, ai fatturati

action-plan100

Tool e Software

 lavori su Account Google, Facebook, WordPress …

Esempi e Case Histories

casi reali, Siti e Campagne mostrati in diretta

student.png

Esercizi
homework con videocorrezioni

Strategia

best practice subito applicabili in azienda

Domande

nel Gruppo Linkedin

OBIETTIVI DEL CORSO SEO BASE

 

Vediamo brevemente cosa sarai in grado di fare dopo aver seguito il corso base di SEO:

  • conoscerai i principali fattori di ranking per il posizionamento motori di ricerca;
  • potrai progettare e gestire una strategia SEO base e monitorarne i risultati;
  • apprenderai l’uso dei principali tool ed utility SEO base;
  • sarai in grado di scrivere secondo i principi del SEO Copywriting;
  • saprai come utilizzare in prima persona le diverse modalità di link building.

Questo modulo è anche parte del corso SEO per acquisire la certificazione SEO Specialist e del Corso SEO Manager Certification.

CORSO SEO BASE

POSIZIONAMENTO SITI WEB: DI COSA SI TRATTA?

 

PRINCIPI BASE DI SEO BASE

  • Come funzionano i motori di ricerca?
  • Le fasi di indicizzazione Crawling/Indexing/Ranking;
  • Il funzionamento del motore di ricerca Crawler/Spider/Robot/Bot;
  • Il significato del Posting List;
  • La Search Engine Results Page (SERP), cos’è e quali sono gli elementi distintivi;
  • Che differenza c’è tra Query e Keyphrase?
  • Il significato del Search Intent;
  • Quali sono le differenze tra ricerca su dispositivi desktop e mobile search;
  • Come la SEO può contribuire ai risultati di business di un’azienda;
  • Qual è la relazione tra prime posizioni e Clickthrough rate (CTR);
  • L’importanza delle prime posizioni: il “Google Golden Triangle”;
  • Quali sono i fattori di posizionamento sui motori di ricerca?
  • Quali sono i fattori più rilevanti?
  • Come definiamo SnippetTitle e Description e come si modificano?
  • La relazione tra SEO e SEM: qual è il legame tra posizionamento organico e attività pay per click? Il SEO è Search Engine Marketing?
  • Quali sono le principali attività di un SEO specialist;
  • Come spende il proprio tempo un SEO;
  • Le quote di mercato dei motori di ricerca a livello mondiale ed italiano.

 

LA SELEZIONE DELLE PAROLE CHIAVE NEL SEO MARKETING

  • Ricerche navigazionali, informative e transazionali;
  • Cos’è il peso della Keyword e come si valuta?
  • Glossario SEO: quali sono i termini tecnici più utilizzati nel mondo SEO e che significato ha ciascuno di essi?
  • Come funziona la personalizzazione dei risultati sui motori di ricerca;
  • Perché per una stessa chiave di ricerca persone diverse vedono risultati diversi?
  • Come funziona la local seo, ovvero la geolocalizzazione dei risultati e perché è rilevante?
  • Long tail cos’è;
  • La curva “Search Demand Curve” e suo significato;
  • Quale è la relazione tra la long tail SEO e la profittabilità delle conversioni;
  • Cosa si intende per “espansione” di una keyword;
  • Come funziona “Google Suggest”.

 

 COME STUDIARE LA SERP

  • Il Page Rank ed il reasonable surfer;
  • Come valutare il livello di competitività di una SERP?
  • Come comprendere cosa sembra stia funzionando bene nella SERP di nostro interesse;
  • Come individuare degli elementi differenzianti che consentano di superare la concorrenza nella SERP.

 

SEO WORDPRESS:

SCRIVERE (ANCHE) PER I MOTORI DI RICERCA

 

  • L’ABC della SEO: come si definiscono la Keyword density, proximity and prominence;
  • Come ottimizzare al meglio i tag Title, description, head e body;
  • Come vengono tradotti in HTML i TAG Title, le description e gli Headings;
  • Quali sono le regole da seguire per scrivere Title e Description efficaci;
  • Alcuni Esempi di Title e description efficaci;
  • Come utilizzare al meglio gli Headings Tags?
  • Quali sono altri elementi da considerare per la formattazione dei testi?
  • LSI: la semantica latente e le sue applicazioni ai fini SEO;
  • Utilizzo delle Correlate ed il Content quality;
  • Coerenza semantica nei principali elementi SEO di una pagina;
  • Come si esegue l’ottimizzazione immagini tramite Attributo ALT.

 

MARKETING SEO PER I VIDEO: YOUTUBE SEO

  • Quali sono i fattori di ranking «on-video»
  • Quali invece i fattori di ranking «off-video» per Youtube.

 

 

OTTIMIZZAZIONE DEI CONTENUTI E DELLA STRUTTURA DEL SITO

  • Cosa sono il Content clustering e la Consistency;
  • Come progettare un’architettura efficace ai fini SEO per il proprio sito;
  • WordPress e SEO, che rapporto c’è?
  • Come strutturare una Sitemap XML;
  • Come scegliere gli URL;
  • Come usare le URL/link Canonical;
  • Cos’è il “robot.txt e come funziona;
  • Come ottimizzare le immagini ai fini SEO;
  • Authorship Markup: come far attribuire i contenuti all’autore.

