Seleziona una pagina

GOOGLE FOR WORK

come utilizzare G Suite per organizzare il lavoro online

Google for work cambia nome e diventa G Suite. Ma cosa è Google for work? È un servizio in cloud di Google dove sono messi a disposizione in abbonamento mensile diversi strumenti che facilitano la collaborazione e la comunicazione all’interno di un team di lavoro (c’è la possibilità di usufruire di una prova gratuita di 14 giorni). G Suite è utilizzato da più di 5 milioni di aziende e organizzazioni.

Hai un’azienda e vuoi collegare tutti i collaboratori in modo semplice? Ecco Google for work che viene in tuo soccorso e ti offre una piattaforma di tools utile se hai un business o se collabori ad un progetto con un team di lavoro. Videoconferenze, email, documenti condivisi per poterci lavorare in team, calendari per organizzare al meglio il tempo e molto altro per aiutarti nella gestione del tuo lavoro. Lavori online con questi strumenti o vorresti iniziare il tuo percorso verso le professioni digitali? Ti consiglio il Master Digital Marketing per migliorare le tue competenze.

google-apps-for-work

 

Lavora usando G-Suite

Sei in un team di lavoro o hai un’azienda e vuoi migliorare la comunicazione interna con i tuoi collaboratori? Google for work offre diversi strumenti per il mondo del lavoro tra cui:

  • Google calendar (il calendario)
  • Gmail (l’email con un tuo dominio)
  • Meet e Hangouts (per le videoconferenze)
  • Google Documents (fogli di lavoro condivisi)
  • Google Drive (per l’archiviazione in cloud)

Gli strumenti sono pensati per la collaborazione in tempo reale. Un grande vantaggio che si ha quando si usa questa piattaforma è la possibilità di poter accedere ai propri documenti da più dispositivi come smartphone, tablet e pc. Inoltre, sapevi che Google for work offre 3 possibilità di prezzo in abbonamento? In base al costo che sei disposto a pagare avrai più o meno funzioni. I piani di abbonamento per utente tra cui si può scegliere sono:

  • G Suite Basic (4,68€)google g suite
  • G Suite Business (9,36€)
  • G suite Enterprise (23€)

All’interno di G Suite è presente una vasta gamma di strumenti offerti che possono essere divisi in 4 categorie:

  • comunicazione
  • collaborazione
  • archiviazione
  • sicurezza e amministrazione

Sotto ognuna di queste categorie ci sono diversi strumenti che ti permettono di lavorare con un team su uno o più progetti. Nel lavoro digitale avere a disposizione gli utili strumenti che sono all’interno di G suite è importante sopratutto perché rende la gestione del lavoro e la collaborazione del team molto semplice. Ora ti spiego nello specifico come funzionano e come sono composte le diverse categorie e come usufruire al meglio di questo ottimo servizio. Il mondo del digitale è pieno di opportunità se hai interesse a riguardo e vuoi approfondire questo argomento ti consiglio questa pagina Disponibilità al lavoro online.

Ti interessa approfondire il campo del web marketing, ma non sai precisamente di cosa si tratta? Fai il test qui sotto e scopri se è la professione che fa per te!

Google apps for work

 

Comunicazione

All’interno della categoria comunicazione troveremo quegli strumenti che sono a disposizione in Google for work di livello aziendale utilizzati per tenere in contatto il team. Vediamo quali sono i più importanti.

Hangouts/Meet sono strumenti per le videoconferenze o le riunioni, si può partecipare da un evento o un invito via mail da calendar. Meet quando utilizzato da mobile, grazie alla app permette di partecipare anche in assenza di wifi o connessione dati per il semplice fatto che associa il numero di telefono dell’utente da chiamare per partecipare. Con la piattaforma pexip infinity platform si possono integrare gli utenti che utilizzano altri strumenti per la riunione come Skype for business, Sip e H323. Alle riunioni puoi invitare altri utenti semplicemente condividendo il link. Per partecipare da computer non bisogna installare nulla funziona tutto sul browser, mentre da mobile è disponibile l’app Meet.

google with usCalendar è il calendario di Google che permette la condivisione di eventi con il team. Il suo utilizzo semplifica la programmazione e la pianificazione di eventi o riunioni. Puoi controllare quando un collega è disponibile per pianificare una riunione con lui. Google calendar da la possibilità di accedere alla pianificazione dal tuo telefono, tablet o computer.

Gmail con l’account a pagamento di G-suite hai a disposizione un indirizzo mail senza pubblicità, privato e protetto per la tua azienda. Hai un’attività e vuoi inviare delle email ai tuoi clienti? Con gmail hai la possibilità di creare un indirizzo mail professionale della tua azienda con un dominio personalizzato esempio mimmo@nomeazienda.com così da creare fiducia e fare in modo che le mail abbiano un alto tasso di apertura. Anche questo strumento è utilizzabile da diversi dispositivi come telefono, tablet e computer. Puoi accedere anche senza connessione per leggere le mail o semplicemente per scrivere una bozza per inviarla successivamente e hai la possibilità di programmare l’invio di una o più mail.

Conoscere questi strumenti e imparare ad utilizzarli è di fondamentale importanza, ma molto importante è anche sapere qual è il percorso lavorativo più adatto a te da intraprendere dopo aver finto gli studi. Se hai appena conseguito il diploma o se sei in cerca di un percorso di carriera puoi richiedere cliccando il pulsante sottostante la tua consulenza di carriera in maniera del tutto gratuita, troverai dei professionisti che ti daranno consigli pratici sul percorso più idoneo alle tue conoscenze e capacità.

 

CONSULENZA DI CARRIERA GRATUITA

 

Collaborazione

piattaforma g suiteIn questa categoria ti spiego i diversi strumenti che ti aiutano nella costruzione di documenti, fogli di calcolo, form, presentazioni e sito web per la tua attività che sono presenti all’interno di Google for work.

Sei in cerca di un software per la creazione e modifica dei tuoi documenti? Con Google documenti puoi creare, modificare e condividere i tuoi documenti. Una funzione molto interessante è la possibilità di far indicizzare sui motori di ricerca il tuo file documenti. È uno strumento completo che sostituisce perfettamente il vecchio Microsoft Word, può fare la differenza e aiutarti molto nella tua attività grazie alla possibilità di condividere con il tuo team e collaborare su uno stesso progetto. I collaboratori oltre che lavorare sullo stesso documento possono anche lasciare note e commenti così da arricchire il percorso di sviluppo di un progetto.

Hai bisogno di lavorare con i fogli di calcolo e cerchi un’alternativa ad excel? Ecco la soluzione Google fogli. Il grande vantaggio di usarlo se paragonato agli altri fogli di calcolo, è che permette la collaborazione tra gli utenti che lo condividono.

Devi creare una presentazione e non sai che software utilizzare? Con presentazioni di Google hai la possibilità di lavorare al tuo progetto da browser evitando di installare software sul tuo computer. Come tutti gli altri strumenti di G suite anche presentazioni da la possibilità di collaborare e condividere lo stesso progetto con il tuo team di lavoro.

Vuoi creare un form per raccogliere informazioni? Ecco Google moduli un tool semplice e intuitivo per la creazione del tuo form. Otre ai forms si possono anche realizzare questionari, quiz e sondaggi per raccogliere informazioni.

Hai la necessità di creare un tuo sito web? Con la piattaforma di G suite Google ti fornisce uno strumento essenziale come Google sites per creare il tuo sito in maniera semplice e veloce grazie all’interfaccia intuitiva e facile da usare. Con sites costruire il tuo sito sarà un gioco da ragazzi. Se comunque hai la passione per i siti e vuoi approfondire l’argomento ti consiglio questo ottimo corso WordPress e website creation clicca il pulsante sottostante.

Corso WordPress e website creation

 

Archiviazione

Google Drive è uno strumento essenziale per l’archiviazione e la condivisione di dati e documenti, un grande vantaggio nel sistema di archiviazione in cloud è avere la disponibilità dei nostri dati dai diversi dispositivi da cui accediamo.

 

Sicurezza e amministrazione

La console di amministrazione ti aiuta in maniera semplice e veloce nelle attività di configurazione e gestione degli utenti, dei gruppi e delle funzioni di sicurezza. Puoi gestire tutto questo da un unica console.

Gestione dei dispositivi è utile per la protezione dei dati aziendali. Un esempio? Puoi eliminare i dati sensibili sui dispositivi mobili da remoto, puoi anche individuare il tuo telefono o quello di un collaboratore in caso di smarrimento o furto.

Vault viene utilizzato per archiviare, conservare, cercare e esportare i dati. Un esempio interessante del suo utilizzo? La conservazione dei dati nel caso di controversie legali vault permette di conservare i dati oltre il periodo standard di conservazione.

Scarica questo ebook gratuito sul Digital Marketing e scopri di più su come utilizzare gli strumenti digitali a tuo vantaggio!

"*" indica i campi obbligatori

Hidden
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Una mia considerazione personale a riguardo di Google for work la voglio esporre con un concetto semplice, va detto che nel momento in cui si vuole usufruire del lavoro agile o smart working adoperare questa piattaforma potrebbe risolverci la metà dei problemi. Le distanze non sono più un problema quando c’è la possibilità di lavorare sul proprio laptop e pianificare con calendar videoconferenze con i nostri colleghi che sono magari a centinaia di chilometri o collaborare sullo stesso documento e modificarlo in tempo reale. Questo è l’enorme potere del cloud computing che mette a disposizione degli utenti una grande quantità di potenza di calcolo e di spazio di archiviazione.

Oltre all’utilizzo degli strumenti messi a disposizione da Google for work, potresti aver bisogno di app che ti aiutino ad organizzare la tua giornata lavorativa. Se vuoi scoprire di più, ti invito a leggere la risorsa dedicata alle App per organizzare il lavoro.