Seleziona una pagina

CORSO BRAND MANAGEMENT

LEZIONI ONLINE E ON DEMAND

Corso Brand Management

Il Corso Brand Management di Digital Coach è un corso di formazione pratico e completo, che copre tutti i compiti e le responsabilità che un Brand manager è chiamato ad assumere in relazione alla promozione, protezione e gestione di un brand, un prodotto o servizio.

È stato creato per colmare il gap di competenze che Università e corsi generalisti non sono in grado di assicurare. Progettato sull’esperienza diretta di professionisti del settore, permette di acquisire conoscenze pratiche, utili a pianificare una strategia efficace di marketing e di Digital Pr. Il modo migliore per ottenere ottimi risultati dagli investimenti effettuati (ROI).

 

COPERTINA-CORSO-BRAND-MANAGEMENT

 

Gli studenti, acquisiranno inoltre, le competenze per gestire professionalmente ciascun aspetto del brand, in modo da sviluppare e mantenere una forte relazione con i clienti. Il Corso Brand Management si caratterizza per la sua flessibilità nelle modalità di frequenza. È possibile infatti, scegliere se seguire le lezioni in Aula (a Milano), on-line, on demand (lezioni video-registrate da vedere in ogni momento) o mista, e scegliere se frequentare in orari pomeridiani (14.30-18.00) o serali (19.00-22.30).

 

Cosa fa il Brand Manager?

Corso Brand Management Milano, corso brand management Roma, master in brand management, sono solo alcune delle ricerche più effettuare in rete per capire come potersi formare sul brand management.

Tutte mostrano il forte interesse verso questa professione digitale, ma esattamente, quali sono le sue caratteristiche e peculiarità? Qual è in sintesi la brand manager job description? Di seguito alcune delle principali attività svolte dal brand manager:

 

master brand communication

 

  • Esegue l’analisi di mercato e studia le preferenze del consumatore relativamente allo stesso prodotto offerto dalla concorrenza
  • Definisce la strategia di comunicazione aziendale integrata più efficace, sia on-line (web e social media) che off-line
  • Pianifica e coordina la creazione di campagne promozionali online sui motori di ricerca, sui canali di advertising e sui canali social
  • Definisce la strategia di Content Marketing aziendale e si coordina con il Social media manager/specialist, per la creazioni di contenuti di qualità che creino engagement, e permettano così d’ingaggiare/convertire potenziali visitatori in clienti
  • Coordina e supervisiona le attività di blogging e di gestione di clienti, fan di pagine aziendali e follower sui social network
  • Misura il livello di soddisfazione dei clienti verso il proprio brand e attua eventuali misure correttive

Senza dubbio, frequentare un Corso di Brand Management e conseguentemente, diventare un professionista del settore, comporta tanto impegno e voglia di mettersi in gioco, ma offre anche tante soddisfazioni e gratificazioni. Ci vuole passione e voglia di mettersi in gioco!

 

Credi sia il lavoro giusto per te? Scoprilo con il test gratuito firmato Digital Coach!

quale è la professione digitale giusta per te

 

Quali sono gli elementi più importanti del Brand Management?

Al termine del Corso Brand Management, gli elementi fondamentali appartenenti alle strategie comunicative legate al brand, saranno chiare e ben definite. Ognuna di esse avrà un ruolo specifico ed una priorità. Nello specifico, ecco cosa non può mancare mancare in un piano di brand management ben organizzato:

  • Brand Awareness: farsi riconoscere in mezzo alla concorrenza. Rendere il proprio marchio riconoscibile e riconosciuto, permetterà ai clienti di scegliere fin da subito il prodotto, perché prima di tutto sceglierà la marca di cui si fida o che conosce di più, sbaragliando la concorrenza
  • Brand identity: rappresenta ciò che rende il prodotto unico e inimitabile. L’acquisto non si limita solo ad un oggetto/servizio da comprare, si è alla ricerca di un’emozione che solo quella marca, solo quel brand è in grado di trasmettere.
  • Brand image: la sintesi dell’opinione. Come una marca viene percepita dal cliente, che idea è stata creata nel percorso comunicativo
  • Brand Loyalty: un buon cliente è per sempre. Fidelizzare all’acquisto, una continua comunicazione che parte dal rispetto reciproco e dalla presenza continua e richiesta.
  • Brand Equity: il tempo che crea valore. La marca, il brand, acquisisce pian piano una presenza continuativa nel tempo, ha una sua storia ben organizzata e riconoscibile.

In sostanza, bisogna saper vendere; vendere bene un prodotto, un marchio, un’idea… e anche se stessi se vogliamo ad esempio, assumere la posizione di brand manager all’interno di una azienda. Come?

 

Come si diventa esperti in Brand Management?

Fare Brand Management richiede non solo un’adeguata formazione, ma anche delle esperienze di lavoro nelle diverse aree che, come brand manager, dovrai coordinare. Gli step che dovrai pertanto seguire, per diventare un brand manager certificato, sono i seguenti:

 

corso brand manager milano

 

1) Formazione

Il Corso Brand Management tiene conto di queste esigenze formative prevedendo i contenuti formativi tipici di Master in Digital Marketing avanzato. In ben 507 ore di formazione, divise in 31 moduli formativi, il corso brand management ti permetterà di acquisire non solo le competenze teoriche, ma anche sull’utilizzo dei vari strumenti, o tool.
Il piano di studi prevede i seguenti moduli formativi:

  • Digital strategy: online & offline integration
  • Seo: search engine optimization
  • sem & display advertising: converti il traffico generato sul tuo sito
  • E-mail marketing
  • Web analytics base
  • Mobile marketing
  • Inbound marketing & lead generation
  • Facebook advertising
  • Affiliate marketing
  • Digital pr
  • Web reputation & social media monitoring
  • Content marketing & blogging

Al termine del Corso Brand Management, il superamento di un esame ti consentirà di conseguire la Certificazione di Brand Management, e di usufruire del Servizio Placement: potrai inserire il tuo C.V. in Digital Jobs, il portale lavoro di Digital Coach in cui trovare aziende che assumono nel digitale.

Vuoi saperne di più su costi, date di partenza e offerte promozionali? 

CONTATTACI E SCEGLI IL TUO FUTURO DA PROFESSIONISTA

 

 2) Praticantato reale (Work Experience)

L’esperienza sul campo è il più potente strumento di learning by doing, nonché un pre-requisito richiesto dai Recruiter, ecco perché questo Corso per Brand Management prevede che tu svolga un vero praticantato (work experience) di 8 mesi. Si tratta di ben 2 esperienze professionali della durata di 4 mesi in ciascuna delle 6 aree professionali da te scelte tra le seguenti:

  • Digital pr
  • SEO copywriting
  • Inbound marketing
  • Content marketing/blogging
  • Visual content/user experience
  • Web analytics
  • Social media marketing.

LEGGI LE OPINIONI DEGLI STUDENTI

 

Quali saranno i lavori digitali del futuro?

In un momento in cui non è facile orientarsi e capire quale lavoro sarà richiesto in futuro, è giusto soffermarsi per capire meglio il mercato, scegliendo con piena consapevolezza. Il settore digitale rappresenta sicuramente il futuro, superando di gran lunga le aspettative di crescita iniziali.

 

Vuoi sapere quali saranno le professioni più ricercate del mondo del lavoro?

SCOPRI COSA CERCANO LE AZIENDE

 

Richiedi maggiori informazioni su costi e prossime partenze online

 

Prossima Partenza Master Digital Marketing 16 Ottobre