Seleziona una pagina

Creare Quiz Online

Scopri come strutturare facilmente Quiz efficaci per il marketing e per la scuola

Se sei un professionista del Marketing che cerca nuovi metodi per catturare l’attenzione dei propri clienti, o un insegnante che vuole rendere più piacevoli e partecipate le proprie lezioni con strumenti innovativi, forse puoi considerare di cominciare a creare quiz online utilizzando diverse app e programmi che ti permetteranno di farlo in pochi e semplici passaggi.

Creare Test o Quiz Online per la scuola o per azioni di Marketing mirate è un’attività che non richiede troppo dispendio di tempo, e che permetterà ai partecipanti di divertirsi imparando o di essere più coinvolti nelle attività del nostro Brand, permettendoci di fidelizzare maggiormente una audience eterogenea.

Di seguito andremo a scoprire come si dovrebbero strutturare Quiz e Test Online e quali sono le più diffuse app e siti per crearli senza bisogno di particolari abilità di programmazione.

Scopri i migliori siti e app per creare i tuoi quiz online in pochi minuti

 

Perché Creare Quiz Online per la tua Strategia di Marketing

Attrarre – e mantenere – l’attenzione del proprio pubblico non è mai stato così difficile al giorno d’oggi.

Le persone sono bombardate dal marketing 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e per questo la loro soglia di attenzione media continua a scendere sempre di più.

Fortunatamente esistono strategie divertenti e uniche che puoi implementare per coinvolgere il tuo pubblico, ed una di queste è sicuramente quella di utilizzare un Creatore di Quiz Online.

Potrebbe anche interessarti: Customer Engagement: scopri le strategie per interagire con i clienti

I Vantaggi dei Quiz Online per il Marketing

I Quiz Online sono un modo divertente per far interagire le persone con il tuo Brand, oltre che strumenti altamente condivisibili ed economici per promuovere la tua impresa ed i tuoi prodotti o servizi.

Creare Quiz Online coinvolgenti, inoltre, può essere utile per rimanere impressi nella mente del nostro consumatore quando sarà finalmente pronto all’acquisto.

Test e Quiz Online possono anche aiutarti a comprendere meglio i tuoi clienti e a creare relazioni più forti con questi ultimi, e sono spesso utilizzati per promuovere eventi, sconti e coupon rivolgendosi ad un ampio numero di potenziali acquirenti o follower sui Social Media.

Potrebbe anche interessarti: Social Contest: cosa sono e perché inserirli in una strategia di Marketing

Vediamo nello specifico quali sono le strategie di Marketing Digitale che possono trarre beneficio dall’utilizzo dei Quiz.

Lead Generation

Usare un messaggio del tipo “Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere i tuoi risultati” alla fine del nostro Quiz Online ci fornirà automaticamente una Lead per la vendita con informazioni di contatto.

Tuttavia, per evitare di infastidire i nostri potenziali clienti, accertiamoci preventivamente di aver comunicato all’inizio del Quiz che i risultati verranno inviati via Email, in modo da non incorrere in violazioni del GDPR.

 

Apprendi come attrarre utenti con successo e convertirli in clienti.
Scarica la Miani Guida Gratuita

ebook lead generation

 

Nuovi Iscritti alla Newsletter

Offrire a chi svolgerà il nostro Quiz Online la possibilità di iscriversi alla nostra Newsletter nel momento in cui ottiene il suo risultato è un buon modo per aggiungerlo alla propria lista di iscritti e generare Lead di Persone interessate ai nostri prodotti o servizi.

Una tecnica utile per questo scopo è il cosiddetto Lead Magnet, cioè un contenuto di valore gratuito che andremo a regalare alla nostra audience in cambio del completamento del Quiz.

Alcuni esempi di Lead Magnet possono essere:

  • Ebook su un argomento
  • Un mini video-corso
  • Un Tool pronto all’uso

Anche in questo caso, inutile dirlo, occhio a non violare le normative del GDPR e ad avvisare preventivamente gli utenti.

Migliorare l’Engagement del Proprio Sito

Promuovendo i nostri Quiz Online, magari specifici per il proprio Settore o Azienda, può aumentare il numero di visitatori che raggiungeranno il nostro sito web, migliorandone così i risultati in ottica SEO.

