Seleziona una pagina

CURRICULUM CREATIVO

Come creare un CV di successo

Il curriculum creativo risulta la chiave vincente per distinguerti durante il primo screening effettuato dalle aziende. Farsi notare dai recruiters non è semplice. Infatti, stando ai dati forniti da ‘Inc.com’, per ogni posizione aperta si presentano circa 250 candidati.

Il tuo curriculum  quindi deve emergere, deve distinguersi dagli altri o dagli ulteriori 249 competitors. Da qui, il nuovo trend: l’interesse verso il curriculum creativo. Presentarsi in modo professionale, innovativo ed originale può davvero fare la differenza, durante una procedura selettiva. Per di più, l’ulteriore benefit è che non tutti i tuoi colleghi adotteranno questa strategia, proprio perché si tratta di una tendenza ancora poco conosciuta e diffusa nel nostro bel paese.

Qui di seguito vi forniremo un’utile guida su come creare un cv creativo online, vedremo in particolare questi esempi di cv:

 

curriculum creativo

 

 

Come fare un Curriculum Creativo?

Prima di vedere nel dettaglio i vari esempi, modelli cv e template curriculum scaricabili online, proviamo a capire insieme quali sono le componenti più importanti di un buon curriculum vitae creativo. Inoltre ti renderai conto che anche se non sei un grafico, un web designer o un artista, puoi sempre realizzare il tuo cv personalizzato contando sulle tue sole forze. Basta seguire questi pratici consigli e aggiungere un pò di creatività.

 

La forma

L’aspetto più interessante del CV creativo è che si differenzia dal CV standard proprio per il suo aspetto. L’estetica qui gioca un ruolo importante, ma occorre selezionare il giusto stile grafico. E’ importante infatti comunicare correttamente ed efficacemente non solo la nostra storia professionale, ma anche la nostra personalità.

Inserire una tua foto è sempre una buona idea. Scegline una in cui sei sorridente e magari adatta il layout cv e i colori dello sfondo in modo che siano in armonia con lo stile grafico della pagina. Per quanto riguarda l’impaginazione, punta sulla chiarezza. Ricorda che la tua priorità è quella di trasmettere subito il messaggio che sei tu la persona più adatta a ricoprire quel preciso ruolo.

Anche la scelta dei caratteri da usare è importante. E’ sempre consigliato preferire un font leggibile, come ad esempio il font sans serif. Utilizza in modo intelligente i grassetti, senza però eccedere. Se te la cavi bene con la grafica puoi sbizzarrirti con Photoshop e creare il perfetto curriculum creativo. Altrimenti dai un’occhiata ai template online che ti proponiamo nei paragrafi successivi: sono i migliori esempi di template per cv creativo online!

Prima però assicurati di aver ben chiaro come realizzare un curriculum vitae perfetto.

 

Curare il contenuto

Il contenuto dei curriculum creativi in realtà è molto simile a quello dei curriculum tradizionali. Assicurati di scrivere nell’Headline il tuo nome e cognome e  sotto l’headline inserisci i tuoi dati anagrafici e di contatto. Questa parte del curriculum dovresti realizzarla in modo leggermente diverso a seconda che tu ti candidi per una posizione in Italia oppure all’estero. In UK per esempio non è richiesto di specificare l’età, mentre in Italia sì.

I paragrafi successivi dovrebbero essere dedicati alla tua esperienza lavorativa e all’istruzione. Evidenzia le esperienze più rilevanti per la posizione professionale per cui ti candidi. Se ad esempio ti proponi come Web Designer dovresti mettere in risalto nel curriculum le scuole e i corsi creativi che hai seguito.

Cerca sempre di valorizzarti al massimo: confeziona al meglio il tuo curriculum. Sarà molto importante che forma e contenuto siano ottimizzati per sortire l’effetto migliore nei recruiter. Un consiglio sempre utile è quello di cercare su Google gli esempi di curriculum creativi realizzati da persone che si sono candidate per il tuo stesso ruolo. Cerca di prendere spunto in modo intelligente!

 

I formati stampabili di un CV creativo

Se vuoi affidarti ad un template online, la scelta è davvero ampia. Prima di affrettarti a scegliere il modello curriculum creativo da scaricare, devi però capire qual è il template più adatto alle tue attitudini e più consono alla realtà aziendale in cui vuoi inserirti. Da ciò si deduce che non esiste un cv creativo più efficace di un altro, perché tutto dipende dal candidato e dal contesto lavorativo in cui desidera inserirsi.

 

Curriculum creativo fotografo o moda

Per un fotografo avere un cv creativo è indispensabile. Quindi se sei un fotografo o un artista, il formato stampabile adatto a te è ‘Resume Psd Template Gratuito‘. Lo stesso contiene anche una lettera di presentazione. Potrai scegliere tra tre colori diversi: verde, rosso o blu. Lo sfondo è trasparente, quindi l’immagine o la foto che vorrai inserire risulterà ancora più di impatto. Scegli un’immagine professionale e sorridente. Le icone sono minimaliste. Questo cv ti permette di presentarti in maniera diretta, evidenziando immediatamente i tuoi punti di forza. Le linee sono pulite e l’aspetto generale è sofisticato e professionale.

