CORSI PER RAGAZZI SENZA LAUREA
Master e Certificazioni Post-Diploma in Digital MarketingCorsi per ragazzi senza laurea
Desideri raccogliere informazioni su corsi per ragazzi senza laurea o sulle possibilità di trovare lavoro senza laurea in Italia? Finite le scuole superiori i ragazzi si trovano davanti ad una scelta importante per il loro futuro: continuare a studiare iscrivendosi a percorsi professionali di approfondimento (Università, Corsi Professionali), oppure cercare un lavoro per essere indipendenti o semplicemente perché gli studi post diploma sono percepiti lunghi e poco accattivanti.
Per coloro che abbandonano la possibilità di frequentare corsi per ragazzi senza laurea, la ricerca del lavoro si concentra sui lavori strapagati in Italia. Ciò capita perché tutti vorrebbero un impiego dove guadagnare a fine mese uno stipendio interessante senza troppa fatica e magari nell’immediato.
Sull’ipotetico impiego futuro siamo d’accordo nel dire che di lavori ben pagati senza laurea in Italia ce ne possono anche essere molti, mentre di lavori ben pagati senza esperienza non ce ne sono o sono veramente pochi.
Dal panettiere, al gestore di trasporti stoccaggio e distribuzione in una logistica; dal militare al parrucchiere-estetista: sono tutti lavori da fare senza diploma universitario e anche dignitosi che possono essere intrapresi da un giovane. Molto gettonati anche i lavori senza laurea nel sociale come l’educatore socio-assistenziale o l’operatore socio-sanitario. Ma quali prospettive future “appaganti” in questi settori?
Se invece si abbandona l’idea di iniziare subito a lavorare, in alternativa alla classica Università, si apre un ventaglio di opportunità per coloro che vogliono frequentare corsi per ragazzi non diplomati, corsi per ragazzi senza laurea o dei corsi di specializzazione post diploma.
E’ importante per i ragazzi prendere consapevolezza del loro grado di conoscenza del mercato lavorativo, dell’offerta lavorativa e specializzarsi in un settore specifico, con la frequentazione di corsi immediatamente fruibili per entrare nel mondo del lavoro.
Si rende però necessario capire in quali settori concentrare le proprie valutazioni di scelta in un’ottica di specializzazione e formazione per quelle professioni realmente richieste e accorciare così i tempi nell’intraprendere la propria carriera. Parliamo di percorsi formativi professionalizzanti, quali i master senza laurea, che formano figure qualificate con competenze verticali come ad esempio il settore del Digital Marketing.
Anche chi è senza laurea può costruire una brillante carriera nel Digital Marketing.
Fai il test e scopri la professione in linea con le tue naturali attitudini
Come scegliere i migliori corsi senza avere una laurea?
Una volta conseguita la maturità, il giovane non sempre ha le idee chiare e purtroppo la sua scelta può ricadere su alcuni cliché tipici di chi si lascia fuorviare dalle tendenze del momento, senza avere una visione completa di quelle che sono realmente le figure professionali più richieste e i settori di punta da tenere sotto osservazione.
Alcuni punti importanti di riflessione:
- L’Università-mania: sembra che tutti i giovani debbano frequentare l’università per essere qualcuno nella vita. Beh! Magari ai tempi dei nostri genitori quando ci ripetevano continuamente “Devi laurearti per trovare lavoro”. Suggerimento valido ma che non sempre corrisponde alla realtà di oggi. Si può lavorare anche senza laurea e anzi, a volte, con la laurea si rischia di non trovare lavoro. Una scuola autorevole che offre una formazione alternativa ai corsi universitari attraverso un percorso di studi completo e qualificante può aprire molte più strade di una laurea in economia e commercio o in giurisprudenza. Il nostro paese è pieno di piccole e medie imprese alla ricerca di figure professionali specializzate che non richiedono una laurea tra i requisiti in fase di assunzione.
- Le lingue straniere: se fino a qualche anno fa era indispensabile conoscerle, oggi rappresentano sempre un plus ma non sono il requisito fondamentale per ambire a nuove opportunità lavorative. Il tessuto sociale italiano è cambiato e la popolazione straniera parlante diverse lingue attive non comuni come l’arabo, il cinese e il giapponese è in aumento. Dunque, a meno che non vogliate fare il traduttore o l’interprete, la conoscenza delle lingue straniere non è più sufficiente per affermarsi nel mondo del lavoro.
- Assecondare i propri interessi e talenti: nella vita si riesce a fare bene le cose che amiamo e per le quali siamo portati. Perciò la scelta dell’indirizzo di studio non può non tenere conto di questo fattore. Infatti, se nei tuoi desideri c’è una professione che richiede espressamente quel tipo di scuola, non devi mollare. Sii sempre l’autore della tua scelta e sfrutta i tuoi talenti.
