DIGITAL SKILLS
Quali sono e come sviluppare le nuove competenze digitaliTi sei mai chiesto quali siano le principali digital skills per poter lavorare nel settore online e soprattutto cosa significa esattamente occuparsi di digital?
I nativi digitali si sentiranno probabilmente più avvezzi all’utilizzo delle nuove tecnologie, capaci di una naturale confidenza e abilità istintive di interpretare le funzionalità dei nuovi device. Ma questa attitudine non è sufficiente. Lavorare in un settore in via di sviluppo come il digitale, significa immaginare anche gli ambiti di applicazione di app, mobile, marketing su internet, in ottica aziendale e saper essere operativo nel gestirli al meglio.
In questo articolo scoprirai:
- Cosa sono le digital skills;
- Quali sono le skill digitali da possedere per incontrare le richieste del mercato del lavoro e soprattutto come formarsi per averle;
- Dove trovare offerte di lavoro nel settore digital.
Come vedremo nel prosieguo dell’articolo la formazione è fondamentale per colmare il gap di competenze che c’è oggi tra offerta e domanda di lavoro. A tal proposito ti consiglio di dare subito un’occhiata al nostro Master in Digital Marketing che fornisce tutte le skills digitali maggiormente richieste oggi.
Vuoi saperne di più sulle nuove competenze digitali e sapere come fare ad acquisirle? Richiedi subito una consulenza gratuita!
Digital Skills: cosa sono?
Le digital skills sono un insieme di conoscenze, abilità e competenze in ambito digitale e tecnologico. Si tratta in sostanza del saper gestire informazioni, relazioni sociali e contenuti utilizzando al meglio strumenti e tecnologie della cosiddetta TSI, la società dell’informazione. È un insieme molto vasto: si parte da conoscenze più basiche (come la capacità di utilizzo del pc) fino ad arrivare a quelle più tecniche e avanzate (come la conoscenza di linguaggi di programmazione e lo sviluppo di software).
Queste abilità derivano direttamente dal grande cambiamento operato e tutt’ora in rapida progressione dall’innovazione tecnologica, che ha impattato tutti gli ambiti: sociale, finanziario, istituzionale, economico.
Essendo intimamente connesse allo sviluppo tecnologico, le digital skills sono in continua evoluzione: ogni anno se ne aggiungono di nuove e sono sempre più sofisticate.
In uno scenario del genere risulta urgente per tutte le aziende, non solo quelle del settore tecnologico, ridefinire processi e organizzazione e inglobare nella propria forza lavoro personale altamente qualificato per fronteggiare le nuove sfide. Ma quali delle abilità digitali sono quelle di cui le aziende hanno più bisogno e faticano a trovare? Vediamolo nel prossimo paragrafo.
Digital mismatch: quali competenze digitali scegliere
Il Digital mismatch è una delle principali sfide che la maggior parte delle aziende si trova a fronteggiare oggi: si tratta del mancato incontro tra domanda e offerta di digital skills, del gap tra quelle che sono le esigenze del mercato del lavoro e le effettive competenze dei lavoratori.
Che la richiesta da parte delle aziende di personale qualificato e competente in ambito digitale sia in crescita esponenziale è un dato che emerge da diversi studi; allo stesso modo emerge un’estrema difficoltà nel reperire personale digitalmente preparato.
Il problema principale non sta nel reperire quelle che sono professioni che da sempre sono squisitamente basate sulla conoscenza tecnologica, ma soprattutto su quelle più tradizionali che hanno subito un cambiamento radicale: nell’ambito del marketing in particolare, sono sempre più richieste figure esperte di web, e-commerce, comunicazione sui social, automation, analisi dei dati.
Per colmare il digital gap e essere pronti a cogliere le opportunità rappresentata dalle nuove professioni digitali la chiave è la formazione.
I corsi di formazione Digital-Coach si caratterizzano per l’istruzione in ambito Digital, Web, Social e per scelta, la società non fornisce servizi di consulenza alla pari di una web agency. Il valore prioritario è quello di formare figure professionali all’altezza di affrontare il mercato del lavoro nel digitale e trasmettere loro le competenze digitali del docente che insegna nei moduli dei percorso formativo. I docenti infatti sono professionisti che applicano quotidianamente le loro digital skills o competenze digitali e vengono scelti accuratamente.
Gli studenti posso scegliere tra oltre 50 proposte tra master, corsi, certificazioni e corsi brevi, grazie ai quali potranno potenziare le proprie digital skills e affrontare al meglio le richieste delle aziende o, perché no, trovare la propria strada come freelance. L’offerta formativa molto ampia è anche arricchita da diverse proposte di modalità di frequenza: in aula, online, on demand, in collegamento con la nostra piattaforma.
