GOOGLE MEET: GUIDA ALL'UTILIZZO
Scopri perché è uno strumento indispensabile nell'era digitaleDi qualsiasi lavoro ti occupi o sei uno studente, sicuramente avrai sentito parlare di Google Meet.
Si tratta di uno strumento semplice e intuitivo realizzato da Google, che ti permette di organizzare riunioni online, lezioni virtuali, condividere lo schermo, chattare, inviare, ricevere documenti e tanto altro ancora.
Lavori online o comunque vuoi iniziare il tuo percorso professionale verso le nuove professioni digitali? Scopri il Corso in Digital Marketing Manager Certification di Digital Coach®, un percorso di formazione completo a 360° per ampliare le conoscenze in tutte le aree digitali!
Se lavori costantemente davanti al pc e vuoi scoprire come Google Meet ti facilita il lavoro da remoto, uno dei nostri esperti ti guiderà passo dopo passo al raggiungimento dei tuoi obiettivi professionali.
RICHIEDI UNA CONSULENZA STRATEGICA GRATUITA
Google Meet: cos’è e come funziona
Come abbiamo già detto Google Meet è un programma di video-call gratuito. Se fino a qualche tempo fa era possibile avviare delle riunioni solo per utenti che avevano G Suite o insegnanti iscritti a G Suite for Education, oggi non è più così. Possono accedere tutti gli utenti che possiedono un account Gmail. L’account per uso personale è gratuito, esistono però in questo caso dei limiti sia nella durata delle riunioni che nel numero dei partecipanti.
Google G Suite ha 3 tariffe (Basic, Business, Enterprise) ed è lo strumento più utilizzato dalle aziende. Non esiste un limite di tempo, permette di partecipare un massimo di 250 persone e consente l’accesso anche a chi non ha un account Gmail. In questo caso però si dovrà essere autorizzati a partecipare.
Si può accedere da pc direttamente dal browser o scaricare l’app fruibile per iPhone, iPad e Android.
Ti sarai accorto come questi strumenti hanno rivoluzionato il modo di lavorare. Pensiamo ad esempio ad un venditore, sales manager o account. Questi profili negli ultimi tempi si ritrovano sempre più spesso a dover comunicare con i propri clienti attraverso canali e strumenti digitali. Ragion per cui, devono necessariamente averne le conoscenze per essere competitivi nel mondo del lavoro. La vendita come era percepita in passato non esiste più e dobbiamo guardare verso nuovi modelli di vendita. Queste figure vengono chiamate oggi con un nome ben specifico, ossia Digital Sales. Avere solo esperienza in questo caso non basta, avere la giusta formazione digitale invece farà la differenza e ti aiuterà ad essere competitivo nell’era digitale.
Vuoi saperne di più? Scopri il corso Digital sales, impara come aumentare le vendite grazie al Social Selling, la Lead Generation, il Funnel Marketing e il Marketing Automation!
Come scaricare gratuitamente Google Meet
Gli step da seguire sono i seguenti:
-
-
- Aprire la pagina di Google Meet o scaricare direttamente l’app in modo del tutto gratutito
- Ti appariranno due bottoni: Nuova Riunione e Inserisci un codice o un link
- Se si è già in possesso di un codice o un link basta inserirlo direttamente e cliccare su Partecipa
- Cliccando invece su Nuova riunione le opzioni sono tre, ossia: generare un link da inviare ai partecipanti con i quali avviare la riunione, avviare una riunione sin da subito oppure pianificare la riunione su Google Calendar.
-
Se il mondo dell’online ti appassiona ma ancora non sai qual è la professione digitale più adatta a te, non aspettare altro tempo. Scoprilo subito con il nostro test!
Cos’è l’estensione grid view per chrome
Google Meet grid view altro non è che un’estensione di Google Chrome. Consente di visualizzare tutti gli utenti che partecipano alla riunione in un’unica griglia. È necessario collegarsi da Google Chrome, assicurarsi di essere loggati con account google e cliccare su aggiungi estensione. Una volta completata l’operazione, quando si tornerà sulla schermata di Google Meet l’estensione grid view sarà automaticamente abilitata e visibile sullo schermo. Questo ci consentirà di visualizzare contemporaneamente e in diretta tutti i partecipanti della riunione all’interno di piccoli quadrati. Utile anche se pensiamo allo svolgimento di un test o di un esame.
Come condividere documenti e contenuti
Durante una lezione online o un meeting di lavoro capiterà di condividere del materiale con il resto dei partecipanti. Caricare del materiale su piattaforme esterne può generare una perdita di tempo poiché può comportare l’uscita da Meet.
Grazie a Google Calendar è possibile creare un evento a cui associamo un nome. Una volta inserito il nome andremo a cliccare <altre opzioni> dove è possibile aggiungere i partecipanti (ad esempio inserendo indirizzo e-mail), di conseguenza verrà generato il link di partecipazione alla riunione. Cliccando l’icona allegati andremo a caricare i file (pdf, dox ecc.) da google drive oppure da dispositivo da condividere con i partecipanti in fase di riunione. Una volta selezionati i documenti da inserire e caricati possiamo salvare. Quando andremo ad avviare la riunione su Google Meet in basso a destra troveremo l’icona allegati. Cliccando è possibile visualizzare i documenti senza uscire da meet. È possibile inoltre condividere lo schermo con il resto dei partecipanti durante la presentazione. Gli allegati condivisi saranno disponibili su tutti i dispositivi.
Come abbiamo già detto Google Meet è uno strumento che ti permette di lavorare da casa e interloquire con i tuoi clienti, esporre i tuoi contenuti in modo semplice e veloce. Sono molte le persone che oggi preferiscono trovare un lavoro senza più doversi spostare da una città all’altra ma stando davanti al proprio PC.
Il lavoro da consulente ad esempio, che fino a poco tempo fa richiedeva un costante spostamento con i mezzi per incontrare clienti, oggi può essere svolto tranquillamente da casa, con un computer e una connessione!
SCOPRI IL CORSO COME DIVENTARE UN CONSULENTE ONLINE
Smart-studying e smart-working con Google Meet
La diffusione del Coronavirus ha cambiato le nostre abitudini. Con il distanziamento sociale si è passati ad una comunicazione digitale. Se fino a qualche tempo fa era insolito partecipare a delle riunioni di lavoro online o seguire lezioni attraverso uno schermo, oggi questo sembra ormai far parte della nostra quotidianità. Grazie a strumenti come Google Meet, durante i periodi di lockdown e non solo, è stato possibile per le aziende svolgere delle attività online e per le scuole erogare la didattica a distanza. Questo nuovo modo di studio intelligente è chiamato oggi con il termine smart-studying.
Google Meet è un importante strumento di lavoro. I vantaggi sono i seguenti:
- Studiare e lavorare direttamente da casa senza necessariamente spostarsi
- Avere la possibilità di avviare meeting di lavoro anche con colleghi che abitano fuori
- Condividere in tempo reale documenti con tutti i partecipanti
- Ambientazione di lavoro diversa dall’ufficio ne consegue una comunicazione tra colleghi più smart e informale
- Maggiore produttività e meno spreco di tempo alla ricerca di colleghi che magari lavorano in altri uffici lontani dal tuo.
Sempre più aziende stanno sperimentando progetti di smart-working con una crescita esponenziale di nuovi lavoratori agili.
Digital Coach® è la prima scuola del Digital Marketing che ti da la possibilità di dare una svolta alla tua vita. Pensiamo ai nuovi professionisti digitali, è più semplice oggi rispetto al passato diventare liberi professionisti e farsi conoscere. Creare un progetto in un’impresa è un lavoro che richiede costanza e conoscenze digitali. Ora puoi trasformare questo sogno in realtà.
Se hai sempre sognato di diventare imprenditore online o freelance e metterti in proprio non hai occasione migliore per scoprirlo subito!