 

IL VALORE DEI LINK: IL PERCHÉ DELLA LORO IMPORTANZA

  • Cosa sono e che valore hanno il Google PageRank e il Google TrustRank;
  • Link contestuali, correlati, editoriali, come inserirli nella struttura del sito;
  • Cos’è un link;
  • Nofollow: come gestirlo?
  • Cos’è un testo ancora/Anchor Text e come utilizzarlo?
  • Come dosare internal link e link esterni;
  • Come valutare il Trust flow e cos’è il deep linking;
  • Come valutare il profilo di Link del nostro sito;
  • Cos’è e come si incrementa la Link Popularity;
  • Cos’è e come si fa Link baiting.

COME ACQUISIRE LINK: METODOLOGIE PRATICHE

  • Come acquisire link naturali?
  • Cosa sono i guest post e come utilizzarli?
  • Come sfruttare l’article marketing;
  • Che ruolo hanno i social network e le mentions?
  • Schemi di link: come evitare le penalizzazioni?
  • Esempi: widget;
  • Esempi: infografiche;
  • Digital pr e link building;
  • Google Disavow links tool («rinnega link»);
  • Link interni: come strutturarli.

 

I SEO TOOL UTILI PER LE STRATEGIE DEL SEO SPECIALIST

  • Cenni su Google Search Console;
  • Introduzione a Google Trends ed uso nella SEO;
  • Come si usa lo strumento per le parole chiave di Google per fini SEO;
  • Come si usa Google Analytics per fini SEO;
  • Introduzione a Ahrefs;
  • Introduzione a SearchMetrics;
  • Introduzione a Ubersuggest;
  • Introduzione a Screaming Frog.

SEO UTILITY PER LO STUDIO DELLA CONCORRENZA

Per studiare la concorrenza vengono approfonditi anche gli strumenti e tool utili nuovi o presentati in precedenza:

  • gli operatori avanzati di Google;
  • compete;
  • come si usa il Keyword Tool per studiare la concorrenza;
  • Ahrefs (in particolare per la scelta dei backlink nell’attività di link building);
  • come si usa Moz – Keyword Difficulty Tool ed utilità nello studio della concorrenza;
  • Majestic SEO per lo studio dei competitor;
  • SEMrush e le sue potenzialità per studiare i competitor.

SEO MARKETING E TOOL DI LAVORO

  • Come funzionano i Codici di Stato HTTP?
  • Come gestire le redirezioni (301, 302 …)?
  • Quanto influiscono le prestazioni di un sito sul posizionamento e come migliorarle?
  • Quali alcuni servizi per testare la velocità del proprio sito?
  • Basi di HTML: head e body, cosa sono?
  • Headings tags.

 

SEO AUDIT: STUDIO DI UN CASO REALE IN CLASSE

Partendo da casi reali suggeriti dagli studenti verrà mostrato il modo di operare corretto per il SEO AUDIT e una analisi preliminare di un sito.

  • Come valutare lo stato di ottimizzazione di un sito ai fini SEO?
  • Quali tool risultano utili per l’analisi dello stato di ottimizzazione SEO del sito?
  • Come valutare e costruire una corretta architettura informativa del sito?
  • Quali step e priorità darsi in un progetto/percorsi di ottimizzazione SEO di un sito?
  • Le azioni SEO onsite;
  • Le azioni SEO offsite;
  • Come valutare l’architettura?
  • Come valutare la semantica?
  • Come valutare i link interni ed i link esterni?

 

Cosa dicono di noi

Corso grazie al quale mi sono appassionato alla SEO! Ha un approccio pratico-operativo che permette di testare le nozioni teoriche. Permette di realizzare strategie di search engine optimization dalla base e in modo logico. Sono presenti numerosi esempi spiegati molto bene dall’insegnante. Assolutamente consigliato.

Leonardo Taverna

Ottimo corso che permette di toccare con mano le numerose sfaccettature della SEO, disciplina complessa e ricca, che concilia aspetti tecnici e strategici. Molto importante è il taglio pratico del corso che incita a “smanettare” con i tanti tool, indispensabili per fare SEO in modo corretto.

Iolanda Fiorenza

Ho seguito il Corso SEO Base con Gaetano Romeo. Ottimo modo per approcciarsi ai concetti base di una materia estremamente tecnica e complessa come la SEO. Terminologie, esempi ed anche alcuni tecnicismi sono ben esplicitati durante il corso. Consigliato a chi si avvicina alla materia completamente a digiuno.

Lorenzo Nobili

DOMANDE E RISPOSTE SU QUANTO ESPOSTO

Il docente risponderà ai dubbi e richieste di approfondimento sugli aspetti teorici ed esercizi svolti.

