Seleziona una pagina

Tipi di Corrispondenza in Google Ads

Quali sono e come utilizzarli

 

Corrispondenza parole chiave Google Ads: cos’è

I tipi di corrispondenza parole chiave sono il modo attraverso il quale Google Ads ti permette di comunicare alla piattaforma di Advertising quali termini corrispondenti alla parola chiave da te acquistata può prendere in considerazione per profilare gli annunci a pagamento.

Prima di vedere passo passo le funzionalità necessarie ad utilizzare la corrispondenza per parole chiave di Gogle Ads, devi sapere come si imposta una campagna su Google Ads in modo efficace. A tal fine ti può essere utile il corso Google Ads.

Imparando a utilizzare le corrispondenze su Ads puoi posizionare al meglio il tuo annuncio in Google per le keywords da te scelte. Capire come utilizzare le diverse tipologie di corrispondenza delle parole chiave ti consentirà anche di capire come ottimizzare al meglio i tuoi annunci per massimizzare il tuo ritorno sull’investimento e consentirti, di conseguenza, di non sprecare soldi con pubblicità poco efficaci.

Ti spiegherò quindi a cosa servono i tipi di corrispondenza delle parole chiave, come utilizzarli con lo scopo di aumentare il traffico verso il tuo sito e come settarli in Google Ads. Ma, anzitutto, quali sono i tipi di corrispondenza delle parole chiave?

  • Corrispondenza Generica
  • Corrispondenza Generica Modificata
  • Corrispondenza Frase
  • Corrispondenza Esatta
  • Corrispondenza Inversa.

 

A cosa servono le tipologie di corrispondenze

Le campagne di Google Ads si basano sull’acquisto di parole chiave con il modello remunerativo Pay Per Click. In questo modo il tuo annuncio potrà posizionarsi nei motori di ricerca per la query più attinente al tuo prodotto/servizio. Google, però, associa la parola chiave da te acquistata ad altri tipi di keyword che ritiene attinenti oltre che alle ricerche correlate.

Utilizzando nel modo corretto ogni tipo di corrispondenza delle parole chiave, puoi avere il controllo di quali altri termini possono attivare la pubblicazione del tuo annuncio. Solo così facendo potrai ottimizzare al meglio la tua campagna Google Ads senza disperdere il budget investito con annunci non pertinenti alle ricerche degli utenti.

 

Raggiungi i tuoi potenziali clienti sul web con strategie vincenti di Search Engine Marketing.
Acquisisci le competenze necessarie e ottieni la certificazione di SEO-SEM Specialist

GUARDA IL PROGRAMMA

 

Tipi di corrispondenza delle parole chiave

Vediamo ora quali sono i principali tipi di corrispondenza delle parole chiave. Google Ads ne indica tre:

  • Corrispondenza Generica
  • Corrispondenza a Frase
  • Corrispondenza Esatta.

Di seguito ti spiegherò nel dettaglio quale di questi tipi di corrispondenza parole chiave è più opportuno utilizzare in relazione agli obiettivi che ti sei prefissato di raggiungere con la tua campagna di advertising.

Corrispondenza generica

tipi di corrispondenza parole chiave googleTra i tipi di corrispondenza parole chiave quella generica è la corrispondenza predefinita nel programma di creazione campagne su Google Ads. Se decidi di non scegliere un tipo di corrispondenza differente, Google mostrerà il tuo annuncio come risultato sia per la parola chiave che per ricerche correlate alla parola chiave da te acquistata. Questo implica che la query potrebbe non contenere la keyword.

Questo tipo di corrispondenza è utile nel caso l’obiettivo della tua campagna sia di attirare molti utenti sul tuo sito. Genera numerose impressions ma c’è il rischio che si possano trattare di visite di utenti non targhettizzati. Il tasso di conversione generato potrebbe essere troppo basso.

Esiste inoltre una variante della corrispondenza generica. Sono le parole chiave a corrispondenza generica modificata. L’uso di questo tipo di corrispondenza ti permette di individuare le keywords esclusive che l’utente dovrà inserire nella tab di ricerca affinché possa visualizzare il tuo annuncio nei risultati. Permette di avere un maggiore controllo delle ricerche rivolgendosi ad un pubblico più selezionato.