SCOPRI IL CORSO LAVORARE IN PROPRIO ONLINE
Google meet: tutela delle informazioni e privacy
In termini di sicurezza Google dichiara di non divulgare i dati privati a terze parti o per scopi pubblicitari. Afferma che i dati appartengono esclusivamente ai clienti e non a Google, e che i dati degli utenti vengono criptati. Tutti i prodotti Google vengono sottoposti costantemente a controlli di sicurezza, privacy e conformità, assicurando rapporti di controllo in base agli standard globali. A favore della protezione di riunioni e video, Google Meet applica severe misure di contrasto ai comportamenti illeciti. Esistono dei codici di carattere per ogni riunione. Possono entrare direttamente alle riunioni solo gli utenti citati nell’invito di calendario o essere invitati da un membro all’interno della medesima riunione. Qualsiasi membro esterno deve quindi chiedere il permesso di partecipazione e accettato o meno da un membro interno.
Differenza con le altre App
Zoom: causa Coronavirus anche Zoom ha avuto un’accelerata nella quotidianità. Quest’ultimo però ha meno utenti visibili. Google Meet facendo parte della G Suite si può usufruire automaticamente con tutte le app di Google, come ad esempio Drive, Gmail, Calendar. Soprattutto, come abbiamo già detto in precedenza, utilizziamo Calendar per fissare l’evento, inserire i partecipanti e condividere documenti. Zoom è indicato quando si ha un numero di partecipanti più basso. Google Meet nonostante il grande numero di partecipanti è considerato di estrema semplicità rispetto a tutte le altre piattaforme.
Microsoft Teams: è una piattaforma di Microsoft 365. Può ospitare fino a un massimo di 250 persone. È compatibile con Windows, macOS, Android, iOS ed è disponibile anche sul Web, proprio come altre app di Microsoft 365. Permette agli utenti di pianificare riunioni video o audio e condividere lo schermo. È possibile anche qui, senza dover uscire dal programma, condividere file e documenti come word, power point. I file vengono caricati e automaticamente salvati su una raccolta garantendone così l’accesso facile e sicuro.
Si può utilizzare la versione gratuita dove possono collegarsi fino a un massimo di 300 partecipanti.
Abbiamo elencato solo alcune app che riguardano le video-call. Esistono tante app da conoscere e saper utilizzare nel lavoro digitale a seconda del settore di cui ci si occupa.
Molti imprenditori e manager si accorgono che nonostante gli anni di esperienza, sono fermi allo stesso punto, la loro azienda non emerge come si vorrebbe, questo perché ciò che manca è un mindset strategico orientato al digitale.
Scopri come Digital Coach® può aiutarti aggiungendo quelle skills che mancano e orientarti ad una strategia vincente e di successo a lungo termine.
SCOPRI IL MASTER DIGITAL STRATEGY
Impara ad utilizzare Google Meet da vero professionista
Questi strumenti sono ormai indispensabili nel nostro lavoro. In alcuni casi hanno accorciato le distanze trasformando la comunicazione più fruibile e smart.
Quello che occorre ora è saper utilizzare questi software. In Digital Coach® è possibile seguire le lezioni online e on-demand, in più hai la possibilità di seguire uno stage o una work experience comodamente da casa. Anche grazie a piattaforme come Google Meet! Si tratta di un praticantato reale dove hai l’opportunità di scegliere un’area (Social, Web, E-commerce) da approfondire e toccare con mano per capire veramente cosa significa lavorare nel digitale! Un’esperienza di lavoro a tutti gli effetti, lavorerai su progetti reali che andrai ad inserire nel tuo CV e magari pubblicare nei tuoi canali social.
Scopri il corso rivolto a coloro che ancora non vogliono darsi un’etichetta professionale ma scoprire durante il percorso di studi qual è la professione più adatta, con la work experience inclusa nel programma!
SCOPRI IL CORSO ALL MANAGER CERTIFICATION
Se sei ancora indeciso, non ti preoccupare! Avere dubbi è normale, soprattutto quando si è alla ricerca di un corso serio che può dare una svolta al tuo percorso professionale. Affidati a noi, i nostri Coach risponderanno a tutte le tue domande e ti indicheranno la strada giusta da percorrere per raggiungere i tuoi obiettivi.