Seleziona una pagina

Corso Certificazione Community Manager

  • Cerchi un corso Community Manager online o un corso Community Manager a Milano?
  • O magari ti piacerebbe trovare un corso di community manager fruibile interamente on demand quando preferisci?
  • Vorresti conseguire una certificazione ufficiale per trovare lavoro come community manager?
  • Vorresti capire meglio il community manager cosa fa, quanto guadagna un community manager, che formazione deve avere e in cosa si differenzia dal social media manager o dal social media specialist?
  • Ti piacerebbe comprendere quale è la job description del social media community manager e capire che prospettive di lavoro ha la figura del community manager in Italia?

Community Manager:

chi è, cosa fa

Il community manager, denominato anche web community manager, social media community manager ed in alcuni casi un po’ più impropriamente social media specialist, è una delle nuove professioni web maggiormente richieste dal mercato del lavoro da quando si è registrata l’esponenziale crescita di social network come Facebook, LinkedIn, Twitter, Google e di conseguenza la necessità da parte delle aziende di pianificare e monitorare la propria social media strategy ed il proprio social marketing.

corso community managerÈ dunque al tempo stesso:

  1. un social media strategist capace di progettare la presenza sui diversi social network, monitorare la web reputation dell’azienda, ed interpretarne i fattori che la condizionano positivamente o negativamente;
  2. un social media marketer / social media specialist capace di produrre contenuti, dialogare con il pubblico dei social media, interagire, moderare, gestire eventuali situazioni di crisi al fine di costruire e rafforzare la community di utenti che interagiscono con l’azienda online.

Da notare che a differenza del social media specialist o del social media manager (vedi il corso social media manager), il web community manager opera spesso al di fuori dei canali di proprietà dell’azienda ovvero delle Fan Pages / company pages / gruppi istituzionali dell’azienda stessa.

Deve saper infatti intercettare luoghi e persone in cui online si crea o si distrugge la web reputation dell’azienda e su di essi operare, spesso agendo come utente e non come rappresentante ufficiale dell’azienda stessa.

Opera dunque su:

  • blog esterni
  • Social Network
  • Gruppi Facebook e LinkedIn
  • Online Communities
  • Forum e Chat.

Come si diventa Community Manager

La Certificazione Digital Coach

La certificazione Community Manager di Digital Coach fornisce la preparazione per chi vuole lavorare ed intraprendere una carriera nei social media nell’ambito della gestione e moderazione delle community online.

Il corso si compone di 65 ore di lezione divise in 11 moduli formativi e 2 cicli si sole esercitazioni da svolgersi nell’arco di circa 3 mesi. Si può frequentare in diretta on line da tutta Italia o ancora in differita in modalità On Demand fruibile liberamente quando si preferisce. A fine corso è previsto un esame finale che se superato con il punteggio almeno di 70 punti su 100, consente il rilascio della certificazione a conferma delle competenze acquisite durante il corso. Rilascia anche un attestato che riporta la % di frequenza effettiva ed il voto di superamento dell’esame.

Destinatari del Corso Community Manager

  1. IMPIEGATI D’AZIENDA che desiderano ricoprire il ruolo di community manager/social media specialist.
  2. FREELANCE, IMPIEGATI DI AGENZIE WEB e social media manager che desiderano aggiornarsi professionalmente ed offrire anche servizi di community management.
  3. NEOLAUREATI e GIOVANI desiderosi di specializzarsi in una delle nuove professioni digitali più richieste dal mercato del lavoro, grazie ad una certificazione credibile.
  4. ADDETTI STAMPA OFF-LINE, RESPONSABILI RELAZIONI ESTERNE OFF-LINE che vogliono spostare sul web il loro ambito di azione.
  5. ADDETTI COMUNICAZIONE D’AZIENDA, PR MANAGER che desiderano acquisire delle competenze da applicare nella propria realtà.
corso community manager con certificazione

Ma è sufficiente la “sola” formazione per poter ambire ad una posizione da Community Manager?

LA RISPOSTA È NO!

Scopri perché richiedendo gratuitamente il

Contenuti e Programma Corso Community Manager

Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di svolgere le principali mansioni di Community Manager, ovvero:

  1. monitorare luoghi e persone che influenzano la reputazione online dell’azienda;
  2. generare engagement con l’utenza online attraverso contenuti, discussioni, concorsi, eventi online ed offline;
  3. gestire le digital PR ed interagire con gli influencer;
  4. moderare le discussioni sui social network;
  5. gestire eventuali situazioni di crisi/attacco all’azienda sui social media;
  6. produrre contenuti scritti, immagini e visual content;
  7. gestire un calendario editoriale;
  8. fidelizzare l’utenza online e favorire il Buzz Marketing ovvero il passaparola online.

Di seguito i moduli formativi ed i cicli di esercitazioni previsti dal programma di formazione Community Manager e necessario per poter sostenere l’esame di certificazione:

Moduli Social Media

?

FACEBOOK COMMUNITY MARKETING: la creazione e gestione di Pagine Facebook, dalla gestione quotidiana del calendario editoriale alle regole di ingaggio e moderazione della community, passando per il social care e la gestione delle crisi. Non mancheranno spunti elementi di misurazione dei risultati attraverso gli Analytics.

?

DIGITAL PR: scopriremo quali sono gli attori con cui fare public relations online e come interagire efficacemente con loro, utilizzando gli strumenti che ci aiutino a semplificarci la vita. Come lavorare proficuamente con Bloggers, online Publishers, Influencers, social stars.

?

WEB REPUTATION & SOCIAL MEDIA MONITORING: diversi software e tool sono in grado oggi di leggere le conversazioni che avvengono online e sui social media e di restituire dei dati che possono consentire di valutare opinioni e percezioni in relazione a un brand, un prodotto, una campagna. Scopriremo quali sono, come e quando usarli per migliorare la nostra web reputation.

?

CONTENT MARKETING & BLOGGING: impareremo a produrre contenuti capaci di attrarre, ingaggiare e dare risposte ai nostri potenziali clienti. Scopriremo come valorizzarli grazie ad un blog aziendale, massimizzarne la distribuzione attraverso i social media. Impareremo ad usare strumenti utili per facilitarne la creazione (CMS, tool di visual content, video content, infografiche, elaborazione immagini) e automatizzare il posting sui social.

?

LINKEDIN MARKETING: scopriremo le opportunità di advertising, lead generation e social selling che offre il professional Network che ormai conta più di 6 milioni di utenti in Italia. Dalla creazione, gestione e moderazione della Pagine aziendale al Community Management dei gruppi LinkedIn fino alla possibilità di creare campagne di advertising. I riferimenti saranno sia personali che aziendali.

?

TWITTER MARKETING: presenteremo le modalità ottimali di utilizzo del social che fa dell’interazione in diretta, della velocità di diffusione delle e della disintermediazione delle informazioni i suoi punti di forza. Vedremo come usare Profili personali ed aziendali, l’integrazione con gli altri social e le novità di Twitter Ads.

?

INSTAGRAM & INFLUENCER MARKETING: cercheremo di capire quali peculiarità hanno permesso ad Instagram di diventare il social che più è cresciuto nell’ultimo anno. Scopriremo come alcuni brand stanno utilizzando in maniera originale ed efficace l’immediatezza del visual content e come sia uno degli strumenti principe per l’attività dell’Influencer Marketing.

?

GOOGLE MARKETING: scopriremo le caratteristiche che fanno di Google una piattaforma di integrazione tra il mondo del web ed i social media, strumento di integrazione dei servizi di Google. Comprenderemo come usarlo non solo ai fini social ma anche per finalità SEO, non trascurando alcuni tool utili.

?

PINTEREST MARKETING: copriremo il mondo della content curation e del visual content marketing principi su cui si basa questo social di particolare interesse per i mondi della moda, dell’automotive, del design, del food. Per poi comprendere come utilizzarlo in azienda.

?

PERSONAL BRANDING & PROFESSIONAL SUCCESS: partiremo dalla definizione del nostro professional positioning per poi muovere i primi passi, come sempre aiutati dai giusti tool, finalizzati ad aumentare la nostra visibilità personale sia sui motori di ricerca che sui social media. Definiremo un piano d’azione personalizzato per ciascun partecipante, al fine di dare una svolta alla nostra carriera e realizzare i nostri sogni professionali!

?

CORSO NUOVI SOCIAL MEDIA (Telegram, Whatsapp e Messenger): in questo modulo conclusivo esploreremo le potenzialità di crescita ed applicative di diversi social emergenti e di nicchia e li proveremo in diretta ovviamente. Impareremo, in funzione dell’azienda per cui operiamo, a trovare i social di nicchia che meglio possono consentirle di raggiungere il proprio pubblico.

EXERCISES & TOOLS PER ASPIRANTI COMMUNITY MANAGER

SOCIAL TOOLS EXERCISES: simplify your social media posting, sharing and monitoring! Presenteremo le funzionalità di diversi software utili per semplificare e migliorare la gestione multisocial dei processi di posting, condivisione e monitoraggio. Tra i vari Hootsuite, Talkwalker, Social Mention, Google Alert, Buzzstream. E naturalmente faremo degli esercizi per allenarci ad utilizzarli al meglio. Disponibili On Demand.

Ehi!
Sei un UNDER 30 e vuoi entrare nel mondo del lavoro digitale?

consulente preview

Scopri il Master con praticantato reale in azienda!

Modalità e Frequenza del Corso Community Manager

Ore
di Formazione

65 ore di formazione dal vivo divise in 11 moduli formativi + 2 clici di esercitazioni + Work Experience + esame finale di profitto per ottenere la Certificazione Community Manager.

Studia
quando vuoi

Puoi frequentare il corso community manager scegliendo la modalità di frequenza più adatta a te! Puoi seguire le lezioni in streaming seguendo il programma diurno o serale, oppure fruendo delle videolezioni on demand quando ti è più comodo.

Praticantato
reale

Oltre alle lezioni teoriche, avrai la possibilità di accedere alla nostra Work Experience, ovvero 4 mesi di praticantato reale dove misurarti con il lavoro operativo e mettere in pratica quanto appreso durante il corso.

Esame e Certificazione

Sostenendo un esame finale potrai testare il tuo livello di preparazione e ottenere la Certificazione di Competenza e di Frequenza.

Il Corso Community Manager offre l’opportunità di scegliere comequando e in quale modalità frequentare. In questo modo potrai studiare nelle migliori condizioni possibili in base alle tue personali esigenze.

La modalità di frequenza può essere:

  • Live, in streaming;
  • On demand.

Il corso si compone di 65 ore di lezione live divise in 11 moduli formativi, di cui ciascuno è suddiviso in capitoli di video brevi della durata dai 5 ai 20 minuti per ogni macro argomento. Sono integrati inoltre 2 cicli di sole esercitazioni LIVE streaming che permettono la messa in pratica su casi di lavoro reale gli insegnamenti appresi.

A fine corso è previsto un esame finale che consente il rilascio della certificazione a conferma delle competenze acquisite durante il corso. Oltre alla certificazione di competenza, viene rilasciato anche un attestato che riporta la % di frequenza effettiva ed il voto di superamento dell’esame.

Vantaggi del
Corso Community Manager

social media manager corso online

Una formazione di taglio INTERNAZIONALE a Milano.

Colloquio di orientamento e test di ingresso effettuabili ONLINE.

Lavoro, pratica, studio: tutto in CONTEMPORANEA.

 La WORK EXPERIENCE: per aumentare la tua esperienza direttamente sul campo.

Praticantato reale – Work Experience

Mesi di pratica

Partecipanti in aula e ONLINE

ore di applicazione

%

competenze acquisite in più

Certificazione Social Media Manager

La Work Experience è il fiore all’occhiello dell’esperienza formativa di Digital Coach.

4 mesi di pratica operativa in uno dei 12 team delle differenti WEX, con la supervisione di professionisti affermati del settore, offriranno allo studente la possibilità di misurarsi con casi reali di Digital Marketing e testare sul campo gli insegnamenti ricevuti durante la Certificazione.

L’esperienza della Wex è un’occasione unica per accrescere le tue competenze operative nel digital marketing. Qualora il corso di formazione scelto lo preveda, è possibile seguire da una a quattro esperienze lavorative per integrare il tuo percorso di studio. Scopri tutti i team delle wex di Digital Coach!

A chi è rivolta la Work Experience:

Giovani neolaureati
desiderosi di specializzarsi in una delle professioni digitali più richieste, grazie ad una certificazione credibile.

Imprenditori 
che desiderano aggiornarsi sulle nuove professioni digitali per innovare la propria azienda.

Liberi professionisti
 
che vogliono specializzarsi nel digitale e puntare sul web per il loro futuro.

Impiegati
che desiderano acquisire delle competenze di web e social da utilizzare per lo svolgimento delle proprie mansioni.

TEAM della Work Experience

Per visualizzare alcuni dei lavori finali di ogni gruppo clicca sul nome del team e sarai indirizzato nella pagina relativa:

TEAM SOCIAL MEDIA

WORK EXPERIENCE

Diventa un Social Media Specialist!

TEAM SOCIAL ADS

WORK EXPERIENCE

Diventa un Social Advertising Specialist!

TEAM DIGITAL PR

WORK EXPERIENCE

Diventa un Digital Pr Specialist!

TEAM VIDEO MARKETING

WORK EXPERIENCE

Diventa un Video Marketing Specialist!

Attestati e Certificazioni del Corso

  • Esame finale con voto: superamento da punteggio minimo 70/100.

  • Possibilità successiva di sostenere anche gli altri nostri esami di certificazione sulle professioni digitali.

  • 6 sessioni annue a disposizione per sostenere o ripetere l’esame.

  • Certificazione di profitto (voto finale).

Metodo Didattico

LEZIONI ONLINE, DISPONIBILI ANCHE ON DEMAND

Insegnamenti supportati da prove pratiche con correzioni in diretta + homework con videocorrezioni.

Strategy e best practice subito applicabili in azienda.

Domande e interazione con i docenti durante la lezione live e post lezione nei gruppi dedicati.

ESERCITAZIONI SU TOOL E CASI REALI

Approccio Pratico-Operativo con forte orientamento al Business, ai fatturati.

Uso di Tool e software come gli strumenti di Google, Facebook, WordPress, etc.

Docenti e contributi professionali, per un apprendimento diretto dagli esperti del digital.

Video Testimonianze di Ex-Studenti

Puoi conoscere l’opinione di ex partecipanti che hanno seguito IN AULA a Milano oppure Online le nostre Certificazioni in Digital Marketing attraverso questo video.

Leggi cosa pensano gli ex-studenti

 

Su Google, Facebook e Youtube trovi centinaia di OPINIONI di ex-studenti; Clicca sulle immagini sotto per visionarle.

In tutte trovi il loro Nome e Cognome e link diretto al loro profilo Social. Puoi così verificarne l’attendibilità.

 

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Compilando questo form avrai la possibilità di:

  • richiedere informazioni sul Corso Community Manager e altre certificazioni di Digital Coach;
  • visualizzare e scaricare 3 tabelle di sintesi su Catalogo Corsi e relative materie di studio, Servizi Inclusi a disposizione e Listino prezzi. Riceverai anche un’e-mail contenente le stesse info e link a videotestimonianze di partecipanti e a videopresentazioni di tutti i corsi;
  • prenotare, se lo desideri, la partecipazione al webinar “10 step per fare carriera o mettersi in proprio con il digitale” in diretta online.

Dopo aver partecipato al Webinar, potrai richiedere una sessione di coaching one-to-one con uno dei nostri career consultant.

Organizzazione

Raccogliere tutte le informazioni utili alla redazione dei testi, intervistare esperti e referenti organizzativi, adattare i contenuti alle scelte comunicative, grafiche e multimedia.

 

Coordinamento

Il Content Manager interagisce con gli scrittori, grafici, designer, videomakers, agenzie esterne, proprietari di azienda, pertanto deve essere in grado di collaborare e coordinare il tutto.

 

Seo

Conosce le basi della Seo (Search Engine Optimization) per ottenere maggiore visibilità degli articoli grazie al posizionamento organico.

 

Social

Il Web Content Manager conosce ed interviene sui profili, sulle pagine aziendali o del cliente, sui social networks, tra cui FacebookTwitter, Instagram, YouTube, LinkedIn, Pinterest, Google+, Snapchat.

 

Web editing

Blog, content marketing e Seo copywriting diventano strumenti e canali digitali protagonisti nella creazione di contenuti di qualità. Infatti creare testi e post originali, pertinenti e aggiornati, è sempre più rilevante per coinvolgere il proprio target.

 

Prossima Partenza Master Digital Marketing 22 Marzo