Seleziona una pagina

CORSO SOCIAL MEDIA STRATEGY

Corso Social Media Strategy: tutto quello che devi sapere

Il contesto sociale nel quale attualmente viviamo è in continua crescita e caratterizzato da sempre più utenti always connected e multitasking che hanno trasferito la loro vita “offline” nel mondo online, in particolar modo sui social network. E’ proprio per questo che il mondo social è oggi considerato campo fertile per la nascita di nuove figure professionali, una di queste è quella del social media strategist. In questa guida ti spiegherò chi è questa figura, di che cosa si occupa, quali competenze deve avere e inoltre ti parlerò in dettaglio di cosa deve necessariamente spiegare un corso social media strategy.

Cosa fa un Social Media Strategist?

Di che cosa si occupa un social media strategist? In poche parole possiamo dire che il compito del social media strategist è quello di studiare, sviluppare e coordinare una strategia per i social media. Allo stesso tempo deve saper curare anche la parte relativa ad altri canali della comunicazione online, come quelli legati all’email marketing, alla SEO e al mondo del blogging. Proprio per questo, per svolgere con successo un lavoro del genere avere una spiccata visione di insieme non guasta, anzi.

social media strategy corsi

Quali competenze deve avere un Social Media Strategist?

Oltre alla capacità di mettere insieme tutti questi punti, un buon social media strategist deve saper ascoltare, avere una forte prospettiva analitica e una buona dose di creatività, col fine ultimo di comprendere al meglio che cosa c’è dietro ad un brand. Oltre alla conoscenza dei vari canali del digital marketing e in particolar modo a quelli relativi alle diverse piattaforme social, un social media strategist che si rispetti deve avere una forte attitudine inerente al mondo della comunicazione. Deve perciò essere prima di tutto un ottimo comunicatore e attingere dalle proprie nozioni di sociologia, antropologia e psicologia. Perciò se arrivi da un percorso di studio di tipo umanistico piuttosto che tecnico parti già avvantaggiato.

 

Come diventare Social Media Strategist

Come detto in precedenza, una delle doti essenziali per svolgere con successo la professione del social media strategist riguarda l’avere un’ampia visione della comunicazione online. Se hai deciso di seguire questa strada devi sapere che avrai bisogno di specifiche competenze sia teoriche che pratiche. All’inizio dovrai fare gavetta all’interno di una web agency e imparare il mestiere sul campo da chi già lo sa fare, ma al tempo stesso dovrai necessariamente studiare. Perciò ti consiglio di affidarti ad un corso social media strategy che ti fornisca la giusta preparazione in più ambiti del digital marketing e che ti permetterà di avere una visione più ampia del mondo digital, ritenuta oggigiorno sempre più indispensabile per lavorare in questo campo.

 

Cosa deve spiegare un Corso Social Media Strategy?

Un buon corso social media strategy deve sicuramente trattare diversi ambiti del digital marketing, e quindi non solo quello strettamente legato ai social network. Quello del social media strategist infatti, è un mestiere che unisce la creatività ad aspetti più analitici. Inutile dire poi, che un corso social media strategy deve fornire una conoscenza approfondita di tutte le piattaforme social quali Facebook, Instragram, Linkedin, Twitter e Pinterest. Al giorno d’oggi infatti, il mondo dei social network ha assunto un aspetto molto rilevante nella nostra società. Basta pensare che in tutto il mondo circa 3,42 miliardi di persone utilizzano regolarmente internet e 2,31 miliardi di queste usano i social media. Per le aziende la sola presenza su tutte queste piattaforme social non basta più, ed è per questo che occorre necessariamente una strategia online efficace.

Corso Social Media Marketing

In un corso social media strategy i corsi dedicati al social media marketing non possono proprio mancare. Questi percorsi formativi ti permetteranno di approfondire le tue conoscenze inerenti alle diverse piattaforme social e al loro utilizzo. Avrai quindi modo di frequentare diversi corsi come:

  • Corso Facebook Community Marketing: Dedicato alla creazione e alla gestione delle pagine Facebook. Con questo corso potrai imparare come gestire quotidianamente il calendario editoriale di Facebook e misurare i risultati attraverso gli analytics.
  • Corso Facebook Advertising: Dedicato all’impostazione delle campagne di advertising di Facebook, scoprirai come sponsorizzare i contenuti attraverso questo social, attuare un remarketing Facebook e analizzare i risultati ottenuti attraverso gli insights.
  • Corso Linkedin Marketing: Attraverso questo corso avrai modo di imparare come creare, gestire e moderare le pagine aziendali e gruppi Linkedin e avere la possibilità di creare vere e proprie campagne di advertising.
  • Corso YouTube e Online Video Marketing: Questo corso è dedicato all’impostazione di una strategia di video marketing e video advertising al fine di raggiungere il tuo pubblico anche attraverso un budget limitato. Inoltre avrai modo di imparare come creare un canale youtube, realizzare contenuti video, pubblicizzarli attraverso Google Adwords e monitorarne i risultati per mezzo degli analytics di YouTube.
  • Corso Twitter Marketing: Attraverso questo corso imparerai a creare e a utilizzare profili personali e aziendali di Twitter, integrarli nel miglior modo con altri social e scoprirai inoltre tutte le novità relative a Twitter Ads.
  • Corso Google Plus Marketing: Questo corso è interamente dedicato a G+. Imparerai ad utilizzarlo non solo ai fini social ma anche per finalità SEO, scoprirai inoltre altri utili tool come Hangout.
  • Corso Instagram Marketing: Attraverso questo corso comprenderai al meglio tutti i fattori che hanno permesso a Instagram di diventare il social network più rilevante negli ultimi anni. Imparerai inoltre come utilizzarlo in maniera efficace e originale.
  • Corso Pinterest Marketing: Questo corso è dedicato al mondo della content curation e del visual content marketing, ovvero i principi sui quali si basa Pinterest. Scoprirai come utilizzarlo al meglio anche in un contesto puramente aziendale.
  • Corso Web Reputation e Social Media Monitoring: Attraverso questo corso scoprirai quali sono i diversi software e tool in grado di leggere le conversazioni sui social al fine di restituire importanti dati utili a valutare la percezione del tuo brand. Il corso è quindi interamente dedicato alla web reputation della tua azienda.
  • Corso Tumblr, Snap, Storify, Vine, Reddit, Whatsapp e Telegram: Questo modulo è interamente dedicato all’esplorazione delle potenzialità di crescita di questi social network emergenti e di nicchia, al fine di imparare al meglio come utilizzarli per consentirti di raggiungere il tuo personale pubblico.

A chi è rivolto il corso?

Il corso è rivolto in particolar modo a:

  • Impiegati d’azienda che desiderano acquisire competenze legate alle strategie social applicabili alla propria azienda.
  • Giovani che desiderano conoscere le potenzialità dei vari tool del social media marketing
  • Imprenditori che desiderano acquisire determinate competenze e innovare la propria attività attraverso i social network
  • Lavoratori autonomi e freelance che desiderano aggiornarsi e ampliare le proprie conoscenze in ambito social media

Grazie a questo percorso formativo avrai quindi una conoscenza specifica relativa a tutte le piattaforme social.

SCOPRI IL CORSO

Corso Web Analytics

Oltre alla conoscenza dei social network e a sapere come utilizzarli nel migliore dei modi, il social media strategist deve possedere anche forti capacità analitiche. Questo è un aspetto rilevante, motivo per il quale un corso social media strategy deve includere nello specifico la possibilità di frequentare un corso di web analytics, al fine di riuscire a pianificare, studiare e analizzare al meglio il mercato e in particolar modo i competitors e i loro prodotti, in modo tale da individuare i loro punti deboli e sfruttarli a proprio vantaggio.

 

Corso Content Marketing & Blogging

Anche l’aspetto riguardante la creazione dei contenuti è indispensabile. Avere delle buone capacità di Web Content Editor è un grosso vantaggio del mondo della social media strategy. Saper comunicare sul web rivolgendosi in modo particolare ad un determinato target è molto importante per attuare un’efficace strategia social. Dunque, un corso social media strategist deve trattare anche questo aspetto. Ti sarà sicuramente utile il corso Content Marketing & Blogging.

 

Corso WordPress for Blogging & SEO Copywriting

Un ulteriore significante aspetto che dovrebbe trattare un corso social media strategy riguarda il mondo del blogging. Un’ altra delle competenze chiave richieste per poter diventare un efficiente social media strategist riguarda infatti la conoscenza di WordPress e il saper gestire un blog aziendale mediante l’utilizzo di alcuni tool utili per il SEO Copywriting. Un corso social media strategy deve includere quindi la possibilità di frequentare un corso che riguardi in particolar modo l’universo del blogging. Se ti va, dai un’occhiata al Corso WordPress for Blogging & SEO Copywriting.

Corso Personal Branding

Attuare una strategia di personal branding nel campo dei social network rappresenta un elemento chiave per chi vuole lavorare nel mondo della comunicazione, in particolar modo per un social media strategist. Un corso social media strategy deve avere all’interno del programma di studi un corso dedicato al personal branding utile per costruire una solida brand identity e imparare i fattori che stanno alla base del successo professionale.

 

Puoi decidere di frequentare questi percorsi formativi separatamente oppure scegliere di frequentare un vero e proprio master incentrato sul mondo dei social network. In questo caso ti consiglio di dare un’occhiata al Master Social Media Marketing.

Se vuoi prendere questa strada e diventare un social media strategy ora sai che c’è tanto lavoro da fare e tante cose da sapere! Ricordati sempre che è un lavoro che richiede specifiche competenze tecniche che potrai acquisire solo con la pratica e allo stesso tempo con tanto studio. Dovrai essere abile nell’unire le tue doti creative alle doti da vero e proprio stratega per riuscire a concretizzare tutti i tuoi obiettivi. Ora sei in possesso delle conoscenze necessarie per valutare e scegliere un buon corso digital strategy in base ai requisiti di cui ti ho parlato. Che stai aspettando? Il mondo del social media strategy aspetta solo te!

Per saperne di più su date di partenza dei corsi, modalità di frequenza, e altro ancora, contattaci! Siamo a tua disposizione.

 

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI