Seleziona una pagina

Formazione E-Learning

Imparare da casa

Hai poco tempo per formarti?
Non riesci a far conciliare orari di lavoro e studio?
Cerchi una soluzione flessibile come orari e che puoi seguire dovunque?
Opta per la formazione e-learning e dai una svolta alla tua carriera frequentando dei corsi online con attestato!

formazione e-learning - formazione elearning

Scopri la formazione digitale certificata offerta da Digital Coach!

 

Formazione e-learning significato

La formazione e-learning, anche detta formazione online, è un metodo di apprendimento che permette agli utenti di accedere alle risorse e ai servizi attraverso Internet e un dispositivo collegato alla rete. Insomma, vi permette di seguire le lezioni da dietro il vostro computer, dovunque siate e quando ne avete il tempo.

E-learning=anywhere/anytime

I corsi e le certificazioni che vengono progettati per essere fruiti attraverso una formazione e-learning servono per coloro che:

  • hanno difficoltà ad essere fisicamente presenti in aula
  • sono proprietari di un’impresa e devono permettere a tutti i dipendenti di tutte le sedi di seguire lo stesso corso di aggiornamento
  • sfruttano l’Ondemand perchè hanno poco tempo da investire in formazione
  • sono professionisti del settore e possono trasmettere le proprie lezioni dovunque si trovino.

 

test sulle professioni digitali

 

Studiare in e-learning non significa dover rinunciare all’interattività dei corsi, seppur dietro ad un computer ti trovi sempre in un aula virtuale che ti permette di essere in contatto con docenti e compagni. Non viene dunque meno il confronto e il dialogo.

D’altro canto la formazione online si pone l’obiettivo di essere esaustiva nei suoi contenuti e improntata su un approccio pratico, ricco di esercitazioni e consigli.
Inoltre, se previsto, al termine delle lezioni potrai anche fare uno o più esami che ti certificheranno il lavoro svolto. Anche l’esame si svolgerà completamente online, basterà avere una connessione internet e, in base al tipo di esame, anche un webcam.

In definitiva la formazione online ti viene incontro per qualsiasi tuo bisogno, conciliando gli obiettivi formativi e quelli dell’utenza. Si parte dal bisogno dell’utenza di imparare nuove nozioni, in uno specifico lasso di tempo e di fornirgli dei concetti ben organizzati per moduli e contenuti. Se dovessimo definire con tre aggettivi la formazione online sarebbero:

  1. interattivo
  2. dinamico
  3. modulare.

Ma cosa puoi trovare sulla tua piattaforma e-learning?

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

 

Piattaforma e learning

La piattaforma e-learning è la piattaforma online che permette a te utente di avere accesso ad una tua pagina riservata dove sono contenuti:

  • i tuoi dati
  • i tuoi corsi
  • i materiali extra
  • i video
  • un calendario lezioni

La formazione e-learning supera il concetto di lezione frontale, fruibile solo in quel momento e in quel luogo, e sfrutta le potenzialità date da internet e la diffusione della banda larga. Infatti solo grazie alla diffusione di fibra, banda larga, e alla standardizzazione dei protocolli e formati di comunicazione è stato possibile sfruttare l’online.
Il mutuo vantaggio che reca a studenti e docenti, è stata la chiave di volta per il successo di questo strumento. La piattaforma eroga il materiale in modo multimediale e interattivo, in modo che gli utenti possano fruirne nelle modalità prestabilite. Infatti, i contenuti possono essere dei contenuti dinamici oppure statici:

  • Contenuti statici: parliamo di contenuti statici nel momento in cui i materiali caricati sulla piattaforma non sono interattivi. Si tratta di una formazione e-learning che prevede il caricamento di materiali che non possono essere modificati (Es. un file PDF, il rimando ad un link). Solitamente questi sono contenuti aggiuntivi che servono a dare il “di più” ai propri allievi.
  • Contenuti dinamici: sono tutti quei materiali interattivi nei loro contenuti; parliamo dunque di video, conferenze, webinar. Inoltre anche la piattaforma in sé è un contenuto dinamico: si tratta infatti di una tecnologia sviluppata ad hoc che si adatta al percorso formativo scelto da qualsivoglia utente. Infatti ogni nuovo utente troverà nella propria area riservata solo i materiali dedicati alla sua formazione e essi si aggiorneranno in base al proprio percorso.

Che si tratti di contenuti statici o dinamici, entrambi sono materiali che non vengono cancellati dalla piattaforma una volta che vengono utilizzati. Diverso il discorso per quelle dirette live che servono alla propria formazione online ma che non vengono registrate e uploadate come contenuti. Le piattaforme e-learning infatti si caratterizzano per seguire principalmente due metodi di insegnamento:

  1. Lezioni live streaming
  2. Lezioni On-Demand

Lezioni Live Streaming

Il primo metodo di insegnamento online è quello delle Lezioni in live streaming. Questo metodo è ancora poco diffuso poichè richiede delle tecnologie in grado di:

  • connettere studenti e docenti in tempo reale
  • permettergli di interagire
  • avere un sistema compatibile per qualsiasi tecnologia usi lo studente

Sebbene meno utilizzato, sarebbe il sistema più efficace poiché, oltre ai video contenuti già presente nel proprio percorso, si parteciperebbe alle lezioni frontali ma da dietro il proprio computer (dovunque esso si trovi!).

Formazione e learning live

La formazione e-learning in tempo reale funziona in maniera semplice per l’utente che deve solo accendere il pc, collegarsi alla piattaforma, accedere al link richiesto e assistere alla lezione. Oltre al vantaggio del poter seguire da dove si vuole, questo sistema permette anche di far svolgere sessioni di esame a distanza, in modo da verificare le conoscenze acquisiste.

Lezioni On-Demand

Le lezioni on-demand sono delle video lezioni pre-registrate che vengono caricate sulla tua pagina personale. I contenuti in questo modo sono più standardizzati e non c’è la possibilità di interagire con l’insegnante, di contro hanno il vantaggio di poter essere fruite dove si vuole e quando si vuole.

formazione e-learning on-demand, lezioni pre-registrate

Questo metodo di erogazione funziona in questa maniera: gli utenti accedono alla piattaforma e selezionano il contenuto desiderato che viene riprodotto sul loro schermo. La piattaforma prende questi contenuti da un archivio video che può essere proprietario o delegato a sistemi terzi, come YouTube o Vimeo.

Entrambi i metodi sono efficaci nel raggiungere l’obiettivo di apprendimento ma se il primo permette anche una verifica delle conoscenze a distanza, il secondo non permette sessioni di esami ma risulta molto più flessibile in termini di orario.

 

Vuoi dare una svolta alla tua carriera comodamente da casa ma non sai quale percorso scegliere?

CONTATTACI

 

E-learning nella didattica

La didattica e-learning è l’ultimo modello di apprendimento sul mercato che riesce a rinnovare la tradizionale formazione on-site e a superare quelli che erano i limiti della FAD Formazione a Distanza.
Infatti la formazione online permette di riportare la contenutistica e tutte le esperienze che prima avvenivano on-site sull’on-line. Questo agevola non soltanto il fatto di superare il concetto materiale di aula, ma aiuta anche a creare un legame indissolubile tra formazione e tecnologie. Infatti al termine del corso, non avrete soltanto imparato i contenuti delle vostre lezioni, ma saprete usare strumenti, piattaforme e tecnologie che prima un pò vi “spaventavano” (es. strumenti live webinar).
Anche rispetto alla FAD la formazione e-learning ha apportato notevoli migliorie: non si è più legati ad un apprendimento erogato su CD o dispositivi mobili ma su contenuti presenti in rete. Inoltre nella formazione a distanza viene meno la presenza di interazione; segui il corso ma chi risponderà alle tue domande? La formazione online ti permette di avere un interlocutore a tua disposizione, forse, anche più disponibili di docenti “tradizionali”. e questo è un fattore molto importante nella scelta sul perché seguire una formazione e-learning.

L’e-learning dunque nasce e si sviluppa per superare i limiti dei precedenti sistemi di apprendimento ma bisogna sempre saper verificare che questo metodo sia:

  • Efficace e efficiente nel processo formativo
  • Offra un valore aggiunto

Questi due requisiti variano a seconda dei propri obiettivi, tanto quanto dall’esperienza che si fruirà (solo e-learning o blended solution?), l’importante è saper razionalmente valutare quando e se l’e-learning ci migliora la qualità dell’apprendimento e in che modo.

  • Sfrutta efficientemente le potenzialità intrinseche delle tecnologie nel processo educativo?
  • Arricchisce e migliora la tua formazione?

Ricapitolando: affinché il percorso didattico da te scelto sia davvero utile devi sempre ricordarti di porti alcune domande in merito a se e come l’e-learning fa per te. Una volta risposto a questi quesiti capisci che valore aggiunto ti può portare.

I contenuti

L’efficacia e l’efficienza si misurano anche in termini di contenuti. Infatti l’e-learning mette subito in chiaro cosa andrai a studiare e cosa troverai sulla piattaforma. Il Learning Content Management System, è l’incaricato di organizzare ed erogare i contenuti sulla piattaforma: è uno strumento accessorio alla piattaforma che ti permette di visualizzare le lezioni e i materiali che ti servono. Questo strumento e sopratutto i suoi contenuti devono essere sviluppati in maniera da rispondere ad alcuni requisiti:

  • Modulari: il materiale deve essere organizzato in piccoli moduli, unità didattiche, in modo da permettere all’utente di formarsi in diversi lassi di tempo
  • Interattivi: la tecnologia deve essere responsiva e deve permettere all’utente di interagire con i contenuti e i materiali live
  • Finalizzati: ogni unità didattica deve essere finalizzata al raggiungimento di un obiettivo
  • Interoperabili: la piattaforma deve essere sviluppata in modo che ogni contenuto possa essere distribuito su ogni sistema e che i vari sistemi riescano a comunicare tra loro, al fine di garantire l’interattività

Superfluo sottolineare il fatto che il contenuto deve essere sempre studiato per le esigenze del proprio utente. Infatti la formazione e-learning ha molteplici destinatari che vanno dai classici studenti (universitari o meno), a dipendenti ed imprenditori e anche agli stessi insegnanti.

  • Gli studenti universitari, o frequentanti di master, sono la nicchia su cui si usa di più il mondo e-learning, questo accade proprio perché, essendo più giovani, manipolano e sono più abituati alla tecnologia ma inoltre sono loro i primi a cercare aiuto online. L’e-learning riesce a trasportare il concetto di apprendimento informale dai motori di ricerca alle piattaforme dei vari atenei.
    Quanti cercano supporto online per preparare un esame, un test, una verifica? Chi non ha mai cercato una seconda spiegazione di un argomento difficile? Lo hanno fatto tutti.
    In questo contesto la formazione e-learning fornisce una voce autorevole a cui rivolgersi quando si hanno dei problemi, mantenendo una fonte affidabile ma che autonomamente è possibile consultare. I materiali, le lezioni sono tutte sulla propria piattaforma, pronte per essere consultate, riviste e analizzate per trovare una risposta.
    E se invece non ci piace proprio come spiega quel docente? Ecco, la piattaforma e-learning permette anche di attivare dei servizi di ripetizioni gratuiti che permettono di risparmiare soldi e energie nel ricercare la spiegazione perfetta.
    Insomma i vantaggi sono tantissimi, partendo da quello generico: poter seguire da casa, passando al fatto di avere sempre a disposizione i materiali, i servizi extra, non dover più sbobinare alla velocità della luce… Tutto sulla tua piattaforma, pronto per essere usato.
  • Le aziende: per chi è imprenditore e non usa ancora il telelavoro, i corsi online (es. quello sulla sicurezza) e l’online per erogare dei contenuti ai vostri dipendenti, che aspetti? Internet è utile anche per te!
    I corsi online possono servirti per i corsi di aggiornamento e formazione che devi obbligatoriamente garantire ai tuoi dipendenti: stesso livello di apprendimento per loro e più vantaggi per l’impresa, ad esempio la riduzione delle trasferte. Inoltre formare i tuoi impiegati sugli strumenti online potrebbe ampliarti nuovi settori di business: hai mai pensato di fare dei video tutorial per i prodotti che vendi? oppure dei tutorial per far vedere ai tuoi stessi dipendenti le nuove funzionalità del tuo prodotto? Sono piccolezze che però aumenteranno incredibilmente la capacità di vendita dei tuoi commerciali e di conseguenza migliorerà anche l’esperienza dell’acquirente.
  • Gli insegnanti: anche loro da qualcuno dovranno pure imparare e quale miglior modo che imparare dal migliore del settore che magari si trova a chilometri di distanza da noi? Anche nell’ambito accademico la formazione e-learning sta prendendo piede e restituisce figure altamente qualificate. Anche la comunità Europea è molto sensibile a riguardo e molti sono i progetti che mirano alla formazione di docenti e contenuti interscambiabili, al fine del miglioramento degli standard a livello educativo. Attualmente anche la comunità italiana aderisce al proget-to SLOOP.

 

Partecipa al Webinar Gratuito e scopri come orientarti nella scelta della tua formazione online ideale

webinar digital jobs

ISCRIVITI SUBITO QUI

 

Corsi di formazione e-learning

Entrare nel mondo del lavoro con le giuste qualifiche o riuscire a conseguirle mentre già si lavora, non è facile, ma è il miglior modo per presentarsi alle aziende. Spesso però far coincidere impegni vari con i corsi non è semplice, la formazione e-learning supera questo ostacolo permettendoti di scegliere come e quando seguire i corsi. 
C’è chi opta per corsi interamente on-line, chi per quelli On-Demand e chi per una soluzione mista tra online e in aula (blended solution). Non importa quale modalità adotterai, le conoscenze acquisite saranno sempre le medesime.
Nel mondo del digitale, più che in ogni altra realtà, si cerca di avere a disposizione i contenuti adatti per le tue esigenze! Uno stesso corso sarà dunque fruibile:

  • On-line: da dietro il tuo pc di casa mentre il docente spiega in live dall’altra parte d’Italia
  • On-Demand: ogni volta che apri il tuo pc, dovunque tu sia e qualsiasi ora sia. Ti serve solo un Wi-Fi e sei connesso alla soluzione On-Demand
  • Soluzione mista: agli orari prestabili delle lezioni e sarai tu a scegliere quando andare in aula e quando no

Dopo aver capito che ce la puoi fare anche tu, coi tuoi tempi e conciliando i tuoi impegni, non ti resta altro che decidere in che area del digitale vuoi qualificarti. Ci sono diversi corsi più o meno specifici sulle varie aree del digitale, un esempio può essere il Corso Copyriting disponibile in sede a Milano o On Demand.

Le macro categorie tra cui potrai scegliere saranno:

  • Area Social
  • Area Web

E dentro queste aree troverai i moduli specifici. Tieni presente che i corsi, seppur brevi, sono molto intensi e ricchi di contenuto quindi un’ottima scelta per chi ha poco tempo ma ha tanto da imparare. Inoltre bisogna sempre tener presente che i corsi e-learning prevedono sempre delle esercitazioni pratiche e delle correzioni che ti faranno stabilire un contatto diretto con il docente. Ricordati che il rapporto docente-studente, anche se online, non cessa al termine delle ore di corso. Anche nel futuro saranno risolse preziose.

I CORSI DI FORMAZIONE E-LEARNING

Corsi e-learning riconosciuti

Per corsi e-learning riconosciuti si intendono tutti quei percorsi che al loro termine rilasciano un certificato o un attestato che certifica le competenze ottenute. La formazione e-learning riconosciuta è esattamente come i corsi normali però al termine ci sarà una prova del lavoro svolto.
Solitamente le certificazioni sono più impegnative in termini di ore complessive e di moduli da apprendere ma proprio per questo valgono anche di più.
Il percorso che si segue è fruibile sia on-line, che on-demand, che con una soluzione mista aula-online. La scelta avviene in base alle proprie esigenze e, cosi come per le lezioni, anche l’esame può essere svolto online oppure in aula. Non devi dunque preoccuparti di doverti prendere un giorno (o più) per svolgere l’esame, dovrai solo organizzare i tuoi impegni per lasciare qualche ora libera di quella giornata.

Comodo no?

La formazione e-learning riconosciuta prepara e rilascia specialist o manager del settore. Ovvero delle figure già altamente specializzate nel settore di riferimento. Se non hai avuto alcuna esperienza solitamente si parte con la qualifica di specialist, altrimenti se sei già specialist frequenterai quella per diventare manager.

CORSI DI FORMAZIONE E-LEARNING RICONOSCIUTI

In alternativa, se non hai ancora ben focalizzato in cosa vorresti diventare uno specialista o un manager puoi decidere di frequentare un master riconosciuto. Ti permetterà di apprendere tutto del campo digital, focalizzandoti maggiormente su un settore (es. Master in social media). Presenta le stesse caratteristiche e complessità dei corsi riconosciuti ma ci sono più moduli di insegnamento.

MASTER E-LEARNING RICONOSCIUTI

Corsi di formazione gratuiti

Corsi di formazione gratuiti ce ne sono a milioni e purtroppo, sebbene promettano lo stesso risultato di un corso a pagamento, non è così.La soluzione è utilizzare delle risorse gratuite che possono aiutarti a migliorare e farne tesoro in modo che rimangano uno strumento d’appoggio.

Si può fare formazione e-learning gratuita? Sì, ma non ti darà tutte le risposte.

Puoi utilizzare i materiali gratuiti per capire quale sarà la materia di tuo interesse, usarlo come materiali bibliografico e, se già hai delle competenze, per aggiustare qualcosa che non va nel tuo piano editoriale. Se stai iniziando ad appassionarti solo ora della materia digitale puoi sempre cominciare leggendo degli e-book gratuiti, dei report, dai blog oppure assistere ai webinar gratuiti.
Questi contenuti ti aiuteranno ad indirizzarti verso il giusto percorso formativo che fa per te.

Per saperne di più sui corsi online certificati riconosciuti, le modalità di frequenza, e altro ancora, contattaci. Puoi anche chiedere un colloquio personale per capire quale è il percorso più adatto a te!

 

RICHIEDI INFORMAZIONI

 

Save