Ecco i principali percorsi scelti dai nostri studenti:
- Master Digital Marketing
- Master con Stage in Azienda
- Master E-commerce
- Master Web Marketing
- Master Web Marketing e Social Media
Vuoi coltivare le tue competenze digitali e conoscere il programma completo dei corsi?
Digital Skills nel web marketing
Vediamo ora nel dettaglio quali sono i principali obiettivi formativi delle nuove professioni digitali cui poter fare riferimento per chi desidera perfezionarsi nel mondo del web marketing:
Seo Specialist
Si tratta del search engine optimization specialist che, oltre a tenersi costantemente aggiornato sul cambiamento degli algoritmi di Google (Panda, Penguin, Pingeon, Hummingbird, Mobilegeddon) per rimanere sul pezzo, si occupa di ottimizzare il posizionamento della tua azienda sui motori di ricerca. Diventare SEO, nonostante non sia una professione nuova, sarà ancora interessante: ci saranno ancora molte offerte di lavoro seo poiché la propensione all’utilizzo del motore di ricerca come leva per generare vendite online è tuttora in fortissima crescita. Questo professionista crescerà molto nei prossimi anni, soprattutto in un contesto in cui le aziende sono sempre più interessate al commercio elettronico e dove i motori di ricerca portano un enorme flusso di utenti. Vediamo qui di seguito quali sono le principali digital skills relative a questa professione.
Digital Skills SEO Specialist
- Seo Tools per l’assessment
- Padronanza della Sitemap
- Crawling, Indexing, Ranking
- Seo Semantico
- La Posting List
- Tag HTML rilevanti per il SEO
- SEO su WordPress
- Link building
- Ottimizzazione del codice
Sem Specialist / Pay per click specialist
In Italia spesso Sem Specialist e PPC Specialist vengono confusi, in realtà il SEM specialist è l’esperto marketing e advertising orientato a massimizzare il numero di click tramite gli annunci a pagamento messi a disposizione dai motori di ricerca. Il PPC Specialist ha un incarico più ampio perché si occupa di gestire le campagne nelle piattaforme che regolano le aste, come ad esempio Google ads (su cui puoi trovare maggiori informazioni qui) trasformando i click a pagamento in potenziali clienti. Questi specialisti saranno sicuramente in crescita perché la propensione all’investimento nell’advertising online da parte delle aziende sta subendo un forte incremento. Le aziende infatti hanno capito che le persone, prima di acquistare fisicamente qualunque prodotto o servizio, cercano informazioni online sul prezzo e sulla reputazione. Con il trend in crescita di questi investimenti servono bravi specialisti in grado di gestire le campagne di advertising, perché essendoci un sistema ad asta c’è un’alta competizione. Le digital skills del SEM specialist? eccole elencate qui di seguito
Abilità digitali SEM Specialist / PPC Specialist
- Gestione campagne Google Adwords
- Conoscenza di Google Analytics
- CPA, CPM, CPC
- Affiliate Marketing
- Piattaforme e network di affiliazione
Social Media Specialist
Quella del Social Media Specialist è una delle professioni digitali più richieste dalle aziende. L’abilità di saper utilizzare i social in modo efficace e a livello professionale è una delle digital skills fondamentali nell’ambito del marketing oggi. Questa va ben aldilà della capacità di creare dei post da pubblicare sulla piattaforma. Chi si occupa di social media è in grado di capire e gestire la complessa relazione che si viene a creare tra il brand e le persone, di coinvolgere i giusti partner, come ad esempio gli influencer, di gestire e risolvere eventuali situazioni di crisi e di fornire un buon servizio di customer care interagendo con gli utenti che chiedono informazioni o lasciano commenti.
Digital Skills Social Media
- Conoscenza delle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, LinkedIn, Tik Tok ecc.)
- Social Advertising
- Community Management
- Digital PR
- Brand reputation e mention monitoring
- Social listening
Real Time Bidding Specialist
In alcuni casi, i sem specialist laddove operano con tecnologia di tipo programmatic real time bidding, possono configurarsi come dei veri e propri real time bidding specialist, ovvero specialisti che sanno utilizzare degli specifici programmi e software in grado di consentire un acquisto di spazi pubblicitari in tempo reale ai migliori prezzi possibili attraverso un sistema di aste. Le abilità digitali del RTB specialist possono essere riassunte nell’elenco che trovi qui di seguito.
