Seleziona una pagina

RECENSIONI VERIFICATE

Cosa sono, perché utilizzarle e come impiegarle per migliorare il tuo E-commerce

Cosa sono le recensioni verificate

Per recensioni verificate, si intendono tutte quelle recensioni che sono passate da una verifica, fatta da sistemi e tools specifici.
Oggi sul mercato italiano, molti sono i player che offrono questo tipo di servizio:

Trustpilot
Feedaty
Recensioni Verificate.

Integrando uno di questi servizi al proprio sito o al proprio ecommerce, si ha la possibilità di rendere visibili le recensioni fatte dai propri clienti. In questo modo si può ottenere una visibilità maggiore e l’aumento delle conversioni.

Si può dire che l’utente sia più propenso a fare quella determinata azione, per esempio ad acquistare, se tante persone parlano in modo positivo di quel prodotto o servizio.

 

 

Trovi + di 100 video sul mio canale YouTube e oltre 60 podcast su Spotify.
Iscriviti ai link sotto!

Per non farti trovare impreparato nel mondo dell’ecommerce che evolve continuamente, la formazione e l’aggiornamento sono indispensabili. Scopri i Corsi E-commerce di Digital Coach®, può essere un’occasione di crescita per il tuo business e per il tuo futuro professionale!

Perché utilizzare le recensioni verificate per migliorare il tuo business

 

Le recensioni verificate possono migliorare il tuo business online e molti sono i vantaggi.

Sul sito Recensioniverificate.com, vengono forniti dei numeri che aiutano a inquadrare meglio la portata di questo fenomeno:

– l’85 per cento degli internauti consulta le recensioni prima di fare l’acquisto online. Questa pratica è sempre più utilizzata e la si nota quotidianamente tra tutti coloro che si avvicinano a comprare qualcosa.
– il 91 per cento di coloro che consultano le recensioni verificate, all’interno di un e-commerce, le considerano lo strumento principale per la loro decisione d’acquisto o rinuncia al prodotto/servizio
– è di +25 per cento il tasso di conversione, per i siti che integrano al proprio interno il sistema “Google seller rating”. Si tratta di un’estensione di Google Ads che da una valutazione in stelle (da 1 a 5) visualizzata nella rete di ricerca.

Adesso vediamo alcuni vantaggi concreti e visibili che porta questa “best practice”.

 

test e-commerce specialist

 

 

 

Maggior visibilità online (SEO)

Come sappiamo, tutti vorremmo sempre essere in prima pagina con il proprio sito ecommerce. Se possibile al primo posto della Serp di Google.

Grazie alle recensioni verificate questo è possibile. Agli occhi di Google, l’aggiunta di recensioni al proprio sito web/e-commerce è paragonabile all’aggiunta di contenuti. Grazie a ciò la sua considerazione non può che aumentare. Considerando le recensioni dei tuoi clienti come “contenuti”, otterremo la crescita delle nostre keywords principali e con ciò un posizionamento migliore sulla SERP.

 

Vuoi scoprire di più sul mondo dell’E-commerce? Digital-coach® ti da la possibilità di certificare e accertare le tue competenze 

MASTER ONLINE IN E-COMMERCE

 

 

Aiutano le aziende a capire i problemi del cliente

Ottenere recensioni verificate avvicina l’azienda con il cliente. Molti sono i problemi che possono nascere durante la procedura d’acquisto di un prodotto/servizio. Grazie ad un feedback finale da parte del compratore, l’azienda può migliorare i propri servizi comprendendo meglio le esigenze del proprio cliente tipo.

 

 

Aiutano gli altri consumatori a prendere decisioni d’acquisto migliori

Questo percorso, nel quale si cerca di migliorare il prodotto lato azienda può anche essere fatto al contrario. Il cliente, scrivendo una recensione verificata, è in grado d’indirizzare gli altri clienti nel prendere una decisione d’acquisto responsabile e di qualità. In questo modo i prodotti e servizi che si sono rivelati utili al consumatore, verranno premiati e potranno aumentare le proprie vendite. Coloro che offrono prodotti di bassa qualità, otterranno recensioni negative che scoraggeranno i potenziali nuovi clienti.

 

recensioni verificate

 

 

Come ottenere recensioni verificate gratuitamente

 

Ora che abbiamo intuito la potenzialità delle recensioni verificate, dobbiamo chiederci quale sia il modo migliore per ottenerle. Possibilmente in modo gratuito. Non esiste il modo universale che permetta a tutti i tuoi clienti di scrivere un feedback riguardante il tuo prodotto o servizio ma con un po’ di ingegno, questa pratica può risultare più semplice del previsto.
Qui ho raggruppato alcuni dei metodi che considero più efficaci per il tuo e-commerce. Possono essere utilizzati singolarmente o essere parte di una strategia integrata:

 

Semplicemente chiederle

Questo metodo che può risultare poco rilevante, è in realtà uno dei più efficaci.
Immaginiamoci all’interno di un ristorante, abbiamo finito di cenare e il cameriere ci chiede gentilmente se volessimo scrivere una recensione sul loro sito, descrivendo la qualità del cibo servito. In questo caso al cliente bastano due minuti di tempo e i suoi ricordi sono ancora molto chiari.

 

Email marketing

Per quanto riguarda la vendita online moltissimi sono i metodi disponibili per ottenere recensioni verificate.
Una campagna di email marketing efficace è sicuramente un buon punto di partenza. Per esempio, dopo la conclusione di un webinar può essere mandata una mail, nella quale viene richiesto un feedback sul come sia stato spiegato l’argomento e che tipo di competenze si siano acquisite.
Form e interviste ai propri clienti possono, con il tempo, creare dei database davvero utili all’azienda. Grazie all’analisi di questi dati si possono prendere decisioni di business ben ponderate ed in linea, con le richieste del mercato.

 

 

Offrire regali ed incentivi

È risaputo che le persone sono più propense a fare qualcosa, se hanno in cambio un compenso. Offrire regali, sconti o incentivi sui propri prodotti in cambio di una recensione verificata può rivelarsi un metodo molto apprezzato dai clienti. Per esempio se vendi prodotti digitali, potresti regalare la fruizione di un ebook specifico sul tema di interesse del cliente.

Distinguersi dalla concorrenza è un ottimo modo per farsi scegliere dai clienti. Digital Coach® propone una formazione specifica, dove verranno spiegate le varie strategie per promuovere i propri negozi online.

 

CORSO STRATEGIE E-COMMERCE

 

 

Dove ricevere le recensioni verificate

Molti sono i luoghi nei quali puoi far apparire le recensioni che hai ricevuto. La cosa importante è che siano ben visibili, ordinate con criterio temporale e che siano esaustive.
Di seguito menziono alcuni luoghi e tools nei quali una buona recensione potrebbe aiutare molto la crescita del business del tuo ecommerce.

 

Aggiungere lo spazio “recensioni” nel sito web

Se identifichiamo il sito web un po’ come la “casa” del nostro servizio o prodotto è necessario che lì vi sia un posto dedicato alle recensioni verificate. In questo caso può essere una buona idea, aggiungere i widget dei siti nei quali l’azienda è recensita (Trustpilot, Feedaty ecc…)

 

Vorresti ampliare le tue conoscenze riguardo le strategie digitali?

SCOPRI IL CORSO DIGITAL STRATEGY

 

 

Google My Business

Si tratta di uno dei punti di partenza per chiunque voglia sviluppare una strategia di recensioni verificate online. Queste recensioni determinano la valutazione in stelle che viene visualizzata su Google Maps. I risultati che si determinano sono quelli che compaiono durante ricerche locali degli utenti. Dopo aver creato l’account e aver verificato la sede fisica dell’attività, premuratevi di completare tutti i campi disponibili. Aggiungere foto e aggiornare spesso la pagina, aumenta la visibilità e di conseguenza la possibilità di ricevere recensioni verificate.

 

Trustpilot

Trustpilot è più grande sito web di recensioni verificate al mondo, fatte dai consumatori. Il portale ospita più di 300 mila aziende recensite. Al suo interno vengono scritte circa 1,2 milioni di recensioni al mese ed è tra i siti più visitati in tutto il web.
Il sistema offre la possibilità di creare un proprio account come azienda e ricevere, dal portale, nuove recensioni. In questo modo viene data la possibilità al cliente di condividere la propria esperienza e al brand di consolidarsi.

 

Differenze recensioni verificate e non verificate

Le recensioni su Trustpilot possono avere o meno il contrassegno “verificata”.
Ciò avviene quando l’azienda utilizza gli invii automatici (gratuiti o a pagamento) forniti dal portale. La seconda ipotesi per la quale può uscire la dicitura “verificata” può verificarsi quando l’autore della recensione ha fornito la sua documentazione, con la quale dimostri l’acquisto del prodotto o servizio, proprio da quel eCommerce.
Le recensioni nelle quali questo contrassegno non compare significa che Trustpilot non l’ha verificata.

 

 

 

Siti di revisione specifici per il settore

Esistono siti web specifici per ogni settore, dove tra i più famosi troviamo Tripadvisor, Booking, Trivago ecc…
Questi portali permettono di rilasciare recensioni verificate, spesso esaurienti e con spunti importanti per l’azienda.

Si spazia dai siti con recensioni di ristoranti, alberghi e molti altri. Avere una presenza qui, significa essere visibili al grande pubblico e poter continuare ad ampliare il proprio business.

 

RICHIEDI LA TUA CONSULENZA STRATEGICA GRATUITA