Seleziona una pagina

Corso Web Reputation & Social Media Monitoring

C’è sempre una maggiore quantità di utenti e consumatori che navigano su internet per informarsi sulle aziende da cui comprano sia online che di persona, sui ristoranti in cui mangiano, sugli hotel in cui alloggiano e sui professionisti a cui richiedono i servizi.

Due delle ricerche più frequenti su Google risultano web reputation software e web reputation monitoring tools e ciò sta ad indicare un notevole interesse da parte delle aziende di sapere cosa pensano del brand i loro clienti e come poter misurare il sentiment.

Il corso web reputation risponde a questa esigenza di aziende e professionisti, facendo conoscere e utilizzare tutti gli strumenti utili per misurare la reputazione digitale e dare loro i principi base per una efficace strategia di social media monitoring.

Descrizione del

CORSO WEB REPUTATION & SOCIAL MEDIA MONITORING

Acquistando il corso potrai visionare fin da subito il corso acquistato in modalità On Demand, nella tua nuova area riservata.

In più avrai diritto agli aggiornamenti delle edizioni future del corso per i prossimi 12 mesi, che troverai periodicamente nella tua area riservata.

Il corso Web Reputation & Social Media Monitoring risponde all’esigenza di aziende e professionisti di comprendere le regole sulla reputazione online e dare i principi base per una corretta strategia di social listening. La web reputation è il risultato delle analisi di ciò che viene pubblicato su internet e di ciò che si dice sul tuo conto.

I tuoi clienti su internet determinano se apprezzare la tua azienda o il tuo brand, oggi hanno l’opportunità di parlare di te, scrivere recensioni e creare un meccanismo di passaparola tale per cui devi essere in grado di decidere se alimentarlo o terminarlo, attuando nuove strategie di digital marketing. Per essere in grado di decidere si devono conoscere le basi della reputation management con strumenti di social monitoring tools.

Avere la conoscenza di tutti gli strumenti per misurare la reputazione online significa comprendere, in tempo reale, se le attività di digital marketing e comunicazione online danno buoni risultati e, in caso contrario, intervenire con azioni correttive. Nel panorama attuale, il nostro principale biglietto da visita è offerto dal web.

Saper gestire e mantenere la propria reputazione aziendale sul Web è diventato ormai fondamentale! Il cliente di oggi, avendo a disposizione molti mezzi, è sempre più informato, si aggiorna, sceglie in rete, comunica le sue esperienze, è partecipe e vuole entrare in relazione con l’azienda.
Per gli operatori del settore, dunque, costruire la propria reputazione online, in modo efficace e coerente è indispensabile. La gestione della reputazione digitale è oggi vincolata ad un corretto utilizzo dei social network, attraverso i quali gli utenti interagiscono diffondendo le proprie idee e condividendo la propria esperienza riguardo aziende e brand.

corso web reputation

Modalità On Demand

A CHI È RIVOLTO IL CORSO DI WEB REPUTATION
& SOCIAL MEDIA MONITORING

SOCIAL MEDIA MANAGER/ SOCIAL MEDIA SPECIALIST che intendano capire di più il mondo delle digital PR e della web reputation o reputazione online

PR MANAGER/ DIGITAL PR SPECIALIST che vogliano rimanere al passo con i tempi, aggiornarsi e rimanere sul pezzo

RESPONSABILI COMUNICAZIONE, MARKETING o BRAND MANAGER che leggano l’importanza di approfondire gli aspetti legati al passaggio da offline a online delle strategie di comunicazione per la cura della reputazione aziendale

DIGITAL MARKETING MANAGER che vogliano approfondire gli aspetti delle digital PR per importarli nella propria attività di marketing

OBIETTIVI DEL CORSO DI FORMAZIONE WEB REPUTATION & SOCIAL MEDIA MONITORING

  • Perché frequentare un corso web reputation;
  • Come monitorare la web reputation o reputazione online e con quali strumenti;
  • Quali sono le attività di social listening;
  • Il social monitoring in che modo può aiutarci nella nostra attività di digital marketing;

CARATTERISTICHE DEL CORSO WEB REPUTATION & SOCIAL MEDIA MONITORING

inpartenza-icon

Approccio Pratico-Operativo

forte orientamento alle Digital Pr e alla reputazione digitale

action-plan100

Tool e Software

 da Google a Bing, ai motori alternativi come Qwant …

Esempi e Case Histories

casi reali di reputazione digitale, come interagire con gli alleati

student.png

Esercizi

esercitazione da svolgere che verrà poi corretta dal docente

Strategia

best practice subito applicabili autonomamente

Domande

online e in aula, post lezione nel Gruppo Linkedin

CORSO WEB REPUTATION & SOCIAL MEDIA MONITORING

PROGRAMMA 1^ PARTE:

STRATEGIE E BEST PRACTICE

 

WEB REPUTATION COS’È?

  • Cos’è la Web reputation? Definizione di online reputation e reputazione digitale
  • Qual è la corretta definizione di Web Reputation?
  • Qual è la relazione tra social listening e reputazione online?
  • Digital PR e Ricerche di Mercato: i campi di applicazione della Digital Reputation
  • Qual è il rapporto tra utenti e brand nel cosiddetto social web?
  • Perché è importante la Social Reputation?
  • Perché monitorare la web reputation?

MONITORARE LA REPUTAZIONE ONLINE

QUALI STRUMENTI UTILIZZARE

  • Cos’è il Media Monitoring e come si fa?
  • Quali sono i campi di applicazione del Media Monitoring?
  • Oltre il monitoraggio e l’ascolto: le analisi dei dati?
  • Press Monitoring
  • La rassegna stampa
  • Quali metriche utilizzare per analizzare i dati della social reputation?
  • Come si costruiscono i report?
  • Non solo big data: dalla Business Intelligence alla Media Intelligence
  • Cosa si intende e come si fa il Social Media listening?
  • Come fare la social media analysis?
  • Differenze fra il monitoraggio e l’analisi di Web e Social, il loro insieme: la Digital Reputation
  • Perché monitorare la Reputazione Digitale?
  • Corporate Reputation, Brand Reputation, Personal Reputation si analizzano in ugual modo?
  • Quali tools impiegare per l’attività di social listening e social monitoring per la social reputation?
  • Come si usano questi tools nell’attività di media monitoring?
  • Come ricercare le conversazioni sui motori di ricerca?
  • Cosa sono gli operatori di ricerca e come si utilizzano?
  • Come classificare le conversazioni?
  • Qual è la relazione tra personal branding e web reputation o reputazione digitale?
  • Il SEO Score

PROGRAMMA 2^ PARTE:

TOOL E SOFTWARE

 

STRUMENTI UTILI NELLA WEB REPUTATION

TOOL DI MONITORING E ANALISI

  • Da Google e Bing, ai motori alternativi come Qwant: un utilizzo approfondito
  • Tenersi informati: Google Alert, Social Mention, i Feed reader
  • Come fare ricerche su Facebook e Twitter
  • Come usare i Tools di Monitoring della Web Reputation
    – TalkWalker
    – BrandWatch
    – PressToday
    – Mention

ESEMPI E CASE HISTORIES

 

IL CICLO DELLA REPUTAZIONE DIGITALE

  • Costruire, difendere, promuovere una reputazione aziendale: differenze
  • Strumenti a supporto per una reputazione online SEO, buzz, viral, community, advertising
  • Osservare i competitor: un altro punto di partenza
  • Come interagire con gli alleati: giornalisti, blogger, influencer
    In caso di crisi: come fare?
  • Case Histories: studio di alcuni di casi reali di reputazione digitale

DOMANDE ONLINE E IN AULA

 

RISPOSTE IN DIRETTA SU QUANTO ESPOSTO IN AULA

In modo interattivo il docente risponderà ai dubbi e richieste di approfondimento sugli aspetti teorici ed esercizi svolti in classe.

 

ESERCIZI IN AULA

 

UTILIZZO DI STRUMENTI UTILI PER LA WEB REPUTATION

Durante il corso viene assegnata un’esercitazione da svolgere che poi verrà corretta dal docente:

  • Assegnato un argomento/evento eseguire il monitoraggio web e social utilizzando i tool esposti:
  • Riportare in un file Excel:
    – gli ultimi 10 articoli che parlano dell’evento
    – gli ultimi 10 tweet che parlano dell’evento
    – gli ultimi 10 post instagram che parlano dell’evento

COSA DICONO DI NOI

Ci si dimentica quanto sia importante avere una reputazione anche sul web, soprattutto di questi tempi dove si sta molto più connessi. Il corso fornisce gli elementi per poter capire come comportarsi per avere una reputazione coerenti in tutti i canali social che ti utilizzano.

Annalisa Quarati

Il corso Web Reputation e social media Monitoring insegna ad attuare delle strategie concrete atte a migliorare e proteggere la reputazione personale o del brand grazie all’utilizzo dei social network. Sicuramente utile sia in caso di realtà personale o aziendale.

Valeria Maroni

Questo corso sottolinea l’importanza della reputazione sia online che offline. Molto utile la spiegazione degli strumenti di monitoraggio. La reputazione deve mantenere una coerenza di fondo dalla quale non discostarsi troppo. Insegnamenti molto utili.

Mirko Massimino

Chiedi INFORMAZIONI e CHIARIMENTI
via Telefono, email, dal vivo

MODALITÀ DI FREQUENZA E COSTI DEL CORSO WEB REPUTATION & SOCIAL MEDIA MONITORING

icona calendario png

DURATA

Durata complessiva del corso:
3,5 ore

Numero lezioni:
1 sessione

Durata sessione:
3,5 ore

icona pc formazione png

COME FREQUENTARE

Puoi seguire il corso:

ON DEMAND
con l’opportunità di vederlo e rivederlo quanto volte si vuole

COSTI

ON DEMAND:
 95 € + Iva

COME ACQUISTARE IL CORSO WEB REPUTATION & SOCIAL MONITORING?

 

Per avere accesso al corso on demand (3,5 ore di videoregistrazioni + slides) effettua l’acquisto online cliccando il pulsante ACQUISTA ad inizio pagina o qui in basso; dopo verrai reindirizzato nel sistema di pagamento da cui potrai pagare con Paypal o carta di credito. Per iscriverti invece al corso in aula o in diretta online compila il form sottostante , specificando nel campo Messaggio “Iscrizione CORSO WEB REPUTATION”.

Se fossi invece interessato ad approfondire altri settori del Digital Marketing ti consigliamo uno dei nostri corsi:

 

CLAUSOLA SODDISFATTI O RIMBORSATI 100%

Qualora non fossi soddisfatto del corso acquistato, puoi chiederne il rimborso entro 7 giorni dalla data di acquisto. Il rimborso può essere chiesto per qualunque ragione e la richiesta va inoltrata attraverso il form presente in questa pagina: https://www.digital-coach.com/it/garanzia/.

Modalità On Demand

Chiedi INFORMAZIONI e CHIARIMENTI
via Telefono, email, dal vivo

 

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI