Come creare un Bot Telegram
Scopriamolo insiemeCome creare un Bot Telegram?
Prima di sapere come creare un Bot Telegram e di conoscere le caratteristiche che lo rendono utile, andiamo ad analizzare cos’è Telegram e scopriamo principalmente l’utilità dei Bot.
Telegram è un’app di messaggistica molto veloce ed efficace, utilizzabile da smartphone, pc e tablet.
Tra le molte funzionalità ha la capacità di inviare messaggi audio che si autodistruggono automaticamente o si ha la possibilità di chattare senza l’inserimento del proprio numero di cellulare, poiché, a differenza di whatsapp, funziona anche con un nickname.
Con Telegram si possono mandare foto, video, gif e film, si può iniziare una chat segreta.
Rispetto alle altre applicazioni di messaggistica i gruppi possono essere sia privati sia pubblici e possono arrivare ad avere un numero di 100 mila membri.
Vi è la possibilità di creare un canale che può essere utilizzato come una forma di newsletter, solo il creatore del canale può scrivere in chat e i membri del canale riceveranno l’apposita notifica.
Perché installarlo? Puoi beneficiare di molteplici vantaggi; fra questi la gratuità, la sicurezza e la privacy.
Viene considerato sicuro in quanto le conversazioni avvenute attraverso questo servizio sono crittografate in modo da non poter essere lette da terzi.
L’ app Telegram ha una sicurezza superiore a quella di altre applicazioni di messaggistica, ciò grazie all’uso del protocollo MtProto e grazie al lavoro costante della community che si accerta che l’app rispetti le necessità in termini di privacy.
Cos’è un Bot?
Cos’è un Bot? il significato di Bot in informatica è inteso come un programma che ha la capacità di accedere agli stessi sistemi di comunicazione con le macchine utilizzate dagli esseri umani. Praticamente i bot hanno la potenzialità di svolgere qualsiasi cosa, dal semplice rispondere ai messaggi in automatico fino a creare le reti sfruttate dagli hacker per compromettere qualsiasi tipologia di sito o intrufolarsi negli altri computer (Botnet).
Come funziona un Bot Telegram?
Un bot Telegram è un applicazione che si presenta come una chat automatica che è capace di interagire con dei comandi specifici.Lo scopo è quello di sfruttare la conversazione ai fini del business attraverso il Marketing Conversazionale. Ovvero una forma di instant messaging che aiuta gli utenti ad entrare in contato con tutti i tipi di servizi online messi a disposizione.
I bot hanno differenti funzionalità, come il meteo, la musica, inoltre offrono la possibilità di fare vedere dei video su YouTube, di mostrare la tracciabilità di un pacco in arrivo o la visione di film su Netflix.
Per creare un bot Telegram non servono richieste particolari, né un numero di telefono, in quanto l’autenticazione è una procedura particolare. Potrebbe essere un’ottima strategia in ambito costumer relationship management se si riuscisse ad offrire un servizio utile ad un cliente o si cerca un metodo di fidelizzazione di clienti e legarlo così al brand. Per creare un bot telegram efficace potrebbe essere utile considerare di offrire supporto ai clienti in tutte le fasi di acquisto, I bot Telegram possono infatti essere utilizzati in modalità push con alert su notizie offerte, per richieste specifiche o inseriti nelle live chat.
I bot di Telegram si distinguono per velocità, utilità e versatilità. Per aggiungere un bot ad una conversazione è necessario conoscere il nome utente dello stesso e aggiungerlo all’interno di un gruppo Telegram. Appena entrato l’utente, si può iniziare ad interagire digitando appositi simboli e comandi. Uno dei Bot ufficiali di Telegram è lo StickersBot che permette grazie ad un comando apposito di creare una raccolta di sticker che vengono riutilizzate nelle conversazioni.
Un altro bot utilissimo che permette di convertire i messaggi vocali in testo e soprattutto , estrarre dal testo delle immagini è il Transcriber Bot.
I nostri nostri corsi per saperne di più
Se sei interessato ad approfondire gli argomenti, le funzionalità, e capire nello specifico come creare un bot telegram, ti consiglio di dare un’ occhiata ad uno dei nostri corsi: Master Digital Marketing, Master Web Marketing o Master Social Media Marketing.