- Orientamento scolastico e settori in crescita: l’orientamento universitario non è più soltanto uno strumento per gestire le transizioni tra scuola superiore e università, ma rappresenta un valore e una competenza da sviluppare e potenziare lungo tutto il percorso di crescita. L’orientamento dopo la maturità oggi cambia volto: diventa anche un orientamento lavorativo perché disegna un percorso di studio e lavoro per un inserimento nella vita professionale futura. Già dalla scelta della formazione dopo la scuola di secondo grado, si comincia la costruzione di un percorso personale di acquisizione competenze, di conoscenze e abilità e si tracciano le traiettorie della crescita professionale.
Parlane in famiglia e prenota un colloquio di orientamento individuale
che ti aiuterà a far chiarezza su quello che possiamo offrirti
Dopo la maturità – Quali percorsi?
Conseguito il diploma di maturità ci si trova davanti ad una scelta importante e difficile per il proprio futuro: non si sa ancora cosa fare, l’orientamento universitario non è servito a schiarirci le idee e la lista dei corsi per ragazzi senza laurea su Internet è infinita.
Riepiloghiamo insieme alcuni percorsi formativi possibili:
– Università: può essere interessante investire nell’istruzione universitaria pur sapendo che i frutti arriveranno soltanto in un futuro non troppo immediato. Ma anche assumendo di volersi laureare, la scelta di una facoltà piuttosto che un’altra può portare a risultati molto diversi. I più fortunati sono medici e ingegneri, insieme ai neo-laureati in discipline economiche e statistiche. Al contrario, chi ha frequentato giurisprudenza o facoltà dell’ambito letterario – in media ha trovato un lavoro faticosamente e dispone di un reddito inferiore.
– Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS): è un percorso formativo per la preparazione di figure professionali tecniche di medio-alto livello In tecnologie informatiche, meccanica e impiantistica. Sono corsi post-diploma di formazione di vario livello cofinanziati dal Fondo Europeo, dalle Province e Regioni e aperti a chiunque abbia terminato la scuola dell’obbligo o sia in possesso del diploma di maturità. Sono normalmente corsi organizzati da enti di formazione sia pubblici che privati.
– Corsi professionalizzanti in settori di punta: tra i settori in crescita quello digitale è sicuramente in rapido sviluppo. Qui l’offerta formativa dedicata è aumentata perché è in crescita la richiesta di figure professionali in grado di gestire la parte digitale delle aziende. E’ un settore stimolante che richiede una buona conoscenza teorica unita a capacità pratiche/operative e l’età media dei professionisti che lavorano nel web marketing è giovane. La potenzialità del Digital Marketing per l’inserimento lavorativo è altissima e le figure professionali sono nuove e sempre più richieste.
I giovani dopo la maturità sono già un po’ digital, nel senso di smanettoni del web: usano i social network, creato profili Instagram e comprano online. Ma non basta ai fini di posizionamento lavorativo: ciò che serve in un mondo sempre più online è che i ragazzi acquisiscano le e-skills ovvero sviluppino competenze digitali e possibilmente verticali. Negli ultimi anni in Italia il richiamo del Digital Marketing è fortissimo anche se il nostro Paese arriva tardi rispetto agli altri paesi europei. Di fatto la generazione che finisce la scuola dell’obbligo è già driver della digitalizzazione in Italia perché fa parte di quel gruppo chiamato “nativi digitali” che, sono sì in simbiosi con le nuove tecnologie, ma deve ancora essere formato e rendersi capace di sfruttare al massimo l’occasione offerta dal digitale nel mondo del lavoro.
Inoltre, se già nelle scuole medie e superiori lo svolgimento di attività didattiche indirizzate verso l’acquisizione di specifiche competenze è correlato con un più frequente utilizzo delle tecnologie digitali (MIUR -Progetto Scuola Digitale) perché allora non sfruttare l’interesse crescente per questo settore e offrire validi corsi di formazione nel Digital Marketing già da subito agli studenti?
Dopotutto gli adolescenti a questa età condividono, cliccano, guardano video su Facebook, fanno parte di una fan base. Sono oggetto di azioni di retargeting quando, mentre leggono la gazzetta online, viene rimostrata loro la stessa offerta dell’ultima felpa di Abercrombie vista il giorno prima su un altro sito. Questi ragazzi sono già dei perfetti buyer personas per un Inbound Marketer, ma i giovani non ne sono consapevoli. E se invece al contrario fosse proprio l’adolescente a trasformarsi in un Social Media Maketer e ad implementare le giuste strategie digitali per aumentare le vendite del prodotto che ama di più?
Scopri il corso giusto per te!
Se hai da poco finito le scuole superiori probabilmente ti starai guardando intorno per individuare corsi per ragazzi senza laurea, capire cosa studiare e come inserirti in un mercato del lavoro competitivo e rapidamente mutevole. Occorre valutare altri tipi di strade che non passino obbligatoriamente per il percorso accademico poiché esistono campi nei quali è possibile trovare lavoro senza aver conseguito un diploma di laurea.
