Corso fundraising online
Corso fundraising online
Sei alla ricerca di un corso fundraising online ? Vuoi entrare nel mondo delle organizzazioni no porfit ma non sai da che parte cominciare? Leggi attentamente ciò che ti proponiamo noi di Digital Coach.
Quando si ha un messaggio da diffondere oppure una causa da sostenere la cosa migliore è riuscire a raggiungere il maggior numero di persone e, trattandosi di raccolta fondi, non bisogna assolutamente lasciarsi scappare le opportunità offerte dal world wide web. La rete ti offre appunto la possibilità di raggiungere una fetta molto più grande di pubblico, portare la raccolta fondi online inoltre ti permetterà di fare cose come colpire il target desiderato e tenerlo aggiornato con una certa regolarità, il tutto con una notevole riduzione dei costi rispetto ad un progetto di marketing offline.
Quello che vogliamo fare in questa pagina è fornirti delle informazioni utili circa un percorso standard e completo per realizzare il tuo progetto di fundraising online. Ma facciamo un secondo un passo indietro, per chiarezza, che cos’è il fundraising? Di cosa si tratta?
Il fundraising è un’attività strategica di reperimento di risorse finanziarie volta a garantire la sostenibilità, nel tempo, di una causa sociale e dell’organizzazione che la persegue, e a promuoverne lo sviluppo costante, affermando la ”missione” della organizzazione stessa verso una molteplicità di interlocutori affinché investano risorse per raggiungere benefici sociali.
Tale disciplina, quindi, si caratterizza non tanto e non solo come un insieme di tecniche per raccogliere fondi in modo efficace, ma soprattutto come processo di analisi, ricerca, progettazione e implementazione di una strategia di sostenibilità di cause sociali.
Il fundraising non consiste in azioni “lineari” volte solo a portare soldi in cassa, ma piuttosto a dare vita ad un sistema e ad una strategia che permetta – non una tantum, ma sempre – di garantire che vi sia un apporto di risorse finanziarie adeguate rispetto al fabbisogno della organizzazione e al perseguimento della sua causa sociale.
Se invece pensiamo al fundraising solo come una semplice azione di raccolta di fondi funzionale, nel breve termine, a coprire un fabbisogno, esso tende a non funzionare. Anche perché una sua applicazione professionale richiede soprattutto una logica d’investimento e quindi tempi di implementazione medio-lunghi.
Per tutti questi motivi risulta evidente che non può essere un’attività improvvisata volta unicamente all’incasso di una certa cifra, fine a sé stessa, ma deve essere svolta sapientemente. Qui di seguito troverai degli esempi di come il nostro corso di formazione risponde a tutte le esigenze di un corso fundraising online.
Corso fundraising online – Digital Certification Program
Affinchè tu possa garantire il massimo rendimento al tuo progetto, avrai bisogno di un programma completo che tocchi da vicino ogni singola disciplina racchiusa nel digital marketing. Si tratta del Digital Certification Program, un percorso di studi molto vario ed esaustivo frequentabile sia online, che on demand che in aula presso la nostra sede di Milano. E’ disponibile sia in orario diurno che serale, in modo tale da poter conciliare tutte le tue attività.
Le materie insegnate sono 29, i docenti sono oltre 30 e sono dei professionisti del settore. I vari moduli si possono raggruppare in tre categorie:
- Area web
- Area social
- Area e-commerce
E’ importante sottolineare questa categorizzazione poiché come vedrai ogni area ha la sua utilità per la riuscita del tuo piano d’azione volto al fundraising.
Se vuoi scoprire ulteriori dettagli circa il Digital Certification Program, come per esempio informazioni sugli sbocchi lavorativi o sulla certificazione rilasciata, non esitare a visitare la pagina dedicata cliccando qui.
Adesso è arrivato finalmente il momento di mostrarti come ogni nozione appresa può tornarti utile.
Corso fundraising online – Digital Certification Program
Area web
All’interno dell’area web troviamo diverse materie che ci danno spunti fondamentali per far decollare la tua attività di foundraising:
- WEBSITE CREATION & WORDPRESS – partiamo dalle fondamenta, la creazione di un sito ti sarà indispensabile per far conoscere la tua iniziativa.
- SEO: Search Engine Optimization – la Seo si occupa di tutte quelle attività finalizzate ad aumentare la visibilità del tuo sito, viene da se che far emergere il tuo risultato fra i vari della SERP( Search Engine Result Page) è di vitale importanza.
- SEM & DISPLAY ADVERTISING – potresti voler integrare la tua strategia con campagne a pagamento, utilizzando Google Adwords e le sue funzionalità di Keyword Advertising e di Display Advertising.
- INBOUND MARKETING AND LEAD GENERATION- in questo caso puoi decidere dei percorsi ( funnels) da far seguire agli utenti in modo tale che la probabilità che effettuino una donazione aumenti, inoltre si tratta di stabilire azioni che puntano alla raccolta di contatti al fine di creare un database( leads).
- E-MAIL MARKETING- L’invio di e-mail rimane uno strumento molto potente a tua disposizione, inoltre la creazione di una newsletter garantisce che il rapporto con i donatori sia continuo.
- WEB ANALYTICS- monitorare i risultati e i comportamenti degli utenti ti aiuterà a trovare le strade migliori per raggiungere l’obbiettivo prefissato.
Questi sono solo alcuni degli insegnamenti da acquisire per implementare i risultati delle tue campagne di raccolta fondi.
Beh, ricorrere all’utilizzo dei social network è praticamente d’obbligo se vuoi portare a conoscenza delle persone il tuo progetto. Imparerai che ognuno ha le sue caratteristiche, funzionalità e potenzialità. Attraverso un corretto utilizzo di questi con una presenza costante parlando di contenuti avrai molte più possibilità che i possibili donatori si facciano avanti.
I principali social network trattati e approfonditi sono i seguenti:
- Google Plus
Area E-commerce
Per quanto riguarda l’e-commerce ti diamo un suggerimento preziosissimo, perché non legare alla tua attività benefica anche la vendita di merchandising, piccoli doni, oggettistica? Siamo certi che ne ricaveresti un enorme vantaggio.
Anche in questo caso apprenderai tutto ciò che c’è da sapere, dalle basi, dalla gestione del software di E-commerce, alla strategia alla normativa.
Beh cosa aspetti? Prenota subito un posto per una presentazione gratuita del corso.