Skills digitali RTB Specialist
- Conoscenza piattaforme e tecnologie del Programmatic Buying
- Inbound Marketing
- Conversione degli utenti in clienti nel funnel di vendita
- DSP, SSP, DMP
- Funzionamento del bid
- Trading desk
Web Analytics Specialist
Si tratta di un professionista che fornisce tutte le informazioni utili a migliorare le decisioni di business a coloro che decidono gli investimenti in ambito o all’interno di un e-commerce. Opera prevalentemente nelle web agency o grandi aziende che hanno un’importante mole di dati da analizzare e utilizza strumenti di rappresentazione grafica dei dati. Perché è una figura professionale in crescita? Perché la propensione all’uso di canali online è in forte sviluppo e aumenta l’esigenza per le aziende di misurare in maniera puntuale e precisa il contributo di ciascun canale di marketing, ciascuna area geografica e ciascuna campagna. Opera in un contesto sinergico con chi si occuperà delle strategie operative da pianificare e mettere in pratica. Quali sono le digital skills del web analyst? Eccole enumerate qui di seguito
Digital Skills Web Analytics Specialist
- Web Analytics tools
- Google Tag Manager
- Google Analytics
- Dashboard personalizzate
- Segmenti Custom
- Remarketing
- Tracciamento campagne ppc
Email Marketing Specialist
Questa é una professione storica. L’email è sempre stata molto importante nel web marketing e ancora oggi trova molte applicazioni nel mondo dell’ e-commerce. Infatti l’email marketing é uno dei tre principali canali della vendita online e all’interno di agenzie specializzate nella fornitura di servizi di puro email marketing. Questa professione é quindi molto richiesta sia in ambito e-commerce che in altre attività aziendali finalizzate alla vendita.Le competenze digitali dell’email specialist sono le seguenti.
Abilità digitali Email Marketing Specialist
- Transactional e Triggered email
- Gestione delle Mailing list
- Lead Generation attraverso le e-mail
- Creazione di Template
- Webwriting coinvolgente
- Formato multipart
- Double Optin Generation
Web Marketing Manager / Specialist
Per ultimi, consideriamo gli specialisti che hanno un ruolo trasversale. Il primo é quel professionista incaricato della progettazione e supervisione di tutte le attività che abbiamo precedentemente citato. In particolare coordina e gestisce tutti i canali di cui abbiamo parlato. Il secondo è più utilizzato nelle piccole imprese dove non è possibile avere tutte queste figure: tutte le attività si concentrano in un unico ruolo che si occupa di gestire diverse skills digitali, relative a seo, sem, email marketing, social media marketing web e usabilità.
Skills digitali Web Marketing Specialist
- Seo
- Sem/Ppc
- Analytics
- Email Marketing
- Lead Generation
- Website Creation&Wordpress
- E-Commerce Strategies and Software
- Mobile Marketing
User Experience Specialist
Questa, invece, è una professione nuovissima. Lo user experience specialist si occupa di ottimizzare i flussi di navigazione della utenza online. Perché crescerà? Sempre più utenti usano i siti web e i media online per potersi fare un’idea dei prodotti e servizi di una azienda ed eventualmente acquistarli. La propensione degli utenti a restare su un portale o su un sito si riduce sempre in termini di tempo quindi la capacità di dare subito agli utenti quello che cercano è una capacità sicuramente destinata a crescere di importanza e di valore, così come le abilità digitali che questa figura deve possedere.
Digital Skills User Experience Specialist
- Analisi front-end
- Conoscenza struttura di back end
- Miglioramento della usability
- Capacità di indirizzare l’utente verso la conversion
- Uso degli Analytics come strumento di intelligence per studiare il comportamento dello user sul sito
- Semplificazione delle interfacce
- Web design
E-commerce Specialist
Una delle professioni di cui molte aziende hanno necessità è quella dell’e-commerce manager. Anche nell’ambito delle PMI e delle piccole attività commerciali, molti sono coloro che hanno compreso le elevate opportunità rappresentate dalla vendita online dei propri prodotti e servizi e la richiesta di figure professionali competenti in materia è cresciuta vertiginosamente. L’e-commerce manager deve possedere molte digital skills per poter gestire un progetto complesso, che spaziano dalle conoscenze tecniche dei software e delle piattaforme per gestire il negozio on-line, fino a conoscenze in ambito legale digitale.
Skill digitali e-commerce
- Piattaforme tecnologiche open source
- Lead generation
- Web analytics
- Marketing automation
- E-commerce management (logistic, pricing etc.)
- Legal digital
Vuoi dare una svolta alla tua carriera e scoprire come fare per lavorare nel digitale? Partecipa al Webinar gratuito!
Digital Skills: come farsi notare dai recruiters
Le digital skills o competenze digitali, sono spesso sottovalutate o addirittura ignorate dalle realtà aziendali tradizionali in cui la cultura digital non è ancora consolidata.
Anche le stesse risorse umane faticano a delineare una job description e a comprendere le competenze digitali nel curriculum che stanno valutando.
Inoltre le competenze digitali nel cv cartaceo difficilmente possono essere verificabili da parte di chi sta valutando una candidatura.
Come fare quindi a emergere e fare la differenza agli occhi dei selezionatori? Utilizzando le digital skills stesse! Utilizzare ad esempio un profilo compilato online che collega le competenze digitali menzionate al portfolio dei lavori svolti.
La forma in cui ci si presenta è anch’essa una dimostrazione pratica della capacità di utilizzare i tool del web della voglia di comunicare sé stessi in modo alternativo. In particolare, possiamo far leva su due ambiti, quello relativo alle competenze digitali tecniche (digital hard skills) e quello che concerne le competenze digitali trasversali (digital soft skills). Vediamole nel dettaglio.
Digital hard skills
Per Digital Hard Skills si intendono le competenze più tecniche e operative, quelle relative al saper fare. Vediamo qui di seguito qualche esempio per capire come farle emergere nella pratica.
1. Formazione Specializzata
Molte aziende preferiscono candidati dalla formazione sul digitale accompagnata da una esperienza lavorativa specialistica o di stage durante il periodo di studi; si aspettano cioè che la risorsa sia già pronta per affrontare i mondi dell’e-commerce e le relative funzioni come Seo, Sem, Email Marketing, Social, Analytics.
2. Ottima conoscenza di tools e strumenti
È molto importante essere in possesso delle digital skills specifiche in merito al proprio campo lavorativo, come la capacità di utilizzare dei tools e dei software con i quali si opera quotidianamente nel digitale. Molto spesso sono richieste persone che siano autonome e indipendenti nella gestione del proprio lavoro e già in grado di operare sui programmi necessari per svolgere il lavoro loro affidato, come WordPress, Google Analytics, Adwords, Facebook advertising e Hootsuite.
3. Personal Branding e Web reputation
Sempre di più ci si affida ai social e al web per approfondire la fase conoscitiva del candidato. È utile per ognuno di noi saper gestire la propria immagine online e lavorare sul proprio personal branding, creando se possibile un portfolio dei propri lavori precedentemente realizzati.
Compila subito il form e ricevi gratuitamente il tuo e-book dedicato al Personal Branding!
Digital soft skills
Per Digital soft skills si intendono le competenze trasversali, quelle relative ad attitudini, capacità relazionali e comportamentali. Sono quelle competenze che non si imparano svolgendo un corso, ma che riguardano le componenti caratteriali, le esperienze vissute dal singolo e lo sviluppo personale. Eccone alcune:
1. Alta capacità di adattamento
Le aziende apprezzano molti i candidati propensi al cambiamento inteso come disponibilità ad acquisire nuove skills, mettersi in gioco e cambiare mansioni ed attività. Il settore del digitale vive di repentini aggiornamenti e dimostrare di sapersi rinnovare costantemente è una soft skill digitale sempre più stimata.
2. Digital team working
La capacità di utilizzare gli strumenti digitali per lavorare in team anche da remoto è molto apprezzata da tutte le realtà, specialmente quelle di respiro internazionale e che hanno diverse sedi, dislocate in località distanti tra loro.
3. Digital networking
La capacità di fare rete e di intessere relazioni con esperti di settore e stakeholders utilizzando le moderne tecnologie è una skill molto apprezzata, in quanto delinea buone capacità relazionali.
A tale proposito potrebbe essere a tale proposito di vostro interesse il nostro corso web marketing avanzato nel quale sarà possibile approfondire tutte le principali tematiche relative al web marketing.
Digital Skills richieste dalle aziende: il nostro portale di opportunità di lavoro
Digital Coach ospita al suo interno il portale Digital Jobs, dove ci si può candidare presso società interessate a profili professionali con spiccate competenze digitali.
Infatti, questo strumento, è il primo portale di lavoro in Italia, specializzato esclusivamente in offerte di lavoro nelle nuove professioni e test di validazione competenze digitali. Il portale include le categorie delle:
- Offerte di impiego web marketing
- Offerte social network marketing
- Offerte nell’e-commerce
- Opportunità nel digital marketing
Per chi cerca lavoro nel digitale : potrai trovare le aziende che assumono maggiormente professionisti come i seo specialist, i sem specialist, i community manager, gli e-commerce manager e molti altri.
Iscriviti al Job Alert per ricevere gli aggiornamenti delle offerte di lavoro!