La offerta formativa di Digital-Coach permette offre una formazione completa su diversi percorsi nel Digital Marketing. L’ampia offerta di corsi di specializzazione dopo il liceo di Digital-Coach ti permette di scegliere dal corso base fino al conseguimento di un Master.
I nostri corsi sono rivolti a:
- Studenti che cercano soluzioni valide e alternative all’Università e agli istituti professionali che offrono percorsi troppo generalisti e in settori economicamente poco attraenti.
- Studenti che vogliono avere la possibilità reale – dopo il percorso formativo – di fare pratica ed entrare nel mondo del lavoro attraverso un praticantato o uno stage retribuito.
- Studenti che vogliono ottenere un titolo di studio del Digital Marketing e una Specializzazione nel breve-medio termine.
In Digital Coach diamo molta importanza all’orientamento per far conoscere quali sono le professioni digitali: potrai fissare un colloquio in sede o online da solo, accompagnato da un genitore o un familiare e ti aiuteremo a scegliere il percorso formativo più idoneo alle tue inclinazioni e ambizioni.
Vuoi sapere quali vantaggi hanno avuto gli ex-studenti nel frequentare un Master Digital-Coach?
Leggi le opinioni degli ex studenti
Fare esperienza durante il Corso
I nostri corsi sono strutturati in modo da trasferire le competenze necessarie a imparare e ad usare gli strumenti principali di Web Marketing. Durante i nostri corsi per ragazzi senza laurea alcune lezioni prevedono esercitazioni da svolgere per permettere di fare pratica da subito con gli strumenti del web.
Inoltre potrai approfondire alcuni temi o ottenere chiarimenti sia durante la lezione che nell’apposito gruppo riservato agli studenti su Facebook e Linkedin: sarai assistito sempre anche al di fuori degli orari di lezione.
Avrai accesso a materiali didattici aggiornati ed esclusivi come Tutorial, E-book e Guide gratuite di approfondimento nella tua area riservata di studente.
Finite le lezioni potrai accedere alla Work Experience (WEX), un vero e proprio praticantato in team dove potrai mettere alla prova le conoscenze acquisite facendo esperienza sul campo: verrai inserito in uno specifico gruppo sulla base delle tue scelte di specializzazione formativa e avrai degli obiettivi da raggiungere con relativi task da svolgere. I lavori svolti nella Wex potranno essere aggiunti al tuo CV a dimostrazione della attività pratica svolta presso il nostro istituto.
Al termine dei corsi in Digital-Coach, il nostro istituto offre la possibilità di collaborare con aziende partner, ovvero ottenere uno stage garantito e retribuito all’interno di realtà che necessitano di giovani figure professionali nel digitale. Lo stage è un ottimo percorso per chi non ha ancora l’esperienza necessaria ad operare nel settore digitale da free lance o da senior e offre un bagaglio ricco di competenze fondamentali per continuare a lavorare nell’azienda dove si è svolto lo stage o inserirsi in un’altra azienda, ma questa volta con una esperienza riconosciuta a tutti gli effetti sul tuo Curriculum.
Digital-Coach
Solo presso il nostro istituto Digital-Coach, Partner Certificato di Google puoi trovare la più ampia e specializzata gamma disponibile in Italia di certificazioni e corsi marketing riconosciuti per lavorare nel mondo del Digital Marketing, frequentabili sia in diretta online che in aula a Milano a scelta tra orari serali o diurni.
La nostra offerta :
- Master con Stage Garantito Under 30
- E-Commerce Program
- Digital Coach Certification
- Master Start-Up
- Digital Innovation Program
- Master Digital Marketing
- Master Web Marketing
- Master E-commerce
- Master Social Media Marketing
- Master Web Marketing e Social Media
Apprendi di più sulle Professioni Digitali!
Scarica l’Ebook Gratis cliccando sull’immagine
Trovare un Lavoro
Non è fondamentale avere un diploma di scuola superiore di secondo grado per trovare un lavoro. Finito il percorso di studi presso Digital-Coach avrai la possibilità di ottenere una Certificazione sulla base del percorso che hai scelto e dopo i 4 mesi di Praticantato sarai pronto per accedere al portale Digital Jobs del nostro Istituto.
In questa area potrai inserire il tuo curriculum vitae, attivare i Job Alert per ricevere gli aggiornamenti sulle nuove offerte o ricercare tu stesso annunci interessanti per il tuo percorso di crescita nei campi del Web Marketing, Social Media Marketing, E-Commerce e Digital Marketing.
“Non è con il sacrificio che si conquista il mondo, ma con l’accoglienza della fatica, la motivazione del cuore e della mente, la consapevolezza della crisi che attua il cambiamento.” Cit. dal libro “Motivazioni Straordinarie” di Luca Papa , Alberto Cova e Domenico Zucchetti.
Trova la tua motivazione e inizia anche tu il tuo percorso di crescita in Digital Coach!
Per saperne di più su date di partenza dei corsi, modalità di frequenza
e altro ancora, contattaci! Siamo a tua disposizione