Corsi Imprenditoria Femminile
Corsi imprenditoria femminile nel digitale: cerchi finanziamenti, agevolazioni o bandi per la tua impresa o start-up?
Uno dei motivi per non accedere ai fondi è la scarsa realizzabilità del tuo progetto imprenditoriale. Cerchi dei corsi per avere le competenze digitali giuste e aspiri ad essere una digital startupper? Sei già una donna imprenditrice e vuoi portare la tua azienda nel digitale e quindi vorresti fondi e competenze per farlo? Sei alla ricerca di corsi nella digital innovation?
Quale formazione scegliere dunque tra i vari corsi presenti in rete? In questa pagina, ti illustrerò dei percorsi studiati appositamente per rispondere alla tua domanda sui corsi imprenditoria femminile suddivisi a seconda che tu sia una startupper con un’idea da realizzare o una business woman con un progetto manageriale già avviato.
Allaccia le cinture. Mettiti comoda, sorseggia il caffè o del tè. Il viaggio verso la tua realizzazione nel mondo imprenditoriale comincia proprio dai nostri corsi.
Vuoi conoscere il mondo del digitale? Scopri la formazione imprenditoriale pensata su misura per te!
RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA
Digital innovation: preparati con successo e vinci finanziamenti “in rosa”
Il valore delle donne nell’economia è stato sempre sottovalutato, rilegato alla sfera domestica o a mansioni secondarie ponendo un urgente quesito su come promuovere l’imprenditoria femminile. Si è pensato di farlo attraverso l’evoluzione della giurisprudenza e numerose politiche economico-sociali come i prestiti a favore dell’imprenditoria femminile, i finanziamenti per i corsi sull’imprenditoria femminile o ancora i contributi a fondo perduto statali, regionali e comunali.
A livello europeo negli ultimi anni si è assistito all’esecuzione di programmi tesi ad elargire finanziamenti europei anche in questo caso a fondo perduto. Ad incentivare la nascita di imprese in rosa c’è sicuramente un fenomeno da considerare prima ancora di ricercare dei corsi imprenditoria femminile vale a dire la trasformazione digitale.
Per trasformazione digitale, si intende un processo di mutamento teso a convertire il modo di fare business di un’azienda tradizionale in uno innovativo, ciò non significa trasformarla in un’azienda digitale, ma sfruttare i vantaggi offerti dal digitale e dalla tecnologia. Ad esempio, introdurre ed adattare la cultura digitale all’organizzazione alla gestione aziendale ed acquistare macchinari, software, bandi che rispondono alla tua necessità di dare un contributo all’imprenditoria femminile. Ci rivolgiamo, dunque, a imprese o start-up composte da donne con una forte propulsione a seguire corsi per acquisire le competenze pratiche guidate da Tutor e Coach qualificati nella digital innovation.
Finanziamenti imprese in rosa: cornice legislativa e dove trovare i fondi
Ora che hai una panoramica generale di quali sono le professioni del futuro che si dipingeranno di rosa, ti chiederai: “Dove reperisco i fondi per l’imprenditoria femminile?” È presto detto. Ti sei reso conto che cercando “finanziamenti imprenditoria femminile” o “imprenditoria governo”, ti imbatti in una serie di programmi di agevolazioni che rispondono alle voci di “bando imprenditoria femminile Lombardia”, “contributi a fondo perduto imprenditoria femminile” e altro ancora.
Devi sapere che queste iniziative esistono grazie alla Legge imprenditoria femminile 125 del 1992, che prevedeva l’erogazione di fondi per dare forte impulso allo spirito imprenditoriale delle donne a capo di imprese o cooperative. Sebbene sia stata abrogata, dal 2014, i fondi continuano ad essere assegnati dal Ministero dello Sviluppo Economico. A darti ulteriore possibilità di chiedere finanziamenti a favore dell’autoimprenditorialità ed autoimpiego è la Legge 140 dell’8 luglio 2015 che concede a donne e giovani mutui a tasso zero.
Agevolazioni fiscali facilmente reperibili sui siti istituzionali:
- del Dipartimento delle Attività Produttive;
- del Direzione Generale per gli Incentivi alle Imprese Femminili – Dipartimento Pari opportunità;
- del Ministero dello Sviluppo Economico;
- della Gazzetta Ufficiale;
- di Confindustria;
- delle Regioni;
- e dei Comuni.
In riferimento a quanto detto sopra, CNA Impresa Donna è un network in rosa nato a Milano su iniziativa di donne imprenditrici per supportare l’ecosistema imprenditoriale di genere. Sebbene, non contempli, corsi imprenditoria femminile, ti potrebbe risultare utile per fare network, se ti capita di fare un giro nei dintorni della verde Brianza.
Altra domanda che ti starai ponendo è: “A quali tipologie di fondi a favore dell’imprenditoria femminile posso attingere?”. Se sei alle prime armi, ti svelo che prima di essere capace di realizzare il tuo agognato business plan in chiave digital innovation, dovrai necessariamente formarti con dei corsi ad hoc per il settore e l’obiettivo da raggiungere.
Ebbene, come potrai dedurre, elencarti la schiera dei finanziamenti destinati all’imprenditoria femminile a livello nazionale è un’operazione lunga, per questo motivo mi limiterò a focalizzare la tua attenzione sulle zone in cui si concentrano maggiormente le richieste.
Finanziamenti imprese: quali tipologie
Percorrendo lo stivale dal nord, la Camera di Commercio di Milano ha ideato il progetto “Impara dai Grandi”, dedicato a due aspiranti e/o neo imprenditrici milanesi affinché sappiano creare e gestire un’impresa, facendo tesoro delle criticità, delle opportunità e delle distinte culture o realtà imprenditoriali che andranno a visitare.
Affidati al metodo didattico di Digital Coach, pragmatico, orientato al business, di rapido impiego nel tuo lavoro grazie ad esercizi in diretta, alle domande on line e on demand. Implementiamo best practice digitali dal respiro internazionale direttamente nei corsi imprenditoria femminile!
Dal cuore dell’Italia, Roma, ti segnalo il Bando Torno Subito, che agevola l’imprenditoria giovanile tra 18-35 anni con residenza nella Regione Lazio. Sebbene, non sia destinato esclusivamente al genere femminile, è un’ottima opportunità per accedere ai corsi imprenditoria femminile nella prima fase che caratterizza il bando. Nel secondo step potrai presentare il tuo progetto ad aziende italiane/estere che ti ospiteranno come apprendista/stagista, nonché verificarne il grado di fattibilità.
Con Digital-Coach grazie ad un primo servizio di orientamento e con il supporto della nostra Digital Career Consultant, sceglierai fra i corsi professionali digitali quello più idoneo alle tue necessità, ambizioni ed obiettivi. Ad esempio, nel settore alberghiero il tuo percorso sarà orientato ad acquisire competenze in ambito di agriturismo, revenue management o altri corsi relativi al settore turismo, compresi quelli in digital marketing e web marketing.
Digital Coach aiuta la tua azienda o start-up a digitalizzarsi. Iscriviti e usufruisci dei servizi innovativi in serbo per te! Scegli i tuoi corsi di formazione imprenditoria femminile digital.
Giunti alla fine dello “stivale”, ti cito il progetto Smart&Start, che ha visto la luce a partire dal 2014 e che risponde a domande come “imprenditoria femminile governo” con agevolazioni principalmente dirette a soggetti femminili, residenti nel Sud Italia: Puglia, Basilicata, Campania, Sardegna, Calabria, Sicilia. L’idea di business vincente deve abbracciare l’innovazione digitale, elettronica e commerciale.
Vuoi presentarti, ma sei a corto di idee innovative? Consulta il nostro Blog alle sezioni:
- Digital Case Stories: leggi storie di successo nell’emisfero digitale e lasciati ispirare;
- Tematiche Digitali: scopri i settori più “hot” del panorama 4.0. Nutri la tua anima digitale accelerando la tua spinta all’innovazione coi corsi imprenditoria femminile più idonei alla tua idea di new business!
Per saperne di più sulle altre tipologie di fonti dalle quali puoi trarre agevolazioni per la tua impresa in rosa guarda il video “Finanziamenti start-up: come procurarsi capitali”:
Diventa imprenditrice con l’offerta formativa di Digital Coach
Nonostante iI governo si impegni con politiche attive per rispondere ai bisogni di finanziamenti alle imprese femminili, tuttavia non è sempre possibile accedervi a causa dell’elevato numero di candidature e per l’esaurirsi dei contributi a fondo perduto.
Non perderti d’animo! Focalizzarti solo su chiavi di ricerca come finanziamenti agevolati donne o fondi imprenditoria femminile è un errore! Punta anche ad uno specifico bando che ti consenta di accedere a corsi formazione femminile o corsi imprenditoria femminile, in quanto solo una preparazione pratica e professionale garantirà un “happy ending” alla tua ricerca.
È altresì vero che sul web puoi trovare un’ampia offerta formativa. Accertati di ricevere l’aiuto e le competenze professionali necessarie sia per soddisfare i requisiti prescritti dalle agevolazioni fiscali sull’imprenditoria femminile, che per gestire eventuali rischi riguardanti le imprese di innovazione digitale.
Per la natura complessa del digitale, dovresti considerare di chiedere ed ottenere ulteriori prestiti a fondo perduto per cogliere le opportunità che il web può dare alla tua idea o realtà autoimprenditoriale in rosa. Fra queste l’empowerment femminile, determinante per l’obiettivo della parità di genere e per un’economia più forte e stabile.
Digital Coach offre la soluzione a tutti questi quesiti proponendoti un’ampia gamma di corsi come master, certificazioni, tutorial nonché la chance di allenare le competenze digitali direttamente sul campo e anche on-demand!
Scopri i vantaggi Digital Coach Academy. Continua a leggere!
