Seleziona una pagina

GENERAZIONE Z

IL RAPPORTO CON IL MONDO DIGITALE

Generazione Z: internet è essenziale

La generazione Z comprende quei giovani nati dopo il 2000: parliamo di 9 milioni in tutta Italia di cui 1 milione nel mondo del lavoro. Per loro un mondo senza internet sarebbe del tutto sconosciuto  e la continua innovazione tecnologica e l’accesso digitale rende questa generazione sempre più esperta di Internet rispetto ai loro predecessori della generazione Y o Millennials. Generazione Z: internet è essenziale

Parlando di social network, Facebook viene frequentato molto meno rispetto ai loro genitori in quanto considerato un mezzo “vecchio” per comunicare come lo sono le email. Vengono utilizzati a tempo pieno Whatsapp e Instagram, ma ancora di più Snapchat.

Con la rivoluzione digitale questi ragazzi hanno iniziato ad immergersi in un mondo completamente nuovo, non hanno mai utilizzato un telefono che non fosse uno smartphone.

Attraverso alcuni sondaggi è uscito fuori che questi giovani sono aperti alla sperimentazione, che gli permette di far conoscere cose sempre più all’avanguardia. 

Generazione Z e il rapporto con il web

L'importanza della generazione Z per le aziende

Cosa piace alla generazione Z più di qualsiasi altra cosa? I social network. Quelli che prevalgono rispetto a tutti gli altri sono Whatsapp (89 %), e Instagram (82 %). Nonostante utilizzino i social, i giovani nati tra il 1995 e il 2010 non sono molto attivi: il 35 % entra raramente e si limita  a qualche like. Contrariamente il 32 % si definisce attivo anche se uno su cinque realizza contenuti originali. Comunicano attraverso foto, preferite rispetto al testo (26 %). Questa generazione multi-social preferisce lo shopping e gli acquisti on-line (34 %).

Quasi l’80 % di chi compra sul web acquista beni fisici (abbigliamento, elettronica ecc), ben più che servizi (54 %).

Ma da chi sono influenzati nei loro acquisti? La generazione Z si fa consigliare principalmente dagli amici e dalla famiglia (43 %) ma sopratutto si fidano degli Influencer, le opinioni di questi ultimi sono significative.

L’importanza della Generazione Z per le aziende

 

Da sempre gli adolescenti vengono considerati come una fetta di mercato molto importante per un venditore. Rappresenta una popolazione capace di assimilare i messaggi attraverso l’emotività: essendo impulsivi nell’acquisto, possono essere un ottimo punto di partenza. Sono un vero e proprio target di riferimento e vanno presi in considerazione poiché vanno utilizzate delle strategie di marketing differenti rispetto il pubblico generico. Vanno curate con molta attenzione le pubblicità.

Se si vuole comunicare con questo target di persone la prima attività da attribuire è quella del Content Marketing , in quanto chi rientra in questa categoria si ritrova a proprio agio con i video.

Creare una comunicazione bidirezionale con questa generazione è fondamentale perché interagisce su domanda e risposta. Non basta la semplice possibilità di inserire commenti ma bisogna reagire e rispondere nel modo giusto. Magari semplificando i tempi con una comunicazione più rapida. Tra le soluzioni migliori vi è quella di Messenger, una delle piattaforme social più utilizzate per creare una chatbot capace di rispondere in un attimo a tutte le interazioni. Uno dei consigli da utilizzare è l’utilizzo di frasi brevi, lasciando perdere i messaggi commerciali e tutti gli avverbi. Bisogna offrire qualità, conquistare e fidelizzare la Generazione Z non è una passeggiata. 

 

Millennials e Generazione Z

 

Tra le principali differenze vi è che la Generazione Z utilizza cinque dispositivi al giorno tra smartphone, desktop, notebook, TV e tablet, mentre i Millennials solo tre. La Generazione Z sta abbandonando Facebook per l’utilizzo di Instagram e Snapchat, al contrario della generazione Millennials che continua a preferire Facebook. C’è da aggiungere che i più giovani vogliono mettere in atto il loro spirito di imprenditorialità digitale, mentre i meno giovani tendono a condividere contenuti e notizie. Se per la Generazione Y lo smartphone è oggetto del desiderio per la Generazione Z è un oggetto naturalmente essenziale. 

Inoltre, una delle caratteristiche dei nati dopo il 1995 è il non essere fedeli ai brand rispetto alle generazioni precedenti.

Trova delle strategie di marketing per la Generazione Z con Digital Coach

Se ti affascina il nuovo mondo delle tecnologie digitali e ti piacerebbe scoprire le nuove strategie per approcciare con la Generazione Z dai pure un’occhiata ai nostri corsi: Se ti piacerebbe aprire un e-commerce e fidelizzare clienti attraverso i tuoi brand ti consiglio Master E-Commerce, inoltre se ti  interessa avere delle strategie vincenti per acquisire clienti con il marketing digitale allora clicca su Master Digital Marketing .

 

 

 

 

 

 

CONTATTACI!

Save