CORSO JOOMLA
Impara a realizzare un sito webCorso Joomla: una scelta di nicchia
Prima di valutare un corso Joomla (sia esso un corso joomla gratis o ad pagamento), meglio chiarire e capire di cosa stiamo parlando.
Joomla cos’è? – Corso Joomla
Joomla è una piattaforma CMS (Content Management System) open-source per la realizzazione di siti web.
Nata nel 2005 sulle ceneri di “Mambo” si è sviluppata rapidamente, ma oggi la sua diffusione si dimostra in calo.
Va ricordato che nel mondo dei CMS, strumenti indispensabili per il web content editor, Joomla deve confrontarsi con competitor agguerriti come Drupal ed il gigante WordPress.
Per te scegliere di seguire un corso Joomla significa compiere una scelta di nicchia.
Come vedremo si tratta infatti di un CMS potente, ma che soffre di alcuni limiti; tra tutti quello di necessitare di conoscenze tecniche e di programmazione affinché si ottengano risultati soddisfacenti.
Come si usa Joomla? Come installare Joomla? Meglio seguire un corso joomla 2.5 o un corso joomla 3? Scopriamolo insieme!.
Corsi di Joomla: elementi su cui porre attenzione prima di seguire un corso Joomla
Seguire un corso Joomla, che sia un corso Joomla base o avanzato, o un corso Joomla online o in Aula, ti permette di:
- Espandere le tue conoscenze in materia di progettazione siti web attraverso una piattaforma open-source;
- Non rinunciare all’ottimizzazione SEO, sebbene sia un po’ meno semplice che in altri sistemi come WordPress;
- Poter contare su una community online molto estesa, strumento utile per risolvere problemi tecnici;
- Creare un sito di online retailing (ecommerce joomla 3) con ottime performance: questo perché Joomla gode di supporto nativo per il modulo e-commerce.
Joomla è un CMS attraverso il quale si possono ottenere ottimi risultati in vari ambiti, ciò nonostante se ne registra oggi una diffusione mediamente bassa ed in calo, perlopiù a causa di 3 fattori:
- La sua reputazione soffre dell’eredità di Mambo, Content Management System che ha avuto diversi problemi di performance, in particolare a livello semantico;
- Sono necessarie maggiori competenze tecniche e di programmazione per ottenere i risultati desiderati; e per ottenere le competenze ci vuole in generale più tempo, dedizione e studio continuo. Questo può essere agevolato grazie ad un “joomla corso” tenuto da docenti esperti in materia.
- Joomla richiede di base maggiori aggiornamenti rispetto ad altri CMS. Questi upgrades danneggiano il funzionamento di molte estensioni e ciò, in caso di passaggio da vecchie versioni a nuove, risulta essere un’attività difficile da gestire da chi non dispone delle necessarie competenze, in specie se i siti in joomla sono dei siti web complessi.
Non è un caso quindi che oggi le aziende prediligano altri sistemi, più pratici, veloci ed intuitivi. Joomla resta in genere una scelta per chi ha già maturato molta esperienza come Website builder e trova facile e stimolante utilizzare qualcosa di più tecnico.
Di conseguenza qual è il miglior corso Joomla che potrai seguire?
Quel corso che seguirai una volta diventato esperto nell’ambito del website building, una volta approfondite le tue conoscenze tecniche di linguaggio HTML e PHP.
Quali sono i contenuti di un buon corso Joomla?
Se il tuo obiettivo è quello di acquisire nozioni e dimestichezza con questo sistema di gestione dei contenuti per imparare come creare un sito web gratis, sicuramente a questo punto ti starai chiedendo quali dovrebbero essere le nozioni che dovrai affrontare in un corso Joomla di valore.
Ti anticipo che il percorso di apprendimento non è così lineare e intuitivo come lo è per altri CMS (vedi WordPress), ma veniamo a noi senza dilungarsi troppo.
Corso Joomla 3.0 / 2.5:
- come attivare un server locale;
- come installare Joomla: set up Database MYSQL e installazione pratica;
- configurazione globale del Menu Sistema: come installare e cancellare estensioni e funzioni;
- come creare e gestire utenti e gruppi, il login e i livelli;
- gestione dei contenuti, creazioni nuovi contenuti, categorie e articoli, impiego delle immagini, i meta tag,
impiego del Bootstrap in Joomla; - creazione menu e voci;
- gestione dei livelli e permessi ai gruppi, creazione moderatore, creazione accesso parziale al backend;
- gestione e installazione dei componenti : banner, contatti, link, motore di ricerca, news feed e statistiche;
- come fare un redirect
- gestione dei moduli : installazione, traduzione, personalizzazione, inserimento e posizionamento;
- gestione dei Plugin
- gestione delle lingue : Impostazione dei contenuti in Italiano, traduzione contenuti, menu, contatti e moduli;
- gestione dei Templates;
- creazione Template personalizzati;
- manutenzione e sicurezza : backup e ripristino.
Qual ora volessi approfondire ulteriori aspetti tecnici ti consiglio di proseguire la lettura di questa mini guida che introduce alcuni concetti su come creare un sito con Joomla.
Corso Joomla: meglio Joomla o WordPress?
Competenze tecniche necessarie a parte, Joomla soffre inevitabilmente del confronto con WordPress.
Quest’ultimo gioca infatti, nel mondo dei CMS, lo stesso ruolo che gioca Google nel mondo dei motori di ricerca, perché:
- E’ facile e veloce da installare come Joomla e Drupal, anche se ormai molte società di hosting offrono la sua installazione in maniera automatica;
- E’ open-source come i suoi maggiori competitor, ma è ampiamente personalizzabile con moltissimi template e plug-in gratuiti;
- Gode di una community di supporto molto estesa e sul website si può partecipare ad un forum molto performante;
- E’ semplice in ogni aspetto e occupa un’ampia fetta del mercato (circa il 60% dei siti internet a livello mondiale sono costruiti in WordPress, parliamo quindi di oltre 70 milioni di siti web);
- Rende estremamente facile il lavoro SEO di base, con molti plug-in specifici dedicati all’ottimizzazione.
- Nato per il blogging, si è presto evoluto divenendo un ottimo contenitore anche per siti complessi.
Joomla e WordPress entrambi sviluppati in linguaggio PHP, sono ben performanti, ma il grafico ci mostra come solo uno rappresenti il futuro.
A partire dal 2009, infatti, WordPress è passato dalla sua natura originale di piattaforma per blogging ad uno strumento di costruzione siti web, portando con se tutti i propri pregi. Per maggiori informazioni consulta la nostra guida WordPress.
Imparare WordPress prima di un corso Joomla!
In materia di costruzione di siti internet non puoi prescindere dal padroneggiare il CMS più noto, ossia WordPress.
La sua grande forza risiede nella combinazione perfetta di facilità di utilizzo ed estensioni, ecco perché oggigiorno esistono delle figure competenti come i wordpress specialist.
La tua scelta deve anche tener conto delle tendenze del mercato che, come visto, parlano chiaro.
Per queste ragioni la scuola di formazione altamente specializzata Digital-Coach ha scelto di essere lungimirante.
Siti Joomla: brand conosciuti che hanno scelto Joomla
Avrai certamente ben compreso che per la gestione di siti web Joomla e per la personalizzazione dei template, l’inserimento di script esterni ecc., è necessario conoscere bene linguaggi di markup come l’HTML , linguaggi di formattazione di documenti HTML, XHTML e XML come il CSS insieme al linguaggio di scripting PHP. Questo ti scoraggia? Potresti trovare ispirazione guardando il risultato ottenuto da chi lo sta già usando.
Sul web puoi trovare infatti degli ottimi esempi di siti creati con Joomla. Questo testimonia che oggi molte aziende, anche famose, scelgono di affidarsi a Joomla per la creazione del loro sito web. Ecco alcuni dei loro nomi: Sindacato CISL, Federazione Italiana Nuoto, Università di Pisa, Lipton Ice Tea, Corriere GLS, Radio Kiss, Moto Morini, Officine Panerai, Peugeut, Lazio Calcio, Totalerg, Foppapedretti, Triennale di Milano e molti altri ancora.
- Sei un aspirante blogger e vuoi frequentare un corso web marketing oltre ad un corso Joomla?
- Cerchi uno CMS performante e vorresti creare un sito web con Joomla passo passo ma credi che questo non si indicato per il tuo business?
- Desideri specializzarti come SEO Copywriter e sei alla ricerca della miglior piattaforma possibile?
Quale sarà la tua strategia?
Scegli di puntare sullo strumento maggiormente utilizzato nel presente ed in prospettiva, mettiti in gioco e renditi spendibile sul mercato.
Comincia ora!
Scopri il Corso WordPress