Seleziona una pagina

Gestire i social media

Gestire i social media

Gestire i social media

 

 

 

 

 

Ti interessa gestire i social media per te o per conto di altri? Sei attirato dalle nuove proposte lavorative derivanti dal mondo del digitale, in particolare quelle riguardo alla gestione dei social network? Sei arrivato nel posto giusto: Digital Coach!

La presenza sui principali canali social media è uno strumento di marketing fondamentale per qualsiasi attività: la corretta gestione dei propri profili social rappresenta la base di una promozione online efficace.

Cosa sono i social network se non i tuoi più grandi alleati nella gestione della tua realtà, privata o aziendale che sia, e cosa il social media marketing se non l’arte e la scienza di essere capaci di sfruttare al meglio questi strumenti per promuoverti?

Scopri perciò tutte le potenzialità di una corretta gestione dei social network per farti conoscere sul web, aumentare l’engagement e beneficiare di tutta una serie di vantaggi offerti dalla costruzione di una solida e affidabile web reputation.

Nell’ambito del marketing online gestire i social media sta diventando sempre più importante, non solo per le aziende che hanno avuto la loro nascita in rete e continuano a vivere su internet, ma anche per tutte le altre attività, quelle con una sede fisica, che col tempo hanno imparato che l’online è un canale stupefacente per una miriade di ragioni, basta pensare al numero di clienti raggiunti e ai conseguenti guadagni derivanti dall’attività di social media marketing, inoltre al momento non esiste un canale migliore per aumentare la visibilità del proprio marchio, la propria brand awareness.

Come vedremo ci sono diverse piattaforme social e ognuna ha le sue rispettive caratteristiche, possibilità di customizzazione e potenzialità di guadagno.

 

Gestire i social media – I più usati

Ecco una carrellata dei principali, e più usati, social network in circolazione:

  • Facebook: Questo software è oramai considerato come il Social Network per antonomasia, lanciato 11 anni fa (2004) da Mark Gestire i social mediaZuckerberg, è oramai divenuto una costante nella vita quotidiana di buona parte delle persone in Italia arrivando a modificare relazioni umane e alcuni aspetti legati alla socializzazione tra individui nelle sfere private e/o lavorative. La registrazione al social network è gratuita sia a livello individuale che professionale e vengono richiesti molti dati personali (dai dati anagrafici all’istruzione, i propri gusti in fatto di libri, film, etc.) che andranno a modificare i tipi di contenuti che ci verranno forniti.Facebook vive della pubblicità che offre come servizio a pagamento per le industrie e che è altamente targettizabile grazie ai dati relativi agli utenti inseriti direttamente dalle persone registrate al servizio. Questo ti può dare un’idea delle possibilità di guadagno offerte da questa piattaforma.
  • Google Plus: Solo nel 2011 Google ha lanciato il proprio social network, chiamato Google+ aperto anche ai minorenni. Gestire i social mediaCon questo strumento è possibile pubblicare immagini, audio, video (utilizzando youtube) e contenuti testuali e condividerli nelle community o agli appartenenti alle proprie cerchie (definite dall’utente) ad esempio “famiglia”, “lavoro”, “amici”, ecc.
  • Pur se perfettamente integrato con tutti i servizi di Google (Gmail, Youtube, Picasa etc) non prende piede rispetto agli altri software.

 

  • Twitter: E’ questo il social network per scambiarsi messaggi immediati e brevi, di lunghezza massima di 140 caratteri, o 120 inserendo un link o una immagine. Creato nel 2006 dalla Obvious Corporation a San Francisco permette di creare una pagina personale, per uso privato o lavorativo, in cui vengono pubblicati i propri “cinguettii” o “twGestire i social mediaeet” che interagiscono fra di loro con un efficace e funzionale servizio di #hastag. In seguito all’arrivo di personaggi famosi o di grande notorietà, il sito ha sviluppato una funzione che permette di certificare l’identità del “tweeter” e di riconoscere così ad esempio il vero Barack Obama tra le decine di falsi.

 

  • Linkedin: è un social network dedicato ai contatti lavorativi e offre account gratuiti e servizi interni a pagamento. Nato nel 2003 permette di creare un proprio profilo professionale a cui legare detGestire i social mediaerminate competenze e esperienze valutabili dagli altri utenti con cui si ha collaborato in progetti professioali.Nel 2016 viene acquisito dalla Microsoft. E’ fantastico per incontrare i clienti, entrare in contatto con venditori, assumere nuovi dipendenti, e tenere il passo con le ultime novità di un determinato settore.

 

 

  • Instagram: Se sei alla ricerca di un rapido e comodo collegamento tra la fotocamera del tuo smartphone e tutti i profili social, allora Instagram è la risposta. Gestire i social mediaNon solo ti permetterà di condividere foto e video via Twitter, Facebook, e sullo stesso Instagram, ma è anche è possibile scegliere tra una varietà di filtri fotografici e invitare gli amici a commentare le tue foto o idee. Posta una foto e ti dirò chi sei. Ecco cos’è Instagram, un modo per ognuno di noi di mostrare agli altri un pezzetto della nostra vita.

 

  • Pinterest: Pinterest è una sorta di lavagna virtuale gigante, ed ha avuto un impatto enorme sui social media negli ultimi anni (soprattutto all’estero). Pinterest è fonte di ispirazione per molti, viene infatti spesso utilizzato dagli artisti a 360 gradi. Fondato nel 2010 questo social network è dedicato interamente e solamente alla condivisione di immagini, fotografie e video. Gestire i social mediaL’utenza, una volta registrata su Pinterest, può creare diverse bacheche in cui raccogliere i diversi contenuti categorizzandoli. Pinterest ha un alto grado di integrazione con Twitter, Facebook e i siti web, offrendo la possibilità di “pinnare” le immagini con un semplice click, inviandole ad una propria bacheca, navigando tra i siti web presenti su internet.

 

 

 

 

Gestire i social media – Master Social Media Marketing

Adesso che hai dato un’occhiata ai principali social network è nostro dovere informarti che ognuno di quelli sopra citati, ma anche quelli che non abbiamo menzionato, possiedono tantissime caratteristiche, ogni piattaforma social ha le sue peculiarità. Per questo motivo ti consigliamo il nostro Master in Social Media Marketing, un corso completo sull’argomento che ti permetterà di conoscere al meglio le diverse piattaforme, i diversi tool e le loro rispettive qualità, in modo tale da poter sfruttare al meglio tutto ciò che ti offrono.

Questo corso, come gli altri, è disponibile in modalità online, oppure on demand, oppure ancora in aula presso la nostra sede di Milano. Si può seguire in orario diurno(14:30-18:00), oppure serale (19:00-22:30).

Al termine, dopo aver sostenuto un esame, verrà rilasciata una certificazione che attesta la tua conoscenza di questo determinato campo: il Social Media Marketing. Verrai seguito da esperti del settore, i docenti lavorano all’interno del loro ambito disciplinare e sono sempre pronti a dare chiarimenti.

Questo master ti darà la possibilità di vedere con i tuoi occhi tutte le potenzialità dei social network, che per la prima volta non saranno solamente un motivo di svago, ma anche un’occasione di lavoro e di guadagni.

E come non citare le opportunità lavorative qui a Digital Coach, in particolare stiamo parlando della Work Experience, un praticantato serale che ti dà la possibilità di effettuare una vera e propria esperienza sul campo e che, al termine, potrà essere inserita nel tuo curriculum. Inoltre potrai sfruttare il nostro servizio di placement, con questo intendiamo dire che potrai utilizzare al meglio il nostro portale delle offerte di lavoro offerte che provengono da aziende che negli anni hanno imparato ad apprezzarci. Infine offriamo anche la possibilità di fare degli stage in una delle aziende che lavora nel social media marketing.

Se queste notizie ti hanno incuriosito per favore dai un’occhiata alla pagina dedicata al Master Social Media Marketing, qui troverai tante altre informazioni come i programmi del corso, scritto per moduli, e le opinioni degli ex studenti.

Gestire i social media – Diventare Social Media Manager

Gestire i social media può dar luogo a una moltitudine di sbocchi lavorativi, in questo preciso ambito però la figura più ambita è il Social Media Manager.

Il Social Media Manager è quella figura che funge da interfaccia per gli utenti della piattaforma social e che li connette all’azienda stessa. Il SMM deve conoscere a menadito tutte le funzioni di tutti i social network, ogni singola possibilità offerta dai software senza limitarsi al minimo indispensabile. Ci sono tool e competenze trasversali che bisogna fare proprie, serve esperienza ed una buona Web Reputation.

Comunque se vuoi avere delle delucidazioni in più riguardo a questa figura lavorativa ti consiglio le interviste fatte da Digital Coach a due esperti Social Media Manager, disponibili cliccando qui.

Inoltre ti consiglio la lettura della nostra fantastica guida gratuita qui di seguito.


 

 

Contattaci per qualsiasi chiarimento