Seleziona una pagina

FARE MARKETING CON INSTAGRAM

per avere successo

fare-marketing-su-instagramCome fare marketing con Instagram? Ad oggi, chiunque si appresti a creare una strategia di digital marketing per la propria azienda, per il proprio brand o per promuovere sé stesso, deve fare i conti con i social network e Instagram è sempre al centro di questo tipo di progetto. Di fatto, non essere presente in modo costante e significativo su Instagram è come non esistere nel mondo del web. Con l’acquisizione da parte di Facebook, il social network Instagram è diventato ancor più popolare (e popolato) e offre di fatto una nuova opportunità per il business e la comunicazione. Con 8 milioni di utenti attivi al giorno solo in Italia, è chiaro che per molte attività o professionisti è obbligatorio essere presenti sulla piattaforma di Instagram. Scopriamo insieme come fare marketing con Instagram.

Se sei appassionato di social network e desideri una formazione completa in quest’ambito che ti dia gli strumenti per diventare un professionista del marketing sui social media, iscriviti al Master Social Media Marketing!

 

Vuoi passare direttamente all’azione? Vai subito al corso Instagram Marketing

VAI AL CORSO INSTAGRAM MARKETING

 

Perché fare marketing con Instagram

Ti chiedi se fare marketing con Instagram sia profittevole per te o per la tua azienda? La risposta è sì! Ma come si fa?

Instagram è un’applicazione per smartphone gratuita (esiste anche la versione on-line per dispositivi desktop con funzioni limitate) che permette di pubblicare immagini e video, sia realizzati in precedenza, sia realizzati dall’interno dell’app stessa, ai quali è possibile applicare dei filtri che l’app ci mette a disposizione.

Le rapida ascesa dell’altro colosso di Facebook e le nuove possibilità di monetizzare impongono la presenza su questo social a chiunque produca contenuti ai fini di un strategia di marketing su Instagram. È fondamentale sfruttare Instagram poiché i social influenzano sempre più le decisioni d’acquisto degli utenti, i quali devono essere intercettati laddove trascorrono più tempo. Ecco perché essere su Instagram aumenta notevolmente la visibilità. Per suscitare maggiore interesse verso il tuo brand vale la pena sfruttare l’unicità di Instagram: è un social completamente mobile, è interamente basato sulla componente visual, è quasi privo di link.

 

Se ti interessa il mondo del social media marketing, Digital Coach offre numerose opzioni a chi vuole specializzarsi in questo campo. Richiedi una consulenza gratuita per scoprire il percorso più adatto a te!

RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA

 

Torniamo alla domanda che ci siamo posti inizialmente: come fare marketing con instagram? Continua a leggere per scoprire di più.

 

Marketing su Instagram

Un’efficace strategia di Instagram marketing non si limita alla pubblicazione di foto accattivanti. Prima di passare all’azione, è necessario stabilire quali sono i tuoi obiettivi. Solo definendo i tuoi scopi potrai mettere a punto un piano editoriale focalizzato a concretizzare questi obiettivi. Pertanto, dovrai chiederti:

  • Instagram è la piattaforma social più adatta ai tuoi obiettivi?
  • in che modo puoi sfruttarlo?
  • quanto budget e tempo puoi investire su questo social?
  • cosa puoi ottenere da Instagram che gli altri social non possono darti?

Come hai potuto vedere, sono diverse le domande che potresti porti su come usare Instagram, ragion per cui, avere chiaro se promuovere i tuoi prodotti o servizi, conquistare più follower al fine di consolidare nuove relazioni, dare un’immagine familiare e informale della tua azienda o, ad esempio, far conoscere il personale dell’azienda, ti porterà ad attuare le migliori strategie per avere successo su questa piattaforma.

Una volta stabiliti questi obiettivi, devi porti la domanda più importante: a quale pubblico vuoi rivolgerti? Stabilire il target di riferimento è uno dei passaggi fondamentale per fare marketing con Instagram, poiché ti guiderà nella creazione dei giusti contenuti per IG e nell’individuare il tipo di messaggio da comunicare.

 

Se il mondo dei social è quello che ti appassiona di più, ottieni la Certificazione Social Media Manager e i social saranno il centro della tua vita professionale!

CERTIFICAZIONE SOCIAL MEDIA MANAGER

 

Il passo successivo è l’ottimizzazione del profilo Instagram, continua a leggere per scoprire come fare. Prima però, scopri le potenzialità di Instagram e l’importanza del social media marketing guardando questo video.

 

 

Ottimizza il profilo Instagram

Il profilo Instagram deve essere protagonista nella tua strategia di marketing Instagram. Nel tuo profilo non ci sono molte informazioni da condividere, perciò le poche che hai a disposizione vanno ottimizzate con intelligenza. Tratta il profilo Instagram come fosse una homepage e sfrutta i pochi elementi per accrescere il tuo valore agli occhi dei potenziali follower e di quelli già acquisiti.

  • L’immagine del profilo deve essere caratteristica e renderti riconoscibile agli utenti che visitano il profilo per la prima volta o ai follower che visualizzano un tuo post o una storia. Chi è proprietario di un’azienda può usare il logo o il marchio di questa come immagine profilo, chi usa Instagram come strumento di promozione personale deve fare attenzione ad usare un’immagine che dia un’impressione di serietà e professionalità, sebbene Instagram non sia un social serioso come LinkedIn.
  • La biografia deve descrivere i tuoi valori, i servizi che offri, la tua storia e il messaggio che intendi trasmettere. Le parole a disposizione sono poche, per cui vanno scelte con cura per poter comunicare immediatamente all’utente di cosa ti occupi e cosa puoi offrirgli. Aziende più grandi e affermate possono inserire in bio anche slogan o hashtag.
  • Una particolarità di Instagram rispetto agli altri social e l’impossibilità di inserire link all’infuori delle informazioni personali del profilo. Il link va scelto in modo strategico (se vuoi approfondire leggi l’articolo: Link su Instagram): puoi collegare la homepage del sito aziendale o del tuo sito o blog personale, si può collegare, ad esempio, una landing page e, se hai un account Instagram verificato o con più di 10.000 follower, puoi aggiungere link anche alle Instagram Stories.
  • Dal 2016 Instagram ha introdotto la possibilità di passare ad un profilo aziendale, grazie al quale si può collegare al profilo la propria pagina Facebook, monitorare statistiche e insights sul comportamento dei follower e sul gradimento di post e follower. Come gestire una pagina Instagram aziendale? Grazie ai dati raccolti potrai scoprire quali post hanno più successo per poi sfruttarli in attività promozionali, in quali orari e in quali giorni i tuoi follower interagiscono di più e agire di conseguenza.

Quali contenuti pubblicare per fare marketing su Instagram? Scopriamolo insieme!

 

Scopri tutte le tecniche per aumentare il numero dei tuoi follower scaricando la mini guida gratuita!

 

Come creare una content marketing strategy su Instagram

Come fare marketing con Instagram attraverso i contenuti? Prima di preoccuparti della componente visiva, fondamentale nell’Instagram marketing, devi pensare ai contenuti che possono aiutarti a veicolare il messaggio che intendi trasmettere e scegliere gli argomenti da trattare in base a questo. Non esistono contenuti giusti o sbagliati, l’importante è scegliere quelli adatti al contesto (content is king but context is queen) e al target di riferimento. Ecco alcuni consigli per creare contenuti efficaci su Instagram.

  • Sfrutta immagini e testo per raccontare storie, puoi anche utilizzare la stessa storia in modi diversi e reiterati attraverso tecniche di storytelling, creando micro-storie da spalmare in caroselli o stories.
  • non utilizzare strumenti di automazione della presenza online e crea contenuti autentici e di valore, sfrutta le funzioni di Instagram per arricchire visivamente i contenuti come filtri, gif, slider, emoji, adesivi.
  • Interagisci con i follower mettendo reazioni e commenti per stimolare gli utenti e aumentare l’engagement.
  • Segui uno stile coerente con gli altri canali di marketing che usi, utilizzando sempre stessa struttura in video e foto, la stessa palette di colori, gli stessi font e filtri, ottimizza le caption (descrizioni alle immagini) in modo da non superare il numero di caratteri a disposizione ed evitare che vengano tagliate.
  • Usa gli hashatg in modo strategico al fine di categorizzare e classificare i contenuti, utilizzandoli anche nei commenti. Si tratta di elementi molto importanti poiché permettono agli utenti di trovare contenuti di interesse e di navigare tra i diversi argomenti. Anche il numero di hashtag è importante, usarne tanti può dare una cattiva impressione.
  • Con quale frequenza pubblicare su Instagram? Non c’è una risposta universalmente valida, anche in questo caso dipende dal target e dal contesto. Cerca di pubblicare solo in caso tu abbia qualcosa di veramente interessante da dire, magari nei giorni e negli orari in cui i tuoi follower sono più attivi, in modo da innescare conversazioni e aumentare l’engagement attorno ai tuoi contenuti.

 

Iscriviti al corso Social Media Specialist per ottenere la certificazione che ti permetterà di accedere direttamente al mondo lavorativo!

CERTIFICAZIONE SOCIAL MEDIA SPECIALIST

 

Social media marketing Instagram

Riassumendo, esistono principalmente 2 modi di fare marketing su Instagram:

  • il primo è quello illustrato fino ad ora, ossia creare e curare con stile il proprio profilo, utilizzando immagini esplicative, accattivanti, usare hashtag pertinenti e completi, per avere una visibilità “gratuita” al fine di ottenere un aumento engagement su Instagram.
  • il secondo è quello di creare campagne di advertising Instagram a pagamento, ossia annunci che compariranno sulla home di Instagram come immagini, caroselli o video oppure con inserzioni su Instagram Stories.

Come usare Instagram per vendere? Se si vuole creare una campagna a pagamento occorre avere una pagina Facebook e creare gratuitamente un profilo aziendale su Instagram. Successivamente si potrà selezionare un obiettivo, un target di destinazione, definire il budget, il tempo di permanenza dell’inserzione ed infine pubblicarle.

 

Perché investire in una campagna ads di Instagram?

Per capire meglio come fare marketing con Instagram, ti spiego brevemente quali sono gli obiettivi da raggiungere, divisi in macro aree, a seconda del settore d’interesse e di quello che vogliamo ottenere da una campagna di advertising su Instagram.

Si potrà creare un’inserzione per aumentare la propria

  • notorietà (copertura, copertura e frequenza, notorietà del brand e notorietà geolocalizzata)
  • considerazione (click sul proprio sito web, visualizzazione di un video, copertura e frequenza)
  • conversione (conversione sul proprio sito web, inserzioni dinamiche, download e interazione con un’app mobile).

 

Instagram Content Marketing Strategy

Che tu sia il proprietario di un hotel, una start up di software o un consulente freelance, ti chiederai come sponsorizzare prodotti su Instagram, al fine di aumentare la tua visibilità e creare maggiore engagement con i tuoi follower, affinché diventino clienti fidelizzati.

Questo, però, non avviene solo aprendo un account su Instagram e aspettando che qualcuno inizi a seguirti: c’è bisogno di contenuti visivamente attraenti che raccontino attraverso le immagini la tua attività e le tue idee. La componente visual di questo social è l’aspetto da curare con maggiore impegno per comprendere l’importanza di Instagram in una strategia di marketing. Quindi, spazio all’immaginazione e alla creatività: per fortuna esistono tool e applicazioni che aiutano a produrre contenuti visivamente attraenti e interessanti.

Come fare marketing con Instagram attraverso Visual Content Marketing? Ecco alcuni tool che possono aiutarti.

 

Interessante vero? Scopri se il Social Media Manager è davvero la professione che fa per te!

 

test-social-media-manager

 

Fare marketing con Instagram con 5 app

È importante definire uno stile di comunicazione efficace affinché il tuo feed diventi unico e inconfondibile. Per fortuna, esistono molte app, sia per iPhone, sia per Android, grazie ai quali potrai esprimere la tua creatività. Filtri, collage, testo sulle immagini sono solo alcune delle potenzialità di queste app che ti consiglio per fare marketing su Instagram.

 

Boomerang

instagram-marketing-boomerang

Boomerang è un’applicazione che permette di creare delle brevi animazioni scattando una raffica di foto che si possono sfruttare per dare dinamicità al proprio profilo Instagram. Ormai, sul web, sono le immagini in movimento, video o gif animate, ad attirare l’attenzione degli utenti, molto più delle immagini statiche.

 

 

Layout

instagram-social-media-marketingLayout è un’applicazione che crea automaticamente dei collage di immagini, partendo dalla selezione di alcuni scatti della nostra galleria o scattando 4 foto dalla fotocamera. Chiaramente, si possono ridimensionare le parti che compongono il collage, riflettere le immagini, scambiarle di posizione o inserire i bordi che dividono le varie parti della composizione.

 

 

Hyperlapse (solo per iPhone)

strategie-instagramHyperlapse è un’app grazie alla quale di creare video time-lapse particolari, aspetto che la rende differente e più interessante rispetto alle altre app che fanno lo stesso, ossia la possibilità di fare ottimi video time-lapse in movimento. La sequenza di foto viene “stabilizzata” grazie ad un algoritmo e il risultato finale sarà veramente notevole.

 

 

Giant Square fo Instagram

pubblicizzare-su-instagramGiant Square for Instagram è un’applicazione di terze parti, quindi non prodotta da Instagram, ma che aiuta a realizzare un tipo particolare di collage. A differenza di “Layout”, questa app ci permette di scomporre un’unica immagine quadrata in 9 parti uguali. Immaginate una copertina di un album di un artista o la facciata di un hotel di lusso scomposta in questa maniera originale.

 

 

Spark AR

instagram-marketing-corsoCome creare un filtro Instagram? Da agosto 2019 è possibile creare dei filtri personalizzati Spark AR da utilizzare, solo dopo aver ricevuto l’approvazione, in post, stories e anche negli altri social network. Per creare filtri personalizzati bisogna scaricare l’applicazione Spark AR Studio da pc, poiché il servizio non è disponibile per mobile. Attraverso questa app potrai creare il tuo filtro personalizzato e testarlo attraverso le anteprime per il mobile.

 

 

I vari app store sono pieni di applicazioni che possono aiutarti ad esprimente la tua creatività, ma già con queste 5 app si possono creare degli ottimi contenuti visual da sfruttare per fare marketing con Instagram. Come sempre la differenza è data dalle modalità d’uso di tool e applicazioni, quindi, il consiglio è quello di provare, giocare e riprovare cercando di essere efficaci ed originali. Qualora volessi invece ampliare i tuoi orizzonti, tieni a mentte che vi sono piattaforme alternaive a Instagram e anche altri social network specialistici per fotografi.

 

Esiste un corso di Instagram marketing?

Assolutamente sì. Digital Coach, ente di formazione in ambito digital, propone un corso di Instagram marketing che ti darà modo di scoprire tecniche e nozioni grazie alle quali portare al successo il tuo profilo Instagram o quello di un cliente o un’azienda. Storytelling, incremento dei follower e delle interazioni con contenuti visual, ottimizzazione della comunicazione e un miglior controllo della piattaforma social di Instagram. Ecco un assaggio di quello che imparerai a fare iscrivendoti a questo corso. Questo è un corso appositamente creato per capire in maniera semplice ed approfondita come sfruttare Instagram per il social media marketing.

Terminato il corso, saprai rispondere alla domanda iniziale, come fare marketing con Instagram?

 

 

Per avere informazioni più dettagliate e iscriverti al corso Instagram marketing clicca sul pulsante in basso!

 

CORSO INSTAGRAM MARKETING