PUBBLICHE RELAZIONI
Cosa sono e perché sono importanti
Le pubbliche relazioni sono l’insieme delle pratiche di comunicazione che hanno come obiettivo principale lo sviluppo dei rapporti tra imprese, enti, brand e persone. In questa pagina ti spiegherò cosa sono le pubbliche relazioni, perché sono importanti e la loro applicazione nel digitale.
Vuoi entrare nel mondo delle PR per far crescere il tuo Business? La nostra Certificazione Digital Pr Specialist è quello che fa per te!
La strategia digitale per la tua attività non porta i risultati che speravi e hai bisogno di un supporto specializzato?
Prenota una sessione gratuita di coaching one to one con un nostro esperto!
RICHIEDI UNA CONSULENZA STRATEGICA GRATUITA
Cosa sono le pubbliche relazioni
Il significato di pubbliche relazioni evoca quella figura che partecipa agli eventi per conoscere persone utili al suo business.
In realtà c’è molto di più da scoprire su questa professione, per capire cosa fanno gli addetti alle pubbliche relazioni è utile citare l’art. 1 dello Statuto della FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiane):
L’attività professionale di Relazioni Pubbliche, unica o preminente, è definita dalla finalità di creare, di sviluppare e di gestire sistemi di relazione con i pubblici influenti sul raggiungimento degli obiettivi perseguiti da singoli, da imprese, da enti, da associazioni, da amministrazioni pubbliche e da altre organizzazioni.
Le Relazioni Pubbliche comportano attività di analisi, di ricerca e di ascolto, di progettazione e pianificazione di programmi specifici di relazione e comunicazione con i pubblici influenti nonché attività di valutazione dei risultati conseguiti.
Dunque, le PR sono parte integrante di una strategia di marketing, che attraverso diversi strumenti, aiutano l’azienda a costruire relazioni positive con il suo pubblico e la sua reputazione all’interno del mercato di riferimento.
Per cui, le attività di public relation hanno lo scopo d’informare, coinvolgere e influenzare le opinioni del target, aumentando la credibilità di un brand.
Vuoi diventare un esperto di pubbliche relazioni ma non sai da dove iniziare?
Iscriviti al corso dedicato!
Come funzionano le pubbliche relazioni
Quello che fai e che dici, sia online che offline, crea la tua reputazione.
Gli esperti in pubbliche relazioni indagano sulle opinioni che gli altri hanno di te e sfruttano i mezzi di comunicazione a disposizione per veicolare il messaggio che vuoi trasmettere, per fare in modo che l’immagine del tuo brand risulti positiva agli occhi del pubblico rimanga tale nel tempo. Le attività di PR hanno anche l’obiettivo di ottenere publicity per il tuo marchio: si aggiudicano spazi gratuiti sui media, proponendo notizie interessanti riguardanti la tua attività.
Questo farà in modo che si parli del tuo brand, del tuo prodotto o servizio, senza investire in pubblicità. Acquisire autorevolezza e costruire un rapporto solido e positivo con il tuo target renderà quest’ultimo più propenso ad acquistare i tuoi prodotti o servizi.
Per lavorare nelle pubbliche relazioni sono necessari alcuni strumenti che ti spiegherò meglio di seguito.
Strumenti di public relation
Gli strumenti degli addetti alle PR per costruire i rapporti tra i diversi stakeholder sono:
- convegni e conferenze stampa;
- pubblicazioni sui periodici (tra cui periodici aziendali destinati a pubblici esterni);
- messaggi informativi e promozionali diffusi attraverso tutti i canali;
- creazione di eventi capaci di aumentare la notorietà del brand e l’approvazione da parte del pubblico;
- collaborazioni con gli uffici stampa.
Tra queste, l’attività più rilevante è l’organizzazione di eventi: questo smuoverà l’interesse dei media facendoti ottenere maggiore notorietà. L’aumento di notorietà farà crescere la fiducia che il pubblico ha nel tuo marchio e questo porterà ad un miglioramento della tua brand reputation.
Sai perché le PR sono importanti per la tua reputazione? Continua a leggere per scoprirlo!
Se il tuo obiettivo è diventare freelance iscriviti al nostro corso e diventa un imprenditore digitale!
SCOPRI COME METTERSI IN PROPRIO GRAZIE AL DIGITALE
L’importanza delle PR per la brand reputation
La brand reputation è il grado di fiducia e autorevolezza che il pubblico assegna a un brand e le PR sono importanti in una strategia omnicanale perché lavorano alla costruzione e alla gestione della reputazione.
In un’epoca in cui il web sta diventando la principale fonte d’informazione sui prodotti e servizi, la brand reputation rappresenta la prima leva su cui lavorare per orientare i clienti alla scelta finale di consumo. Per questo motivo, le attività di PR ora vengono svolte utilizzando principalmente gli strumenti a disposizione, come i social media e i blog, spostando l’attenzione dei professionisti sulle attività di digital public relation.
Ma in cosa differisce questa professione da quella tradizionale? Te lo spiego di seguito.
Vuoi sapere come gestire al meglio la tua Web Reputation scoprendo alcuni trucchi fondamentali? Scarica il nostro ebook GRATUITO
"*" indica i campi obbligatori
Dalle pubbliche relazioni tradizionali alle digital PR
Le digital PR hanno lo stesso scopo di quelle tradizionali: far parlare in modo positivo un pubblico più ampio possibile del tuo brand. La differenza principale tra PR e Digital PR sta nella misurabilità dei risultati e degli step per raggiungerli.
Le PR tradizionali, lavorando offline, si basano esclusivamente sui risultati ottenuti come il numero di copie di riviste vendute o il numero di partecipanti a un evento. Da questa analisi non si può capire quali sono i punti di forza o di debolezza della strategia utilizzata ma solo se la strategia ha avuto successo o meno.
Le pubbliche relazioni digitali, al contrario, sviluppandosi solo su piattaforme web based, analizzano tutti i dati provenienti dalle azioni svolte dagli utenti definendo i punti chiave del successo o dell’insuccesso della strategia utilizzata. Per fare un esempio: possiamo ottenere indicazioni sul numero di persone interessate a un evento proposto sui social e l’effettivo numero di partecipanti. In questo modo è più semplice tracciare i risultati e, se necessario, intervenire tempestivamente per correggere gli errori.
I mezzi principali utilizzati per le attività di Digital PR sono:
- blog, social media, YouTube;
- collaborazioni con blogger e influencer,
- comunicati stampa online;
- testate giornalistiche online.
Qualsiasi sia il tuo obiettivo devi tenere sempre a mente che le scelte d’acquisto dei consumatori non sono più solamente guidate dalla soddisfazione di un bisogno o dal prodotto stesso, ma vengono sempre più influenzate dai valori che le aziende trasmettono.
Gli strumenti usati in una strategia di digital PR possono essere diversi, ma quello più adottato è l’influencer marketing. L’influencer marketing è una campagna pubblicitaria a tutti gli effetti. La promozione dei tuoi prodotti o servizi viene veicolata attraverso contenuti generati da un influencer che, tramite i propri canali social, ha raggiunto un tale seguito da riuscire a influenzare le decisioni di acquisto dei suoi follower.
È più semplice farti conoscere e riconoscere se le persone in rete, e non solo, parlano bene di te.
Le attività di consulenza sono la tua passione?
Guarda il webinar e scopri il percorso per diventare consulente online!
Quanto guadagna un digital PR
Qual è lo stipendio di un addetto alle pubbliche relazioni digitali? La risposta è: dipende! Dipende dalla sua preparazione, dalla sua esperienza, dal grado di responsabilità che ricopre e da quali risultati porterà all’azienda. In linea di massima, secondo ricerche effettuate da aziende che si occupano di PR Consultant, può percepire una RAL che va dai 20 ai 37 mila euro, di fatto però non c’è uno standard e ogni professionista può stabilire la sua tariffa.
Vuoi lavorare dove e come vuoi?
Diventa un Digital Freelance!
DIGITAL FREELANCE CERTIFICATION
Cosa si studia per diventare digital PR?
Per diventare un esperto in pubbliche relazioni, sia che tu abbia seguito un percorso di laurea o che tu provenga da un contesto lavorativo diverso e hai l’obiettivo di riqualificarti, è necessario avere le nozioni teoriche e le competenze che un master o un corso di formazione specifico possono fornirti.
Un master in digital marketing online è particolarmente indicato se vuoi acquisire conoscenze e incrementare competenze in questo settore. Se, invece, hai già buone basi di marketing digitale, puoi optare per un corso specifico in digital PR, in questo modo otterrai una formazione più verticale che ti renderà un esperto di questa professione.
Una volta concluso il percorso di studi, potrai lavorare come public relations manager o public relations specialist in diversi contesti:
- agenzie di pubbliche relazioni;
- agenzie di comunicazione;
- agenzie pubblicitarie;
- web agency;
- aziende che prevedono questa figura nel proprio reparto marketing e comunicazione;
- organizzazioni no-profit ed enti governativi.
In alternativa, puoi svolgere attività di consulenza come Freelance.
Vuoi diventare un consulente online e sfondare nel mondo del digitale?
Il nostro percorso formativo ti darà gli strumenti giusti per iniziare questa attività!
Per riassumere in poche parole quanto ti ho spiegato nei paragrafi precedenti, l’obiettivo delle pubbliche relazioni, sia di quelle tradizionali che digitali, è quello di generare awareness e mantenere alta la reputazione del tuo brand andando a influenzare le persone e le opinioni del tuo mercato di riferimento. Queste attività inserite in una buona strategia di marketing, ti permetteranno di aumentare vendite e conversioni.