Per inserire una corrispondenza generica modificata è necessario inserire un “+” davanti alla parola chiave:

es. +scarpe +rosse

Corrispondenza a frase

La corrispondenza a frase ti permette di determinare quale keyphrase dovrà essere presente nella query perché il tuo annuncio venga pubblicato. Può essere la singola frase oppure una parte di una long tail. In questo caso è vincolante l’ordine delle parole, che possono essere precedute o seguite da altri termini, ma non possono essere separate. Tra i tipi di corrispondenza parole chiave, la corrispondenza a frase permette una selezione più mirata dell’utente mantenendo però un buon traffico sul tuo sito. La keyphrase va scritta compresa tra due virgolette in questo modo:

es. “scarpe uomo sportive”

Ti stai chiedendo a cosa serve racchiudere le parole chiave tra virgolette? Come nel caso della corrispondenza generica modificata, ogni corrispondenza necessita di essere accompagnata da un simbolo speciale differente per ognuno dei tipi di corrispondenza delle parole chiave. Questo è necessario affinché Google possa interpretare in modo corretto il tuo intento.

Corrispondenza esatta

Questa è la più selettiva tra le corrispondenze parole chiave. Se opti per un tipo di corrispondenza esatta il tuo annuncio verrà pubblicato solo come risultato di ricerche che contengono la tua parola chiave esatta. In questo caso il target intercettato sarà solo quello che ha dimostrato interesse per il tuo prodotto/servizio specifico. Di contro però vedrai una drastica riduzione delle impressions.

Come si effettua una ricerca a corrispondenza esatta? I termini chiave, che non devono essere né preceduti né seguiti da altri termini, vanno inseriti tra parentesi quadre:

es. [scarpe trekking]

 

Impara a utilizzare la piattaforma Google Ads in modo professionale.
Investi risorse in pubblicità online senza sprechi e massimizzando il Ritorno sugli Investimenti

SCOPRI COME FARE

 

Le parole chiave escluse

Oltre alla scelta di termini per creare corrispondenze in positivo, Google Ads ti dà la possibilità di creare corrispondenze in negativo. A questo proposito ora ti spiegherò cosa sono le parole chiave escluse.

tipi di corrispondenza parole chiave escluse

Screenshot da https://support.google.com/google-ads

Che cosa distingue le parole chiave a corrispondenza inversa dagli altri tipi di parole chiave? Tramite le impostazioni delle corrispondenze inverse possiamo decidere la serie di parole chiave per la quale il nostro annuncio non deve essere mostrato nei risultati di Google. In pratica abbiamo la facoltà di decidere a quali keywords non associare il nostro brand.

Vediamo ora come escludere parole chiave indesiderate. Dalla sezione “Parole chiave” accedi a “Parole chiave escluse”. Qui, tramite il pulsante “+”  potrai aggiungere i termini individuati dalla tua strategia. Anche per quanto riguarda le corrispondenze negative puoi scegliere quali fra i tre tipi di corrispondenza parole chiave applicare.

Quindi potrai scegliere tra parole chiave escluse a corrispondenza generica, a frase o esatta. Tuttavia c’è una differenza tra l’uso di parole chiave positive o negative. Nel caso delle parole chiave escluse è necessario aggiungere anche i sinonimi, i singolari, i plurali, eventuali errori ortografici ricorrenti da escludere.

 

Scopri come diventare un professionista online esperto delle campagne Google Ads

Webinar Gratuito diventare un consulente online

DIVENTALO IN SOLI 2 MESI

 

Come stabilire le corrispondenze su Google Ads

Innanzitutto per pubblicare i tuoi annunci è necessario avere un account su Google Ads, oppure, se già ne possiedi uno, eseguire l’accesso, aver creato una campagna e scelto un gruppo di annunci.  A questo punto potrai iniziare ad inserire le corrispondenze selezionando la scheda “Parola Chiave”.

Dovrai valutare e inserire le keywords con le quali vorrai posizionare il tuo annuncio in base agli obiettivi della tua campagna e alla tua strategia di advertising. Questo passaggio potrà essere ripetuto ogni qualvolta avrai bisogno di creare una nuova corrispondenza in aggiunta a quelle già inserite.

 

Conclusioni e Coaching Strategico

Imparare ad utilizzare i diversi tipi di corrispondenza parole chiave ti permetterà di migliorare il posizionamento della tua azienda sul motore di ricerca più usato al mondo, ovvero Google e utilizzando le parole chiave per vendere riuscirai massimizzare il tuo ritorno. Potrai rendere ancora più efficaci i tuoi annunci pubblicitari, massimizzare il tuo ritorno sull’investimento e, di conseguenza, non sprecherai soldi con pubblicità poco efficaci.

 

Rivolgiti a un esperto per pianificare al meglio la tua strategia di Advertising su Google

RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

 

CONTATTACI PER RICHIEDERE MAGGIORI INFORMAZIONI
SU COME FORMARTI IN QUESTO SETTORE