CORSI DI PERFEZIONAMENTO
Quali scegliere?Cosa sono i corsi di perfezionamento? A cosa servono? In cosa differiscono dai classici master universitari?
Queste e altre domande stanno sicuramente frullando nella tua testa se hai deciso di approfondire questo argomento: online c’è molta confusione al riguardo e spesso non è facile districarsi tra le tante informazioni sparse per il web. Nei prossimi paragrafi troverai risposte chiare a tutti i tuoi dubbi e in particolare scoprirai:
- come funzionano;
- per chi sono pensati;
- cosa li distingue dagli altri percorsi formativi;
- quali sono i vantaggi offerti in ambito lavorativo;
- come orientarti tra la miriade di corsi ad alta formazione esistenti.
Se vuoi schiarirti le idee sui corsi di perfezionamento e soprattutto vuoi scoprire come possono tornarti utili ti consiglio di proseguire la lettura!
Se hai meno di 30 anni e stai cercando un corso che unisca perfettamente teoria e pratica ti consiglio vivamente di dare un’occhiata al Master con Stage Garantito e Retribuito!
Cosa sono i corsi di perfezionamento e a chi si rivolgono?
I corsi di perfezionamento (spesso indicati con l’acronimo CP) sono percorsi di alta formazione che hanno come obiettivo lo sviluppo e/o l’aggiornamento di competenze professionali elevate e specifiche per un determinato ambito lavorativo. Si tratta dunque di corsi altamente professionalizzanti pensati soprattutto per:
- neodiplomati che cercano alternative ai corsi universitari;
- neolaureati che sentono di non avere gli strumenti necessari per affrontare il mondo del lavoro;
- professionisti già avviati che vogliono aggiornarsi e rimanere al passo con i tempi;
- lavoratori che vogliono riqualificarsi in quanto il loro settore è in declino;
- disoccupati in cerca di un impiego soddisfacente.
Se miri a specializzarti o ad approfondire maggiormente conoscenze pregresse ti consiglio vivamente di optare per dei corsi di perfezionamento rispetto a dei master universitari. Nel prossimo paragrafo scoprirai quali sono le differenze principali tra questi due percorsi formativi. In questo modo avrai gli strumenti necessari per orientarti nella tua scelta!
Se stai pensando di seguire un corso di perfezionamento nel marketing online,
scegli quello in linea con le tue attitudini. Fai il test per capire in quale ambito orientarti
Corso di perfezionamento o master universitario?
Nonostante le numerose differenze questi due percorsi formativi vengono spesso confusi in quanto rientrano entrambi a pieno diritto sotto il generico cappello dell’alta formazione.
Prima di passare alle differenze vorrei però fare una doverosa precisazione: spesso all’interno dell’offerta formativa dei corsi di alta formazione compaiono sia i termini “corso” che “master”. In questo caso specifico però la parola “master” non fa riferimento ai percorsi offerti dalle università (infatti non compare l’aggettivo “universitario”) e la differenza terminologica è meramente contenutistica: i corsi tendono ad offrire nozioni più specialistiche mentre i master conoscenze più trasversali.
Fatta questa importante premessa, sei ora pronto a concentrare l’attenzione su cosa distingue i master universitari (MU) dai corsi di perfezionamento:
- i master universitari vengono erogati dalle università, mentre i corsi possono essere offerti sia da atenei che da scuole private;
- tra i requisiti di accesso ai MU compare il conseguimento della laurea triennale (master di primo livello) o della laurea magistrale (master di secondo livello), mentre per la maggior parte dei CP è sufficiente il diploma (ovviamente controlla sempre i criteri di accesso!);
- la durata minima prevista per i master universitari è annuale, mentre per i corsi la durata varia a seconda dell’offerta didattica;
- dopo il superamento dell’esame finale i MU garantiscono il rilascio di un titolo accademico, mentre i corsi danno diritto a un attestato di frequenza.
Quest’ultimo aspetto potrebbe farti perdere fiducia nei confronti dei corsi di perfezionamento, ma sono sicura che leggendo il prossimo paragrafo ti ricrederai!
Tra i corsi di alta formazione ci sono quelli dedicati alle Nuove Professioni Digitali.
Scopri di più partecipando al Webinar Gratuito!
Perché scegliere i corsi di alta formazione?
Ti starai chiedendo perché scegliere un corso di perfezionamento se non dà nemmeno un titolo? Di seguito trovi quattro ragioni validissime che non puoi assolutamente ignorare.
- I CP hanno una durata più breve rispetto ai MU: questo significa che potrai ampliare le tue conoscenze senza perdere anni. Il tempo è oro, ricordalo!
- I corsi di perfezionamento si contraddistinguono per essere molto pratici. Poca teoria, ma tanto esercizio: la combo perfetta per i datori di lavoro di oggi!
- I corsi sono tenuti da docenti che toccano ogni giorno con mano la materia che insegnano. Conoscono tool e segreti del mestiere e sono sempre aggiornati!
- I corsi di alta formazione sono estremamente attenti alle esigenze concrete delle aziende e vengono strutturati in modo tale da formare professionisti in linea con la reale domanda del mercato.
Direi che anche solo questo ultimo punto è sufficiente per farti prendere in considerazione i corsi di specializzazione: percorsi formativi professionalizzanti e specialistici indispensabili per affrontare la giungla del mondo del lavoro come veri e propri leoni. Ora che hai capito che i CP potrebbero fare al caso tuo, quale corso scegliere tra le innumerevoli proposte? Questo è il tema che affronterò nel prossimo paragrafo e se sei curioso ti consiglio di continuare la lettura!
Vuoi scoprire le nuove professioni digitali?
Scarica la Mini Guida Gratuita
"*" indica i campi obbligatori
Quali corsi di perfezionamento scegliere?
Trovare il corso di formazione specialistica adatto a te non è affatto semplice. Ci sono così tante opzioni tra cui scegliere che è quasi demoralizzante! Dunque, voglio prima di tutto condividere con te un piccolo consiglio che spero possa guidarti: cerca di capire quali sono i tuoi punti di forza e analizza il mercato lavorativo, facendo in particolare attenzione alle nuove professioni e alle competenze richieste.
L’analisi dei talenti purtroppo o per fortuna è una cosa che devi necessariamente fare da solo. Quello che posso fare io in questa pagina è senz’altro segnalarti che tra le professioni più richieste ci sono quelle digitali! Negli ultimi anni il mondo lavorativo è cambiato profondamente e le professioni digital hanno vissuto un boom pazzesco. Sono quindi un’occasione da non lasciarsi sfuggire e per questo ti consiglio di scegliere un corso di perfezionamento in ambito digitale.
Scopri i master di perfezionamento in ambito digital!
I corsi di alta formazione offerti da Digital Coach
Digital Coach è una scuola di specializzazione in Digital Marketing che offre corsi di perfezionamento altamente professionalizzanti.
“Learning by doing” è l’approccio didattico utilizzato in tutti i corsi proposti: non solo fumosa teoria, ma tantissima pratica attraverso esercitazioni e lavori di gruppo. Fiore all’occhiello dell’offerta formativa di Digital Coach è senza ombra di dubbio la work experience: un vero e proprio periodo di lavoro, presso aziende terze o presso la scuola stessa, in cui si ha la possibilità di mettersi alla prova e sperimentare sul campo tutto quello che si è appreso a lezione, con l’obiettivo di diventare dei professionisti in grado di fronteggiare a testa alta le sfide del mercato lavorativo odierno.
Un altro plus dei corsi professionalizzanti di Digital Coach è sicuramente la flessibilità: è possibile scegliere tra corsi diurni o serali, fruibili sia in aula che comodamente da remoto. La personalizzazione è ai massimi livelli!
Ora che ti ho dato qualche informazione in più sulla scuola, sei pronto per scoprire le tre macro aree in cui si dividono i corsi di DC e le figure digitali più apprezzate dalle aziende.
- Area E-commerce: oggi giorno stiamo vivendo l’esplosione del commercio online e una delle figure più richieste dal mercato è proprio quella dell’e-commerce manager. Un professionista completo con un ampio bagaglio di conoscenze e una naturale attitudine alla leadership.
- Area Web: in questo ambito sicuramente una delle posizioni più ambite (e pagate!) è quella del web analytics specialist, un professionista che sa leggere tra le righe e che sa tradurre i numeri in strategie digitali vincenti.
- Area Social: se sei estroverso e creativo non puoi assolutamente lasciarti sfuggire le opportunità lavorative che offrono i social network.
Con Digital Coach hai anche la possibilità di svolgere esercitazioni 100% pratiche e interattive, e con i migliori Coach del settore che ti interessa approfondire per perfezionarti, sia pre che post laurea!
Clicca sull’immagine e inizia ora!
Questo era solo un piccolo assaggio della variegata offerta di corsi di perfezionamento proposti da Digital Coach. Quello che ora devi fare è guardarti dentro, capire in che direzione vuoi andare e trovare il corso ad alta formazione più adatto per te e il tuo futuro!
Vuoi parlare con un esperto e porgli tutte le tue domande in merito ai corsi
professionalizzanti nel marketing online? Prenota la tua consulenza gratuita!
COACHING GRATUITO PERSONALIZZATO
In alternativa, utilizza il form sottostante