 

Curriculum creativo Designer

Per il designer ci sono diverse soluzioni. Oltre quella sopra indicata, vi consigliamo questo formato, perché presenta colori piacevoli, precisamente tenui (rosa antico e celeste), ed è formato da blocchi ben strutturati, quindi facilmente leggibile e scorrevole. Un altro template che ci sentiamo di proporvi è ‘CV PSD Template per Graphic Designer‘. Ha un layout per un curriculum vitae professionale, ben organizzato e disponibile in tre colori: verde scuro, verde chiaro e blu.

 

Curriculum creativo Maestra, Area Business, Finanza e Industria

Questo template di curriculum creativo è adatto per tutti quelli che vogliono dare un’immagine quanto più professionale possibile della propria persona. Non a caso il formato gratuito si chiama ‘Template Professionale‘. La struttura è ben organizzata e la foto è collocata sopra in evidenza. Per gli insegnanti è adatto anche il formato minimal. Anch’esso scaricabile gratuitamente, associato, inoltre, ad una guida che spiega passo per passo come utilizzare questo cv.

 

Curriculum direttore creativo e pubblicitario

I template più adatti per questa posizione devono rispecchiare determinati parametri, ovvero devono essere: innovativi, ben congegnati, creativi e con stile info-grafico. Abbiamo selezionato i seguenti esempi di curriculum creativo:

Altre professioni

Se sei un professionista e vuoi rimettere in risalto le tue competenze e le tue esperienze, il format giusto è Freebie in tre pagine. Se invece, preferisci presentarti in maniera innovativa, ma mantenendo sempre un certo rigore, il layout giusto è il minimal. Altri forniscono, non solo il formato, ma anche una lettera di presentazione. Infine, l’ultimo che vi consigliamo è Free Minimalistic and Clean Resume Template, che come suggerisce la denominazione ha un layout pulito, semplice e accattivante.

 

Cv creativo online: Branded.me, Doyoubuzz e LinkedIn

Dopo avervi indicato quali sono i curriculum creativi da scaricare a seconda della tua professione, passiamo ad alcuni tool che possono essere utilizzati per creare un curriculum vitae creativo online. In rete ce ne sono tantissimi, noi vi consigliamo ‘Branded.me’, piattaforma a confine tra siti specializzati in curriculum creativo e social network. Quindi, è caratterizzata da funzioni di blogging con intuizioni social, come la possibilità di seguire utenti e scrivere contenuti sul proprio profilo. Come suggerisce il nome, ha lo scopo di rafforzare il proprio brand e far conoscere il candidato nel mondo del lavoro.

Tra i migliori per creare curriculum online gratis è ‘Doyoubuzz’. Puoi scegliere il design, i colori, i contenuti da aggiungere e ti aiuta a mostrarti in rete in maniera professionale e vincente. Una volta creato è pronto il curriculum vitae da scaricare in formato pdf, pronto per essere inviato ai potenziali datori di lavoro. Il vantaggio più grande di questa piattaforma è che il CV rimane online e visibile a tutti e può essere modificato e aggiornato ogni volta che lo ritenete necessario.

Infine, anche LinkedIn, social professional, può rientrare in questo settore. Quindi, il tuo profilo cerca di presentarlo nel migliore dei modi, come se fosse un curriculum vitae formato creativo.

 

Curriculum Creativo con Digital Coach 

Diverse quindi sono le soluzioni per il tuo curriculum creativo. Per ultimo abbiamo tenuto il curriculum targato Digital Coach. Consapevoli dell’importanza strategica di questo prezioso strumento, il nostro team di esperti ha creato una sezione ad hoc per creare il tuo cv creativo online.

Si tratta di un modello di curriculum creativo professionale e di alto livello, studiato appositamente per chi vuole proporsi sul mercato Digitale.

Pubblica il tuo CV online

 

Inserendo il tuo cv, avrai diversi vantaggi, in quanto abbiamo sviluppato la prima piattaforma in Italia che pubblica offerte di lavoro nelle professioni digitali.

 

Le aziende, quindi, prima di pubblicare un proprio annuncio, di solito effettuano uno screening dei cv registrati nella nostra piattaforma. Inoltre, potrai testare le tue competenze per evidenziare le tue competenze all’azienda. Il nostro curriculum creativo permette anche di caricare una video presentazione. Infine, come puoi vedere tu stesso, il nostro template è davvero semplice da usare.

Candidati alle nostre offerte di Lavoro

 

Inoltre puoi scoprire di più approfondendo i master per disoccupati.

RICHIEDI PIÙ INFORMAZIONI