CORSO SEO GRATIS
DIVENTA UN ESPERTO DI INDICIZZAZIONE E POSIZIONAMENTO SUI MOTORI DI RICERCA
Fare un corso SEO gratis è una attività che devi mettere in agenda se vuoi iniziare ad occuparti di web marketing, ed assolutamente un ottimo punto di partenza se stai pensando di fare della SEO la tua professione.
Partiamo con ordine, intanto sai cosa significa SEO? È l’acronimo per Search Engine Optimization ovvero la disciplina che racchiude le tecniche specifiche per ottimizzare i contenuti del tuo sito web o blog – testi, links, immagini, video – al fine di migliorarne il posizionamento nei motori di ricerca.
Essere nella prima pagina della SERP (altro acronimo, sta per Search Engine Results Page) significa avere visibilità e quindi potenzialmente, un buon traffico di utenti in grado di trovarti facilmente, il che è lo scopo del digital marketing.
Ottimizzare il tuo strumento web ai fini SEO è un’attività che puoi iniziare a fare a prescindere da quanto sia grande la tua personale community, anche se sei alle prime armi.
Perciò trovare il miglior corso SEO gratis online è un buon inizio. In molti ti consiglieranno di acquisire una certificazione SEO Specialist, un passo necessario se vorrai approfondire questa disciplina e fare in modo che le tue competenze siano riconosciute e spendibili.
- Ma quanto costa un corso SEO a pagamento?
- Come scegliere il miglior corso SEO gratis online?
- A chi serve una certificazione SEO?
- Quali sono gli sbocchi professionali per un SEO Specialist?
Se ti stai ponendo queste domande, qui sei nel posto giusto. Avrai già intuito che si tratta di un argomento davvero ampio, che richiede una profonda preparazione e l’accesso a strumenti SEO specifici, ma concorderai con me che sia meglio fare una cosa alla volta.
In questo articolo ti propongo informazioni utili su un corso SEO gratuito online, oltre a risorse gratuite che ti serviranno subito.
Guarda il video e scopri quali sono i fattori di ranking più rilevanti ed i SEO trends!
Trovi + di 100 video sul mio canale YouTube e oltre 60 podcast su Spotify.
Iscriviti ai link sotto!
Corso SEO gratis: le nostre risorse
Il corso SEO gratuito sta già iniziando, perché proseguendo nella lettura avrai a disposizione preziosissime risorse gratuite, strumenti fondamentali per te che vuoi approcciarti a questa disciplina. Intanto, ti riconosci in una di queste situazioni?
- Hai portato la tua attività online e vorresti vedere il tuo sito web posizionato tra i primi risultati delle pagina di ricerca
- Cerchi un Corso SEO gratis online che ti consenta di capire cosa significa fare SEO e come funziona il posizionamento online su Google?
- Vuoi sapere cosa sono i fattori SEO (detti anche fattori di ranking) e quanto influenzano l’efficacia del tuo sito web?
- Stai pensando ottenere una Certificazione SEO che attesti le tue competenze?
- Cerchi un corso SEO advanced per aziende?
- Ti stai chiedendo quali siano i reali sbocchi professionali nel digitale?
Ebbene, proseguendo nella lettura, troverai risposta a queste domande e molto altro. Sappi che svolgere l’attività SEO è diventato ancora più rilevante da quando Google ha spostato gli annunci sponsorizzati dalla colonna a destra della pagina di ricerca, inserendoli nella parte alta della prima pagina SERP, riducendo di fatto lo spazio disponibile per i risultati organici, ovvero quelli naturali non a pagamento.
Essendo la SEO la disciplina che regola il posizionamento, senza intervenire con campagne advertising, occorre un lavoro minuzioso sull’ottimizzazione delle risorse web per rimanere nella prima pagina. Cito, e traduco, una frase celebre di Dharmesh Shah molto nota fra gli addetti ai lavori: “il miglior posto per nascondere un cadavere è la seconda pagina di Google”. Questo te la dice lunga sull’importanza di essere in prima pagina, perché le ricerche che gli utenti fanno nel web si riducono quasi esclusivamente alla prima.
Analisi dei fattori SEO: quali sono i più rilevanti
Conosci i fattori di ranking o fattori SEO? Sono gli elementi su cui si basano i crawler – software che scansionano il World Wide Web – per definire quanto il contenuto di un sito sia di qualità ed in linea con la ricerca (query) effettuata dagli utenti in internet: più è alta la valutazione e più il contenuto si troverà ben posizionato e quindi facile da trovare.
