GOOGLE MEET: GUIDA ALL'UTILIZZO
Cos'è, come funziona e quanto costaGoogle Meet è una potente piattaforma di videoconferenza sviluppata da Google, ideale per comunicare e collaborare con colleghi, clienti, e amici in tutto il mondo. Si tratta di uno strumento semplice e intuitivo realizzato da Google, che ti permette di organizzare riunioni online, lezioni virtuali, condividere lo schermo, chattare, inviare, ricevere documenti e tanto altro ancora.
Questa pagina offre una guida completa su cosa è Google Meet, le sue funzionalità e costi, aiutandoti a comprendere come sfruttare al meglio questo strumento per le tue esigenze di comunicazione aziendale o personale.
Lavori online o comunque vuoi iniziare il tuo percorso professionale verso le nuove professioni digitali? Scopri il Corso in Digital Marketing Manager Certification di Digital Coach®, un percorso di formazione completo a 360° per ampliare le conoscenze in tutte le aree digitali!
Che cos’è Google Meet?
Google Meet (che trovi a questo link) è una sofisticata piattaforma di videoconferenza basata su cloud sviluppata da Google. Utilizzando una combinazione di avanzate tecnologie di comunicazione audio e video, consente agli utenti di comunicare e collaborare in tempo reale, condividendo audio, video e contenuti multimediali durante le riunioni virtuali.
La piattaforma sfrutta la potenza della tecnologia WebRTC (Real-Time Communication) per abilitare la comunicazione audio e video diretta tra i partecipanti, rendendo le videochiamate fluide e senza ritardi. Inoltre, Google Meet utilizza il protocollo sicuro HTTPS per garantire che le comunicazioni siano crittografate e protette durante il trasferimento dei dati.
La piattaforma è compatibile con i principali browser web moderni, come Chrome, Firefox, Safari e Edge, e offre anche un’applicazione dedicata per dispositivi mobili, sia per iOS che per Android, per facilitare l’accesso da qualsiasi luogo tramite smartphone o tablet.
A livello di infrastruttura, Google Meet si basa su una rete globale di server distribuiti strategicamente, che garantiscono la massima affidabilità e riducono al minimo eventuali ritardi nella trasmissione dei dati. Questo approccio di distribuzione dei server consente di fornire un’esperienza di alta qualità anche in condizioni di rete meno ottimali.
Come utilizzare Google Meet?
Per utilizzare Google Meet, è necessario avere un account Google. Puoi accedere direttamente dal browser web o tramite l’app dedicata su dispositivi mobili. Una volta effettuato l’accesso, puoi avviare nuove riunioni o unirti a quelle esistenti utilizzando un link condiviso o un codice di accesso. Google Meet supporta sia le riunioni pianificate che quelle immediate, offrendoti flessibilità nel pianificare e partecipare agli incontri.
Come scaricare gratuitamente Google Meet
Gli step da seguire sono i seguenti:
-
-
- Aprire la pagina di Google Meet o scaricare direttamente l’app in modo del tutto gratuito
- Ti appariranno due bottoni: Nuova Riunione e Inserisci un codice o un link
- Se si è già in possesso di un codice o un link basta inserirlo direttamente e cliccare su Partecipa
- Cliccando invece su Nuova riunione le opzioni sono tre, ossia: generare un link da inviare ai partecipanti con i quali avviare la riunione, avviare una riunione sin da subito oppure pianificare la riunione su Google Calendar.
-
Se il mondo dell’online ti appassiona ma ancora non sai qual è la professione digitale più adatta a te, non aspettare altro tempo. Scoprilo subito con il nostro test!
Funzionalità di Google Meet
Google Meet offre una vasta gamma di funzionalità utili per migliorare l’esperienza delle videoconferenze.
Alcune delle principali funzionalità includono:
- Videochiamate di alta qualità: goditi chiamate video e audio chiare e fluide con partecipanti fino a diverse decine di persone.
- Schermata condivisa: condividi facilmente il tuo schermo per mostrare presentazioni, documenti, o qualsiasi contenuto con gli altri partecipanti.
- Chat: invia messaggi di testo durante la riunione per condividere link, note o domande senza interrompere la conversazione principale.
- Registrazione delle riunioni: se necessario, puoi registrare le riunioni per rivederle o condividerle con coloro che non hanno potuto partecipare in tempo reale.
- Sfondi virtuali: aggiungi un tocco di creatività alle tue videochiamate con sfondi virtuali personalizzati.
- Integrazione con altri servizi Google: programma le riunioni utilizzando Google Calendar e archivia i file condivisi su Google Drive per un accesso e una gestione più semplici.
Cos’è l’estensione grid view per chrome
Google Meet grid view altro non è che un’estensione di Google Chrome. Consente di visualizzare tutti gli utenti che partecipano alla riunione in un’unica griglia. È necessario collegarsi da Google Chrome, assicurarsi di essere loggati con account google e cliccare su aggiungi estensione. Una volta completata l’operazione, quando si tornerà sulla schermata di Google Meet l’estensione grid view sarà automaticamente abilitata e visibile sullo schermo. Questo ci consentirà di visualizzare contemporaneamente e in diretta tutti i partecipanti della riunione all’interno di piccoli quadrati. Utile anche se pensiamo allo svolgimento di un test o di un esame.
Come condividere documenti e contenuti
Durante una lezione online o un meeting di lavoro capiterà di condividere del materiale con il resto dei partecipanti. Caricare del materiale su piattaforme esterne può generare una perdita di tempo poiché può comportare l’uscita da Meet.
Grazie a Google Calendar è possibile creare un evento a cui associamo un nome. Una volta inserito il nome andremo a cliccare <altre opzioni> dove è possibile aggiungere i partecipanti (ad esempio inserendo indirizzo e-mail), di conseguenza verrà generato il link di partecipazione alla riunione. Cliccando l’icona allegati andremo a caricare i file (pdf, dox ecc.) da google drive oppure da dispositivo da condividere con i partecipanti in fase di riunione. Una volta selezionati i documenti da inserire e caricati possiamo salvare. Quando andremo ad avviare la riunione su Google Meet in basso a destra troveremo l’icona allegati. Cliccando è possibile visualizzare i documenti senza uscire da meet. È possibile inoltre condividere lo schermo con il resto dei partecipanti durante la presentazione. Gli allegati condivisi saranno disponibili su tutti i dispositivi.
Come abbiamo già detto Google Meet è uno strumento che ti permette di lavorare da casa e interloquire con i tuoi clienti, esporre i tuoi contenuti in modo semplice e veloce. Sono molte le persone che oggi preferiscono trovare un lavoro senza più doversi spostare da una città all’altra ma stando davanti al proprio PC.
Smart-studying e smart-working con Google Meet
Se fino a qualche tempo fa era insolito partecipare a delle riunioni di lavoro online o seguire lezioni attraverso uno schermo, oggi questo sembra ormai far parte della nostra quotidianità. Grazie a strumenti come Google Meet è per le aziende svolgere delle attività online e per le scuole erogare la didattica a distanza. Questo nuovo modo di studio intelligente è chiamato oggi con il termine smart-studying.
Google Meet è un importante strumento di lavoro. I vantaggi sono i seguenti:
- Studiare e lavorare direttamente da casa senza necessariamente spostarsi
- Avere la possibilità di avviare meeting di lavoro anche con colleghi che abitano fuori
- Condividere in tempo reale documenti con tutti i partecipanti
- Ambientazione di lavoro diversa dall’ufficio ne consegue una comunicazione tra colleghi più smart e informale
- Maggiore produttività e meno spreco di tempo alla ricerca di colleghi che magari lavorano in altri uffici lontani dal tuo.
Sempre più aziende stanno sperimentando progetti di smart-working con una crescita esponenziale di nuovi lavoratori agili.
Digital Coach® è la prima scuola del Digital Marketing che ti da la possibilità di dare una svolta alla tua vita. Pensiamo ai nuovi professionisti digitali, è più semplice oggi rispetto al passato diventare liberi professionisti e farsi conoscere. Creare un progetto in un’impresa è un lavoro che richiede costanza e conoscenze digitali. Ora puoi trasformare questo sogno in realtà.
Se hai sempre sognato di diventare imprenditore online o freelance e metterti in proprio non hai occasione migliore per scoprirlo subito!
SCOPRI IL CORSO LAVORARE IN PROPRIO ONLINE
Google meet: tutela delle informazioni e privacy
In termini di sicurezza Google dichiara di non divulgare i dati privati a terze parti o per scopi pubblicitari. Afferma che i dati appartengono esclusivamente ai clienti e non a Google, e che i dati degli utenti vengono criptati. Tutti i prodotti Google vengono sottoposti costantemente a controlli di sicurezza, privacy e conformità, assicurando rapporti di controllo in base agli standard globali. A favore della protezione di riunioni e video, Google Meet applica severe misure di contrasto ai comportamenti illeciti. Esistono dei codici di carattere per ogni riunione. Possono entrare direttamente alle riunioni solo gli utenti citati nell’invito di calendario o essere invitati da un membro all’interno della medesima riunione. Qualsiasi membro esterno deve quindi chiedere il permesso di partecipazione e accettato o meno da un membro interno.
Differenza con le altre App
Zoom: causa Coronavirus anche Zoom ha avuto un’accelerata nella quotidianità. Quest’ultimo però ha meno utenti visibili. Google Meet facendo parte della G Suite si può usufruire automaticamente con tutte le app di Google, come ad esempio Drive, Gmail, Calendar. Soprattutto, come abbiamo già detto in precedenza, utilizziamo Calendar per fissare l’evento, inserire i partecipanti e condividere documenti. Zoom è indicato quando si ha un numero di partecipanti più basso. Google Meet nonostante il grande numero di partecipanti è considerato di estrema semplicità rispetto a tutte le altre piattaforme.
Microsoft Teams: è una piattaforma di Microsoft 365. Può ospitare fino a un massimo di 250 persone. È compatibile con Windows, macOS, Android, iOS ed è disponibile anche sul Web, proprio come altre app di Microsoft 365. Permette agli utenti di pianificare riunioni video o audio e condividere lo schermo. È possibile anche qui, senza dover uscire dal programma, condividere file e documenti come word, power point. I file vengono caricati e automaticamente salvati su una raccolta garantendone così l’accesso facile e sicuro.
Si può utilizzare la versione gratuita dove possono collegarsi fino a un massimo di 300 partecipanti.
Abbiamo elencato solo alcune app che riguardano le video-call. Esistono tante app da conoscere e saper utilizzare nel lavoro digitale a seconda del settore di cui ci si occupa.
Molti imprenditori e manager si accorgono che nonostante gli anni di esperienza, sono fermi allo stesso punto, la loro azienda non emerge come si vorrebbe, questo perché ciò che manca è un mindset strategico orientato al digitale.
Costi di Google Meet
Google Meet offre una versione gratuita, che consente riunioni di durata massima 60 minuti con un massimo di partecipanti limitato. Tuttavia, se hai esigenze più avanzate o di business, potresti optare per un abbonamento a Google Workspace (precedentemente noto come G Suite), che include Google Meet insieme ad altre applicazioni come Gmail, Google Drive e Google Docs.
I costi di Google Workspace variano in base al piano selezionato e possono includere funzionalità aggiuntive come supporto 24/7, archiviazione cloud extra e sicurezza avanzata. È possibile consultare il sito ufficiale di Google Workspace per i dettagli completi sui prezzi e i piani disponibili.
Scopri l’offerta formativa: corsi online per il digital marketing
Non aspettare oltre per ampliare il tuo bagaglio di competenze digitali. Entra ora nei dettagli dei nostri corsi sul nostro sito web. Non sprecare tempo, investilo in te stesso. Il futuro del digital marketing è guidato da professionisti altamente qualificati, e con i Corsi di Digital Coach, potrai essere uno di loro.