CORSI FORMAZIONE MARKETING
L'evoluzione del marketing: Marketing Tradizionale vs Marketing DigitaleCORSI FORMAZIONE MARKETING: certifica le tue competenze
- Sei uno studente con la passione del marketing?
- Hai capito che il marketing tradizionale non ti stimola più e ti piacerebbe seguire corsi formazione digital marketing?
- Sei un freelance e vorresti aggiornare o ampliare le tue competenze seguendo corsi di formazione marketing specialistici?
- Lavori o vorresti lavorare in un web agency ma ti serve certificare la tua preparazione?
- Vorresti cambiare lavoro e cerchi una buona formazione ma non sai che corsi formazione marketing scegliere?
- Vivi all’estero ma vorresti seguire un corso digital marketing online in lingua italiana e comodamente a casa tua?
Digital Coach ha la risposta ad ogni domanda!

CORSI FORMAZIONE MARKETING – DEFINIZIONE E CAMBIAMENTI DEL PROCESSO DI MARKETING
Il successo e l’efficacia dell’impresa si basano sulla capacità di innovare, su un approccio sistematico al cliente e su una continua reinterpretazione e rivoluzione delle regole del gioco del mercato. Il marketing è la funzione aziendale che, più di ogni altra, ha a che fare con il cliente. Possiamo dire, dunque, che il marketing non è altro che la gestione di un rapporto profittevole con il cliente. Il suo duplice obiettivo consiste, infatti, nell’attirare nuovi clienti con l’offerta di un valore elevato e, al tempo stesso, mantenere e coltivare i clienti esistenti soddisfacendone i bisogni.
Volendo dare una sola definizione di marketing sarebbe difficile, poiché negli anni il concetto di marketing ha subito non poche mutazioni.
Una delle definizioni di marketing più adottate è quella data da Philip Kotler nel 1967: “Il marketing è quel processo sociale e manageriale diretto a soddisfare bisogni ed esigenze attraverso processi di creazione e scambio di prodotti e valori. È l’arte e la scienza di individuare, creare e fornire valore per soddisfare le esigenze di un mercato di riferimento, realizzando un profitto”.
Altra definizione, data dalla American Marketing Association, è la seguente: “Il marketing è il processo che pianifica e realizza la progettazione, la politica dei prezzi, la promozione e la distribuzione di idee, beni e servizi volti a creare mercato e a soddisfare obiettivi di singoli individui e organizzazioni”. Dal momento che viene utilizzato il termine “processo”, si comprende che il marketing non consiste in una singola azione (vendita) o strumento (promozione prodotto/servizio), ma è un insieme di attività finalizzate al raggiungimento di un obiettivo. Il marketing è l’insieme delle attività intraprese dall’azienda per soddisfare bisogni attraverso processi di scambio.
IL PROCESSO DI MARKETING OGGI
Oggi, però, il termine marketing non è solo un processo manageriale, ma anche un processo sociale, basato sulla relazione tra chi vende e chi acquista. È l’insieme di tutte le attività volte a promuovere valori e soddisfare i desideri e i bisogni delle persone e dei mercati. Fare marketing significa quindi ascoltare, interagire, trasmettere valore e comunicare con i clienti (coloro che comprano i prodotti/servizi) e consumatori (coloro che utilizzano i prodotti/servizi), studiarne i bisogni e le preferenze per riuscire a soddisfarli nel modo migliore, instaurando una relazione duratura e proficua per entrambi (azienda e consumatore). Ed è proprio il consumatore, con i suoi bisogni e desideri, ad essere il perno attorno cui ruota il marketing.