Il motore di ricerca, infatti, ha tutto l’interesse che gli utenti trovino le risposte che cercano, giudicando, a loro volta, la navigazione proficua e soddisfacente. Non è dato sapere esattamente quanto peso ciascuno di essi abbia – valore che oltretutto cambia nel tempo – ma è certo che conoscendoli è possibile realizzare contenuti più efficaci.
Gli esperti SEO studiano il comportamento e le variazioni che avvengono nelle ricerche web, ed i più autorevoli di loro stilano un’analisi sui fattori che determinano il posizionamento.
Nel video visto sopra viene presentata una preziosissima analisi dei fattori SEO più rilevanti fra gli oltre 200 esistenti: quali sono e qual è la tendenza per ciascuno di loro.
Nota bene che analisi tipo questa – qui fruibile gratis – solitamente si ottengono dietro lauto compenso. Il video è esaustivo ed utile giacché dà una stima su quali siano quelli in ascesa e quelli invece che stanno perdendo d’importanza.
Avere un panorama generale come quello presentato nel video, credimi, è una risorsa fondamentale, che puoi già considerare parte del corso SEO gratis. In sintesi:
- Fattori SEO in ascesa: ottimizzazione mobile, search intent, user experience;
- Fattori SEO in decrescita: social signals, link building, ricchezza del contenuto;
- Quali CSM sono più idonei ai fini del posizionamento web;
- Quali sono i SEO tools gratis utilizzati nella Search Engine Optimization.
Desideri proseguire in modo rapido ed efficace questo studio? Allora, il prossimo passo sarà iscriverti ad una lezione online del corso SEO gratis Digital Coach!
Scopri quanto sei affine al ruolo di SEO Specialist!
Fai il test, basteranno pochi minuti!
Test SEO Specialist. Valuta la tua affinità con questa professione
Il SEO Specialist cosa fa? È un professionista che ha fatto della Search Engine Optimization la sua missione.
Non è fuori luogo usare la parola missione in questo caso, perché è una professione davvero molto impegnativa, che richiede costante aggiornamento, cura del dettaglio ed una certa capacità deduttiva. Le informazioni, che rappresentano un fondamento imprescindibile, non sono disponibili facilmente.
Certamente avrai notato che il posizionamento online degli snippet nelle pagine Google cambia repentinamente. Ebbene, questo dipende anche dal fatto che i criteri che lo determinano mutano velocemente e bisogna avere un grande intuito per interpretare il comportamento dei crawler.
Va detto, però, che come tutte le attività complesse, compresa quella del SEO Specialist può portare a grandi soddisfazioni. In sintesi qual è l’obiettivo del SEO Specialist?
- Ottenere traffico organico qualificato sulle pagine del sito, grazie ad un buon posizionamento sui motori di ricerca;
- Identificare e gestire i fattori di ranking ed eseguire analisi del loro trend;
- Fare l’assessment del sito, operando verifiche sui contenuti e nel codice sorgente;
- Scrivere contenuti utili oltre che corretti tecnicamente, per le pagine web (siti o blog);
- Costruire una strategia SEO efficace.
Dunque, hai visto nel video l’analisi dei fattori di posizionamento e poi qual è il fine dell’attività SEO. Prima di approfondire ulteriormente, qui trovi un test online gratis che misurerà la tua affinità verso questa disciplina.
Per noi adulti è importante avere consapevolezza delle nostre propensioni verso una materia prima di affrontare qualsiasi percorso formativo, sia esso pure un corso SEO online gratis.
Nel web marketing hai molte specializzazioni tra cui scegliere. Con un test puoi comprendere quale sia quella più nelle tue corde. Il digital marketing offre buone prospettive di guadagno ma ciò non basterà a garantirti soddisfazioni e buona riuscita. Serve capire in cosa siamo portati per diventare i numeri uno. Il segreto del successo sta nella determinazione e nella passione che senti verso quell’attività.
Perciò, posto che i digital jobs sono praticamente tutti in ascesa, non lasciare che questo fattore ti condizioni troppo. Cerca di individuare quale sia la disciplina digitale più giusta per te: fare corsi gratuiti su argomentazioni ampie potrebbe essere utile, ad esempio un corso web marketing gratuito.
E-Book SEO gratuito
Esiste una branca delle attività SEO che richiede una particolare attenzione: il SEO Copywriting. Si tratta dell’arte di scrivere per due tipologie di lettore contemporaneamente: l’utente, che apprezza un testo chiaro, gradevole da leggere ed esaustivo riguardo alle informazioni che sta cercando, ed il motore di ricerca, che non avendo un’intelligenza umana, scansiona il testo in base a specifiche caratteristiche e lo propone agli utenti in modo proporzionale a quanto giudica quel testo contestuale alle query fatte dagli utenti stessi.
Alcuni fattori di ranking influiscono sul testo preponderantemente, come la ricchezza del contenuto, la semantica ed il search intent. Infatti, la peculiarità di chi si occupa di SEO Copywriting è una certa familiarità con la scrittura, il che riscatta tutte le persone che hanno fatto studi umanistici e che tendono a sentirsi tagliati fuori dal mondo digitale.
In un corso Copywriter online gratis potresti già apprendere le basi sul cambiamento della scrittura da tradizionale a digitale, cosa significhi costruire frasi chiare e gradevoli pur componendo una pagina web che piaccia a Google.
Il corso SEO gratis migliore deve prevedere un focus su questo argomento interessante e spesso sottovalutato. Per questo motivo voglio offrirti la possibilità di scaricare un preziosissimo e-book sul SEO Copywriting gratis. Il nostro manuale ti aiuterà a costruire una strategia SEO per la creazione di contenuti interessanti e tecnicamente corretti.
Non perdere l’occasione di ottenere interessanti spunti per la scrittura SEO!
Scarica Gratuitamente l’e-book!
"*" indica i campi obbligatori
Considera questo e-book una risorsa introduttiva gratuita al corso, sia che tu scelga un corso a pagamento o un corso SEO online gratuito. Qui hai un focus sull’identificazione del tuo utente e la modalità di scrittura per la tua buyer persona, oltre che per il motore di ricerca.
Scrivere specificatamente per il proprio pubblico infatti è una cosa a cui si rischia di non dare il giusto peso, ed invece è fondamentale aver ben presente chi sia il lettore.
Oltre all’uso corretto delle focus e long tail keyword infatti, è necessario usare la semantica ed il tone of voice adatti alla nostra specifica platea.
SEO tool e strategie
Il video sui fattori di ranking, il test per valutare l’affinità con la professione di SEO Specialist, la lezione di prova gratuita, e l’e-book sul SEO Copywriting sono risorse preziose che nella maggior parte dei casi trovi a pagamento ma che qui puoi avere come parte del corso SEO gratis.
Prima di introdurre gli strumenti SEO, faccio un breve recap sui fattori che maggiormente incidono sulla Search Engine Optimization e che sono alla base della SEO stragegy.
- Keyword – Sai che è importante dare la prominenza corretta alle parole chiave. Il concetto delle focus keyword sembra essere semplice e familiare, ma in realtà persino scegliere parole chiave efficaci è un processo complesso, che richiede preparazione ed esperienza. Se dico “parola chiave” pensi ad una singola parola, giusto? Invece devi sapere che il concetto statistico della long tail keyword – ovvero un gruppo di parole o una frase – può essere più profittevole ai fini SEO rispetto alla singola parola chiave, perché se da un lato intercettano query più definite – quindi con un minor volume di ricerca – dall’altro le long tail keyword corrispondono maggiormente al search intent. Di questo beneficia il tasso di conversione e l’efficienza del tuo sito web. Tools gratuiti tipo “Google Suggest” o “SEOHero” possono aiutarti a rilevare le keyword a coda lunga, ma certamente non è un’attività che si possa improvvisare.
- Local SEO – Sono tanti i fattori da tenere presenti. Ad esempio, pensiamo ad utenti diversi che svolgono ricerche informative o transazionali online sulla stessa chiave di ricerca: i risultati saranno differenti, condizionati dalle abitudini di navigazione web, e si dovrà considerare inoltre in quale modo agisce la local SEO, ovvero la geolocalizzazione dei risultati perché anche questo è un fattore di posizionamento online rilevante.
- Site speed – in pratica, la velocità del caricamento del sito – è un altro fattore la cui rilevanza è in crescita per Google, e che va di pari passo con l’aumento del tempo di navigazione degli utenti da mobile: questo device impone che i siti siano leggeri e rapidi nel caricamento. Inoltre, anche sapere come il motore di ricerca effettua la scansione dei contenuti è fondamentale per la scrittura del title, degli head e body o per la distribuzione delle parole chiave.
- Ricchezza lessicale del contenuto, intesa come semantica SEO. Posso continuare, parlando di “ricorrenza della keyword”, densità lessicale o di keyword stuffing, penalizzazione che i SEO guru temono molto: ci insegna quanto i contenuti debbano essere ottimizzati e finalizzati a dare risposte contestuali ed utili per l’utente.
Detto questo, sicuramente ci sono molti corsi SEO per principianti gratis, molto utili per iniziare a farsi un’idea su cosa significhi ottimizzare per Google, ma voglio consigliarti di investire tempo e risorse per imparare a gestire bene questa disciplina del web marketing con gli strumenti ad essa dedicati.