    • Come svolgere un’attività preliminare SEO per un sito;
    • Modalità più efficace per svolgere un SEO Audit;
    • Dubbi sulla creazione degli account;
    • Utilizzo dei tool tecnici per l’analisi SEO;
    • Come scegliere e definire la Long Tail partendo dalle Focus KW;
    • Scegliere e valutare le keyword correlate;
    • Come espandere il campo semantico.
Corso Base di Seo
Work Experience in Search Engine Optimization

ESERCIZI A CASA E CORREZIONE

IMPOSTAZIONE PRATICA DI UNA STRATEGIA SEO

A fine lezione viene assegnata un’esercitazione riguardante gli argomenti esposti dal docente, da svolgere a casa, che in seguito verrà corretta tramite un video registrato da un coach.

Un nuovo cliente ha un e-commerce di elettronica di consumo e deve rivedere il proprio sito e creare una nuova strategia SEO considerando come proprio target gli under 25:

  • scrivi H1, H2, LSI (correlate…) e metadescription per le seguenti KW e relativi campi semantici: “smartphone economici”, “tablet economici”; “laptop portatili economici”;
  • individua 5 siti online da cui sarebbe interessante ricevere dei link in ingresso per una pagina che deve posizionarsi per la FOCUS KW e relativo campo semantico “smartphone economici”. Per ciascuno definisci un Anchor Text funzionale al link che vuoi acquisire e che consideri i rischi di penalizzazione;
  • definisci categorie e sottocategorie di un blog su cui scrivere contenuti da posizionare nel settore di riferimento.
Work Experience in Search Engine Optimization

ATTIVITÀ DI WORK EXPERIENCE

ATTIVITÀ PRATICA EMAIL MARKETING E SVILUPPO CONTENUTI

Dove previsto è possibile frequentare la Work Experience: con l’aiuto di coach qualificati applicare in casi concreti quanto imparato durante il corso.

  • Definizione della strategia SEO;
  • Ricerca e valutazione keyword;
  • Utilizzo dei tool più opportuni (SEM Rush, Search Console, Google Analytics, AHRefs);
  • Sviluppo contenuti utili a fini SEO;
  • Applicazione best practice per un corretto copywriting.
Formazione Seo Base

A chi è rivolto il corso di SEO BASE

IMPIEGATI D’AZIENDA

cui venga richiesto di occuparsi della SEO del sito aziendale a livello base.

PROPRIETARI DI AZIENDE LOCALI

interessati a migliorare la visibilità sui motori di ricerca Google.

FREELANCE

che desiderano offrire servizi base di SEO ai propri clienti.

WEB MARKETING SPECIALIST

interessati a finalizzare il proprio lavoro per attività di ottimizzazione e posizionamento sui motori di ricerca.

network-icon.png

ASPIRANTI SEO SPECIALIST.

network-icon.png

BLOGGER e/o ASPIRANTI BLOGGER

per finalizzare i loro sforzi creativi e ottenere maggiore visibilità sul motore di ricerca Google.

NEOLAUREATI

che amano scrivere e vogliono entrare nel mondo del Digital Marketing, cominciando dallo sviluppo delle competenze seo base.

CONTESTI DI APPLICAZIONE DEL CORSO SEO BASE

Il contenuto del corso SEO base, trattandosi di una disciplina trasversale, risulta utile per più tipologie di professionisti:

  • marketing specialist
  • web marketing manager
  • social media specialist
  • seo-sem specialist
  • web content specialist/manager
  • digital pr specialist.

Vuoi diventare un professionista sull’ottimizzazione di siti web? Consegui la certificazione con il corso Seo.

 

contesti di applicazione del Corso

MODALITÀ DI FREQUENZA E COSTI DEL CORSO SEO BASE

icona calendario png

DURATA

Durata complessiva del corso:

3 ore

 

 

icona pc formazione png

COME FREQUENTARE

Puoi seguire il corso:

ON DEMAND

con l’opportunità di vederlo e rivederlo quanto volte si vuole

COSTI

ON DEMAND:

 189 € + Iva

COME ACQUISTARE IL CORSO SEO BASE?

 

Per avere accesso al corso on demand (3 ore di videoregistrazioni + slides) effettua l’acquisto cliccando il pulsante ACQUISTA ad inizio pagina o qui in basso; dopo verrai reindirizzato nel sistema di pagamento da cui potrai pagare con Paypal o carta di credito.

Per ricevere maggiori informazioni compila il form sottostante, specificando nel campo Messaggio “Iscrizione CORSO SEO BASE“.

Se vuoi approfondire la tua conoscenza del mondo Digital e diventare un esperto del settore ti consigliamo di partecipare ad uno dei nostri Master:

CLAUSOLA SODDISFATTI O RIMBORSATI 100%

Qualora non fossi soddisfatto del corso acquistato, puoi chiederne il rimborso entro 7 giorni dalla data di acquisto. Il rimborso può essere chiesto per qualunque ragione e la richiesta va inoltrata attraverso il form presente in questa pagina: https://www.digital-coach.com/it/garanzia/.

icona flat pc con dati marketing png

Acquista il corso in modalità
On Demand

Chiedi INFORMAZIONI e CHIARIMENTI
via Telefono, email, dal vivo

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI