Seleziona una pagina

Corso Marketing alberghiero

Strumenti per far crescere il tuo albergo

Corso marketing alberghiero a chi si rivolge

Sei titolare, gestisci o lavori in albergo o struttura ricettiva e hai necessità di seguire un corso di marketing alberghiero per acquisire o arricchire le tue competenze in particolare nel web marketing alberghiero e social media marketing per hotel

Corso Marketing alberghiero

Ti piacerebbe acquisire queste competenze senza allontanarti e farlo nel più breve tempo possibile con un corso di marketing alberghiero online?

Ti rivolgi a persone esperte del settore marketing e digitale, o vorresti iniziare a farlo, ma sei convinto che la conoscenza del settore turistico, della struttura, dei clienti e della località sia importante per avere risultati più efficaci?

Con un corso marketing alberghiero acquisirai le competenze e gli strumenti di marketing che ti servono per ottenere i risultati che vuoi, come l’aumento dell’occupazione del tuo albergo e l’aumento dei tuoi margini. Potrai utilizzare diverse strategie, fra le quali la disintermediazione. Utilizzando al meglio gli strumenti del digital marketing, infatti, potrai raggiungere più facilmente i tuoi clienti senza bisogno di intermediari e far crescere così il tuo albergo.

Digital Coach propone un’ampia gamma di corsi, master e certificazioni in ambito digitale e di seguito vedremo step by step in cosa consiste acquisire una formazione alberghiera nel marketing digitale e i percorsi più idonei per chi già lavora o desiderasse lavorare in hotel, alberghi, B&B.

 

Consulenza di Orientamento su quale Corso Scegliere

PRENOTALA SUBITO GRATUITAMENTE

 

Perché è importante seguire un corso di marketing alberghiero

Partecipare a un corso marketing alberghiero consente di acquisire competenze non solo nel marketing alberghiero tradizionale ma anche nel digital marketing turistico compresa anche la parte del social media marketing per hotel.

Perché è importante? La facilità di spostamento, le soluzioni low cost e la proliferazione di piattaforme di prenotazione online fanno sì che il numero di turisti sia in aumento, dando impulso al settore e alle prospettive occupazionali. Aumentano anche le destinazioni turistiche e di conseguenza la competitività, che costringe le imprese alberghiere al cambiamento per soddisfare le esigenze dei nuovi viaggiatori. Le strutture ricettive che ancora si affidano a strumenti di comunicazione tradizionale faticheranno sempre più ad emergere e a distinguersi dai competitors con la conseguenza che saranno meno visibili online e attrarranno meno clienti.

Che tipo di esperienza cercano? Dipende dal cliente. Il tuo cliente che esperienza di viaggio cerca? Te lo sei mai chiesto in modo specifico?

Corso Marketing Alberghiero

Parimenti, una struttura turistica, non può più sottrarsi dal promuovere il proprio prodotto turistico e comunicare il proprio valore unico attuando specifiche strategie comunicative. In che modo? Grazie all’utilizzo di validi strumenti digitali che possano raggiungere il target più consono, con la creazione di contenuti e interazioni di valore, nonché con una buona presenza online. Una valida formazione alberghiera orientata al web oggigiorno non può prescindere dal fornirti la conoscenza di questi strumenti digitali. Ed è proprio grazie a questi strumenti che sono nate delle nuove professioni nel settore alberghiero accanto a quelle tradizionali.

L’offerta è talmente tanta che è necessario distinguersi dagli altri. Capire innanzitutto che tipo di turisti vuoi nella tua struttura e perché dovrebbero scegliere proprio il tuo albergo o la tua struttura ricettiva. In cosa ti differenzi e perché dovrebbero scegliere proprio te?

Una volta definito questo, bisogna sapere come dare queste informazioni e soprattutto come farle arrivare ai potenziali clienti. Quali sono i migliori canali di marketing alberghiero e soprattutto come utilizzarli per essere efficaci.

test web marketing specialist

CORSO CON CERTIFICAZIONE

 

Corso marketing alberghiero di cosa si compone

Per consentirti quindi una visione chiara e completa di tutti gli aspetti importanti per far crescere il tuo albergo, un corso di marketing alberghiero deve mettere attenzione sui seguenti step che vedremo nel dettaglio:

  • definire chi sei e in cosa ti differenzi
  • costruire la tua immagine e il tuo sito internet
  • definire i contenuti per arrivare ai clienti che vuoi raggiungere
  • definire il modo di presentare i contenuti
  • definire e utilizzare i canali migliori per contattare i tuoi potenziali clienti

 

Definire chi sei e in cosa ti differenzi dagli altri

Definire a quale tipologia di albergo appartiene la tua struttura e in cosa si differenzia dalle altre, è il primo passo. Chi sono i tuoi clienti e cosa vogliono dal soggiorno presso il tuo albergo o la tua struttura? Solo se sai cosa puoi dare, in cosa sei bravo e eccellente, saprai anche a chi offrirlo e come offrirlo. Scegli a quali clienti ti vuoi rivolgere e usa il loro linguaggio e i loro canali. Solo così ti capiranno e apprezzeranno il tuo valore. Il Corso di Personal Branding ti guida a fare questo.

Costruire la tua immagine e il tuo sito internet

Oramai non si può più fare a meno del proprio sito internet. Il sito internet è l’abito con cui presenti il tuo albergo ai tuoi potenziali clienti e, per questo, deve essere adeguato esteticamente al tuo stile oltre che ai loro bisogni. Seguire un corso web marketing alberghiero, ti consentirà di acquisire strumenti per la costruzione dei siti internet come WordPress. Ti permetterà di costruire il tuo sito o chiedere esattamente come vuoi che venga fatto. Sapere i criteri di Visual Marketing sicuramente ti sarà di aiuto nella scelta dei contenuti visivi.

test porta la tua azienda online

SCOPRI I CORSI

 

Definire i contenuti per arrivare ai clienti che vuoi raggiungere

E cosa dire dei contenuti di testo? Se il tuo abito fosse bellissimo esteticamente ma non rispecchiasse ciò che sei nei contenuti sarebbe congruente? Ovviamente no, un corso di Content Marketing e Blog Content Marketing è essenziale per mostrare ai tuoi clienti cosa puoi offrire loro oltre all’apparenza. Ti spiega quali contenuti scrivere nelle pagine del tuo sito, come scrivere tutte le informazioni che riguardano la tua struttura e la località dove si trova.

E quali segreti devi conoscere affinché i contenuti siano posizionati nelle prime pagine dei motori di ricerca oltre ad essere accattivanti per i turisti? Te lo sveleranno il corso SEO e il corso SEM. Si tratta di corsi web marketing alberghiero per conoscere le migliori strategie per scrivere i contenuti di digital marketing turistico e avere il tuo sito web per Bed and Breakfast o qualsiasi altra struttura ricettiva, nelle prime pagine dei motori di ricerca. In questo modo i turisti troveranno il tuo albergo o la tua struttura ricettiva con maggiore facilità.

Corso Marketing alberghiero

Definire il modo di presentare i contenuti

Un Corso di marketing alberghiero, e non solo alberghiero, consiste anche nel sapere che le emozioni sono la grande spinta ad agire. Sono loro che portano all’azione molto più rapidamente del pensiero logico. Proprio per questo, le aziende più efficaci nella comunicazione e nelle vendite, utilizzano un nuovo modo di raccontarsi ai clienti affinché la loro presentazione non sia un semplice elenco di dati o date ma un racconto che emozioni chi lo ascolta o lo legge. Conoscere l’efficacia delle nuove tecniche di Story Telling è essenziale. Con il corso di Digital Story Telling potrai avere strumenti concreti da docenti che li applicano da anni con ottimi risultati, per affascinare con la tua storia i tuoi potenziali clienti e fargli scegliere il tuo hotel.

 

Definire e utilizzare i canali migliori per contattare i tuoi potenziali clienti

Un corso di marketing turistico alberghiero consente di sfruttare i nuovi canali digitali per raggiungere i clienti in modo diretto, ridimensionando il canale dell’intermediazione. Un corso marketing turistico non sarebbe completo senza considerare come raggiungere i potenziali clienti. Strategie efficaci vengono spiegate nel Corso di Email marketing che ti aiuterà sicuramente a contattare i tuoi vecchi clienti e raggiungerne di nuovi. Con il Corso Inbound Marketing e Lead Generation saprai bene come arrivare ad un target di viaggiatori interessato alla tua tipologia di albergo evitando politiche aggressive di vendita che sono ormai poco produttive.

E come faresti a raggiungere i tuoi clienti se non andassi dove passano la maggior parte del loro tempo? Le persone, e quindi anche i turisti, passano sempre più tempo sui social network che sono diventati uno strumento importante per prendere le loro decisioni di viaggio. E’ importante quindi essere presenti attivamente sui social apprendendo strumenti nel Corso di Social Media Marketing. Sapere utilizzare quindi le migliori strategie social media marketing per hotel.

 

Corso marketing alberghiero vantaggi

Potrai seguire il corso marketing alberghiero online o on demand. In questo modo potrai farlo quando e dove vorrai tu!

Scegliendo di acquisire tu stesso competenze con un corso marketing alberghiero, potrai decidere di occuparti tu stesso del marketing del tuo albergo o della tua struttura ricettiva, potrai rivolgerti a esperti del settore o impiegare qualcuno all’interno della tua azienda alberghiera, ma avrai comunque le competenze per scegliere o prendere decisioni su quale sia la strategia più efficace per far crescere il tuo albergo. Integrerai perfettamente le tue competenze nel settore turistico a quelle del web marketing alberghiero.

Potrai seguire i singoli moduli in modo separato o scegliere il corso completo Master in Digital Marketing che ha come scopo quello di fornirti strumenti di marketing alberghiero tradizionali da abbinare alle innovazioni del web marketing alberghiero. Si tratta di un corso completo di 171 ore, 29 moduli suddivisi nelle 3 discipline digitali (Web, E-Commerce, Social Media). Un programma ampio per consentirti di avere un’idea a 360 gradi di queste nuove tecnologie e di tutte le possibilità che possono offrire a te e al tuo albergo o alla tua struttura turistica. Potrai anche scegliere di fare una work experience ovvero lavorare su casi reali applicando ciò che hai imparato seguito da supervisori.

Prenota un colloquio di orientamento Scopri il Master in Digital Marketing

Prossima Partenza Master Digital Marketing 14 Giugno