Ti starai chiedendo: “Perché scegliere proprio Digital Coach per dei corsi imprenditoria femminile?” Tra chi si professa la miglior scuola digital del bel Paese e chi l’ennesima agenzia “leader”, noi preferiamo distinguerci coi nostri servizi innovativi che non si limitano alla mera condivisione di conoscenze, ma che ti consentono davvero di fare network e di godere di consulenze, grazie a servizi come:
- Career Days;
- Business Speed Date;
- Career Consultant;
- Iscrizione portale lavoro “Digital Job”;
- Costruzione del CV on line sul portale di Digital Coach;
- Esercitazioni in aula, live e on demand;
- Work experience.
Master Start Up Program: fai vivere la tua idea imprenditoriale femminile on line
Il programma Master Start Up è un percorso designato per donarti concretezza, finalizzata alla tua crescita imprenditoriale, con servizi di:
- orientamento;
- formazione;
- praticantato;
- coaching;
- oltre a questi, puoi divertirti partecipando ad eventi per fare network!
Digital Coach non è solo studio, costanza, pratica; ma anche intrattenimento e socializzazione. Formati con noi e usufruisci dei vantaggi dei nostri corsi per aver successo in chiave digitale!
“Ma come si articola il mio percorso?” Ti anticipo brevemente struttura, frequenza, materie e accompagnamento.
Ti aspettano 224 ore di lezioni live, di cui 33 ore di coaching teorico-pratiche con:
- 11 ore: creazione business plan in chiave digital;
- 7 ore: ideazione della strategia digitale con differenziazione dai tuoi competitors;
- 7 ore: creazione website o on line store;
- 8 ore: orientamento personale e professionale;
Altre ore di studio con 29 moduli dell’area:
- social media
- web
- e-commerce
A ciò si sommano esercitazioni tecniche-operative. Il coaching è focalizzato su di te, dandoti dei feedback sui punti di forza e debolezza su cui lavorare per la volta successiva in modo da aumentare le tue opportunità di vincita del bando sull’imprenditoria femminile che preferisci.
“Come assisto alle lezioni?” Per accompagnarti nel tutorato la frequenza è:
- diurna
- serale
In modalità a tua scelta tra quella:
- in aula a Milano (ottimo se cerchi dei corsi imprenditoria femminile Milano)
- in streaming
- on demand
“Chi mi insegnerà?” Garantiamo di seguirti dai nostri migliori coach che vantano anni di esperienza. Il risultato? Rendere te e tutte coloro che vogliono realizzarsi on line come imprenditrici oggi e donne manager di successo domani.
Altro punto di forza è la possibilità di farti pubblicare fino a 5 annunci per cercare collaboratori sul nostro portale Digital Jobs.
Non un banale corso imprenditoria femminile quindi, ma un cammino di crescita, accompagnamento e cooperazione.
Non ti rubo altro tempo, ti lascio scoprire il tuo
Master Digital Innovation Program
Nella rosa di corsi imprenditoria femminile, a te che hai già un’attività, mi sento di suggerirti il master in Digital Innovation.
Obiettivo? Innovare le attività di marketing aziendale grazie alle competenze che acquisirai con lezioni ed esercitazioni così illustrate:
Ti formeranno i nostri docenti, tutor, coach e altri imprenditori come te!
Al bando i soliti corsi sull’imprenditoria femminile. Assicurati dei finanziamenti per le imprese subito con Digital Innovation Program.
Quali servizi mi offrite? Diversi, tra cui:
- partecipazione ai career day;
- visite guidate nelle aziende;
- coaching su cv;
- accesso ai video tutorial
Quali studi affronterò? Anche qui i moduli dell’area:
- area social
- area web
Per avere una panoramica più completa del corso, ti invito a schiacciare il pulsante qui sotto…
….Ehi pensi che sia finita qui? Perché dovresti scegliere proprio noi? non hai ancora sentito parlare del nostro pezzo forte..la WorkExperience !
Work experience: imparare facendo
Giunti alla fine di questa pagina, ti invito a conoscere la work experience. Si tratta di un percorso altamente operativo, professionalizzante dei nostri corsi, dove sarai settimanalmente valutato dai nostri tutor e avrai l’occasione di socializzare con persone con il tuo stesso potenziale ed ambizione nonché di vincere dei finanziamenti alle imprese.
La teoria non ci basta! L’approccio Training on the job, imparare facendo è uno dei nostri motti! Entra a far parte della nostra squadra!
4 mesi di collaborazione-competizione con diversi team di digital innovation in cui metterai in pratica quanto appreso in un incontro serale settimanale, se lavori, o due incontri settimanali di mattina se preferisci diversamente.
Esplora i lavori di chi ti ha preceduto
Non sognare più, certifica la tua professionalità imprenditoriale
Un ultimo consiglio: sostieni subito l’esame previsto per entrambi i corsi imprenditoria femminile quando hai terminato gli argomenti di studio e di pratica. Iscriviti on line quanto prima alle sessioni di appello.
Hai a disposizione 6 sessioni annue per sostenerlo e al superamento riceverai:
- certificato di profitto (minimo 70/100)
- certificato delle competenze
- certificato di frequenza
Interessato ad un’ulteriore spiegazione? Richiedi Maggiori Informazioni
PARTECIPA ALLA PRESENTAZIONE DI MASTER, CERTFICAZIONI E CORSI