Corso Base di Marketing
Dal Marketing Tradizionale al Marketing DigitaleCorso Base Di Marketing
Cos’è il Marketing? Di cosa si occupa? Cosa vuol dire fare marketing oggi? Queste ed altre domande troveranno risposta nel rapido Corso Base di Marketing. Attraverso il Corso Base di Marketing ripercorreremo l’evoluzione del marketing dalla sua definizione sino ad oggi passando per l’impatto che la tecnologia ha avuto sul modo di fare marketing. La base teorica è infatti un buon punto di partenza ma è ancora più importante fare pratica sul campo per perfezionare la tecnica. Se vuoi approfondire il tema e diventare un professionista del settore digital, ti consiglio di guardare il Master con Stage Garantito della Digital-Coach.
Richiedi subito una consulenza con un career coach per il tuo orientamento. Clicca il bottone!
SCOPRI LA CONSULENZA DI CARRIERA
Back To Basics
Per cominciare questo rapido Corso Base di Marketing, non c’è niente di meglio che rispolverare la definizione più accreditata del termine marketing: quella del 1967 di Philip Kotler, autore di Marketing Management, considerata senza alcun dubbio la Bibbia del Marketing nonché il testo più autorevole nella letteratura legata al settore. Kotler definisce il marketing come l’individuazione e il soddisfacimento dei bisogni umani e sociali e ancora il processo sociale attraverso il quale gli individui e i gruppi ottengono ciò di cui hanno bisogno attraverso la creazione, l’offerta e lo scambio di prodotti e di servizi di valore sul mercato inteso come luogo virtuale in cui si incontrano la domanda delle famiglie e l’offerta delle imprese.
Quello che è certo è che pubblicità, vendite o insieme delle tecniche che hanno lo scopo di analizzare il mercato non sono sinonimi di marketing. Nonostante gli innumerevoli corsi di marketing aziendale, le imprese commettono spesso l’errore di considerare il marketing come supporto alla produzione, come strumento per vendere i prodotti. Invece si tratta del contrario. La produzione esiste per supportare il marketing e come tale può essere demandata a un’altra azienda mentre non è possibile esternalizzare le idee. Allo stesso tempo, vendite e marketing sono due concetti opposti. La vendita comincia con il prodotto alla mano, il marketing invece inizia ancor prima che ci sia e, se fatto bene, continua molto tempo dopo la vendita. Si monitorano i risultati, si migliora l’offerta nel tempo e o la si interrompe e si raggiunge un livello soddisfacente di fidelizzazione. Un cliente soddisfatto è infatti un cliente che torna e acquista ancora e sul medio-lungo termine conduce ad un reale reale ritorno sull’investimento (ROI) e a una riduzione dei costi perché tenersi un cliente già esistente costa meno rispetto ad acquisirne uno nuovo.
Fin qui tutto chiaro sulla base del marketing. Quello che è, quello che non è. Ma qual è la mission del marketing? Kotler ne fornisce tre. La prima: vendere, tutto a tutti. La seconda, più sofisticata: creare prodotti che appaghino i desideri non soddisfatti dei mercati target. Infine una terza, più filosofica: elevare il livello materiale di vita in tutto il mondo e la qualità della vita. In poche parole, il marketing deve percepire i bisogni insoddisfatti delle persone e creare soluzioni nuove e attraenti. Questa è solo una piccola goccia del grande mare definito “marketing” e ancora oggi è argomento di molti dibattiti: perciò ti consiglio di approfondire l’argomento leggendo la pagina sulle principali nozioni di marketing.
Qual’è la professione nel digital marketing che fa al caso tuo? Scoprilo subito con il test!
L’impatto del Digitale sul Marketing tradizionale
Il modo in cui le aziende raggiungono i consumatori è cambiato drasticamente dai tempi del marketing tradizionale alla Mad Men. Il marketing non si fa più sui cartelloni pubblicitari o sui giornali. Da quando esiste Internet, è diventato subito chiaro che la tecnologia e la pubblicità online avrebbero soppiantato i tradizionali mezzi di comunicazione. Le aziende devono compiere sforzi enormi di personalizzazione delle loro strategie per raggiungere i loro clienti e l’aumento della competitività ha reso molto più difficile il successo. Ma in che modo la tecnologia ha cambiato il marketing tradizionale e con quale effetto?
Prendiamo ad esempio la pubblicità. Prima dell’era digitale, il budget faceva il successo delle aziende. Più grande era il budget pubblicitario, più grande era il numero di persone che riuscivano a raggiungere e quindi più vicino era il successo. Con l’avvento dell’era digitale, sono cambiate le regole del gioco. Grazie ai social media – prima Facebook, poi Instagram, Pinterest e simili – la pubblicità gratuita è ovunque e chiunque può prendervi parte in quanto il budget non è più una discriminante sufficiente a determinare il successo di un’azienda. Pay To Play is back! Il digitale ha cambiato completamente i canali di marketing. Radio, televisione, tutti dichiarati morti dai servizi streaming. La pubblicità è mirata, sui canali social, e si paga solo per raggiungere gli utenti che potrebbero avere un interesse in nel tuo prodotto.
Altro esempio, il Customer Service 24h. Prima del digitale, il servizio di assistenza al cliente era pressoché riconducibile alla figura dell’addetto alla vendita pronto a risolvere i problemi della clientela. Se era gentile, il cliente dimenticava tutto. Al contrario, non avrebbe rimesso piede in negozio. Col digital, il customer non dorme mai perché gli utenti sono connessi full time e a qualsiasi ora del giorno necessitano di assistenza. Il customer service è diventato quindi uno dei maggiori driver strategici di successo, specialmente nell’ecommerce (vedi Exceptional Customer Service Is Key To E-Commerce Growth).
Il marketing tradizionale non esiste più ma si è evoluto ed è diventato marketing online (cliccando potrai trovare informazioni su cosa si basa questo tipo di marketing) o meglio ancora Digital Marketing. Con l’avvento del marketing digitale sono cambiate anche tutte quelle attività strategiche supponendo l’importanza di organizzare, per aziende e privati, il corso di marketing strategico ed operativo ed acquisire così e/o arricchire le tue competenze.
Ti piacerebbe una carriera nel digital? Scopri subito il corso certificato in Digital Marketing Manager.
DIGITAL MARKETING MANAGER CERTIFICATION
I Digital Marketing Trend del 2018
Un corso base di marketing oggi non può non tenere conto dei nuovi trend digitali. Diamo uno sguardo allo scenario del 2018 e alla lista di quelli da tenere d’occhio.
- Mobilification. Sembra assurdo ma sono ancora tante le aziende che ancora non hanno destinato parte del budget marketing alle campagne mobile. Riprendendo il discorso, gli utenti controllano lo smartphone in continuazione. Allocare risorse per creare un sito Web mobile e creare una campagna ad hoc non è più un plus ma deve essere una priorità per i marketer.
- High-quality Content. È di fondamentale importanza munirsi di una piattaforma multimediale che somministri ai clienti finali contenuti qualitativamente alti e con frequenza regolare. Che si tratti di un blog ben concepito, un podcast o un video, su base preferibilmente settimanale.
- Chatbots. Per chi non lo sapesse, si tratta delle chat online in grado di rispondere subito alle domande e ai commenti dei clienti. Si tratta di uno strumento che dovrebbero avere tutte le imprese tramite le quali gli utenti possono interagire direttamente con l’azienda in caso di problemi – Chatbot Ikea in caso di prodotto difettato, tempi di consegna o anche semplicemente per richiedere il manuale per montare il tuo armadio! – o per usufruire rapidamente di un servizio – Chatbot Facebook Alfonsino per ordinare dai migliori ristoranti nella tua città o Chatbot Facebook Blink The Bee per aiutarti a ricordare le cose!
- Reviews. Le recensioni positive sono direttamente proporzionali al tuo successo. Google analizza sistematicamente le recensioni su Google, le recensioni di Facebook, le recensioni di Yelp e altro ancora. Perché Google dovrebbe dare priorità a un’azienda che ha solo una stella nel ranking delle ricerche?
- Videos. Non c’è discussione, i video fanno più presa sugli utenti rispetto al testo. Quanti di voi preferiscono i video tutorial su YouTube al manuale cartaceo? non solo è più intuitivo e pratico ma aiuta a raccontare storie più interessanti e aumenta le conversioni fino all’80%.
- Personal Branding. Avere una storia da raccontare è fondamentale. Sapere chi sei, da dove vieni e cosa fai è importante sì, ma ciò che conta di più è saperlo raccontare agli utenti.
Rimani aggiornato sulle carriere digitali più richieste. Iscriviti al webinar gratuito sui Digital Jobs.
Fare carriera nel Marketing Digitale: come?
Alla luce di quanto detto sopra, fare marketing oggi vuol dire fare Digital. Chi intraprende un percorso nel marketing deve conoscere tutte le principali tecniche e sapere che esistono diverse scuole di marketing apprendere la materia.
Digital Coach offre l’opportunità di imparare tutte le nuove tecniche di Web Marketing, Social Media Marketing ed E-Commerce ossia tutti i principali tool tecnici richiesti dal mercato attraverso il Master Digital Marketing che si configura a tutti gli effetti come un corso di Marketing nel Digitale a 360 gradi. Che tu sia studente o lavoratore, il corso è stato infatti concepito in modo da potersi adattare facilmente alle più disparate esigenze. Si può frequentare in modalità diurna (dalle 14:00 alle 18:30) o in modalità serale (dalle 19 alle 22:30).
E ancora, in aula, in diretta e on demand da tutta Italia (e perché no, anche dall’estero!). Che tu abbia terminato gli studi e abbia la possibilità di frequentare o che tu sia un professionista impegnato full time con il tuo lavoro, il Corso di Digital Marketing ti viene incontro con tutte le possibili combinazioni di orari. Può scegliere quella più comoda per te. Inoltre, il corso prevede un’esperienza di praticantato (anche questo in modalità sia diurna che serale) per consolidare le tue competenze configurandosi a tutti gli effetti come un Corso di Marketing Operativo nel digitale.
Alla fine del corso, dopo aver superato l’esame finale, sarai in grado di dimostrare di aver maturato le competenze di cui sopra e di aver frequentato non solo le lezioni, padroneggiando brillantemente la materia, ma anche di aver trasformato la teoria in pratica. Gli Under 30 possono inoltre richiedere di essere inseriti in azienda per 4-6 mesi con stage garantito attraverso il master in marketing con praticantato. Esiste inoltre la possibilità di frequentare singoli Corsi di formazione marketing e comunicazione suddivisi per aree social media e web di breve durata.
Se desideri avere più informazioni, visita la pagina che trovi cliccando sul bottone qui in basso. Una volta compilato il modulo e inoltrato la domanda, avrai l’opportunità non solo di ricevere la brochure con tutte le informazioni e i prezzi relativi ai corsi online, ma anche di partecipare, in diretta online o in aula (se risiedi a Milano o in provincia) gratuitamente sia alla sessione di orientamento sui master e le certificazioni digitali in partenza nei prossimi 1-2 mesi sia a una seduta con uno dei nostri consulenti in grado di indirizzarti verso il percorso a te più congeniale.
Dopo la presentazione, ti sarà più chiaro perché è diventato fondamentale conoscere tutti gli ultimi ritrovati nel campo degli strumenti digitali. E scoprirai in diretta quante siano le persone per le quali è diventato indispensabile frequentare un Corso base di Marketing Digitale.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI SUL CORSO