Seleziona una pagina

CORSI DI FORMAZIONE GOOGLE

Ottieni una certificazione di eccellenza in digitale

 

corsi di formazione GoogleCome candidarsi per lavori nel marketing digitale senza esperienza? Se non hai avuto ancora modo di mostrare le tue competenze in azienda è il momento di prendersi un attestato rilasciato direttamente dal mondo web. Acquisire competenze online è possibile grazie a Google. Frequentare dei corsi di formazione Google permette di acquisire le conoscenze adeguate al conseguimento di uno degli attestati più accreditati nel marketing digitale. Sono dei veri e propri corsi Google marketing.

Una certificazione Google, l’eccellenza in digitale, rappresenta un plus per il proprio curriculum vitae e, di conseguenza, una grande spinta nel posizionamento professionale.
Non ci sono delle conoscenze preliminari che occorre avere per frequentare questi corsi, che si rivolgono a:

  • Chiunque voglia implementare le proprie conoscenze, o riqualificarsi professionalmente nel digitale
  • Imprenditori e aziende che hanno bisogno di acquisire nuove competenze digitali
  • Ragazzi che desiderano intraprendere una professione digitale

Quante volte hai pensato di attestare le tue competenze digitali, senza trovare un corso che ti aiutasse nella preparazione? Cercheremo di fornirti gli elementi per sceglierne uno adeguato alle tue esigenze.

Vedremo insieme:

  1. Quali sono i corsi di formazione Google che è possibile frequentare?
  2. Quali certificazioni Google si possono conseguire?
  3. Informazioni utili sulle modalità di svolgimento degli esami.

 

1. Quali sono i corsi di formazione Google che è possibile frequentare?

Oltre alle risorse gratuite messe a disposizione degli utenti da Google stesso, è possibile prepararsi agli esami di certificazione Google Ads e Analytics IQ, scegliendo una scuola di digital marketing. Nell’offerta formativa di Digital Coach, una scuola leader nel marketing digitale, sono previsti dei corsi di formazione Google, che permettono di prepararsi al meglio al superamento dell’esame di certificazione. L’approccio didattico è pratico e orientato al business, si dà molto spazio all’applicazione operativa su tool e software, con esercitazioni guidate nel corso delle lezioni, e avanzate, da svolgere in un secondo momento.

Le lezioni sono tenute dai migliori professionisti del digitale e si possono seguire in varie modalità: in aula a Milano, o da casa in diretta streaming; si può scegliere liberamente tra formula diurna o serale, in base alle proprie esigenze. In questo modo è possibile avere un piano formativo personalizzato, che offra tutte le competenze digitali necessarie ad ottenere la certificazione Google. Inoltre, alla fine del corso, gli alunni avranno come supporto allo studio le video registrazioni delle lezioni, da guardare on demand, e il materiale didattico rilasciato dagli insegnanti. Come ulteriore sostegno nel proprio percorso didattico sarà possibile confrontarsi con i docenti in aula, ma anche online, tramite il gruppo Linkedin riservato a studenti e insegnanti di Digital Coach.

Vediamo quali sono i corsi di preparazione agli esami Google offerti da Digital Coach:

  1. Web Analytics base e avanzato
  2. SEM base e avanzato
  3. SEO base e avanzato
  4. Location Based Marketing
  5. Google Marketing
  6. Corsi Google certificati: un insieme di corsi di formazione Google, raccolti in un piano formativo completo.

 

I Professionisti del Digitale che lavorano usando Google e i suoi tool, sono tanti.
Scopri con un test per quale professione sei portato!

test professioni online

 

1.Web Analytics base e avanzato

Studiare la web analysis consente di apprendere un metodo per raccogliere, analizzare e monitorare i dati relativi al proprio business online, al fine di trovare le strategie più adeguate agli obiettivi di marketing stabiliti.
Nel corso base acquisirai le competenze preliminari e toccherai con mano il tool più utilizzato in questa disciplina, ovvero Google Analytics. Mentre con il modulo avanzato avrai modo di approfondire la materia, con lo studio delle funzionalità avanzate e l’integrazione con altri tool relativi a questa disciplina. Infine, ti verrà insegnato a configurare rapporti e a creare elenchi di pubblico per il remarketing. Seguendo entrambi i corsi potrai prepararti al meglio per superare l’esame di certificazione Google Analytics IQ (ancora giù).Corsi di formazione Google- Google Analytics

Cos’è Google Analytics?

  • È uno strumento di analisi gratuito, che tramite un codice di monitoraggio inserito nel proprio sito, permette di raccogliere informazioni importanti sul comportamento dei propri utenti/clienti durante la loro navigazione sul nostro sito web.
  • Tramite esso si possono raccogliere dati, fare report, monitorare e ottimizzare il proprio business online

Web analytics base

  • Panoramica di Digital Analytics: Cos’è? A cosa serve?
  • Creerai un account Google Analytics e potrai subito collegarlo al tuo sito web, o a quello della tua azienda, implementando il codice di monitoraggio
  • Conoscerai le funzionalità preliminari di questo strumento
  • Imposterai i tuoi obiettivi
  • Studierai le metriche di Google Analytics

Web analytics avanzato

  • Scoprirai le funzionalità avanzate di Google Analytics
  • Saprai personalizzare la tua dashboard e i filtri per ottenere i dati più utili, tarati sui tuoi obiettivi di business
  • Effettuerai attività di monitoraggio e leggerai i rapporti
  • Imparerai ad integrare in Google Analytics dati provenienti da altri strumenti di analisi digitale
  • Imposterai regole e metriche personalizzate per i tuoi rapporti
  • Creerai elenchi di pubblico per il remarketing
  • Utilizzerai Google Tag Manager
  • Farai esperimenti di A/B test
  • Scoprirai i cookies di Google Analytics e i multi channel funnels

2. SEM base e avanzato

Il SEM, acronimo di Search Engine Marketing, è quell’insieme di azioni che consente di convertire il traffico dei motori di ricerca in clienti. La sua potenza di conversione sta nel fatto che rende visibili ad una parte di traffico qualificata, ovvero al target giusto di utenti, esattamente i prodotti o i servizi di cui hanno bisogno, nel luogo giusto, al momento giusto.
Il corso SEM di Digital Coach prevede l’insegnamento delle strategie da attuare nelle campagne Google Ads e di Display Advertising, dalla loro creazione fino al monitoraggio ed ottimizzazione dei risultati ottenuti.
Il modulo base offre una panoramica di questa disciplina ed introduce allo strumento Google Ads. In seguito si ha la possibilità di approfondire la materia, scoprendo le funzionalità avanzate, con il modulo SEM advanced. La preparazione, che si ottiene seguendo entrambi i corsi, consente di affrontare in modo proficuo gli esami relativi alle certificazioni di Google Ads, grazie all’approccio pratico operativo che contraddistingue ogni modulo formativo di Digital Coach.

Cos’è Google Ads?

  • È una piattaforma tecnologica che gestisce le campagne di Google marketing
  • Permette di generare nuovi clienti
  • Dimostra i risultati generati restituendone una fotografia precisa (chi atterra sul mio sito, come si comporta?)
  • Offre informazioni di ritorno utili alle decisioni di business (ho informazioni tangibili nell’immediato)

 

Scarica GRATIS la Mini-Guida su Google Ads

ebook google ads

 

Corso SEM base

    • TI sarà data una panoramica della materia e dello strumento Google Ads
    • Creerai un tuo account Google Ads su cui poter lavorare sin da subito.
    • Sarai introdotto alla pubblicità Pay Per Click
    • Imparerai a ricercare le parole chiave giuste per i tuoi annunci
    • Analizzerai le keyphrase nel PPC e imparerai a svilupparlegoogle ads logo

 

Corso SEM avanzato

  • Approfondirai tutte le funzionalità avanzate
  • Imparerai a compiere le azioni di targeting e segmenterai il tuo pubblico
  • Scoprirai le modalità avanzate del Marketing PPC
  • Ti verranno dati gli strumenti per far partire una campagna avanzata
  • Conoscerai tutte le principali estensioni di campagna
  • Analizzerai parole chiave da utilizzare negli annunci
  • Saprai quali sono tutte le best practices da attuare per scrivere gli annunci
  • Compirai operazioni di remarketing
  • Selezionerai le metriche dei tuoi obiettivi di marketing
  • Imparerai a creare annunci sia per la rete di ricerca che per la rete display

Seguire i corsi SEM di Digital Coach, insieme al tuo impegno, ti consentiranno di apprendere tutte le competenze per diventare un professionista del digitale e superare con successo l’esame di certificazione Google Ads.

I corsi di formazione Google visti finora preparano in modo specialistico alle due certificazioni Google esistenti, ma ci sono altri corsi integrativi che sono fondamentali per una preparazione veramente completa. Questi corsi sono, come preannunciato: SEO base e avanzato, Location Based Marketing.

 

Scopri come fare Advertising su Google con successo!
Scarica Gratuitamente la Mini-Guida 

mini guida SEM

 

3. Corso SEO base e avanzato

La SEO (Search Engine Optimization) è la disciplina digitale che comprende tutte quelle attività finalizzate a migliorare il posizionamento delle proprie pagine web sui motori di ricerca.
Perché occuparsi di SEO? Perché i motori di ricerca sono il canale in cui si fruisce del web, l’85% della conversione del traffico avviene grazie alla SEO. Essa è un canale pull, cioè un canale che non spinge l’utente a comprare, ma che invece gli permette di maturare al meglio la propria decisione d’acquisto. In Digital Coach avrai modo di approfondire le tue conoscenze e sviluppare le competenze adeguate a divenire un professionista del digitale. Questo corso ti permetterà di implementare inoltre la tua formazione perché rientra nei corsi Google marketing, necessari a conseguire le certificazioni.

SEO base

  • In questo modulo imparerai come inserirti nelle prime posizioni sui motori di ricerca.
  • Scoprirai come creare un sito rilevante e affidabile.
  • Approccerai all’algoritmo di Google
  • Capirai come utilizzare le keywords in modo efficace nelle tue pagine
  • Imparerai a scrivere contenuti utili per gli utenti e allo stesso tempo efficaci nei motori di ricerca

SEO avanzato

  • Nel modulo avanzato approfondirai l’algoritmo, ne studierai i principali aggiornamenti avvenuti finora
  • Scoprirai le funzioni avanzate, con le tecniche e strategie SEO più adeguate ai tuoi obiettivi
  • Conoscerai tutti i principali fattori di ranking e capirai come sfruttarli per il tuo posizionamento
  • Capirai l’importanza del Content Marketing nel digital

 

Fai il TEST per capire se il ruolo di SEO Specialist è in linea con le tue attitudini!

Test SEO Specialist

 

4. Corso Location Based Marketing

Corsi di formazione Google- Google My business

Il Location Based Marketing rientra nei corsi di formazione Google. Si tratta di un ambito molto importante negli annunci pubblicitari ed è strettamente correlato alle attività della SEM. Lo sapevi che le query “near me” sono aumentate esponenzialmente negli ultimi anni? Oggi gli utenti, anche grazie alla diffusione dei dispositivi mobili, vivono con internet: sono costantemente connessi. I naviganti del web cercano informazioni, prodotti, o servizi, e vogliono risposte immediate ai loro bisogni. Per rispondere alle esigenze degli utenti, Google si sta concentrando sui Micro Momenti e per un’attività commerciale, o azienda, è importante oggi più che mai geolocalizzarsi, per apparire nel momento giusto, ovvero al comparire del bisogno dell’utente. Tra i corsi di formazione Google di Digital Coach, con il local marketing scoprirai proprio come renderti visibile ed essere la prima risposta pertinente per gli utenti.

Con il corso Location Based Marketing 

  • Avrai una panoramica di tutte le potenzialità del Location Marketing e del Based Marketing
  • Scoprirai quali sono le relazioni tra il Geo Marketing e le esigenze attuali degli utenti
  • Conoscerai il mondo del Mobile Marketing Geolocalizzato
  • Capirai come sfruttare tutte le funzionalità di Google My Business, tool che permette di creare gratuitamente la scheda della tua attività, al fine di farti trovare dagli utenti su Google e su Google Maps
  • Ti verrà illustrato come implementare le potenzialità della geolocalizzazione nei social media

 

6. Certificazione: un insieme di corsi di formazione Google, raccolti in un piano formativo completo.

Tutti i corsi di formazione Google presentati finora possono essere seguiti singolarmente, oppure si può scegliere un percorso formativo che li racchiuda tutti al suo interno, in modo da fornire la preparazione più completa agli esami di certificazione Google. Si tratta del corso di studi più completo in ambito digital: il Digital Certification Program.

 

2. Quali certificazioni Google si possono conseguire?

Ecco gli attestati che è possibile ottenere tramite i corsi di formazione Google:

  • Certificazione Google Analytics IQ (Individual Qualification)
  • Certificazione Google Ads.

Certificazione Google Analytics IQ (Individual Qualification)

La Google Analytics Individual Qualification attesta l’acquisizione di tutte le competenze legate ad Analytics, il tool gratuito di Google che permette di effettuare una web analysis, ovvero un’attività di studio, monitoraggio e interpretazione dei dati tracciati nel proprio sito web, o quello della propria azienda. La grande potenzialità di questo strumento è che consente di individuare, con l’integrazione dei dati, le strategie da attuare per migliorare il proprio business online.

Certificazione Google Ads

Diventare un Google Ads Specialist certificato testimonia la conoscenza di tutte le best practice di questo potente strumento di pubblicità online. Attraverso questo tool si possono impostare campagne pubblicitarie personalizzate al fine di massimizzare il tasso di conversione degli utenti. Con G Ads si possono trovare le più disparate soluzioni pubblicitarie in base al proprio budget, all’area geografica di riferimento, segmentando nel dettaglio il proprio target. Infine, è possibile monitorare gli andamenti delle proprie campagne e ottimizzarne i risultati. Per prepararti al meglio ti consiglio di consultare la piattaforma d’apprendimento di Google Academy for Ads.

 

3. Informazioni utili sulle modalità di svolgimento degli esami

Dopo aver seguito i corsi di formazione Google, non ti rimane che certificare le tue competenze.
Per accedere agli esami, la prima cosa che devi fare è registrarti a Google Partners e creare un account individuale per poter sostenere le prove gratuitamente. In seguito devi selezionare l’area dell’esame che hai scelto di svolgere: Google Ads, o Google Analytics IQ.

Per quanto riguarda le modalità d’esame di Google Ads, puoi consultare la tabella fornita da Google, qui.

Invece per Google Analytics IQ,  puoi consultare i programmi d’esame per il modulo base e per quello avanzato, all’interno di Analytics Academy.

 

Acquisisci le competenze avanzate per diventare un esperto del Web Marketing

PIÙ INFORMAZIONI

 

Per saperne di più su date di partenza dei corsi Google marketing,
modalità di frequenza e altro ancora, contattaci!

CONTATTACI ORA

 

OPPURE COMPILA IL FORM QUI SOTTO

Save

Prossima Partenza Master Digital Marketing 14 Giugno