All’interno del Test o Quiz sarà infatti possibile inserire dei link che rimandino ad una pagina specifica del nostro sito che conterrà, ad esempio, un modulo per iscriversi alla nostra newsletter, partecipare ad un contest o ottenere un coupon.

In questo modo possiamo mettere a disposizione ad una grande quantità di potenziali clienti delle informazioni importanti sul nostro Business, ed allo stesso tempo migliorare la riconoscibilità del nostro Brand anche in chi non ha bisogno dei nostri prodotti o servizi nel momento in cui svolgerà il Quiz, ma che potrebbe averne in futuro.

Scopri il nostro Corso Inbound Marketing and Lead Generation

Creare Quiz Online per Studenti: I Vantaggi per la Didattica

La creazione di Test e Quiz Online può portare innumerevoli vantaggi anche nel mondo della Didattica, sia agli studenti sia agli stessi insegnanti.

La somministrazione di Quiz e Test viene in genere utilizzata nella didattica come strumento di valutazione formativa, principalmente per monitorare i progressi di ogni studente riguardo agli obiettivi di apprendimento, ma anche per evidenziarne punti di forza e di debolezza.

Creare Quiz Online per la Scuola è anche un’attività molto utile per individuare quei settori in cui gli studenti potrebbero essere avvantaggiati o nei quali dovranno colmare eventuali lacune.

Quiz e Test possono essere utilizzati anche per introdurre nuovi argomenti, far apprendere i concetti e, ancora, per creare esercitazioni prima degli esami o sfide tra classi diverse.

Oggi l’utilizzo del Digitale nella Didattica ha un ruolo fondamentale, offrendo un grande potenziale di apprendimento agli studenti e contribuendo all’acquisizione delle competenze inerenti ad un particolare progetto educativo.

Sono molteplici i vantaggi dell’uso della Tecnologia nelle scuole:

  • Possibilità di coinvolgere attivamente gli studenti
  • Praticità e semplicità nella correzione delle prove
  • Possibilità di somministrare verifiche e di intervenire in tempo reale
  • Oggettività delle verifiche
  • Monitoraggio continuo da parte del docente del lavoro svolto dagli alunni
  • Appoggiarsi a validi strumenti per la valutazione dell’efficacia del nostro metodo di insegnamento

Programmi e App per Creare Quiz Online: che Caratteristiche devono avere?

Gli strumenti per creare Quiz o Test Online sono disponibili in diverse versioni, gratuite o a pagamento, a seconda delle nostre esigenze.

Alcuni sono abbastanza professionali, mentre altri sono alla portata di tutti.

Alcuni sono destinati al puro divertimento, mentre altri sono pensati principalmente per guidare la crescita aziendale.

Qualunque sia il nostro obiettivo, è buona norma cercare le seguenti funzionalità chiave nel software o app per la creazione di Quiz che ci serve:

1. Opzioni di Promozione Facilitate

Se vuoi raccogliere quante più risposte possibili, la scelta di un servizio con opzioni di condivisione integrate dovrebbe essere una priorità assoluta, poiché contribuirà ad aumentare la copertura del nostro Quiz.

E’ sempre meglio assicurarsi quindi che la soluzione cercata abbia un’opzione di condivisione nativa per una migliore copertura sui Social Media o su strumenti di messaggistica istantanea come Whatsapp.

Potrebbe anche interessarti: Whatsapp bot: molto più di una chatbot

2. Raccolta ed Analisi dei Dati

I Dati raccolti dalla compilazione del nostro Quiz Online andranno in qualche modo analizzati ed utilizzati a nostro vantaggio.

Se questi ultimi sono difficili da ordinare e non ci aiutano a identificare le tendenze chiave, si riveleranno totalmente inutili.

Assicuriamoci dunque che i dati raccolti possano essere esportati o analizzati direttamente sull’applicazione in modo facile ed intuitivo.

3. Acquisizione di Lead

Come abbiamo già detto, sarà molto utile che il nostro Quiz Online sia in grado di acquisire i dati degli utenti che lo compileranno, trasformandoli così in Lead.

Assicuriamoci quindi che nel nostro programma per creare Quiz esista un metodo integrato per raccogliere non solo le risposte, ma anche ulteriori informazioni come ad esempio mail, nomi e cognomi degli intervistati, magari integrando lo strumento con il nostro CRM aziendale.

 

Alla base dell’utilizzo dei quiz in campo digitale, ci deve essere una buona strategia di marketing.
Scarica la Mini Guida per capire come realizzarla

digital strategy guida ebook

 

Come si strutturano Quiz e Test Online Efficaci?

Le Tipologie di Quiz presenti in Rete

Esistono principalmente 3 Tipologie di Quiz reperibili Online:

  • Polls
  • Survey
  • Quiz

I Polls sono ideali per ricevere risposte precise ad una domanda specifica e possono essere utilizzati per comprendere l’opinione dei propri utenti riguardo ad un determinato tema.

I Survey sono più interattivi dei Polls e danno la possibilità agli utenti di scrivere le proprie risposte. Si riveleranno dunque molto utili nel caso in cui ci servissero dati più dettagliati sui nostri utenti (dubbi, paure, obiettivi ecc.).

I Quiz permettono infine di trasformare un Survey in un gioco. L’obiettivo rimane sempre quello di raccogliere l’opinione dei propri utenti su di un tema specifico, ma cambia la modalità. Un esempio possono essere i tanti Quiz sulla Personalità presenti Online.

Vediamo ora quali accorgimenti dobbiamo mettere in atto per Creare Quiz Online efficaci.

Scegli un Titolo Efficace per il Tuo Quiz Online

L’80% degli utenti online decide se qualcosa vale o meno la loro attenzione in base al titolo.

Il Titolo del nostro Quiz dovrà quindi essere chiaro e capace di attirare le persone allo stesso tempo.

Il nostro obiettivo dovrà sempre essere quello di avere più risposte possibili da persone utili al nostro Business, perciò cerchiamo di evitare Titoli Click-Bait o troppo fuorvianti.

Crea Domande e Risposte Coinvolgenti

Una volta scelte le finalità del nostro Quiz, nonché la tipologia ed il titolo, possiamo passare a crearne la parte principale, vale a dire le Domande e le Risposte che lo andranno a caratterizzare.

Cerchiamo di chiedere solo informazioni che ci saranno realmente utili, perché ogni domanda in più che faremo allontanerà il nostro potenziale Lead dal completare il Quiz.

Ci sono diverse Tipologie di Risposta possibili per il nostro Test, che dipendono anche dalla App o Software che utilizzeremo:

  • Risposte SI/NO
  • Risposte a Scelta Multipla
  • Risposte Scritte
  • Valutazione con Stelline
  • Selezione da una Lista di Risposte
  • Selezione di un’Immagine

3 Consigli per Scrivere Domande e Risposte Efficaci

1. Essere Semplici e Diretti

Le nostre Domande devono essere semplici e chiare, quindi è inutile scrivere frasi lunghe e complesse.

La lunghezza massima di ciascuna frase dovrebbe essere attorno alle 20 parole, mentre Domande e Risposte non devono superare mai una riga di lunghezza.

2. Evitiamo la Confusione

Cerchiamo di usare poche Domande con una negazione al loro interno, perché possono creare confusione in chi legge.

Se decidiamo di usarle comunque, ad esempio per testare l’attenzione del pubblico, è buona norma evidenziare la negazione usando accorgimenti come il grassetto o il maiuscolo.

E’ bene poi iniziare sempre le nostre domande con espressioni del tipo “cosa”, “quanto”, “quando”, “come” e “perché”.

Infine, è buona norma mantenere la stessa lunghezza tra risposte corrette e risposte sbagliate e non dare indizi che condizionino gli utenti.

3. Cerchiamo di Essere sempre Precisi

E’ buona norma evitare sempre, sia nelle nostre Domande che nelle nostre Risposte, parole come “approssimativamente”, “almeno”, “circa”.

Cerchiamo anche di non ripetere spesso opzioni come “nessuna delle risposte” oppure, al contrario, “tutte le altre risposte”.

Assicuriamoci, infine, che le risposte corrette lo siano veramente, così come quelle sbagliate, ed evitiamo ambiguità di linguaggio.

Potrebbe anche interessarti: Brand reputation: come soddisfare le aspettative del pubblico

 

Il Web Content Editor è l’esperto nella realizzazione dei Quiz Online.
Fai il test per capire se questa professione è in linea con le tue attitudini

test attitudinale web content editor

 

Creare Quiz Online Gratis con Moduli Google

Prima di scoprire alcune App e Software per creare i nostri Test e Quiz Online, soffermiamoci un attimo su di uno strumento che Google mette a disposizione gratuitamente nella sua Suite di Prodotti, i cosiddetti Moduli.

Moduli Google (o Google Forms) è un valido strumento on line per creare verifiche, test, quiz e sondaggi.

Semplice da utilizzare, permette di impostare in modo molto personale sia l’articolazione di domande – dalla risposta multipla alle scale lineari e tanto altro – che le modalità di condivisione.

La raccolta e il report delle risposte è velocissimo e viene fatto in automatico ed in tempo reale direttamente dallo stesso strumento, che creerà all’istante grafici, diagrammi ed altri Fogli Google già pronti per essere utilizzati a piacimento.

Google Forms da anche la possibilità di scegliere tra una varietà di temi per costruire il proprio Modulo, come anche di inserire video da Youtube o immagini dal Web o da PC.

L’applicazione è ovviamente fruibile su qualsiasi dispositivo, sia fisso che mobile, e permette la condivisione con i propri amici, studenti o collaboratori ai quali è possibile far modificare in contemporanea il Modulo o semplicemente visualizzarlo per rispondere alle domando grazie alle diverse impostazioni di visualizzazione presenti.

Tramite le giuste opzioni, possiamo anche rendere obbligatorio l’inserimento da parte degli utenti dei loro dati come nome, cognome ed e-mail, dando una spinta significativa ai nostri obiettivi di Lead Generation.

Le Chiavi di Risposta disponibili su Moduli Google sono le seguenti:

  • Risposta breve
  • Scelta multipla
  • Caselle di controllo
  • Elenco a discesa
  • Griglia a scelta multipla
  • Griglia con caselle di controllo

Se volete scoprire come Creare Quiz Online con Moduli Google vi rimandiamo alla Guida Ufficiale di Big G.

Le più Diffuse App e Piattaforme per Creare Quiz Online per il Marketing e la Scuola

Di seguito troverete elencati alcuni dei più diffusi siti, app e software per creare Quiz e Test Online facilmente.

Ovviamente alcuni di essi propongono un abbonamento mensile, ma anche una prova gratuita che vi permetterà di comprenderne le potenzialità e di decidere se lo strumento è adatto alle vostre esigenze di Business o educative.

Fyrebox

Fyrebox è uno strumento per creare Quiz ideato per le piccole imprese che cercano di generare Lead attraverso il proprio sito Web o la propria pagina Facebook in modo divertente e coinvolgente.

Anche gli insegnanti possono usare Fyrebox per testare o formare i propri studenti.

Con Fyrebox possiamo creare quiz personalizzati per generare contatti, educare o semplicemente coinvolgere il nostro pubblico.

Ci sono 8 tipi di Quiz e Giochi disponibili in 9 lingue differenti, nonché la possibilità di raccogliere le informazioni di contatto dei giocatori e le loro risposte.

Il punto di forza di Fyrebox sono le opzioni di raccolta e successiva analisi dei dati accumulati dalle iscrizioni ai Quiz e dalle compilazioni delle domande, in quanto:

  • Ogni quiz registra automaticamente le informazioni di contatto di ogni giocatore e le sue risposte
  • Permette di esportare tutti i dati o i rapporti in formato CSV o PDF
  • I dati possono essere inviati automaticamente a più di 300 App differenti come CRM o programmi di Email Marketing come Mailchimp
  • Permette di accedere a statistiche avanzate dei nostri Quiz con grafici consultabili in Tempo Reale

La creazione di un quiz con Fyrebox è molto semplice e richiede non più di 10 minuti.

La versione base a pagamento del Software costa 19$ al Mese, ma è disponibile anche una Versione Free (limitata) e la possibilità di svolgere una Prova Gratuita.

Easy LMS (Online Quiz Creator)

Easy LMS, meglio noto come Online Quiz Creator, fa parte della categoria dei Learning Management Systems, vale a dire delle piattaforme online sulle quali è possibile creare corsi personalizzati per la scuola o per le aziende, ma anche Quiz e Test di diverso tipo.

Semplicissimo da usare, può essere fruito su qualsiasi dispositivo fisso o mobile sia dagli amministratori che dai partecipanti al corso o test.

Easy LMS mette a disposizione differenti tipologie di domande selezionabili quali:

  • Domande a testo
  • Domande a risposta multipla
  • Domande con immagini
  • Risposte corrette multiple

I Quiz creati con questa Piattaforma contengono anche delle Classifiche e danno la possibilità di esportare punteggi e statistiche, e sono facilmente condivisibili ovunque, sia sul proprio Sito Web che sui Social Network.

Easy LMS mette a disposizione una registrazione gratuita ai nuovi utenti per provare la piattaforma per un periodo limitato, mentre i piani mensili di abbonamento partono dai 18€ al mese per la versione base fino a 235€ per il pacchetto avanzato.

Survey Monkey

Survey Monkey è uno dei più diffusi Software di Indagine presenti sul mercato che mette a disposizione anche la possibilità di creare Quiz Online.

Creare Quiz con Survey Monkey è molto facile e veloce, visto che la Piattaforma fornisce tutto il necessario per la loro realizzazione ed anche semplici strumenti di analisi dedicati alla raccolta dei punteggi.

Survey Monkey permette ad esempio di:

  • Tenere traccia di chi ha risposto o meno al nostro Quiz, in modo da poter inviare i risultati ai primi ed un reminder per la compilazione ai secondi
  • Avere statistiche e classifiche in Tempo Reale, oltre che dati a livello di domanda per capire quali sono state le più difficili per i nostri utenti
  • Raccogliere Dati e Informazioni sui partecipanti al Quiz come punteggi, posizione in classifica o tempi di completamento
  • Creare e fruire dei Quiz su qualsiasi dispositivo
  • Integrare i risultati con strumenti di Business Intelligence come Tableau, Microsoft Power BI e molti altri

Anche Survey Monkey permette di iniziare con una prova gratuita, ma se vogliamo utilizzare tutte le sue funzionalità occorrerà sottoscrivere un piano di abbonamento mensile, che parte da 36€ al mese per l’uso individuale e comprende anche offerte per Team di lavoro.

Kahoot!

Kahoot! è la più diffusa Piattaforma di Apprendimento basata sul gioco, e quindi utilizzatissima nelle scuole ed altre istituzioni per i suoi innovativi scopi educativi.

Permette di creare Quiz a scelta multipla che possono essere scritti dagli stessi utenti, accessibili tramite un Browser Web o attraverso l’App.

Kahoot! è progettato per l’apprendimento sociale, scopo del quale è riunire gli studenti attorno ad uno schermo comune come una lavagna interattiva, un proiettore o il monitor di un computer per risolvere assieme Quiz e Test.

Può anche essere utilizzato tramite strumenti di condivisione dello schermo come Skype o Google Hangouts.

La Piattaforma prevede che tutti i giocatori si connettano usando un PIN di gioco che li porta in una schermata comune dove possono usare un dispositivo per rispondere alle domande che un insegnante, un dirigente aziendale o qualsiasi altra persona abbia creato in precedenza.

Di base, Kahoot! è completamente gratuito, ma se si vogliono aggiungere delle funzionalità ulteriori come nuove tipologie di domande, report avanzati ed altro, occorre sottoscrivere un abbonamento mensile che parte dai 3$ al mese per insegnante fino ai 6$ al mese per il piano più avanzato.

QuizPedia

Altro strumento completamente gratuito per creare Quiz Online è QuizPedia, disponibile sia in versione Webware che come app per iOS e Android.

I Test e Quiz creati con questa Piattaforma sono cross-device, facili da modificare e condivisibili sui Social Network, sul proprio Blog o Sito Web.

QuizPedia è utile anche per la didattica, perché permette agli studenti di creare il proprio Quiz personalizzato.

Questi ultimi diverranno poi pubblici, cosa che andrà a costituire un elemento di maggiore responsabilizzazione per gli alunni, consapevoli che i loro contenuti saranno visionabili e fruibili da altri.

Ovviamente anche i docenti potranno utilizzare QuizPedia per creare i propri Test, con la possibilità di monitorare progressi e punteggi dei propri studenti.

SurveyNuts

SurveyNuts è una piattaforma orientata principalmente alla creazione di sondaggi e questionari, ma dal 2018 ha implementato un servizio separato chiamato SnowQuiz e dedicato interamente alla creazione di Quiz e Test online.

Le funzionalità sono sempre le stesse degli altri Quiz Makers – personalizzazione di domande e risposte, reportistica e condivisione semplificata sui Social Network – ed il piano mensile a pagamento che integra tutte le funzioni disponibili costa 39€, prevedendo comunque 7 giorni di prova gratuita.

Potrebbe anche interessarti: Come usare i sondaggi sui social network