IL MARKETING IN FORMA TRADIZIONALE
Tutti conoscono il marketing perché è ovunque: nella varietà di prodotti negli scaffali dei centri commerciali, nella pubblicità trasmessa per televisione (spot televisivi), direct mail, telemarketing o pubblicità sulle riviste e che riempie la cassetta della posta. A casa, a scuola, sul posto di lavoro o nel tempo libero, il marketing è presente in quasi tutte le nostre attività. Molti pensano che si tratti solo di attività promozionali e di vendita, in realtà l’obiettivo del marketing non si limita più alla conquista di una singola transazione ma si concretizza nella Customer Satisfaction, cioè nel soddisfacimento dei bisogni del cliente.
Una strategia di marketing ha successo nella misura in cui riesce ad individuare il mercato in cui operare. Per questo motivo si crea la necessità di segmentare il mercato, cioè individuare il target a cui ci si rivolge. Questa segmentazione è molto utile perché permette di capire come, quando e perché la domanda cambia, con il vantaggio di adeguare i prodotti o crearne altri e facilitare la comunicazione con i potenziali compratori.
CORSI FORMAZIONE MARKETING:
TRADITIONAL MARKETING VS DIGITAL MARKETING
COS’È IL TRADITIONAL MARKETING?
Da anni si sente parlare ormai della morte del Marketing tradizionale, quello delle 4P, ma il marketing non è morto, si sta semplicemente evolvendo.
In ogni manuale di marketing che si rispetti, è prassi che si tratti la storia della disciplina e si descrivano gli approcci più utilizzati: si inizia dalle classiche 4P (Product, Price, Promotion, Place) alla ridefinizione delle P, che diventano “People”, “Planet”, “Profit”, “Performance”, per poi arrivare alla sostituzione delle 4P con le 4C (Cliente, Costo, Comunicazione, Convenienza).
Nel mondo digitale, le professioni sono cambiate e a fare marketing non sono più solo i laureati in management, ma anche quelli in comunicazione, informatica e in ambito umanistico. Oggi possedere competenze in ambito di marketing digitale è una risorsa strategica fondamentale, sia per crescita professionale degli individui, che per lo sviluppo economico delle aziende, per rispondere alle nuove sfide della competizione globale. Per questo motivo si rende necessaria una formazione ad hoc seguendo dei corsi formazione marketing in ambito digitale.

COS’È IL DIGITAL MARKETING?
Wikipedia definisce Il digital marketing come quella tipologia di marketing che fa uso di apparecchiature elettroniche (computer, tablet, smartphone, console di videogiochi ecc) per arrivare a coinvolgere i consumatori. Il web marketing è il maggior ramo componente del digital marketing, la cui finalità è solitamente quella di attirare visitatori interessati ai propri prodotti/servizi visibili in rete.
In altre parole il digital marketing è quell’insieme di tecniche di marketing online che si avvalgono dell’uso di nuovi media digitali per commercializzare prodotti e servizi, analizzare i trend di mercato, prevederne l’andamento e creare offerte sul profilo del cliente target“.
Oggi, il processo decisionale d’acquisto dei consumatori è influenzato fin dai primi istanti successivi all’input iniziale da brand reputation, blog, recensioni, ed opinioni online. Ed è questo il motivo che porta le migliori aziende ad integrare alle loro strategie di marketing delle attività sul web per procedere di pari passo con l’user dell’era digitale.
CORSI FORMAZIONE MARKETING: QUALI STRUMENTI DI DIGITAL MARKETING BISOGNA CONOSCERE?
Advertising (ADV)
Con l’advertising facciamo riferimento a tutte quelle attività a pagamento di promozione a carattere commerciale e/o di sponsorizzazione di un brand. In particolare SEM (Search Engine Marketing) e pay per click (PPC). Questo tipo di attività permette di raggiungere visibilità nell’immediatezza attraverso delle aste online per diverse Keyword con cui si è deciso di posizionarsi. Gli ADV saranno utili per poter concorrere con gli altri competitors online aumentando così la possibilità di ottenere visibilità. Se usati nel modo corretto, produrranno un ritorno sugli investimenti (ROI), generando così profitto per l’azienda.
SEO e User Experience (UX)
La Search Engine Optimization comprende quelle attività di ottimizzazione delle performance del sito in termini di visibilità organica e posizionamento per i motori di ricerca. Google, principalmente, ed altri motori di ricerca, premiano i siti autorevoli con i migliori contenuti e con design intuitivo, accattivante e di facile navigabilità per gli utenti. Occorre fare in modo che il sito sia facile da trovare, chiaro, bello e fruibile.
Digital PR
Il digital PR è una tattica usata dai brand per incrementare la loro presenza online costruendo relazioni con blogger, influencer, giornalisti online e con il pubblico dei social network. Una strategia di digital PR aiuta ad incrementare e migliorare la Brand Reputation nelle community online dando visibilità al marchio. Se usato in modo adeguato ha effetti positivi sulla SEO, conversion rate e Roi.
Content Marketing
Il Content marketing comprende tutte quelle attività di creazione e distribuzione di contenuti come blog e articoli. Il fine è quello di attirare utenti qualificati dando priorità alle relazioni rispetto alle transazioni.
Contenuti interessanti possono diventare una miniera d’oro per la crescita del business aziendale in termini di SEO e di acquisizione di contatti e dati tracciabili.
Email Marketing o Direct Email Marketing (DEM)
L’email marketing consiste nell’invio di e-mail e newsletter come mezzo per comunicare direttamente con i propri lead e prospect a fini commerciali e di fidelizzazione. Un’email ben pensata con un tocco personale ed accattivante diventa un’esca perfetta. Tool di email marketing come Mailchimp aiuteranno a segmentare il target ed automatizzare l’invio delle newsletter.
Social Media Marketing (SMM)
Il Social Media Marketing riguarda quelle attività di promozione di prodotti, servizi e brand che utilizzano il canale dei social network. I canali social sono un potente strumento di coinvolgimento per gli utenti perché permettono di avere una linea diretta con l’azienda.
Essere presenti su tutti i canali social non è necessario, ma è importante presidiare bene quelli scelti. Farlo nel modo corretto richiede tempo, strategia e creatività secondo le linee del Content Marketing. È fondamentale ascoltare il pubblico perché in questo modo si potranno ottimizzare le prestazioni e migliorare le performance.
Mobile Marketing
Il mobile marketing comprende quelle attività di marketing destinate a raggiungere il pubblico direttamente su dispositivo mobile come smartphone e tablet. Si avvale di strumenti come Siti Web Responsive (ottimizzati per la navigazione da mobile), localizzazione GPS, SMS, social media e apps. È fondamentale per una strategia di marketing di successo perché la percentuale di persone collegate ad internet tramite dispositivi mobili è maggiore di quelli collegati via desktop.
Conversion Marketing
Il Conversion Marketing comprende tutte quelle tecniche con lo scopo di convertire i nuovi visitatori in effettivi clienti paganti e i first-time customer in clienti fidelizzati, attraverso un mix di analisi dei dati, creatività, tecnologia e business. Con gli A/B testing si sarà in grado di ottimizzare il sito per accompagnare più utenti attraverso il Conversion Funnel.
Marketing Automation
Il marketing automation permette di rendere automatiche delle azioni di marketing solitamente manuali attraverso dei software. Questi software permettono di ottimizzare le strategie di web marketing qualificando i contatti e generando nuove opportunità di vendita.
COME SI DIVENTA DIGITAL MARKETING MANAGER SEGUENDO I CORSI FORMAZIONE MARKETING
Quello del Digital Marketing è un settore molto attivo negli ultimi anni, soprattutto per l’interesse delle aziende per internet come metodo per raggiungere i propri clienti. Per chi desidera trovare lavoro nel web marketing le opportunità non mancano di certo, soprattutto nelle grandi città, e le figure professionali ricercate in questo ambito sono diverse. Sempre più vengono richieste dalle aziende persone che abbiano conoscenze necessarie e possiedano strumenti giusti per operare con competenza in questo settore. Possedere competenze in ambito web marketing è oggi una risorsa strategica di cui non si può fare a meno, sia per una crescita personale, che per lo sviluppo economico aziendale. I corsi formazione marketing ti forniscono tutte le nozioni e competenze necessarie per proporti alle aziende.
L’UTILIZZO DI INTERNET IN ITALIA È IN COSTANTE CRESCITA, E IL WEB MARKETING OFFRE CONCRETE OPPORTUNITÀ LAVORATIVE E DI BUSINESS. MA QUALI CORSI FORMAZIONE MARKETING BISOGNA FARE PER ESSERE UN PERFETTO WEB MARKETING MANAGER?
Seguire uno dei corsi formazione marketing organizzato da Digital Coach potrebbe essere un inizio. Diversi sono i percorsi formatiti proposti: master, corsi e specializzazioni, la scelta è solo in base alle tue esigenze! Tutti i corsi formazione marketing hanno un’impronta decisa ed orientata al risultato ed agli obiettivi da raggiungere. La finalità dei corsi formazione marketing digitale è quella di rendere ogni studente subito operativo attraverso un percorso pratico: la Work Experience (WEX). Un’attività di reale praticantato di 56 ore complessive, per un totale di 4 mesi circa, durante le quali si avrà la possibilità di mettere in pratica quanto appreso nella formazione. Inoltre se riuscirai a raggiungere con impegno e serietà tutti gli obiettivi assegnati dal Coach del tuo team di lavoro potrai inserirla tra le tue esperienze lavorative.
CORSI FORMAZIONE MARKETING DIGITAL COACH
Se anche tu desideri apprendere o accrescere il giusto Know How per diventare un bravo Digital Marketing Manager o un Web Marketing Manager e proporti come professionista alle aziende, non perdere questa fantastica opportunità che Digital Coach ha pensato proprio per te! Se ami il mondo digitale non potrai non amare anche i nostri CORSI, MASTER e CERTIFICAZIONI.
Puoi cominciare a consultare la pagina dedicata al Corso Web Marketing dove saranno fornite tutte le info sulle materie trattate, durata e obiettivi formativi. Grazie a questo corso imparerai ad essere autonomo nell’utilizzo di strumenti SEO, SEM(Search Engine Marketing), Email Marketing, Display advertising, local marketing, web analytics, web content management.
Infine per raggiungere un livello di preparazione avanzato puoi dare un’occhiata ai Master Web Marketing e Master Digital Marketing e scoprire come produrre dei contenuti di successo per i canali digital e social.
Corsi Formazione Marketing Digitale Online o in Aula: A Scelta Diurno o Serale
Che tu sia a Milano,Torino, Bologna, Bari, Napoli, Catania o anche all’estero non è importante, i Corsi Formazione Marketing Digitale sono fruibili in Aula presso la nostra sede di Milano, in Diretta Online comodamente da casa oppure On Demand quando vuoi tu
Frequenza Diurna o Serale a scelta
Giorni (serale) : Lunedi e Mercoledi, dalle 19 alle 22.30 Giorni (diurno) : da Lunedì a Giovedì, dalle 14.30 alle 18.
Frequenza serale sia in aula che in diretta online da tutta Italia, oppure On Deman dove e quando vuoi tu senza limiti di spazio e tempo. Le videoregistrazioni saranno disponibili un paio di giorni dopo la lezione.
Gli Esami di Certificazione dei Corsi Formazione Marketing Digitale di Digital-Coach
A fine corso è possibile conseguire la Certificazione del Master superando un esame finale che viene svolto presso la Sede di Milano o per chi fosse residente in altre province, in diretta Online, avendo sempre e comunque a disposizione le lezioni in modalità On Demand accedendo alla tua area studenti riservata.

Aggiorna le tue competenze con i corsi formazione marketing digitale di Digital Coach! La Digital Family ti aspetta!!!