CORSO DI DATTILOGRAFIA ONLINE
A cosa serve e come ottenere la certificazioneIn questa pagina ti spiegherò:
- cos’è la dattilografia
- a cosa serve
- perché può risultare molto utile fare un corso di dattilografia online.
Data l’evoluzione della tecnologia, scopri i nostri Master e Corsi del settore digitale!
Sei ancora indeciso sul percorso formativo più adatto a te? Richiedi un coaching di orientamento one-to-one gratuito!
Cos’è la dattilografia
La dattilografia è la capacità di scrittura precisa e veloce mediante l’uso di una macchina da scrivere, o come più recentemente, con la tastiera del PC. È una disciplina professionale a tutti gli effetti ormai inserita in diversi settori come ad esempio negli uffici pubblici e Tribunali, ma non solo.
L’avvento e l’evoluzione così rapida della tecnologia hanno fatto sì che ad oggi l’utilizzo del PC risulti indispensabile per un gran numero di persone, sia in ambito professionale che privato.
Siamo tutti abituati ormai a scrivere al computer e la dattilografia permette di farlo in maniera precisa e veloce risparmiando tempo ma soprattutto con una tecnica ben precisa. Ti piacerebbe creare testi creativi e persuasivi con finalità di marketing? Scopri il nostro corso Content Marketing & Blogging!
Breve storia della dattilografia
La storia della dattilografia comincia nella seconda metà dell’800, quando prende piede la commercializzazione delle prime macchine da scrivere della Remington. Ciò rende fondamentale la ricerca di personale in grado di utilizzare al meglio questi strumenti.
Inizia con l’essere un’attività prevalentemente maschile, ma con il passare del tempo, le donne mostrano una maggiore abilità. Sono prevalentemente donne infatti, ad esercitare questa professione, loro che per la prima volta possono cominciare a lavorare negli uffici, anziché occuparsi di mansioni poco pagate ed anche poco gratificanti, avendo così la possibilità di fare carriera e dare il via in qualche modo alla loro emancipazione.
Negli Stati Uniti nascono perfino campionati di dattilografia, che presto si diffondono anche in Europa. La prima gara in Italia si svolge a Milano nel 1900.
Le gare diventano anche un pretesto per promuovere le macchine da scrivere come lo è anche l’attivazione di corsi appositi propedeutici alla dattilografia, rendendo così più conosciuto il suo uso in tutti gli ambienti.
Tipologie di corsi di dattilografia
I corsi di dattilografia online sono nel complesso molto simili, tuttavia presentano alcune differenze in base all’obiettivo che si vuole raggiungere e le competenze che si intende acquisire.
In base alle proprie esigenze è possibile seguire il corso più adatto, preferendone uno che rilasci una certificazione a seguito di un test conclusivo andato a buon fine.
Corsi riconosciuti dal MIUR
I corsi di dattilografia online riconosciuti dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), sono emessi da Enti certificati e qualificati e rilasciano un attestato di Addestramento Professionale.
Corso per il personale ATA
I corsi di dattilografia online per il personale ATA permettono l’accredito di 1 punto secondo l’ultima graduatoria 2021 terza fascia.
In questo caso la certificazione deve necessariamente essere riconosciuta dal MIUR, altrimenti non avrà validità per la graduatoria.
Questo attestato è valido per il solo personale amministrativo.
Corso di dattilografia + certificato informatico EIPASS
I corsi di dattilografia online con certificato informatico permettono, oltre ad acquisire capacità di scrittura veloce sulla tastiera, competenze sui principali software d’ufficio, mirando all’acquisizione di competenze informatiche.
A chi è rivolto il corso per dattilografi?
Il corso di dattilografia online è rivolto a docenti e personale ATA e dà la possibilità di aumentare il punteggio in graduatoria, ma è molto utile anche a scrittori, giornalisti, blogger e web content editor per migliorare le proprie capacità di scrittura.
Il corso, ormai molto richiesto e diffuso, consente di arricchire il proprio CV aumentando le proprie skills.
Struttura dei corsi online di dattilografia
Normalmente, un corso di dattilografia online dura 200 ore. Gli argomenti trattano principalmente le seguenti aree:
- Tastiera cieca: è una modalità che insegna a scrivere utilizzando la memoria e il tatto, velocizzando la scrittura.
- Posizione delle dita: ogni dito viene associato ad una lettera, anche questo aumenta notevolmente i tempi di stesura di un contenuto.
- Precisione di scrittura: per affinare la tecnica
- Velocità di scrittura: questo farà risparmiare diverso tempo passato davanti al PC
Vantaggi di un corso di dattilografia online
Frequentare un corso di dattilografia online permette di andare incontro ad esigenze lavorative e personali, riuscendo così ad organizzare la formazione in base agli impegni. Potrai inoltre migliorare le tue competenze informatiche!
Inoltre le lezioni vengono aggiornate continuamente, è possibile consultare il materiale messo a disposizione ed esercitarsi, verificando così il proprio apprendimento.
In conclusione
Nonostante ci sembri ovvio saper usare una tastiera del PC, ora sappiamo che si possono affinare tecnica, velocità e precisione. Competenze che possono non solo dar modo di risparmiare il tempo di lavoro, ma utili e ricercate in molteplici ambiti.
Perciò se lavori con i contenuti online, o anche semplicemente ami scrivere, valuta l’idea di frequentare un corso di dattilografia online.
D’altronde perché non semplificarsi la vita quando si ha la possibilità di farlo!
Non esitare a contattarci per qualunque chiarimento sui nostri corsi innovativi cliccando il pulsante qui sotto: