Formato foto Instagram
Linee guida 2021 per formati e misureConoscere le linee guida relative al formato foto Instagram è il punto di partenza per poter produrre dei contenuti di buon livello qualitativo in grado di attrarre l’attenzione del pubblico e comunicare in modo immediato ed efficace.
In questa mini-guida, esamineremo quali sono le best practice da seguire relativamente a dimensioni e proporzioni foto Instagram, formati dei post e per annunci, nonché i formati video: in quest’ottica, meriterà un focus particolare IGTV, la nuova piattaforma video di Instagram che consente di pubblicare video più lunghi rispetto a quelli postati nei feed o nelle stories.
Formato foto Instagram e misure
Prima di analizzare i formati foto richiesti da Instagram, vanno considerati due concetti chiave per interpretare ed applicare correttamente le linee guida per caricare immagini e video, cioè dimensione e proporzione. Approfondiamoli nel dettaglio.
Dimensioni foto Instagram
Per le dimensioni foto Instagram misura il numero di pixel complessivo lungo la larghezza e l’altezza dell’immagine, così che maggiore è il numero di pixel (px) maggiore è la risoluzione e la qualità del contenuto visuale. In generale Instagram supporta dimensioni immagini e video di larghezza compresa fra 320 pixel e 1080 pixel, mantenendo fedele la risoluzione originale della foto.
I contenuti caricati su Instagram vengono memorizzati dal sistema in diverse dimensioni, anche se poi verranno visualizzati con misure più piccole dell’originale, nelle proporzione di 1,81 fino a 2,24 volte inferiore. In ogni caso, è consigliabile condividere immagini con una buona risoluzione, preparate con software professionali come Gimp o Photoshop e caricate da desktop.
Va inoltre evitato di caricare immagini con risoluzione inferiore a 320 pixel, poiché l’ingrandimento riduce in genere la qualità, mentre il ridimensionamento a 1080 pixel per risoluzioni originarie più elevate non influisce negativamente sulla medesima.
Proporzioni foto instagram
Le proporzioni foto Instagram si riferiscono alla larghezza dell’immagine rispetto alla sua altezza e vengono espresse con un rapporto che indica la relazione fra larghezza e altezza (ad es. 4:5, 16:9) e devono essere comprese tra i rapporti 1,91:1 e 4:5.
Qualora la foto caricata abbia una risoluzione inferiore a 320 pixel l’immagine verrà ingrandita fino a questsa dimensione, al contrario, se la risoluzione originale è più elevata rispetto al massimo richiesto, la foto verrà ridimensionata a 1080 pixel.
Dovrai pertanto prestare molta attenzione alle linee guida relative alle proporzioni di foto e video caricati su Instagram, per evitare che vengano ritagliati per adattarli alle proporzioni richieste, con conseguente perdita di parte del contenuto visuale.
Per quanto riguarda la visualizzazione tramite App mobile, la stessa dipende dalle dimensioni dello schermo e dalla sua densità: ne deriva che non si possono definire proporzioni foto Instagram precise per i dispositivi mobili, in quanto la qualità della visualizzazione dipende dalla combinazioni fra le App e il telefono (Iphone con display retina, o pre-retina o Android). Al contrario, la versione desktop di Instagram visualizza immagini fino a 640 px.
Scopri se hai la stoffa per fare il Social Media Manager. Fai il test!
Dimensioni foto Instagram e formati dei Post
Le dimensioni foto Instagram dei post o dei video possono essere di qualsiasi formato: quadrato, orizzontale che verticale, superando il limite iniziale che permetteva di caricare solo contenuti in formato quadrato, che però risulta essere ancora il più popolare anche perché la griglia del profilo presenta le foto in rapporto 1:1.
Formati Immagini Quadrati (Square)
Quando si caricano foto quadrate ci si deve assicurare che l’immagine abbia un rapporto 1:1: questo rappresenta il formato foto Instagram necessario affinché vengano visualizzate al meglio ed evitare che alcune parti debbano essere tagliate.
Il popolare social network visualizza l’immagine quadrata in versione 600 per 600 pixel ma le dimensioni foto Instagram consigliate per caricare le immagini sono di 1080 x 1080 pixel, anche se Instagram comprime il file e visualizza in formato minimo, la dimensione viene comunque memorizzata, quindi la qualità dell’immagine risulterà più alta qualora visualizzata su schermi di dispositivi con alta densità di pixel.
Formati Foto del Profilo
La foto del profilo deve essere riconoscibile e chiara, viene visualizzata in forma rotonda, con dimensioni 100×100 px, per cui è necessario assicurarsi che tutti gli elementi rilevanti siano centrati in modo che non vengano tagliati. Le dimensioni foto instagram consigliate sono in formato quadrato, di almeno 160×160 px.
Formati Immagini Verticali (Portrait)
Il formato foto verticale in Instagram dà il massimo risultato nel feed, in quanto occupa più spazio in fase di visualizzazione. Instagram è nata proprio come applicazione per condividere foto e video su smartphone, per cui la visualizzazione su schermo verticale è in linea con le sue caratteristiche native.
In sintesi i formati foto Instagram per le immagini verticali sono:
- formato minimo di visualizzazione: 480 x 600 pixel
- archiviate sui server nelle dimensioni massime di 1080 x 1350 pixel
- devono essere caricate nelle proporzioni 4:5
Le immagini verticali sono consigliate perché risaltano maggiormente nel feed e risultano più efficaci nell’attrarre l’attenzione del pubblico.
Formati Immagini Orizzontali (Landscape)
Instagram supporta immagini in formato orizzontale con rapporto 1,91:1, indipendentemente dalle dimensioni dell’immagine che si carica, ma bisogna ricordare che la piattaforma ridimensiona sempre ad una larghezza massima di 1080 pixel e visualizza una versione con larghezza massima di 600 px. E’ consigliabile caricare la foto orizzontale con altezza di almeno 1080 pixel in questo modo quando Instagram comprime il file la qualità dovrebbe rimanere piuttosto elevata.
In sintesi i formati foto Instagram per le immagini orizzontali sono:
- formato minimo di visualizzazione: 600 x 355 px
- archiviate sui server nelle dimensioni massime di 1080 x 607 px
- devono essere caricate nelle proporzioni 1,91:1
Va considerato che le foto orizzontali occupano meno della metà dello spazio di una foto verticale, e nella galleria vengono ritagliate e presentate in formato quadrato. In genere le foto in formato orizzontale sono poco utilizzate perché meno efficaci nell’attrarre l’attenzione degli utenti occupando minor spazio nel feed.
Formati Immagini per le Stories
Le linee guida ormati da caricare nelle Stories sono meno rigide rispetto a quelle per i Post. Nelle Stories di Instagram si possono utilizzare immagini, GIF, animazioni e video, aggiungere adesivi, emoticon, iscrizioni etc.
Si possono caricare quasi tutte le dimensioni e i formati, la visualizzazione delle Stories è a schermo intero, quindi per avere risultati ottimali le dimensioni foto Instagram consigliate sono 1080 x 1920 pixel e proporzione in rapporto 9:16.
Va ricordato che i bordi vengono utilizzati per inserire messaggi: il bordo superiore include il nome dell’account e quello inferiore include lo spazio per inviare messaggi, per ottimizzare la visualizzazione è consigliabile posizionare il soggetto della foto al centro e lasciare liberi 211 pixel per il bordo superiore e 265 px per quello inferiore.
Guardando invece a Miniature Instagram stories, si consigliano dimensioni nell’ordine dei 161 x 161 pixel: potrai realizzare le miniature delle storie in evidenza sia caricando un’immagine esterna sia servendoti di una storia già pubblicata, sempre nel rispetto delle misure indicate.
Formati Post Carosello
I post di formato Carosello possono essere quadrati, orizzontali o verticali e includere sia foto che video. Tuttavia una volta selezionata la prima foto (o video) tutte le seguenti verranno ritagliate con le stesse proporzioni della prima. Pertanto se la prima foto (o video) selezionata è quadrata, tutti le seguenti verranno ritagliate in rapporto 1:1.
Infografica relativa ai formati per le immagini su Instagram:
I caroselli di Instagram rappresentano per le imprese uno canale di business da tenere ben in considerazione per mostrare al proprio pubblico prodotti e servizi, attraverso la presentazione di un maggior numero di creatività agli utenti con unico strumento.
Aumenta i follower su IG con foto curate e le giuste strategie di marketing.
Scarica l’Ebook Gratuito e scopri come fare
Formati per Annunci su Instagram
Con un account aziendale anche su Instagram è possibile fare pubblicità e si possono utilizzare diverse tipologie e modalità di contenuti visivi. Di seguito le linee guida per i formati e le dimensioni foto Instagram da seguire per pubblicare annunci.
Dimensioni e specifiche degli annunci con Immagini
Il formato foto Instagram quadrato è consigliato, ma si possono comunque caricare anche formati orizzontali e verticali, seguendo le seguenti specifiche:
- Formato quadrato: rapporto 1:1
- Dimensione minima: 600 per 600 pixel
- Formato orizzontale: rapporto 1,91:1
- Dimensione minima: 600 per 355 pixel
- Formato verticale: rapporto 4:5
- Dimensione minima: 480 per 600 pixel
- Eventuale testo deve occupare al massimo il 20% dell’immagine utilizzando al massimo 30 caratteri
Dimensioni e specifiche degli annunci con Video
I video su Instagram risultano molto efficaci per attrarre l’attenzione degli utenti mentre scorrono i loro feed perché iniziano ad essere riprodotti quando si apre l’applicazione. Per pubblicarli, così come per le dimensioni foto Instagram, vanno seguite le seguenti specifiche:
- Formato video quadrato: rapporto 1:1
- Dimensione minima: 600 x 600 pixel
- Formato orizzontale: rapporto 1,91:1
- Dimensione minima: 600 x 355 pixel
- Formato verticale: rapporto 4:5
- Dimensione minima: 480 x 600 pixel
- Dimensione file: fino a 4 GB
- Durata: 60 secondi a breve saranno possibili video di durata maggiore.
Dimensioni e specifiche degli annunci in Stories
Nelle Stories si possono pubblicare video registrati o live, foto, boomerang, testo e musica, aggiungere adesivi, tag utente, hashtag. Queste le specifiche da seguire:
Per le immagini:
- Formato annuncio verticale a schermo intero in rapporto 9:16
- Risoluzione immagine: 1080 x 1920 pixel
- Tipo file: jpg o png
- Contenuto immagine visibile per 5 secondi
- Dimensione foto Instagram massima del file: 30 MB
Per i video:
- Formato annuncio verticale a schermo intero in rapporto 9:16
- Tipo file: mp4 o mov
- Lunghezza video: massimo 15 secondi
- Dimensione massima del file: 4 GB
Infografica relativa ai formati per gli annunci nelle Stories:
Dimensioni e specifiche degli annunci Collezione
Gli annunci a Collezione permettono agli utenti, che visualizzano una pubblicità o un’offerta, di acquistare i prodotti direttamente dall’annuncio. I formati e le dimensioni sono uguali a quelli di un annuncio illustrato o video standard.
Infografica relativa ai formati per annunci Collezione su Instagram:
Dimensioni e specifiche degli annunci a Carosello
Gli annunci a Carosello consentono di mostrare una serie di immagini o video scorrevoli anziché una sola immagine. Queste le specifiche da seguire nel relativo formato foto Instagram:
- Numero minimo di immagini/video carosello: 2
- Numero massimo di immagini/video carosello: 10
- Formato quadrato (consigliato): 1:1
- Risoluzione: 1080 x 1080 px (consigliato)
- Formato immagine: jpg o png
- Dimensione foto Instagram massima file immagine: 30 MB
- Dimensione massima file video: 4 GB
- Durata del video: 15 secondi (consigliato)
Infografica relativa ai formati per annunci Carosello su Instagram:
Passi diverso tempo sui social media e ti piacerebbe fare di questa tua passione un lavoro?
Acquisisci le competenze utili e certificati come Social Media Manager
Formati Video su Instagram
I formati video su Instagram caricati come post possono essere quadrati, orizzontali o verticali, e le dimensioni supportate sono simili a quelle delle immagini:
- Video quadrati: dimensione 1080 x 1080 px in rapporto 1:1
- Video verticali: dimensione 1080 x 1350 px in rapporto 4:5
- Video orizzontali: dimensione 1080 x 607 px in rapporto 16:9
Video nel feed di Instagram
Per i video nel feed di Instagram la lunghezza deve essere da 3 a 60 secondi.
Video nelle Stories di Instagram
Per i video utilizzati nelle Stories si consiglia il formato verticale con rapporto 9:16 e lunghezza massima 15 secondi.
Video Live su Instagram
Per i video live si consigliano le seguenti specifiche:
- Formato verticale in rapporto 9:16
- Lunghezza fino a 60 minuti
- Formato file: mp4 o mov
- Dimensione file massima: 4 GB.
Video Reels su Instagram
I Reels consistono in video di 60 secondi, editabili con musica ed effetti speciali, non dissimili dalle mini-riproduzioni che stanno spopolando su Tik Tok. Così come i video IGTV, sono caratterizzati da uno spazio a sé stante sul tuo account Instagram, motivo per cui puoi decidere se consentire la loro visualizzazione nel feed principale. Vediamo le specifiche consigliate:
- Formato verticale in rapporto 9:16
- Lunghezza fino a 15 secondi
- Immagine di copertina: 1080 x 1920 pixel
Scopri tutte le attività che potresti coordinare su Instagram
in qualità di Social Media Manager.
Scarica la Mini Guida Gratis!
Formati Video IGTV
IGTV è la nuova piattaforma video di Instagram TV, nella quale si possono pubblicare video di durata più lunga rispetto a quelli caricati su Instagram: a differenza del formato foto su Instagram, le dimensioni dei video IGTV devono essere comprese fra 1080 x 1920 pix, con rapporto 9:16, e 1920 per 1080 pixel con rapporto 16:9.
Per la foto di copertina che apparirà sulla pagina canale e nelle categorie IGTV, il social network consiglia un formato 1:1,55 e una dimensione foto Instagram di 420 x 645 px. E’ anche da considerare che la foto di copertina di IGTV una volta pubblicata non si può più modificare.
Condividere un’anteprima di IGTV sul feed Instagram, rappresenta inoltre un ottimo modo per ottenere più visualizzazioni, ma bisogna valutare come apparirà la foto di copertina sia nel feed di Instagram (ritagliato in 4:5) sia nella griglia del profilo Instagram (ritagliata in 1:1).
I video IGTV si differenziano dai normali video caricati nel feed di Instagram perché nell’angolo in basso a sinistra appare una piccola icona con il messaggio ‘guarda il video completo su IGTV’, e verranno mostrati solo 60 secondi del video, che potrà essere visto interamente cliccando sull’icona.
Quando un video IGTV viene mostrato nel feed di Instagram viene ritagliato con le stesse proporzioni 4:5 delle foto verticali e dei video caricati in modo nativo, ciò significa che il video con risoluzione 108 per 1920 pixel viene ritagliato in alto e in basso e diventa un video 1080×1350.
Ora che hai appreso come utilizzare il formato foto Instagram per la produzione di contenuti visuali di valore, hai qualche “arma” in più per sfruttare appieno le potenzialità del social media del momento. Se sei appassionato di social media e vorresti una mano nel districarti tra i mille corsi proposti sul web o se hai ancora qualche dubbio o necessiti maggiori informazioni relative ai nostri programmi di formazione professionale, non esitare a contattarci. Contattaci per un colloquio di orientamento e ti aiuteremo a valutare e individuare il percorso di formazione più adatto a te.
RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA
In alternativa, compila il form sottostante