Ma quali sono gli strumenti SEO? Ti suggerisco:
- Tool gratuiti: SEOHero, Google Suggest, Ubersuggest, Merlinox, Answerthepublic, Google Trends. Questi che ti ho enumerato servono ad individuare le parole chiave su cui puntare;
- Servizi gratuiti: Google Search Console (ex Google Webmaster Tool), serve ad avere informazioni dettagliate su ricerche, posizionamenti e criticità;
- Piattaforme CMS: WordPress (in primis), per scrivere ed ottimizzare contenuti e pagine del sito o blog;
- Software di monitoraggio: Search Metrics, Moz, SEMrush, Rank Tracker, Majestic SEO, Screaming Frog e Google Analytics che serve a misurare i risultati da cui trarre input per fare meglio.
Comprendere i processi per creare testi e immagini, studiare la concorrenza e monitorare il tuo sito per migliorarne la usability, tener presenti gli algoritmi che prediligono sempre di più la sicurezza e l’esperienza online degli user, sono argomenti che potrai approcciare già con questi strumenti, ma facendo un corso SEO online con Digital Coach potrai fare molto di più.
Al contrario, se ti accontenterai di un corso SEO gratis online non sarai in grado di fare subito una buona strategia SEO, anche se potrai evitare, almeno in un primo momento, di avvalerti di professionisti o agenzie, la cui consulenza comporterebbe per te un costo considerevole.
Il miglior corso SEO online: durata e frequenza
Quali sono i migliori corsi SEO online gratis? Quelli che ti danno strumenti SEO gratis, una loro iniziale chiave di lettura, e magari anche una lezione gratuita come hai potuto fare qui!
I corsi SEO gratis sono fra i migliori corsi per disoccupati, o per chi più in generale preferisce avere un’infarinatura sull’argomento prima di acquistare un corso a pagamento.
Però, ti consiglio comunque di approfondire sulle moltissime argomentazioni. Ad esempio, l’indicizzazione di un sito non dipende solo dalle parole chiave, ed inoltre la scansione dei bot Google è sempre più importante.
Il corso SEO gratis potrebbe non bastarti a capire come funzionano i motori di ricerca. I fattori di ranking sono molteplici, e spesso correlati fra loro.
Fare SEO è una disciplina che richiede notevoli capacità, intuito e preparazione, perciò probabilmente un corso SEO gratis, per la sua brevità potrebbe non essere sufficiente per imparare, ad esempio, a gestire una Sitemap o gli algoritmi Google coi loro aggiornamenti.
Oltre a questa soluzione introduttiva gratis, puoi affrontare in maniera completa e versatile il programma formativo, e la relazione che intercorre tra SEO e SEM, cioè tra posizionamento organico e attività pay-per-click: scegliendo tra:
- Corsi brevi (SEO Base o SEO Advanced) soluzioni studiate per chi vuole comprendere in breve tempo i concetti fondamentali della SEO oppure desidera fare un upgrade, avere aggiornamenti. Sono formule molto pratiche e flessibili, soprattutto nella modalità asincrona, attivabile immediatamente dopo l’acquisto.
- SEO-SEM Specialist, pensato per chi vuole occuparsi di strategie per il posizionamento online a 360 gradi, considerando traffico organico o a pagamento. Differentemente dai precedenti ha una durata di 150 ore di lezione che portano alla specializzazione.
- Certificazione SEO Specialist;
- Certificazione SEO Manager.
Vedi i corsi in partenza, scegli quello che fa al caso tuo!
Corso SEO gratis o corso SEO certificato?
Per fare della SEO una vera professione ti occorrerà una certificazione da spendere nel tuo curriculum vitae.
Certamente, i corsi SEO certificati sono più impegnativi dei corsi brevi, ma ti assicuro che ne vale la pena. Considerali un investimento che fai per la tua crescita professionale. Sono un ottimo trampolino di lancio sia per chi desidera cambiare lavoro che per i disoccupati.
Il corso SEO gratis non sarà sufficiente per comprendere tutte le tecniche SEO efficaci da mettere in pratica, ad esempio, le regole della keyword density, proximity and prominence perché un corso gratis difficilmente comprenderà un monte ore sufficientemente cospicuo. Al contrario, col corso SEO online certificato capirai cosa significa Search Engine Marketing, cos’è un dominio semantico, la costruzione di uno snippet efficace, il protocollo di sicurezza HTTPS, scrivere correttamente title e description, gestire le immagini in ottica SEO, come fare link building o una sitemap, cosa comportano gli aggiornamenti degli algoritmi Google nella page experience.
Difficile scegliere tra i migliori corsi SEO certificati? Ti consiglio il corso SEO Specialist ed il corso SEO Manager. La differenza fondamentale fra Specialist e Manager è che il primo tendenzialmente opera per più clienti pur fornendo una consulenza completa, mentre il manager coordina un team nel contesto aziendale.
Richiedi informazioni e prezzi sui corsi SEO in partenza!
Certificazione SEO Specialist
Con il corso SEO Specialist acquisirai idonee competenze informatiche al fine di:
- operare sul codice sorgente;
- conoscere il linguaggio HTML e CSS e le basi di programmazione con linguaggi open source;
- Imparare ad utilizzare le principali piattaforme CMS;
- produrre ed analizzare statistiche e report.
Potrai imparare come fare sinergia tra Search Engine marketing e social Network: l’inbound marketing, ovvero tutte quelle attività da mettere in pratica se vogliamo attirare nuovi clienti, e unire insieme la potenza della strategia SEO con il social media marketing.
Ebbene, il corso SEO Specialist ti darà queste competenze strategiche, oltre alle tecniche di scrittura in ottica SEO, l’analisi delle parole chiave e la link building.
Dai una svolta alla tua carriera, diventa SEO Specialist con Digital Coach!
Certificazione SEO Manager
Frequentando il corso SEO manager certificato, oltre alle lezioni, finito il corso potrai lavorare su tre work experience che consolideranno le competenze acquisite durante il corso, testate con l’esame finale. Davvero completo ed efficace per questa nuova professione digitale, il corso SEO Manager può essere la soluzione ideale per chi desidera cambiare lavoro o sta cercando corsi per disoccupati.
Considera che i recruiter SEO danno molta più importanza alla certificazione rispetto ai generici attestati di frequenza. Il SEO Manager certificato, oltre agli ambiti comuni al corso SEO Specialist, viene formato per gestire un team, solitamente piuttosto complesso giacché formato da professionisti esperti in diversi settori del digital marketing, e per rendere massima l’efficacia della digital marketing strategy individuata dall’azienda per cui lavora.
Diventa una delle figure manageriali più richieste dal mercato del lavoro!
Offerte di lavoro SEO
La SEO è una disciplina trasversale perciò favorisce il collocamento per più tipologie di professionisti. Inoltre, avere una certificazione che attesti le tue competenze SEO è un investimento – su te stesso – che molte aziende ti riconosceranno. Potrai dunque proporti come:
- Inbound Marketing Manager
- SEO Specialist
- SEO Manager
- SEO SEM Specialist
- Web Content Editor
- E-Commerce Specialist
- Digital Coach
Quelli del digital marketing sono lavori che non conosco crisi e che anzi hanno visto sempre una costante crescita. Essendo poi la Search Engine Optimization un’attività necessaria per una buona strategia di web marketing, fare intanto questo corso gratis e poi proseguire con un percorso formativo completo, ti faciliterà in futuro, quando verosimilmente nasceranno altre nuove professioni digitali.
Trova lavoro velocemente! Iscriviti al Job Alert e ricevi ogni settimana
via mail le migliori offerte di lavoro in ambito digitale
Ti stai chiedendo quanto guadagna un professionista SEO? Beh, dipende da molti fattori, primo fra tutti si deve distinguere lo specialista SEO freelance oppure dipendente d’azienda, poi dipende dalla sua esperienza, dalle capacità e dalla determinazione. In ogni caso è una professione molto richiesta ed in generale anche ben pagata.
Fare un corso ed ottenere una certificazione SEO sarà fondamentale per intraprendere questa carriera, soprattutto per le best practice che si apprendono in corsi di formazione professionale e per la possibilità di entrare in contatto con professionisti competenti. Per iniziare qui gratis per te trovi un webinar su come diventare un consulente online!
Conclusioni
In questo articolo hai ricevuto informazioni e risorse a titolo gratuito, ed anche una lezione di prova del corso SEO gratis. E questo perché credo fortemente che la diffusione della cultura digitale possa avvantaggiare tutti, che la digital transformation debba coinvolgere più persone possibili. Ma anche che si debba essere adeguatamente formati. Scegliere un corso SEO gratis deve rappresentare solo l’inizio di un lungo percorso oppure un test per valutare la tua propensione verso questa disciplina.
Diventare un professionista SEO ti apre la strada verso molti digital jobs e anche verso la carriera da digital freelance.
Vuoi approfondire la SEO ma non sai da dove partire?
Prenota una sessione gratis con un nostro consulente che ti aiuterà nell’orientamento
RICHIEDI LA TUA CONSULENZA DI CARRIERA GRATUITA
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI