Seleziona una pagina

Corso User Experience

Il concetto di User Experience (o esperienza utente, spesso abbreviato in UX) è utilizzato in relazione al web design e applicabile a qualsiasi prodotto, sia fisico che digitale.

Per UX design intendiamo il design immateriale di una strategia che ci porta ad una soluzione. Con il Corso User Experience UX Design impari proprio a progettare il design immateriale, a creare una strategia efficace per migliorare l’esperienza utente in un sito web a 360 gradi.

Capirai la differenza tra UX (User Experience) e UI (User Interface) ossia il punto di interazione e comunicazione tra utente e azienda e l’azione stessa.

Il Corso UX ti spiega effettivamente cos’è la user experience, degli elementi importanti per la riuscita di un progetto di successo: usabilità sito web, content strategy, visual design, architettura dell’informazione, ricerca utente, interazione grafica e tanti altri, oltre ai tools indispensabili per la massima efficacia dell’esperienza utente.

Descrizione del CORSO user experience

Acquistando il corso potrai visionare fin da subito il corso acquistato in modalità On Demand, nella tua nuova area riservata.

In più avrai diritto agli aggiornamenti delle edizioni future del corso per i prossimi 12 mesi, che troverai periodicamente nella tua area riservata.

Digital Coach propone il corso User Experience online nelle modalità in diretta live comodamente da casa tua oppure nella versione on demand.

Il corso User Experience ti aiuterà a comprendere:

cosa significa progettare un’esperienza utente e cosa fa lo user experience design;
come gestire i tool necessari per migliorare l’esperienza degli utenti in un sito web;
tutte le caratteristiche tipiche che deve avere una strategia di UX per essere efficace.

corso user experience ux design

Modalità On Demand

CARATTERISTICHE DEL CORSO user experience

inpartenza-icon

Approccio Pratico-Operativo

forte orientamento al Business, ai fatturati

action-plan100

Tool e Software

 lavori su Account Google, Facebook, WordPress …

Esempi e Case Histories

casi reali, Siti e Campagne mostrati in diretta

student.png

Esercizi

con correzioni in diretta +
homework con videocorrezioni

Strategia

best practice subito applicabili in azienda

Domande

durante la lezione live, post lezione nel Gruppo Linkedin

La User Experience Design (o UX Design) è la scienza relativa allo studio, alla definizione e progettazione delle caratteristiche che formano l’esperienza soggettiva dell’utente nell’utilizzo di un determinato prodotto o servizio. Se il nostro interesse è quello che i nostri clienti (o potenziali) compiano azioni come acquistare un prodotto o richiedere informazioni su un nostro specifico servizio, User Experience (UX) e User Interface (UI) sono ugualmente molto importanti. Ma attenzione, è importante distinguere l’esperienza utente totale dall’interfaccia utente perché non sono la stessa cosa! Scoprilo nel nostro corso user experience.

Se cerchi un corso su come migliorare l’esperienza utente nel tuo sito o in quello dei tuoi clienti, se cerchi un corso di Ux Design o di un corso di User Interface, su come migliorare l’usabilità e l’accessibilità dei siti web, il nostro Corso UX risponde a tutte le tue esigenze. Approfondisci leggendo obiettivi e programma del Corso User Experience Design e scopri come migliorare l’esperienza utente del web.

Obiettivo del CORSO DI FORMAZIONE user experience

  • Comprendere cosa significa progettare un’esperienza utente e cosa fa lo User Experience Designer
  • Essere in grado di creare e gestire le fasi di lavoro di uno User Experience Designer
  • Saper utilizzare i tools necessari per migliorare l’esperienza degli utenti in un sito web
  • Applicare gli strumenti esplorati dopo aver visto alcuni casi concreti di progetti di user experience design efficace.
corso user experience design

PROGRAMMA DEL CORSO USER EXPERIENCE DESIGN

STRATEGIE E BEST PRACTICE

COS’È LA USER EXPERIENCE O ESPERIENZA UTENTE?

  • UX come percezione delle cose?
  • Come curare l’estetica e l’usabilità di un sito web?
  • Come suscitare emozioni con un sito internet?
  • Che differenza c’è tra User Experience(UX) e User Interface(UI)?
  • La sola grafica è sufficiente per un sito di successo?
  • Quali sono gli elementi da tenere in considerazione in un progetto di User Experience Design?
  • Le esperienze memorabili.

IL PROCESSO DI LAVORO DI UNO USER EXPERIENCE DESIGNER

  • Qual è la differenza tra usabilità e user experience?
  • Qual è il giusto equilibrio tra funzionalità e usabilità?
  • Quali sono le fasi del processo di un progetto di una corretta user design?
  • Cosa comprende la fase di ricerca?
  • Cosa comprende la fase di progettazione?
  • Come si fa l’analisi dei competitor?
  • Come si individuano le personas?
  • Cos’è lo sketch?
  • Cos’è un wireframe?
  • Il visual design;
  • Cosa s’intende per interazione grafica (design interaction)?

TOOL E SOFTWARE UX

GLI STRUMENTI DELLA USER EXPERIENCE

  • Cosa e come ricercare quello che le persone vogliono?
  • Perché le interviste sono importanti nella user experience?
  • Come strutturare un’intervista passo passo?
  • Il metodo dei cinque perché;
  • I sondaggi – Google Moduli;
  • Cosa sono i feedback polls?
  • Cosa sono le personas?
  • Cos’è l’empathy map?
  • Come creare feeling tra utenti e sito web?
  • Cos’è un customer journey?
  • Cos’è il Customer LifeCycle?
  • Cos’è e come si crea una corretta architettura dell’informazione?
  • Il card sorting;
  • Come si progettano le interfacce utente?
  • Quali sono e come si fanno i test di usabilità?
  • Cos’è il mouse tracking?
  • Cos’è la heat map?
  • Cos’è la click map?

COSA DICONO DI NOI

Grazie a questo corso ho imparato a progettare e a creare una strategia efficace per migliorare l’esperienza di un utente che esplora un sito web a 360 gradi.

Barbara Sasso

In questo corso ho appreso concetti sull’esperienza dell’utente che avevo spesso sottovalutato. Inoltre ho scoperto molti strumenti da utilizzare che possono aiutare in questa disciplina.

Roberta Maisano

Corso che valorizza l’importanza delle emozioni suscitate dai siti, affinché gli stessi velocizzino il raggiungimento degli obiettivi di business. Corso molto utile e pratico!

Silvia Colombo

DOMANDE ONLINE E
RISPOSTE IN DIRETTA SU QUANTO ESPOSTO IN AULA

In modo interattivo il docente risponderà ai dubbi e richieste di approfondimento sugli aspetti teorici ed esercizi svolti in classe.

come migliorare user experience
formazione pratica ux experience

ESESERCIZI ONLINE
UTILIZZO DI STRUMENTI UTILI PER LA USER EXPERIENCE

A fine corso viene assegnata un’esercitazione da svolgere online che poi verrà corretta in diretta dal docente.

  • Miglioramento di una scheda prodotto

ESEMPI E CASE HISTORIES

  • Analisi di 2 casi concreti: come lavora uno User Experience Specialist Designer?
  • Progettiamo un Blog,
  • miglioriamo un E-commerce.
esempi e case histories ux

A chi è rivolto il corso User Experience

IMPIEGATI D’AZIENDA o
di E-COMMERCE

cui venga richiesto di occuparsi di migliorare l’esperienza utente dei clienti online.

FREELANCE
che desiderano gestire l’esperienze utente dei siti dei propri clienti.

PICCOLI IMPRENDITORI che desiderano sviluppare competenze di user experience design e capire come poter applicare un’efficace e migliore esperienza utente nei propri siti web.

GIOVANI desiderosi di diventare user experience designer.

UX DESIGNER
che vogliano aggiornarsi e migliorare le proprie competenze di user experience.

CONTESTI DI APPLICAZIONE DEL CORSO USER EXPERIENCE

Il contenuto del Corso User Experience Design , risulta utile per più tipologie di professionisti:

  • UX Manager
  • User Experience Design Specialist
  • User Experience Designer
  • Digital Marketing Manager / Specialist
  • Web Marketing Manager / Specialist
  • WordPress Specialist
  • CMS Specialist
  • Web Content Editor.
contesti di applicazione del corso

INFORMAZIONI SUL CORSO USER EXPERIENCE

icona calendario png

DURATA

Durata complessiva del corso:
3,5 ore

icona pc formazione png

COME FREQUENTARE

Puoi seguire il corso:

IN AULA
a Milano (Zona Porta Nuova)
ONLINE
in live streaming ovunque tu voglia
ON DEMAND
con l’opportunità di vederlo e rivederlo quanto volte si vuole

COSTI

ON DEMAND:
 95 € + Iva

DIRETTA ONLINE:
135 € + Iva

AULA (a Milano)
170 € + Iva

COME ACQUISTARE IL CORSO user experience?

Per avere accesso al corso User Experience Design on demand (3,5 ore di videoregistrazioni + slides) effettua l’acquisto online cliccando il pulsante ACQUISTA ad inizio pagina o qui in basso; dopo verrai reindirizzato nel sistema di pagamento da cui potrai pagare con Paypal o carta di credito. Per iscriverti invece al corso in aula o in diretta online compila il form sottostante , specificando nel campo Messaggio “Iscrizione CORSO USER EXPERIENCE“.

Se vuoi approfondire la tua conoscenza del mondo Digital e diventare un esperto del settore ti consigliamo di partecipare ad uno dei nostri percorsi formativi Master o Certificazioni:

CLAUSOLA SODDISFATTI O RIMBORSATI 100%

Qualora non fossi soddisfatto del corso acquistato, puoi chiederne il rimborso entro 7 giorni dalla data di acquisto. Il rimborso può essere chiesto per qualunque ragione e la richiesta va inoltrata attraverso il form presente in questa pagina: https://www.digital-coach.com/it/garanzia/.

Modalità On Demand

Chiedi INFORMAZIONI e CHIARIMENTI
via Telefono, email, dal vivo

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI